Non ho il becco di un quattrino e letteralmente niente di intestato a me, ne avrò figli, non ho fratelli o sorelle, ecc ecc e con molta probabilità (spero con tutto il mio cuore) morirò prima dei miei.
Dovessi sopravvivere per assurdo ai miei mi resterebbe la casa, ammesso che ci sia ancora, ma io poi mi leverei di mezzo, finalmente.
Poi non si può mantenere una casa senza reddito.
Poi se vanno a trovare i parenti fino in capo al mondo non mi interessa niente, l'importante è morire.
Oggi 00:13
sagoma
Re: Testamento
famigliari stretti rimasti al momento. In alternativa, a me stesso. Li spenderei, parlando di soldi, prima di morire riservandomi tutti i possibili piaceri che hanno un certo costo. Altri tipi di beni, che potrei ereditare dai miei, non saprei, magari li vendo e uso i ricavi come scritto sopra
Ieri 21:18
Lost75
Re: Testamento
Quote:
Originariamente inviata da 3stm
rischio per chi?
Rischio per il de cuius, credo che si rivolterebbe nella tomba
Ieri 20:33
varykino
Re: Testamento
Quote:
Originariamente inviata da Milo
Le casistiche sono davvero poche in cui si può fare, tra le poche penso ci sia il tentato omicidio dei genitori.
Detto questo per me la legittima è giusta, nessuno chiede di venire al mondo e molte volte se si viene su di merda è anche colpa dei genitori, quindi giusto che l'eredità vada ai figli.
Senza contare che senza le legittime ci sarebbe l'assalto degli anziani da parte dei truffatori..
Devi contare pure che esistono figli veramente infami , che dedicano la loro vita a distruggere quella dei genitori in attesa solo di ereditare , e lo dicono anche esplicitamente ..... Fossi genitore di un figlio così vorrei poter indirizzare il lascito completamente ...... L unica e' dare via tutto prima di morire ma a volte nn si puo.
Io tutta sta responsabilita' dei genitori su persone adulte , figli cresciuti intendo nn ce la vedo
Ieri 20:05
Milo
Re: Testamento
Quote:
Originariamente inviata da claire
In casi particolari credo si possa. Non credo che Pietro Maso abbia ereditato.
Le casistiche sono davvero poche in cui si può fare, tra le poche penso ci sia il tentato omicidio dei genitori.
Detto questo per me la legittima è giusta, nessuno chiede di venire al mondo e molte volte se si viene su di merda è anche colpa dei genitori, quindi giusto che l'eredità vada ai figli.
Senza contare che senza le legittime ci sarebbe l'assalto degli anziani da parte dei truffatori..
Ieri 20:03
3stm
Re: Testamento
Quote:
Originariamente inviata da Lost75
Un 'idea potrebbe essere quella di lasciare tutto alla parrocchia per opere di bene, però da valutare attentamente, c'è sempre il rischio che il prete poi sperperi tutto in auto e moto costose, ristoranti viaggi sigarette alcool droga e prostitute
rischio per chi?
Ieri 20:01
claire
Re: Testamento
Quote:
Originariamente inviata da varykino
Ah ecco , che cagata cmq , se ho un figlio di merda col testamento dovrei poterlo escludere da tutto
In casi particolari credo si possa. Non credo che Pietro Maso abbia ereditato.
Ieri 19:35
varykino
Re: Testamento
Quote:
Originariamente inviata da claire
É quello che stiamo dicendooooo
C'è la quota legittima del 75%, il restante si che puoi lasciarlo ad altri. Escluderli del tutto dall'eredità non puoi.
Ah ecco , che cagata cmq , se ho un figlio di merda col testamento dovrei poterlo escludere da tutto
Ieri 19:21
Lost75
Re: Testamento
Un 'idea potrebbe essere quella di lasciare tutto alla parrocchia per opere di bene, però da valutare attentamente, c'è sempre il rischio che il prete poi sperperi tutto in auto e moto costose, ristoranti viaggi sigarette alcool droga e prostitute
Ieri 19:12
claire
Re: Testamento
Quote:
Originariamente inviata da SugarPhobic
No ma io voglio lasciare TUTTO al mio cane.
Come in una puntata del tenente Colombo che si guardava mia nonna. Se lo vedi in TV è vero sicuramente
Se non hai i famigliari suddetti, credo si possa.
Ieri 19:03
SugarPhobic
Re: Testamento
No ma io voglio lasciare TUTTO al mio cane.
Come in una puntata del tenente Colombo che si guardava mia nonna. Se lo vedi in TV è vero sicuramente
Ieri 18:45
claire
Re: Testamento
Quote:
Originariamente inviata da varykino
io avevo letto però che se vuoi non lasciare degli averi ai tuoi figli nn puoi , neanche col testamento ..... qualcuno ne sa qualcosa?
É quello che stiamo dicendooooo
C'è la quota legittima del 75%, il restante si che puoi lasciarlo ad altri. Escluderli del tutto dall'eredità non puoi.
Ieri 18:22
SugarPhobic
Re: Testamento
Mh... mia madre venne dichiarata nel testamento dal padre (superstite alla moglie) "figlia indegna", e espresse il volere di non darle nulla.
Mia madre non ebbe nulla, ma nemmeno si oppose al testamento.
Credo che l' asse testamentario avrebbe potuto comunque garantirle il dovuto, figlia indegna o meno, il testamento era impugnabile.
Non credo non si possa lasciare nulla a nessuno, in presenza di eredi diretti.
Ieri 18:15
Mollusco
Re: Testamento
Quote:
Originariamente inviata da varykino
io avevo letto però che se vuoi non lasciare degli averi ai tuoi figli nn puoi , neanche col testamento ..... qualcuno ne sa qualcosa?
Chiedere a Pokorny, lui è informato.
Ieri 18:14
varykino
Re: Testamento
io avevo letto però che se vuoi non lasciare degli averi ai tuoi figli nn puoi , neanche col testamento ..... qualcuno ne sa qualcosa?
Ieri 17:39
claire
Re: Testamento
Quote:
Originariamente inviata da Sikerhoof
Ho fatto una ricerca, a quanto pare li cercano fino al sesto grado. Praticamente è come se l'eredità andasse al primo sconosciuto che incontri per la strada
Esatto, appunto per questo c'è la possibilità di fare testamento, volendo evitare l'eventualità.
Poi se uno è pieno di averi ma odia tutte le persone del mondo, gli animali, le piante...boh se li può fare mettere nella tomba tipo faraone con la piramide, e sperare che nessuno trovi la strada per raggiungere il suo tesoro.
Ieri 17:35
Sikerhoof
Re: Testamento
Quote:
Originariamente inviata da claire
No, se non fai testamento cercano i parenti fino al milionesimo grado, anche all'estero. No scherzo non so fino a che grado comunque la procedura è quella.
Se non si trova nessun parente o nessun parente accetta, viene nominato un custode dell'eredità giacente, e lí poi non lo so che succede, se vanno al Comune, allo Stato, all'asta se immobili, boh.
So di un caso in cui i parenti in vita non accettato l'eredità ( poiché erano più i debiti che i crediti e non conveniva a nessuno ereditare la rogna, non puoi prenderti solo i crediti e lasciare i debiti, o tutto o niente) e sono stati cercati tutti i parenti all'estero, ovviamente nessuno ha accettato, poi passati i tempi dovuti sono stati nominati i custodi dell'eredità ( uno studio legale) che ora devono gestire debiti e beni.
Se si hanno moglie figli o genitori, la legittima va a loro e se non si fa testamento, anche tutto il resto.
Se non si hanno sti famigliari, e non si fa testamento verso qualcuno altro, fermo restando che la legittima non spetta a nessuno, l'eredità tutta va ai parenti più prossimi (che la accettano.)
Ho fatto una ricerca, a quanto pare li cercano fino al sesto grado. Praticamente è come se l'eredità andasse al primo sconosciuto che incontri per la strada
Ieri 16:37
claire
Re: Testamento
Quote:
Originariamente inviata da Sikerhoof
Quindi se io non facessi testamento a chi andrebbero i miei averi, visto che non ho moglie e figli, allo stato?
No, se non fai testamento cercano i parenti fino al milionesimo grado, anche all'estero. No scherzo non so fino a che grado comunque la procedura è quella.
Se non si trova nessun parente o nessun parente accetta, viene nominato un custode dell'eredità giacente, e lí poi non lo so che succede, se vanno al Comune, allo Stato, all'asta se immobili, boh.
So di un caso in cui i parenti in vita non accettato l'eredità ( poiché erano più i debiti che i crediti e non conveniva a nessuno ereditare la rogna, non puoi prenderti solo i crediti e lasciare i debiti, o tutto o niente) e sono stati cercati tutti i parenti all'estero, ovviamente nessuno ha accettato, poi passati i tempi dovuti sono stati nominati i custodi dell'eredità ( uno studio legale) che ora devono gestire debiti e beni.
Se si hanno moglie figli o genitori, la legittima va a loro e se non si fa testamento, anche tutto il resto.
Se non si hanno sti famigliari, e non si fa testamento verso qualcuno altro, fermo restando che la legittima non spetta a nessuno, l'eredità tutta va ai parenti più prossimi (che la accettano.)
Ieri 16:23
Sikerhoof
Re: Testamento
Quote:
Originariamente inviata da claire
Ho fatto la ricerca.
La legittima spetta moglie, figli e in assenza di questi , ai genitori. No fratelli cugini e parenti vari.
Quindi se io non facessi testamento a chi andrebbero i miei averi, visto che non ho moglie e figli, allo stato?
Ieri 15:27
SugarPhobic
Re: Testamento
Oddio adesso non voglio incaponirmi e fare casino, conviene chiedere a chi sa, io ho avuto esperienze turbolente.
Questa discussione ha più di 20 risposte.
Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.