cerco di risparmiare il più possibile perchè non ho intenzione di lavorare tutta la vita...
Ieri 16:26
claire
Re: il vostro rapporto col denaro
Quote:
Originariamente inviata da Lost75
Cossa gheto ti ogni volta
Ieri 14:45
Lost75
Re: il vostro rapporto col denaro
Comunque si è vero, il fobico ha poche possibilità di spendere i propri redditi, una volta che si è preso la casa di proprietà, una seconda casa al mare (dove ci andrà da solo perchè non ha nessuno), il suv da 90k e messo da parte 850k investiti in tds da cui può ricavare ulteriori rendite, quello che avanza potrebbe donarlo ai socialoni o finti fobici che sanno come godersi la vita, credo proprio che sia difficile arrivare alla fine del mese tra cene fuori, aperitivi, sigarette, gite, vacanze, vestiti alla moda, centri benessere, profilattici e regalini da portare alle scopamiche.
Domani chiedo ai miei colleghi socialoni se vogliono parte del mio stipendio in modo che possano spassarsela ancora di più con le proprie amanti.
Ieri 12:47
Lost75
Re: il vostro rapporto col denaro
Quote:
Originariamente inviata da claire
Eh beh certo, il fobico lavora, e prende pure bei soldi. E magari ha casa e rendite. Gli mancano solo la cerbiattina e gli amici per fare gli aperitivi e i viaggetti, così risparmia tutto. Può solo spenderli nei videogiochi, Iphone e abbonamenti alle pay TV. O in prostitute eventualmente.
Cossa gheto ti ogni volta
Ieri 12:35
claire
Re: il vostro rapporto col denaro
Quote:
Originariamente inviata da Crepuscolo
Quindi basta essere fobici per risparmiare soldi, non serve neanche lavorare. Bello, sono ricco
Eh beh certo, il fobico lavora, e prende pure bei soldi. E magari ha casa e rendite. Gli mancano solo la cerbiattina e gli amici per fare gli aperitivi e i viaggetti, così risparmia tutto. Può solo spenderli nei videogiochi, Iphone e abbonamenti alle pay TV. O in prostitute eventualmente.
Ieri 12:28
Lost75
Re: il vostro rapporto col denaro
Quote:
Originariamente inviata da Crepuscolo
Quindi basta essere fobici per risparmiare soldi, non serve neanche lavorare. Bello, sono ricco
Fosse così semplice diventerebbero tutti fobici
Ieri 12:13
Crepuscolo
Re: il vostro rapporto col denaro
Quote:
Originariamente inviata da Lost75
Una volta si diceva che l'unico vantaggio di essere fobico è che risparmi molti soldi, vale anche per voi?
Quindi basta essere fobici per risparmiare soldi, non serve neanche lavorare. Bello, sono ricco
Ieri 12:09
claire
Re: il vostro rapporto col denaro
Quote:
Originariamente inviata da Lost75
Una volta si diceva che l'unico vantaggio di essere fobico è che risparmi molti soldi, vale anche per voi?
No. Avrei più soldi se non fossi fobica.
E li spenderei allo stesso modo.
Ieri 12:03
varykino
Re: il vostro rapporto col denaro
Quote:
Originariamente inviata da Hassell
Anche a me vengono i sensi di colpa quando spendo, se devo comprare qualcosa di un certo valore ci penso sempre per mesi. Davvero un brutto vivere.
ripensandoci , il motivo nn riesco a capirlo , perchè non mi mancano i soldi per fare qualsiasi cosa praticamente , il problema nn è nemmeno un basso stipendio , assenza di stipendio o uno stipendio da milionario , so proprio fatto cosi , nn mi crea piacere spendere per qualcosa che nn sia cibo o bevande ..... c è sempre una voce dentro di me che dice " si si compra pure ma tanto lo sai che non ti serve realmente e tolti i 5 min di euforia non resta nulla" , fondamentalmente nn mi serve niente di materiale e quel poco che compro so benissimo che serve solamente come sfizio per abbattere la noia , magari giornaliera ..... sta cosa nn ha mai aiutato nell ottica di "aspirazione verso qualcosa" ..... c ho l anima del barbone da sempre c è poco da fare , sta cosa ha sia pro che contro cmq ..... mi viene da pensare che da giovane ha molti contro perchè la spinta per guadagnare per avere qualcosa da giovane magari ti fa smuovere , per esempio lavorare per comprarsi la macchina o cose cosi .... da vecchio magari ci saranno dei pro visto che cmq mi basta l essenziale per vivere
Ieri 11:36
Hassell
Anche a me vengono i sensi di colpa quando spendo, se devo comprare qualcosa di un certo valore ci penso sempre per mesi. Davvero un brutto vivere.
Ieri 11:33
Lost75
Re: il vostro rapporto col denaro
Una volta si diceva che l'unico vantaggio di essere fobico è che risparmi molti soldi, vale anche per voi?
26-04-2025 22:15
SMS94
Di me dicono che io sia tirchio, ma non mi sembra di essere così attaccato ai soldi.
In genere cerco di non spendere soldi per cose che non servono, preferisco risparmiarli nel caso in cui mi servano in futuro piuttosto che sprecarli
26-04-2025 21:59
varykino
Re: il vostro rapporto col denaro
brutto rapporto , nel senso che nn mi piace spendere e quando lo faccio sto piu male che bene , nn ricordo mai d aver comprato qualcosa , anche che volevo tantissimo, ed essermela goduta veramente per piu di 2 giorni senza poi il sopraggiungere di sensi di colpa ..... ormai nella mia testa qualsiasi cosa spendo, bene o male sono soldi che sto togliendo per un panino dell ipotetico me che stazionerà sui marciapiedi da vecchio ..... sta visione ce l ho circa dai 18 anni in poi .... so consapevole poi che è una visione sbagliatissima , e nn ha molto senso , probabilmente è dettata dal fatto che nn ho mai guadagnato uno stipendio in grado di pagare tutto quello che ho , ed essere indipendente ..... per fortuna cmq mi interessano poco le "cose"
26-04-2025 21:21
Gufetto
Re: il vostro rapporto col denaro
Alla fine lavoro e guadagno ma non trovo piacere nel guadagnare...il costo della roba è sporporzionato rispetto al suo valore, spendi centinaia di euro per delle cazzatine, dei mobiletti...poi la gente che ti frega, quelli che ti chiedono centinaia di euro per lavori, idraulico, muratore, falegname, giardiniere, e poi lavorano da cani e fanno peggio che meglio..alla fine veramente la quasi totalità di uno stipendio è letteralmente buttata. Non si riesce a mettere mai da parte nulla e ci si sente sempre con l'acqua alla gola...anche con 10.000€ sul conto
Leggo gente con famiglia, che va in vacanza...passo davanti a delle agenzie e ti chiedono 2000€ di vacanza..mi viene un po' l'angoscia a pensare di spednere tutto d'un botto quelle cifre...
Di recente ho scoperto che mia madre ha problemi di soldi, non le rimane niente sul conto ed a volte ha dovuto chiedere soldi a mia sorella Non so come finirà...
26-04-2025 18:31
Milo
Re: il vostro rapporto col denaro
Troppo buono, mi rimane sempre attaccato qualsiasi cosa faccio, poche spese inutili e acquisti azzeccati al giusto prezzo, però non sono contento vorrei spendere con più leggerezza, mi piacerebbe fare più spese di impulso e non sempre super ragionate, me li godrei di più.
26-04-2025 18:14
Keith
Re: il vostro rapporto col denaro
Quote:
Originariamente inviata da Gufetto
Io sono "tirchio", ho paura del futuro dove i soldi mi serviranno per curarmi per qualcosa, o per altro..o dove avrò una pensione da fame (se ci arrivo)
In realtà non ho piacere a spendere denaro...spendo solo per mangiare, pagare mutuo e altre estorsioni legalizzate (bollette, tasse ecc...)..
il denaro è il mezzo per accedere ala vita ma non avendo interesse per la vita i soldi restano lì..e li tiro fuori per cause forzate...
mi fanno spesso la battuta del più ricco del cimitero, ma che ci posso fare se non mi interessa spendere e spandere?
che poi ricco non sono...ricchi hanno altre entrate, permettendosi viaggi e tanto altro..
Io come te. Mi devo organizzare per la vecchiaia visto che rimarrò solo al mondo.
Tanto di spendere non mi serve, tanto non mi interessa niente.
26-04-2025 16:55
Maffo
Re: il vostro rapporto col denaro
Quote:
Originariamente inviata da Lost75
E basta parlare di sentimenti amore amicizia, parliamo di ciò che conta veramente nella vita. I soldi
Giustissimo 👍
26-04-2025 16:52
3stm
Re: il vostro rapporto col denaro
molto distaccato, il che è sempre stato positivo ma ultimamente la relazione sta prendendo una deriva non troppo simpatica
26-04-2025 16:30
claire
Re: il vostro rapporto col denaro
La gente che ha una discreta situazione economica e comunque è persa dietro ai soldi e pensa sempre ai soldi e sogna ricchezze non mi piace. Giustifico ovviamente chi ha difficoltà ( non cercate) , lì è ovvio pensarci. Beh non tanto ovvio, è sempre relativo, la fame è fame, ma al netto di questo c'è chi vive con l'essenziale materialmente e non si sente mancante di niente, non ha l'ansia dell'accumulo e i sogni di ricchezze. Ci sono delle basi che più o meno valgono per tutti, da lì in poi tutto è relativo.
26-04-2025 16:23
Gufetto
Re: il vostro rapporto col denaro
Io sono "tirchio", ho paura del futuro dove i soldi mi serviranno per curarmi per qualcosa, o per altro..o dove avrò una pensione da fame (se ci arrivo)
In realtà non ho piacere a spendere denaro...spendo solo per mangiare, pagare mutuo e altre estorsioni legalizzate (bollette, tasse ecc...)..
il denaro è il mezzo per accedere ala vita ma non avendo interesse per la vita i soldi restano lì..e li tiro fuori per cause forzate...
mi fanno spesso la battuta del più ricco del cimitero, ma che ci posso fare se non mi interessa spendere e spandere?
che poi ricco non sono...ricchi hanno altre entrate, permettendosi viaggi e tanto altro..
Questa discussione ha più di 20 risposte.
Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.