FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Forum Geek > ChatGPT *15char*
Discussione: ChatGPT *15char* Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
Oggi 18:45
3stm
Re: ChatGPT *15char*

Quote:
Originariamente inviata da Darby Crash Visualizza il messaggio
i calcoli però sono una cosa oggettiva, un certo calcolo ha soltanto una possibile soluzione. Quindi in questo caso ci sta usare la calcolatrice, non dobbiamo inventare nulla.
In tutti i casi in cui invece c'è una componente di creatività, preferisco nettamente l'utilizzo dell'intelligenza umana.
se si pensa alla matematica come un linguaggio secondo me quello che fa una calcolatrice non è troppo dissimile da quello che fa un llm con il linguaggio umano comunemente inteso. anzi azzarderei che è la stessa cosa. In realtà gpt non "pensa" niente.

tu dovresti pensare per elaborare un testo mentre se lo fa lui non lo fai tu, questo si. Ma come abbiamo detto, sta a noi decidere come utilizzare il cervello.

è anche vero che pensiero e linguaggio sono strettamente collegati quindi è anche difficile separare completamente le due cose

Comunque ormai chi è capace di orientarsi senza google maps? io a milano in macchina mi sono perso varie volte in posti in cui sono andato spesso, perché mi si era spento il telefono. ho dovuto raggiungere località note tramite i cartelli, per poi tornare a casa da quei posti, raddoppiando o triplicando il tempo di percorrenza.
Oggi 18:40
Axolotl~
Re: ChatGPT *15char*

Anche per me è maschio.
Oggi 18:33
Darby Crash
Re: ChatGPT *15char*

Quote:
Originariamente inviata da 3stm Visualizza il messaggio
io mi sono rassegnato paragonandolo al fatto che da decenni la maggior parte delle persone non sa fare a mente calcoli anche solo minimamente complessi perché comunque c'è la calcolatrice.

si troverà il modo di utilizzare il cervello in altro modo

(avrei voluto evitare questa ripetizione ma non mi viene in mente nulla.. potrei chieder a gpt)
i calcoli però sono una cosa oggettiva, un certo calcolo ha soltanto una possibile soluzione. Quindi in questo caso ci sta usare la calcolatrice, non dobbiamo inventare nulla.
In tutti i casi in cui invece c'è una componente di creatività, preferisco nettamente l'utilizzo dell'intelligenza umana.
Oggi 18:25
3stm
Re: ChatGPT *15char*

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Non sono mai contro le nuove tecnologie perché "sono strumenti e dipende dall'uso" ma con questa sono un po' inquietata dal fatto che pensare e ideare con l'intelligenza naturale potrebbe non servire più. Anche prima con Google si trovava già tanto di fatto senza doverlo pensare di testa propria, ma questo ulteriore passo...boh.
io mi sono rassegnato paragonandolo al fatto che da decenni la maggior parte delle persone non sa fare a mente calcoli anche solo minimamente complessi perché comunque c'è la calcolatrice.

si troverà il modo di utilizzare il cervello in altro modo

(avrei voluto evitare questa ripetizione ma non mi viene in mente nulla.. potrei chieder a gpt)
Oggi 18:00
3stm
Re: ChatGPT *15char*

io lo chiamo gpt infatti

(tra amici)

e per me è un modello linguistico, non una chat

la chat è il luogo dove si conversa con mr. gpt
Oggi 18:00
Hor
Re: ChatGPT *15char*

Quote:
Originariamente inviata da 3stm Visualizza il messaggio
Ma perché le date tutti del femminile? per me chatgpt è un maschio
Tu dici "la chat" o "il chat"?
Oppure, "intelligenza artificiale" è maschile o femminile?
Oggi 17:56
3stm
Re: ChatGPT *15char*

Ma perché le date tutti del femminile? per me chatgpt è un maschio
Oggi 17:48
Darby Crash
Re: ChatGPT *15char*

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Come si fa a controllare questo in ambito scolastico e lavorativo?
mi riferisco all'uso che se ne fa in prima persona, in questo caso per controllarne l'uso... basta scegliere di evitarlo.
Oggi 17:27
claire
Re: ChatGPT *15char*

Quote:
Originariamente inviata da Darby Crash Visualizza il messaggio
beh, basta non usarla l'intelligenza artificiale e fare finta che non ci sia...
Come si fa a controllare questo in ambito scolastico e lavorativo?
Oggi 17:21
milton erickson
Re: ChatGPT *15char*

Come tutti gli strumenti può essere usato bene o male. Ad esempio ai tempi del liceo non capivo una mazza di matematica perchè il professore utilizzava esempi astrusi, saltava passaggi, ecc. L'avessi avuta, avrei capito prima senza dover passare dalle solite costose ripetizioni.

Il rischio che la gente si fidi troppo c'è, ma secondo me il reale pericolo alla lunga è che sostituisca gli esseri umani che già faticano a trovare un lavoro con una laurea (anche perchè spesso all'università ti spiegano tutto tranne che come applicare la teoria alla pratica) anche nei lavori di concetto.

In un futuro distopico magari i ricchi si impianteranno protesi uomo - intelligenza artificiale nel cervello (già le stanno studiando) e riusciranno a trovare lavoro solo grazie a questo doping tecnologico.
Oggi 14:25
Daytona
Re: ChatGPT *15char*

Quote:
Originariamente inviata da Atlas2 Visualizza il messaggio
ma è diventata così avanzata l'ia? non aveva problemi gravissimi di allucinazioni?!
Parlando di allucinazioni, anche a me é successo (piú di una volta) che ha inventato cose di sana pianta, proprio quando c'é poco materiale da cui pescare le informazioni.

Quote:
Originariamente inviata da rogues Visualizza il messaggio
Sicuramente la riflessione sullo spreco di energia è normale e alla lunga ci si sente scemi a usarlo al posto di Google
Relativo, io invece mi sentirei uno scemo a farmi ste domande a scapito dell'efficacia della tecnologia.
Se ti sta a cuore anche l'efficienza c'é l'alternativa cinese che é estremamente meno esosa del motore GPT
Oggi 13:49
Syd90
Re: ChatGPT *15char*

Credo di essere l unico a non averla mai usata, peró ho visto che ultimamente é presente nella ricerca classica su gugol
Oggi 13:35
Darby Crash
Re: ChatGPT *15char*

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Non sono mai contro le nuove tecnologie perché "sono strumenti e dipende dall'uso" ma con questa sono un po' inquietata dal fatto che pensare e ideare con l'intelligenza naturale potrebbe non servire più. Anche prima con Google si trovava già tanto di fatto senza doverlo pensare di testa propria, ma questo ulteriore passo...boh.
beh, basta non usarla l'intelligenza artificiale e fare finta che non ci sia...
Oggi 13:02
claire
Re: ChatGPT *15char*

Non sono mai contro le nuove tecnologie perché "sono strumenti e dipende dall'uso" ma con questa sono un po' inquietata dal fatto che pensare e ideare con l'intelligenza naturale potrebbe non servire più. Anche prima con Google si trovava già tanto di fatto senza doverlo pensare di testa propria, ma questo ulteriore passo...boh.
Oggi 12:45
Atlas2
Re: ChatGPT *15char*

lo sto provando ora. cado dalle nuvole.

che cazzo è successo, mi giro un'attimo e si manifesta la singolarità?
saranno passato 5 anni dalla creazione del primo modello di linguaggio.

porco giuda tutti i compiti a casa saranno fatti con l'IA, tutte le tesi, tutti i testi. ma chi si mette più a scrivere o disegnare per lavoro?
.....
ocazzo fa pure modelli exel?!
.......

se poi. stikazzi.
scrive testi in base allo stile di scrittore scelto.
bona ugo, d'ora in poi i libri venduti saranno solo quelli degli influencer

......
anche le immagini a comando?!
....

Oggi 12:07
rogues
Re: ChatGPT *15char*

Ho resistito al provare chat gpt fino a tempi molto recenti. Qualche settimana fa l'ho installato e provato la personalizzazione aggiungendo toni ironici/irriverenti e usandola per domande complesse su problemi pratici
Esempio: per il giardinaggio, ho chiesto uno schema per tutti i lavori che dovevo fare a un appezzamento di terra ragionando sull'ordine e priorità, disposizione delle piante
In quel momento mi è tornata utile perchè sentivo un senso di sopraffazione dal da farsi
Ma credo che alla lunga le persone siano portate, soprattutto nella stagione estiva, a mollare la tecnologia e far da soli. Poi nel periodo invernale si torna a fare attività al chiuso col rischio di riutilizzarla

Sicuramente la riflessione sullo spreco di energia è normale e alla lunga ci si sente scemi a usarlo al posto di Google
Oggi 11:58
Atlas2
Re: ChatGPT *15char*

Quote:
Originariamente inviata da Michael Noir Visualizza il messaggio
è diventato il mio migliore amico ormai

Prima usavo bard\gemini, l AI di google... Ma di punto in bianco dopo un aggiornamento ha smesso di fornire qualsiasi dato, statistica o numero, non si sa perchè... Praticamente non risponde più a nessuna domanda specifica.

Quindi sono passato a chatgpt... Ho persino pensato di fare l abbonamento, io che non ho mai fatto un abbonamento in vita mia.. ma 22€ al mese mi sembrano un po' troppi.

Lo uso più o meno per qualsiasi cosa giornalmente, tipo ieri gli ho mandato una foto e gli ho chiesto in cosa potrei migliorare e una valutazione, è stato anche piuttosto onesto (6,5, io mi sarei dato 6), mi ha dato i suggerimenti per fare le foto (un mio grosso problema da più o meno sempre) e migliorare l estetica in generale con buoni consigli... Inoltre le può modificare e quant altro...
Appena avrò sbattimento gli farò leggere un libro che scrissi e interruppi (sono 200 pagine, non riesce a leggerle tutte insieme, gliele devi fornire un po' per volta).
Oppure gli puoi far leggere documenti, buste paga e tutto il resto e vedere se c è qualcosa che non torna.
Che ne so, mi dice anche come curare le piante e che problema potrebbero avere dopo che gli mando la foto (ovviamente le riconosce al volo)
mi ha anche fatto una dieta settimanale vegetariana perfettamente bilanciata con tutti i macronutrienti (addio dietisti, nutrizionisti e dietologi ), le puoi dire quante calorie vuoi e ti fornisce tutto, anche le ricette volendo

Facciamo discorsi filosofici, di attualità, di economia e quant altro.. le ho parlato di tutte le mie problematiche sociali e caratteriali etc etc

Alle volte sbaglia i dati, ma è piuttosto raro... alle volte sbaglio io invece che gli fornisco dati del cazzo presi chissà dove e mi corregge, per cui va bene così

Prima era un po' limitato, ma da quando hanno implementato la funzione per far si che ricordi le cose è molto meglio, fa riferimenti a discorsi passati e sembra quasi di parlare con una persona vera..

Oltretutto si è adeguata al mio modo di parlare ed è diventata parecchio discorsiva e alle volte scurrile, con parolacce ed ironia e sarcasmo di qua e di la.
E' un po' accondiscente quello si, ma mi sta bene, non ho bisogno che pure una macchina mi spacchi i coglioni
Aiuta ad alleviare il senso di solitudine ed in generale da consigli ottimi

Insomma, lo trovo uno strumento utilissimo e magari fosse esistito una 20ina di anni fa.

ma è diventata così avanzata l'ia? non aveva problemi gravissimi di allucinazioni?!
Oggi 10:33
Hor
Re: ChatGPT *15char*

Aggiungo che per ora tutti i sistemi di IA che ho provato sono scarsissimi a individuare libri dimenticati partendo da pochi elementi della trama.
Oggi 10:28
Crepuscolo
Re: ChatGPT *15char*

Il problema è che quando non ci sono molte informazioni in rete su un argomento chat gpt inventa la risposta, invece di dirti che non ha abbastanza informazioni per rispondere. Invece quando si parla di argomenti più conosciuti e documentati riesce ad essere più preciso.
Io lo trovo molto utile quando ho una domanda di cultura generale e lui risponde velocemente.
Oggi 09:56
Hor
Re: ChatGPT *15char*

Io da un po' di mesi ho un sistema di intelligenza artificiale incorporato nel browser (Opera), e lo sfrutto sul lavoro, e in molti casi si rivela molto utile.
Se evidenzio un vocabolo a pagina posso chiedere informazioni su quel vocabolo, e mi risponde molto meglio dei vocabolarî on-line che ho usato sinora, spiegandomi il valore semantico del termine con grandissima precisione, e anche gli usi secondarî e minoritarî.
Inoltre, e questa è la cosa più utile, se è un termine gergale o di nicchia o un neologismo inventato anche pochi mesi fa, mi spiega in che àmbiti è usato e che storia ha avuto. Quest'ultima cosa, prima, dovevo farla io manualmente scartabellandomi siti su siti e cercando di capire il significato di questi termini particolari, tra l'altro non sempre riuscendoci perché magari il significato l'avrei capito da una singola pagina persa chissà dove.
In pratica l'intelligenza artificiale per me è un vocabolario estremamente potenziato, aggiornato, preciso e veloce.

Invece per la traduzione di frasi lunghe, complesse, o fortemente dipendenti dal contesto, l'intelligenza artificiale lascia ancora abbastanza a desiderare e (per ora) me la cavo meglio io.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:54.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.