FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Timidezza Forum > La paura dello scontro
Discussione: La paura dello scontro Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
20-03-2010 08:59
Winston_Smith
Re: La paura dello scontro

Quote:
Originariamente inviata da Kai Visualizza il messaggio
Pensi che alla gente gli importa qualcosa di te?i diritti se li prendono e basta...ecco xke penso che è meglio morire per onore che vivere succubi delle volonta altrui...nessuno morirebbe per me quindi che gli altri si ammazzino tranquillamente fra di loro...dopo se provano a calpestarmi li ripagherò colpendoli a tradimento xke è quella la giustizia non le caccate moraliste pronunciate da chi ha paura di farsi male e si fà ammazzare psicologicamente da chiunque....!!
Ochio per occhio è questa la legge di giustizia che pareggia i conti...anche perchè in genere io non dò spago alla gente quindi se succede è di sicuro xke se la sono cercata...
Ma hai dei pusher per coinquilini? Se non non mi spiego questo elogio della violenza 24 ore su 24...
19-03-2010 23:37
FobicJoe
Re: La paura dello scontro

la legge della gggiungla, solo gli estroversoni più forti sopravvivono
19-03-2010 18:03
Kai
Re: La paura dello scontro

Quote:
Originariamente inviata da shady74 Visualizza il messaggio
che diritto ha la gente di maltrattarci senza motivo.
Pensi che alla gente gli importa qualcosa di te?i diritti se li prendono e basta...ecco xke penso che è meglio morire per onore che vivere succubi delle volonta altrui...nessuno morirebbe per me quindi che gli altri si ammazzino tranquillamente fra di loro...dopo se provano a calpestarmi li ripagherò colpendoli a tradimento xke è quella la giustizia non le caccate moraliste pronunciate da chi ha paura di farsi male e si fà ammazzare psicologicamente da chiunque....!!
Ochio per occhio è questa la legge di giustizia che pareggia i conti...anche perchè in genere io non dò spago alla gente quindi se succede è di sicuro xke se la sono cercata...
19-03-2010 10:03
lialian
Re: La paura dello scontro

Quote:
Originariamente inviata da Caged Visualizza il messaggio
più che paura dello scontro lo ritengo inutile, non reagisco mai, anche a scuola era così..ma sono così di mio..di natura mite purtroppo..sono incapace di litigare per futili motivi, la trovo una perdita di tempo e di energie. Alla maleducazione ed alle provocazioni non rispondo mai anche se certe volte non nascondo che un pò mi saltano i nervi nel vedere o vivere certe situazioni..tuttavia lascio correre, il che è un male in quanto gli altri non mi rispetteranno mai vedendomi così remissivo (gli altri chi poi ? gli imbecilli?..no perchè la gente normale si comporta in maniera civile e chi non lo fa è solo un cafone ai miei occhi).
Anch'io ho sempre lasciato correre, perchè le polemiche per me sono inutili...Però, quando le provocazioni ti umiliano, e superano il limite accettabile, bisogna reagire, mandando a fanculo per un attimo timidezza, sociofobia e altro...Non è facile ovviamente, ma io mi sono stancata di essere passiva e subire, e a me è capitato di riuscire a rispondere solo pochissime volte, anzi forse solo una volta....Una persona voleva "fregarmi" (c'erano molti testimoni perchè è successo a scuola) rifilandomi una scusa e un sorrisino falso per prendermi per il culo, e allora io non ci ho visto più, il mio cuore era a mille, la rabbia era alla stelle...La mia tecnica è stata questa, restare calmi, almeno in apparenza, rispondere, far valere le proprie ragioni..Risultato: sono riuscita a sputtanare quella persona, che ha cercato di mettermi in difficoltà, ma non ci è riuscita, e poi ho scoperto che tutti gli altri che hanno visto la scena, erano daccordo con me!

Però questa è stata una rara eccezione, di solito subisco sempre e non riesco a reagire...
15-03-2010 10:52
ansiosissimo
Re: La paura dello scontro

Quote:
Originariamente inviata da Kai Visualizza il messaggio
Hey non c'è da stare calmi,qui sangue chiama sangue e a galloni...è come ai vecchi tempi,i tempi della violenza quelli del tutto o niente...sono tornati,non esistono scelte possibili...e io accetto la guerra!!
vuoi morire prima dei tuoi giorni? se la pensi così sei sulla buona strada....poveri i tuoi genitori , non sai che strazio gli darai per tutta la loro vita.....perdere un figlio , per giunta per morte violenta.
15-03-2010 10:49
ansiosissimo
Re: La paura dello scontro

Quote:
Originariamente inviata da Caged Visualizza il messaggio
più che paura dello scontro lo ritengo inutile, non reagisco mai, anche a scuola era così..ma sono così di mio..di natura mite purtroppo..sono incapace di litigare per futili motivi, la trovo una perdita di tempo e di energie. Alla maleducazione ed alle provocazioni non rispondo mai anche se certe volte non nascondo che un pò mi saltano i nervi nel vedere o vivere certe situazioni..tuttavia lascio correre, il che è un male in quanto gli altri non mi rispetteranno mai vedendomi così remissivo (gli altri chi poi ? gli imbecilli?..no perchè la gente normale si comporta in maniera civile e chi non lo fa è solo un cafone ai miei occhi).
QUOTO in toto....
la gente mite e civile ti vede come una persona perbene , stai tranquillo!
12-03-2010 22:41
Winston_Smith
Re: La paura dello scontro

Kai, la tua parola d'ordine mi ricorda sempre più la sua

11-03-2010 03:26
Kai
Re: La paura dello scontro

Quote:
Originariamente inviata da BadDream Visualizza il messaggio
Basta mantenere i nervi... saldi
Hey non c'è da stare calmi,qui sangue chiama sangue e a galloni...è come ai vecchi tempi,i tempi della violenza quelli del tutto o niente...sono tornati,non esistono scelte possibili...e io accetto la guerra!!
11-03-2010 02:18
Nick
Re: La paura dello scontro

.......................
11-03-2010 00:46
Erik
Re: La paura dello scontro

Quote:
Originariamente inviata da BadDream Visualizza il messaggio
Oggi sono andato a fare il pieno di carburante alla macchina e al distributore mi sono imbattuto in una scena piuttosto sgradevole.
Ebbene sì! E' sabato mattina, c'è il sole, il clima sembra perfetto e tutto dovrebbe filare liscio... e invece dev'esserci sempre qualcosa di storto, di corrotto, anche un semplice dettaglio che non manca di ricordarci quanto il nostro sia un mondo difficile (cit.)

Cos'è successo? In pratica eravamo fermi con le auto aspettando il nostro turno e, a un certo punto, nella fila di fianco alla mia, le auto si muovono e si crea uno spazio libero di una decina di metri. Il guidatore (un figobullo fra i 20 e i 30 anni) resta tuttavia assorto nella lettura di un giornale e non fa il gesto di avvicinarsi all'auto di fronte, lasciando quello spazio vuoto per alcuni minuti (quasi intenzionalmente per cercare un pretesto di litigio, pareva). Al che l'auto che gli stava dietro dà un colpetto di clacson per invitarlo a procedere (cedendo alla provocazione?)

Bene, per tutta risposta il figobullo non sposta la macchina, ma piuttosto scende (quasi non aspettasse altro) e si avvicina con aria minacciosa all'esortatore (che per la cronaca era un uomo di mezza età, pullover, occhiali, consorte seduta al fianco... insomma, il classico borghese tranquillo che di sabato non va di sicuro in cerca di rogne).

A questo punto si sente già elettricità salire nell'aria, il figobullo comincia con il classico: "Oh, stai calmino" e prosegue alzando sempre più la voce. Tralascio gli sgradevoli dettagli, che sono peraltro immaginabili, ma la sostanza è che il figobullo arriva quasi a mettere le mani addosso all'uomo di mezza età. Bestemmie, urla, insulti, minacce di denuncia, fa anche il gesto di aprirgli lo sportello. E tutto per un colpetto di clacson, una scena davvero impressionante.

Morale della favola:

Voi come vi comportate in questi frangenti? Riuscite a gestire queste situazioni, a mantenervi lucidi e sicuri, o andate nel panico? Riuscite a far valere i vostri diritti con tranquillità, preferite evitare o non potete far altro che soccombere in nome della legge della giungla dove i più arroganti (e maneschi) la fanno da padroni?

Io finora grazie al cielo ho sempre evitato di trovarmi in queste situazioni e preferisco lasciar correre, piuttosto che cimentarmi in una discussione. Però sono consapevole che non potrò evitare tutta la vita.

Prima o poi mi troverò coinvolto in una discussione del genere e dovrò essere pronto a gestirla (per questo pensavo anche di imparare una qualche arte marziale di difesa, per acquisire maggiore sicurezza ed essere preparato a controllare frangenti del genere - non sai mai infatti se lo sfidante è un pazzo o un drogato o entrambe le cose, fatto sta che si sentono spesso notizie di cronaca che riportano di massacri e pestaggi scatenati da futili motivi)

Insomma, al momento non sarei in grado di difendermi adeguatamente e quindi l'idea di scontrarmi verbalmente o fisicamente con un qualche svalvolato è una delle mie principali fobie.

A voi la parola
Il rischio è "tarare" il proprio comportamento su quello di una piccolissima percentuale di individui. Ovvero, è estremamente difficile che una persona reagisca come il tipo di cui hai parlato. Nel caso che hai visto, penso che abbia fatto bene il signore di mezza età a non aggredire a sua volta il giovane. Questo però non dovrebbe spingere a non reagire, o a non far valere i propri diritti sempre, solo perchè, molto raramente, si ha a che fare con il delinquentello di turno. La volta che si ha di fronte una persona estremamente violenta, beh, è meglio battere in ritirata ed allertare le forze dell'ordine. Ma la stragrande maggioranza dei casi, il suonare il clacson avrebbe avuto un effetto conveniente, in quanto la persona con l'auto davanti si sarebbe semplicemente spostata.
10-03-2010 22:22
wild_rose
Re: La paura dello scontro

-----------------------------
08-03-2010 08:39
altair
Re: La paura dello scontro

era un po' diverso prima
08-03-2010 01:15
wild_rose
Re: La paura dello scontro

------------------------
08-03-2010 00:05
BadDream
Re: La paura dello scontro

Quote:
Originariamente inviata da DJFobic Visualizza il messaggio
l'importante è non aver paura dello sconto!
Basta mantenere i nervi... saldi
07-03-2010 23:55
DJFobic
Re: La paura dello scontro

l'importante è non aver paura dello sconto!
07-03-2010 23:35
Miky
Re: La paura dello scontro

sapete qual'è il colmo per un commerciante timido?
Aver paura dello scontrino
uahahahah
07-03-2010 21:38
BadDream
Re: La paura dello scontro

Quote:
Originariamente inviata da SallyMally Visualizza il messaggio
La domanda giusta non è "come cavarsela nelle situazioni di scontro?" ma "da dove deriva questo scontro?"...certo, se come come Night ti dici che sono maleducati e punto, che tu non lo faresti mai...allora nn caverai un ragno dal buco.
Quel che dici non è sbagliato, Sally Mally, ma è sbagliato il contesto in cui lo applichi. Non dico che siano tutti "maleducati e punto", ma... da dove deriva lo scontro, dici? Da mille motivi diversi, in modo contingente, caso per caso. Analizzare le motivazioni psicosociali che spingono una persona a sfogarsi su un'altra (disoccupazione? depressione? problemi familiari? personalità alterata da sostanze psicotropiche?) prendendo a pretesto un qualsiasi futile motivo, è pane per sociologi e psicologi. In che modo potrà mai aiutarti a gestire un conflitto dal vivo? Sono frangenti delicati, che possono avere esiti imprevedibili e sproporzionati alle aspettative, durante i quali ci si ritrova costretti ad agire rapidamente e in modo adeguato alla persona con cui ci si scontra, quindi la teoria generale serve a poco. Come puoi pensare di analizzare a fondo uno sconosciuto nel giro di pochi secondi?

Quote:
Originariamente inviata da SallyMally Visualizza il messaggio
Se vuoi realmente, ma dico realmente, risolvere qualcosa devi fare la tua personale autoanalisi, devi renderti conto di quello che succede dentro di te, devi renderti conscio.
Certo, un topic è fatto per ragionare insieme, attraverso il confronto di tutti. Ma, ripeto, proprio per questo motivo non vorrei incentrare questo topic su di me, la mia autoanalisi me la faccio già quotidianamente

Quote:
Originariamente inviata da SallyMally Visualizza il messaggio
e che in tutta probabilità gli apriresti la testa in due come un cocomero (se solo conoscessi le 5 mosse per stendere un figobullo)
Questa è una tua supposizione (sbagliata), se mi conoscessi sapresti che sono contrario per principio alla violenza. Non a caso ho scelto Aikido come arte marziale obiettivo perché è fondata su una tecnica di difesa, lo scopo è quello di proteggersi facendo il meno male possibile all'avversario.

(E comunque non c'è bisogno di scomodare ben 5 mosse diverse per abbattere un figobullo.
Basta UNA semplice ginocchiata ben assestata nei birindelli.)
07-03-2010 20:32
SallyMally
Re: La paura dello scontro

Non ho preso troppo sul serio la parola figobullo, ma questi aggettivi stereotipano la questione e si comincia a vedere le cose in questi termini (o forse il fatto che già si vedano le cose in questi termini giustificano la presenza degli stereotipi?)

La domanda giusta non è "come cavarsela nelle situazioni di scontro?" ma "da dove deriva questo scontro?"...certo, se come come Night ti dici che sono maleducati e punto, che tu non lo faresti mai...allora nn caverai un ragno dal buco.

Se vuoi realmente, ma dico realmente, risolvere qualcosa devi fare la tua personale autoanalisi, devi renderti conto di quello che succede dentro di te, devi renderti conscio. Che vuoi, queste sul forum sono chiacchiere, noi tutti potremmo rivelarti come stendere un figobullo in 5 mosse... ma il punto non è questo, in verità non risolverà niente

P.S. so che non hai detto imbecille, era per dire che è così che lo consideri e che in tutta probabilità gli apriresti la testa in due come un cocomero (se solo conoscessi le 5 mosse per stendere un figobullo)
07-03-2010 20:13
JohnReds
Re: La paura dello scontro

Ho capito quello che vuoi dire BadDream. Si possono far tanti discorsi, tante "razionalizzazioni" ma alla fine il succo è che, di fronte a persone aggressive/maleducate, molti di noi si paralizzano e sopratutto sono terrorizzate all'idea di trovarcisi (la famosa "paura della paura"). Da qui ti è venuta l'idea di fare qualche arte marziale per aumentare la tua sicurezza.

Io in questo frangente sono abbastanza fortunato perché in situazioni del genere - nonostante la paura e la tensione che possono innescarsi in me - sono capace di gestire la situazione con sangue freddo, ma non con aggressività: nel senso che cerco di impostarla dal punto di vista ragionevole e razionale. Anzi, più di una volta ho rischiato seriamente la mia incolumità fisica ma me la sono cavata grazie alle mie abilità "diplomatiche"
Non sono però molto sciolto, spesso sono inibito e teso come te Baddream, ad esempio non sarei capace di reagire in modo efficace in caso di "lotta" fisica. Quindi, next step is learning Sumo
07-03-2010 20:04
SallyMally
Re: La paura dello scontro

Night tu non hai proprio capito una eva. Non ho giustificato proprio nessuno. Io non ho mai detto che cosa è giusto o cosa è sbagliato, io mi sono limitata ad osservare. Non ho mai detto "ehi Tizio ha fatto proprio bene a insultarlo", né ho detto che ha fatto male. Ti ho detto il motivo per cui lo fa, che tu poi voglia chiamare questi tizio imbecille, maleducato, wacabonga o gagatupa per motivi tuoi questa è un'altra questione
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.