11-03-2025 16:59 |
Warlordmaniac |
Re: Quel senso di meraviglia...
No, perché non mi meravigliavo neanche prima. Sono stato sempre razionale, anche nell' infanzia.
|
11-03-2025 16:17 |
Melmoth |
Re: Quel senso di meraviglia...
Quote:
Originariamente inviata da ShutterEcho
Molto raramente  ma mi capita ancora, l'altro giorno mi è capitato il video di una cellula del sistema immunitario che si muoveva velocemente intorno a dei corpi estranei, immagino dei virus o batteri e con quelle che sembravo tante piccole manine le catturava e le divorava, ho pensato che fosse pazzesco che sapesse esattamente cosa fare, sembrava viva o meglio sembrava un'essere pensante che sapeva esattamente quale fosse il suo ruolo. Mi stupisco sempre quando osservo con quale armonia e schematicità opera la natura mentre noi esseri umani siamo confusi e fino alla fine alla ricerca del nostro posto nel mondo. Per lo stesso motivo mi stupisce osservare gli animali che seguono la loro natura sapendo intrinsecamente come vivere. Vorrei anche io sapere intrinsecamente come vivere senza doverci pensare troppo  non sarebbe bellissimo? 
|
A me di solito questi viaggi capitavano quando ero sotto effetto di cannabis.
Una volta osservavo un pulviscolo disperso nella mia stanza, sarà stata l'effetto dell'erba ma lo vedovo in modo incredibilmente nitido. Da lì è partito tutto un viaggione. Era come se guardassi l'universo da un pianeta lontano è quel pulviscolo che brillava fosse il pianeta terra, sono iniziati una serie di pensieri banali su quanto siamo piccoli in confronto all'universo bla bla bla, però lì per lì mi sono emozionato tantissimo ahaha.
Morale finale del topic: ad una certa età bisogna drogarsi per meravigliarsi.
|
11-03-2025 16:17 |
3stm |
Re: Quel senso di meraviglia...
Quote:
Originariamente inviata da 3stm
Domani sarà potenzialmente una bella giornata
|
sto morendo di sonno
|
11-03-2025 15:39 |
ShutterEcho |
Re: Quel senso di meraviglia...
Molto raramente ma mi capita ancora, l'altro giorno mi è capitato il video di una cellula del sistema immunitario che si muoveva velocemente intorno a dei corpi estranei, immagino dei virus o batteri e con quelle che sembravo tante piccole manine le catturava e le divorava, ho pensato che fosse pazzesco che sapesse esattamente cosa fare, sembrava viva o meglio sembrava un'essere pensante che sapeva esattamente quale fosse il suo ruolo. Mi stupisco sempre quando osservo con quale armonia e schematicità opera la natura mentre noi esseri umani siamo confusi e fino alla fine alla ricerca del nostro posto nel mondo. Per lo stesso motivo mi stupisce osservare gli animali che seguono la loro natura sapendo intrinsecamente come vivere. Vorrei anche io sapere intrinsecamente come vivere senza doverci pensare troppo non sarebbe bellissimo?
|
11-03-2025 00:42 |
Sikerhoof |
Re: Quel senso di meraviglia...
Si, anche se facendo una vita piuttosto noiosa e ripetitiva non mi capita spesso di meravigliarmi. E poi a volte sono troppo preso dai miei disagi interiori per prestare attenzione alle "meraviglie della vita".
|
10-03-2025 22:58 |
Xchénnpossoreg? |
Re: Quel senso di meraviglia...
Quote:
Originariamente inviata da claire
Si anch'io colgo il piccolo..
|
le cose semplici sono le migliori 
(... tipo un banale caffè in compagnia di Can Yaman )
|
10-03-2025 20:24 |
3stm |
Re: Quel senso di meraviglia...
Domani sarà potenzialmente una bella giornata
|
10-03-2025 20:00 |
Sickle |
Re: Quel senso di meraviglia...
no... ormai l'unica cosa che mi stupisce è l'ipocrisia di certe persone...
|
10-03-2025 18:56 |
Melmoth |
Re: Quel senso di meraviglia...
Quello credo sia piu' un senso di nostagia.
Anche per me i videogiochi erano qualcosa che da bambino mi davano un senso di meraviglia e scoperta incredbile, erano proprio una magia. Ora non mi fanno alcun effetto.
|
10-03-2025 16:54 |
Tragopan |
Re: Quel senso di meraviglia...
Sì, mi succede ancora, soprattutto quando sento alcuni tipi di profumi, come quelli della primavera, dell'estate e dell'autunno, ma anche i profumi di alcuni luoghi, di alcuni cibi che mi riportano a tempi più spensierati. La stessa cosa mi succede ascoltando canzoni che non ascoltavo da tempo e che collego a certi bei periodi della mia vita. Anche con cartoni animati, sigle... insomma, tutto ciò che mi riconduce a tempi di innocenza e spensieratezza.
Quote:
Originariamente inviata da Norlit
La provo molto ma molto raramente, ad esempio quando sono stato a Disneyland un anno fa o quando gioco/riscopro un mio videogioco d'infanzia
|
Anche a me succede con alcuni videogiochi dell'infanzia/pre-adolescenza.
|
10-03-2025 13:32 |
Norlit |
Re: Quel senso di meraviglia...
La provo molto ma molto raramente, ad esempio quando sono stato a Disneyland un anno fa o quando gioco/riscopro un mio videogioco d'infanzia
|
10-03-2025 13:30 |
claire |
Re: Quel senso di meraviglia...
Quote:
Originariamente inviata da Xchénnpossoreg?
Sì, mi riesce ancora.
E non solo per quanto riguarda ciò che di universalmente bello e prezioso c'è sulla terra, spesso ho una reazione del genere anche nei confronti di cose molto più piccole.
Poi per carità, nella gran parte delle occasioni non posso nemmeno usufruire di cotanta beltà, però poco importa. Mi piace sapere che c'è e basta. Percepire la sua presenza è già tanto.
|
Si anch'io colgo il piccolo, che piccolo non è affatto ma è considerato tale per varie ragioni. Non posso comprendere chi per sentire emozioni ha bisogno di cose estreme e molto fuori dall'ordinario, anche esponendosi a pericoli facilmente evitabili. Ho imparato così per percorso di vita, ad apprezzare tante cose semplici invisibili ai più, sinceramente preferirei avere meno sensibilità a riguardo e avere fatto una vita diversa, ma dato che è così, non butto via.
|
10-03-2025 12:37 |
NatoMorto |
Quote:
Originariamente inviata da Melmoth
Tipico dell'infanzia, riuscite ancora a provarlo? Riuscite ancora stupirvi, a rimanere affascinati davanti a certi aspetti della vita? Che sia un'opera d'arte, un tema filosofico o il pensare alla grandezza dell'universo... o le lenti della stanchezza o dell'abitudine ha reso tutto più grigio e normale?
In passato ero molto sensibile all'arte ma col tempo mi sono un pò desensibilizzato, ora è più raro che rimanga stupito davanti ad un dipinto o ascoltando musica. Ultimamente mi affascinano più temi di natura scientifica come l'evoluzione. Il riflettere che noi, le nostre capacità cognitive e le nostre emozioni siano il prodotto di milioni di anni evoluzione mi affascina incredibilmente.
|
Quella sensazione sì fa sempre più piccola e rara con l avanzare del tempo..
|
10-03-2025 11:47 |
lowman's |
Re: Quel senso di meraviglia...
Purtroppo non provo quella sensazione da secoli, ma sarà che vedo e faccio sempre le stesse cose.
|
10-03-2025 11:28 |
Xchénnpossoreg? |
Re: Quel senso di meraviglia...
Sì, mi riesce ancora.
E non solo per quanto riguarda ciò che di universalmente bello e prezioso c'è sulla terra, spesso ho una reazione del genere anche nei confronti di cose molto più piccole.
Poi per carità, nella gran parte delle occasioni non posso nemmeno usufruire di cotanta beltà, però poco importa. Mi piace sapere che c'è e basta. Percepire la sua presenza è già tanto.
|
10-03-2025 11:16 |
claire |
Re: Quel senso di meraviglia...
Quote:
Originariamente inviata da 3stm
Si si riesco assolutamente e spero di riuscire per più tempo possibile. Credo sia il contrario della depressione.
|
Della depressione apatica sì.
La depressione ansiosa è tutt'altro.
Magari anche con quella non si riesce ad apprezzare niente ma non per disinteresse o perché si è" spenti", il contrario.
Mi scuso per la terminologia magari inesatta e per la semplificazione, la depressione è un mondo molto vasto, lo so.
|
10-03-2025 10:00 |
claire |
Re: Quel senso di meraviglia...
Se posso godermele le cose, sì.
Ma è raro, sono sempre "disturbata" da altro che si intromette.
Magari apprezzo in seguito, ripensandoci, ma è raro che nel momento stesso in cui ne fruisco, sia libera di rivolgere ogni attenzione alla cosa e non ci sia altro che interferisce con l'esperienza. É una libertà che non ho. Però sì, sarei una che si meraviglia facilmente e apprezza.
Da più piccola venivo approcciata ad arte natura , musica , insomma" al bello", ma non me ne fotteva tanto. Si apprezza di più crescendo, penso sia normale. Alcuni mai, restano sempre gretti e apprezzano solo le partite di pallone, peccato.
|
10-03-2025 09:13 |
IO&EVELYN |
L'arte in tutte le sue sfaccettature mi meraviglia sempre, peccato non possa andare per musei e soprattutto girare il mondo, con tutta la bellezza che esiste
Anche leggere certe esperienze spirituali molto profonde lo fa, ma subito dopo mi rendo conto che io sto dietro a questo mondo, e non posso approdare lì...
Insomma il mio grande desiderio di meraviglia resterà inappagato, e questo non mi fa morire in pace, per quando sarà...
|
10-03-2025 01:29 |
varykino |
Re: Quel senso di meraviglia...
Solo la musica mi provoca simili emozioni , il resto proprio zero assoluto ..... Sinceramente nn so neanche perché proprio la musica e solo quella , probabilmente perché mi piace tutto cio' che riesce a staccarmi dalla realtà e quindi posso provare meraviglia
|
09-03-2025 22:58 |
3stm |
Re: Quel senso di meraviglia...
in questo momento ad esempio adoro la rotazione dei giorni della settimana, e il fatto che domani sarà lunedì. Ma solo perché sto bene di salute.
e sono povero, poverissimo. ho esaurito tutti i soldi e sono pieno di debiti.
|