FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Forum Musica > Orient Express (influenze orientali sulla musica occidentale)
Discussione: Orient Express (influenze orientali sulla musica occidentale) Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
13-02-2025 21:04
Darby Crash
Re: Orient Express (influenze orientali sulla musica occidentale)

Quote:
Originariamente inviata da Norlit Visualizza il messaggio
Trattandosi del rap old school, in cui si campionava sempre musica già fatta da altri ed essendo il rap un genere che punta molto sul testo, si direi principalmente le parole.
Però reputo che il giro di pianoforte del sample di C.R.E.A.M. abbia qualcosa di "orientaleggiante" (praticamente conosco solo quella e Method Man, che è anche il nome d'arte di un membro del gruppo)
sarebbe molto interessante trovare brani hip hop con campionamenti di strumenti orientali veri e propri! Del resto, se Kanye West ha campionato i King Crimson, ci può essere anche qualcuno che nell'hip hop ha incluso il sitar, l'oud o la tabla.
13-02-2025 17:16
Norlit
Re: Orient Express (influenze orientali sulla musica occidentale)

Quote:
Originariamente inviata da Darby Crash Visualizza il messaggio
sì, ad esempio su wikipedia leggo Il titolo Enter the Wu-Tang (36 Chambers) si rifà alla teosofia Shaolin, secondo cui è necessario superare quattro camere di conoscenza delle arti marziali per poter divenire monaco di confraternita

ma che tu sappia, questa ispirazione alla cultura orientale, coinvolge anche l'aspetto musicale, o resta legata solo alle parole?
Trattandosi del rap old school, in cui si campionava sempre musica già fatta da altri ed essendo il rap un genere che punta molto sul testo, si direi principalmente le parole.
Però reputo che il giro di pianoforte del sample di C.R.E.A.M. abbia qualcosa di "orientaleggiante" (praticamente conosco solo quella e Method Man, che è anche il nome d'arte di un membro del gruppo)
13-02-2025 11:09
Darby Crash
Re: Orient Express (influenze orientali sulla musica occidentale)

Quote:
Originariamente inviata da Norlit Visualizza il messaggio
In generale quel gruppo come immaginario si ispirava alla cultura orientale
sì, ad esempio su wikipedia leggo Il titolo Enter the Wu-Tang (36 Chambers) si rifà alla teosofia Shaolin, secondo cui è necessario superare quattro camere di conoscenza delle arti marziali per poter divenire monaco di confraternita

ma che tu sappia, questa ispirazione alla cultura orientale, coinvolge anche l'aspetto musicale, o resta legata solo alle parole?
13-02-2025 11:02
Norlit
Re: Orient Express (influenze orientali sulla musica occidentale)

Quote:
Originariamente inviata da Darby Crash Visualizza il messaggio
Ho trovato una cover strumentale suonata col sitar di un gruppo chiamato OMA. Nella versione dei Wu-Tang Clan cosa ci trovi di orientale?
In generale quel gruppo come immaginario si ispirava alla cultura orientale
13-02-2025 10:13
Darby Crash
Re: Orient Express (influenze orientali sulla musica occidentale)

Quote:
Originariamente inviata da varykino Visualizza il messaggio
il sitar è lo strumento piu bello XD

https://www.youtube.com/watch?v=8CnhcGpmH9Y
Vero! Questo che posti però è sitar suonato da indiani e non da occidentali, quindi fuori tema rispetto al thread
13-02-2025 10:11
Darby Crash
Re: Orient Express (influenze orientali sulla musica occidentale)

Quote:
Originariamente inviata da Norlit Visualizza il messaggio
Ora come ora mi vengono in mente i Wu Tang Clan (famoso gruppo hip hop statunitense degli anni '90) e la loro canzone più famosa ovvero C.R.E.A.M.
Ho trovato una cover strumentale suonata col sitar di un gruppo chiamato OMA. Nella versione dei Wu-Tang Clan cosa ci trovi di orientale?
13-02-2025 09:59
Norlit
Re: Orient Express (influenze orientali sulla musica occidentale)

Ora come ora mi vengono in mente i Wu Tang Clan (famoso gruppo hip hop statunitense degli anni '90) e la loro canzone più famosa ovvero C.R.E.A.M.
13-02-2025 03:48
Syd90
Re: Orient Express (influenze orientali sulla musica occidentale)

Cristosanto page sudava eroina in quegli anni
13-02-2025 03:46
Syd90
Re: Orient Express (influenze orientali sulla musica occidentale)

Quote:
Originariamente inviata da varykino Visualizza il messaggio
I m a traveler of both time and space to be where i ve been

Quanti acidi con kashmir
13-02-2025 03:41
varykino
Re: Orient Express (influenze orientali sulla musica occidentale)

il sitar è lo strumento piu bello XD

13-02-2025 03:38
varykino
Re: Orient Express (influenze orientali sulla musica occidentale)

13-02-2025 03:00
Syd90
Re: Orient Express (influenze orientali sulla musica occidentale)

https://youtu.be/PTLSvw6xTPM?feature=shared
11-02-2025 00:19
Darby Crash
Re: Orient Express (influenze orientali sulla musica occidentale)

1964
Rif Mountain, Davy Graham (lo stile di fingerpicking richiama richiama sonorità arabe e indiane; del resto, Shirley Collins ha detto a proposito di Graham: "He would always have some book on the go, some Oriental or Indian mystic, or he'd lend you one")

1965
aprile
- Heart Full of Soul, Yardbirds (prima registrazione di popular music a contenere il sitar; tuttavia, la versione del brano in cui viene impiegato il sitar non venne scelta per la pubblicazione del singolo, ne fu preferita un'altra con la chitarra di Jeff Beck che emula il suono dello strumento indiano)
dicembre
- Norwegian Wood, The Beatles (si aggiudica il primato per la prima pubblicazione di popular music ad avere il sitar, qui suonato da Harrison)

1966
aprile
- She Moved Thru'the Fair e Wild Mountain Thyme, Marianne Faithfull
maggio
- Paint it Black, The Rolling Stones (l'uso del sitar si deve a Brian Jones)

1967
maggio
- Paper Sun, Traffic
giugno
- Join the Gang, Bowie (sitar suonato da Big Jim Sullivan; qui lo strumento compare anche nel testo: Johnny plays the sitar, he’s an existentialist)
dicembre
- Utterly Simple, Traffic (sitar e tambura suonati da Dave Mason)

1968
luglio
- Dandelion Seeds, July (sitar e tabla)
dicembre
- Death, The Pretty Things

1969
- Winter's Going, Bonnie Dobson
- Kanaan, Amon Duul II (in alcuni punti c'è un suono che ricorda quello del sitar, si tratta invece di una chitarra a dodici corde che lo emula; tra i crediti del disco che contiene il brano si citano comunque strumenti dall'origine extraoccidentale, come i bongos e soprattutto il davul, un tamburo mediorientale: saranno stati impiegati anche in questa canzone?)

1972
The Witch, Mark Fry (sitar presente per tutta la durata del brano. Riporto il commento della pagina fb Pincopanco in merito al disco che ospita questo brano. "Dreaming with Alice" esce nel 1972, in sole mille copie, per il mercato italiano. Ed è un classico esempio di acid folk per chitarra acustica e armonie celesti. La caratteristica principale del lavoro è, però, la sua strana struttura, più spiraliforme che circolare. La canzone che dà il titolo all'opera, in effetti, torna a più riprese, in modo frammentario e ossessivo. E sembra un sogno ricorrente in un sonno agitato.)
09-07-2024 13:30
Darby Crash
Re: Orient Express (influenze orientali sulla musica occidentale)

04-07-2024 17:44
Darby Crash
Re: Orient Express (influenze orientali sulla musica occidentale)

Quote:
Originariamente inviata da cuginosmorfio Visualizza il messaggio
ottima scelta, non la conoscevo. chi l'avrebbe mai detto, il sitar in un pezzo di Tom Petty?
22-06-2024 11:53
cuginosmorfio
Re: Orient Express (influenze orientali sulla musica occidentale)


Lo volevi il sitar?
22-06-2024 11:17
cuginosmorfio
Re: Orient Express (influenze orientali sulla musica occidentale)

22-06-2024 11:10
Darby Crash
Re: Orient Express (influenze orientali sulla musica occidentale)

22-06-2024 11:05
Darby Crash
Orient Express (influenze orientali sulla musica occidentale)

Thread dedicato a brani della popular music europea e americana in cui si ravvisano influenze della musica orientale nell'uso di strumenti tipici (es. sitar, tabla, oud) o anche solo nello stile musicale. Diciamo che queste influenze possono andare geograficamente dal Nordafrica fino al Giappone.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.