17-01-2025 14:02 |
Konkurs |
Re: La tecnologia che non ci piace
Quote:
Originariamente inviata da gaucho
|
|
17-01-2025 13:54 |
claire |
Re: La tecnologia che non ci piace
Quote:
Originariamente inviata da Edera
Riguardo Threads, se rispecchia la maggioranza delle persone, preferisco averci a che fare il meno possibile
|
Non so, credo che nessuno social rispecchi la società, ma solo parti selezionate. Come la gente della vita reale che si frequenta, del resto.
|
17-01-2025 13:49 |
Edera |
Re: La tecnologia che non ci piace
Quote:
Originariamente inviata da claire
Mi escono i post di threads su fb, a metà e se ci clicco mi dice installa, ma non l'ho mai fatto.
|
Riguardo Threads, se rispecchia la maggioranza delle persone, preferisco averci a che fare il meno possibile
|
17-01-2025 13:34 |
claire |
Re: La tecnologia che non ci piace
Quote:
Originariamente inviata da Edera
Non me ne intendo a sufficenza per sapere in quali campi e quante cose si possono fare con l'intelligenza artificiale.
Non mi piace e sono contraria all'uso dell'intelligenza artificiale per creare paesaggi su internet e persone sui social (che in realtà non esistono)
|
Ma si quello è divertente, la gente commenta cose inesistenti, è spassoso
|
17-01-2025 13:19 |
Edera |
Re: La tecnologia che non ci piace
Non me ne intendo a sufficenza per sapere in quali campi e quante cose si possono fare con l'intelligenza artificiale.
Non mi piace e sono contraria all'uso dell'intelligenza artificiale per creare paesaggi su internet e persone sui social (che in realtà non esistono), che poi non si capisce più cosa è vero e cosa no
|
17-01-2025 12:58 |
gaucho |
La tecnologia che non ci piace
La gente crepa di fame malattie inquinamento ma il miliardario lancia i razzi per colmare il vuoto di autostima che suo padre gli ha lasciato
SpaceX, esplode dopo il decollo la navicella Starship di Elon Musk. Problemi al traffico aereo - la Repubblica https://www.repubblica.it/esteri/202...LF-BG-P3-S1-T1
|
17-01-2025 03:06 |
TheCopacabana |
Re: La tecnologia che non ci piace
E' un problema per esempio, quando Amazon stessa è piena di libri, romanzi, guide & Co. scritti interamente dall'IA.
https://www.ilpost.it/2023/10/09/ama...e-artificiali/
https://www.ninja.it/libri-generati-...iciale-amazon/
https://www.zeusnews.it/n.php?c=29968
Chissà se si potrebbe configurare la truffa o il falso ideologico?
E poi, come si fa a distinguerli in maniera sicura?
|
16-01-2025 22:50 |
claire |
Re: La tecnologia che non ci piace
Si certo, come la usi tu é ok, é ricerca. Diverso è il prodotto finito, a firma propria ma fatto da AI. Poi per carità, ci sono sempre stati quelli che fanno le tesi di laurea per gli altri e che scrivono libri per conto di incapaci, però...
|
16-01-2025 22:41 |
Hor |
Re: La tecnologia che non ci piace
Quote:
Originariamente inviata da claire
Sull'AI: a parte il problema con la scuola (chi li fa i compiti delle medie e superiori? Fra soluzioni in internet e AI, come si fa? Boh.), ho visto una pubblicità di un concorso di poesia e mi sono chiesta: come fanno i giudici a sapere che il vincitore é il firmatario e non l'ha fatta comporre all'AI? Boh.
|
L'altro giorno ho letto il bando di un concorso per racconti in cui si diceva espressamente che saranno squalificati quelli prodotti sfruttando l'IA, anche parzialmente. Mi sono chiesto subito come facciano a verificare una cosa del genere. Confideranno nella buona fede dei partecipanti...
Che poi, per una cosa che sto scrivendo ora, io ogni tanto per aiutarmi nell'ambientazione l'IA la sfrutto, ad esempio per sapere quanto costavano certe cose trent'anni fa, o che canzoni o videogiochi andavano per la maggiore, o che libri potevano esserci in casa di una tipologia di famiglia. È tanto diverso da cercare con Google un sito che me lo spieghi o su un'enciclopedia cartacea? No, è semplicemente più rapido ed efficace.
|
16-01-2025 22:37 |
claire |
Re: La tecnologia che non ci piace
Sull'AI: a parte il problema con la scuola (chi li fa i compiti delle medie e superiori? Fra soluzioni in internet e AI, come si fa? Boh.), ho visto una pubblicità di un concorso di poesia e mi sono chiesta: come fanno i giudici a sapere che il vincitore é il firmatario e non l'ha fatta comporre all'AI? Boh.
|
16-01-2025 22:30 |
claire |
Re: La tecnologia che non ci piace
Quote:
Originariamente inviata da Edera
Anche Threads, non scherza, e' anche peggio secondo me
|
Mi escono i post di threads su fb, a metà e se ci clicco mi dice installa, ma non l'ho mai fatto.
L'altro giorno ho aperto Instagram e ho scoperto che ho tipo 70 follower che io non followo. Non li ho ricambiati per non entrare nel tunnel si comincia con un segui e non si sa dove si va a finire
|
16-01-2025 22:11 |
Maffo |
Re: La tecnologia che non ci piace
Questo coso non mi piace
|
16-01-2025 20:22 |
cuginosmorfio |
Re: La tecnologia che non ci piace
A me piace tutta, non mi ritengo un retrogrado. Però va saputa utilizzare. Come si fa? Facilissimo: dovrebbero chiedere a me.
|
16-01-2025 19:22 |
Keith |
Re: La tecnologia che non ci piace
A me non piace l'intelligenza artificiale.
|
16-01-2025 18:47 |
Sickle |
Re: La tecnologia che non ci piace
boh... quasi tutto direi...
|
16-01-2025 12:54 |
Syd90 |
Re: La tecnologia che non ci piace
La membrana speciale con cellula fotoelettrica che mi impedì di comprare online il dvd di riccardo benzoni
Inviato dal mio SM-A125F utilizzando Tapatalk
|
16-01-2025 09:55 |
Konkurs |
Re: La tecnologia che non ci piace
spaceX, Tesla, X, ed in genere qualsiasi bioprodotto scorreggiato dal buon melon fuck che tanto ci piace.
|
15-01-2025 21:43 |
Edera |
Re: La tecnologia che non ci piace
Quote:
Originariamente inviata da claire
Instagram...non lo disinstallo non so perché (non elimino il profilo perché "non si sa mai, può tornare utile"...  ) ma ne ho avversione, quando lo apro per sbaglio mi infastidisce molto e lo chiudo subito.
|
Anche Threads, non scherza, e' anche peggio secondo me
|
15-01-2025 20:58 |
claire |
Re: La tecnologia che non ci piace
Instagram...non lo disinstallo non so perché (non elimino il profilo perché "non si sa mai, può tornare utile"... ) ma ne ho avversione, quando lo apro per sbaglio mi infastidisce molto e lo chiudo subito.
|
15-01-2025 20:06 |
Hor |
Re: La tecnologia che non ci piace
Non mi piace la tecnologia che ogni tanto rende il forum inaccessibile.
|