10-01-2025 21:22 |
cuginosmorfio |
Re: Fiducia nelle istituzioni?
Quote:
Originariamente inviata da cosechenonho
Perché “se potessi”? Comunque sì, c’è da essere sfiduciati
|
Perché non sono ancóra così folle* per decidere di finire in carcere per colpa di qualcun altr*
* ma con certe persone sono veramente arrivato vicino. Maledetti.
|
08-01-2025 21:44 |
cosechenonho |
Re: Fiducia nelle istituzioni?
Quote:
Originariamente inviata da cuginosmorfio
La denuncia la farei giusto perché risulti "agli atti". Ma se potessi, farei giustizia a modo mio perché la Giustizia italiana è ridicola (più che altro, è esercitata malamente)
|
Perché “se potessi”? Comunque sì, c’è da essere sfiduciati
|
08-01-2025 00:20 |
cuginosmorfio |
Re: Fiducia nelle istituzioni?
La denuncia la farei giusto perché risulti "agli atti". Ma se potessi, farei giustizia a modo mio perché la Giustizia italiana è ridicola (più che altro, è esercitata malamente)
|
07-01-2025 19:04 |
Warlordmaniac |
Re: Fiducia nelle istituzioni?
Quote:
Originariamente inviata da cosechenonho
Come siete messi a fiducia nelle istituzioni? Secondo voi operano in tutta onestà e trasparenza? Se doveste ad esempio fare una denuncia lo fareste tranquillamente sapendo che il rispetto delle leggi viene prima di tutto? A parte il concetto in generale, ecco.
|
Per niente, e questo mi diversifica dai normies.
Non credo nell' apparato della Giustizia, che secondo me sottostà al principio superiore della Vendita.
In pratica le leggi non scritte dei rapporti umani prevalgono sulle leggi scritte delle questioni giudiziarie.
Sono stato sempre ipersensibile alle dinamiche di potere che caratterizzano una gerarchia ombra che vede nei vertici la gente "che ci sa fare" o semplicemente gnocca.
|
07-01-2025 18:46 |
3stm |
Re: Fiducia nelle istituzioni?
In linea di massima si ma perché ho grande capacità di astrazione.
Ad esempio quando entro all'ufficio anagrafe immagino di essere un kamikaze e far esplodere tutto, ma poi sto zitto, faccio le mie tre ore di coda per sentirmi dire che ho preso la marca da bollo sbagliata, e torno a casa.
|
07-01-2025 15:58 |
Teach83 |
Quote:
Originariamente inviata da Hassell
Loro ci provano anche potenziando l'aspetto internet degli enti di governo, ma ad esempio i siti dell'Inps e del Servizio Sanitario hanno una impostazione a dir poco delirante che fa cadere le braccia, sembra lo facciano apposta per farti desistere.
|
Dovresti vedere le applicazioni del mio ministero: interfacce vetuste primi anni 90, e poco funzionali.
Fanno gare d'appalti che poi vengono vinte da incompetenti, e se fanno un lavoro di merda tanto non pagano dazio.
|
07-01-2025 14:41 |
Daytona |
Re: Fiducia nelle istituzioni?
Quote:
Originariamente inviata da Hassell
Loro ci provano anche potenziando l'aspetto internet degli enti di governo, ma ad esempio i siti dell'Inps e del Servizio Sanitario hanno una impostazione a dir poco delirante che fa cadere le braccia, sembra lo facciano apposta per farti desistere.
|
Vero, sembrano interfacce ferme a 15/20 anni fa. Mai capito chi ci sia in giro che lavora ancora cosí a livello di aziende
|
07-01-2025 14:37 |
muttley |
Re: Fiducia nelle istituzioni?
Quote:
Originariamente inviata da rogues
L'insegnante però gode di riconoscimento a prescindere tra le fila della silent generation 
Per mia nonna posso anche essermi spezzato la schiena in fabbrica gran parte della gioventù nonostante sia millennial, e aver messo onestamente da parte per la casa. Non importa, contavano solo i titoli. Gli insegnanti ai suoi occhi saranno sempre meglio anche se squattrinati
Senz'altro attualmente è un casino
|
Ma insomma, non saprei: oggi insegnante è sinonimo di incompetenza esistenziale, non so se tra le persone di una certa età o generazione circolassero idee differenti. Io ho sempre avvertito un certo qual disprezzo per la cultura e l'approfondimento in questo paese, contrappesato ovviamente da situazioni opposte ma non so quanto rilevanti.
|
07-01-2025 14:05 |
Hassell |
Re: Fiducia nelle istituzioni?
Loro ci provano anche potenziando l'aspetto internet degli enti di governo, ma ad esempio i siti dell'Inps e del Servizio Sanitario hanno una impostazione a dir poco delirante che fa cadere le braccia, sembra lo facciano apposta per farti desistere.
|
07-01-2025 13:07 |
~~~ |
Quote:
Originariamente inviata da Hor
Sogno un Mondo senza istituzioni.
|
E quindi un Mondo come?
|
07-01-2025 13:06 |
~~~ |
Vorrei averla/poterla avere
Collettivamente dovremmo pretendere di più come cittadini
|
07-01-2025 11:04 |
rogues |
Re: Fiducia nelle istituzioni?
L'insegnante però gode di riconoscimento a prescindere tra le fila della silent generation 
Per mia nonna posso anche essermi spezzato la schiena in fabbrica gran parte della gioventù nonostante sia millennial, e aver messo onestamente da parte per la casa. Non importa, contavano solo i titoli. Gli insegnanti ai suoi occhi saranno sempre meglio anche se squattrinati
Senz'altro attualmente è un casino
|
07-01-2025 10:42 |
muttley |
Re: Fiducia nelle istituzioni?
Quote:
Originariamente inviata da rogues
Beh sicuramente a livello di mazzette non lascia spazio per chissà che tassi di corruzione, ma sul piano umano hai voglia a fidarti di cinquantenni che arrivano in classe pressochè ubriachi e sulla scia della crisi di mezza età mettono voti a caso  Purtroppo non è sempre un'iperbole
Per non parlare del garantismo accademico a livelli più alti
Comunque Mattarella il discorso di fine anno lo ha fatto rimanendo in piedi, qualcuno ha notato il particolare?  Di solito mi sembra si rimanga seduti
|
Io non sono mai entrato in classe ubriaco, al massimo un po' brillo. Comunque la droga gira molto di più negli altri settori, pubblici o privati che siano, e questo perché lì hanno stipendi più alti
|
07-01-2025 10:40 |
rogues |
Re: Fiducia nelle istituzioni?
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Ma ho divagato, torniamo a bomba: l'istituzione meno sporca in questo sporco paese è, appunto, la scuola
|
Beh sicuramente a livello di mazzette non lascia spazio per chissà che tassi di corruzione, ma sul piano umano hai voglia a fidarti di cinquantenni che arrivano in classe pressochè ubriachi e sulla scia della crisi di mezza età mettono voti a caso Purtroppo non è sempre un'iperbole
Per non parlare del garantismo accademico a livelli più alti
Comunque Mattarella il discorso di fine anno lo ha fatto rimanendo in piedi, qualcuno ha notato il particolare? Di solito mi sembra si rimanga seduti
|
05-01-2025 13:35 |
SugarPhobic |
Re: Fiducia nelle istituzioni?
Cerco sempre di averne a che fare il meno possibile, visto che ogni volta che l'ho fatto ho trovato una controparte molto stanca, quasi poco lucida, magari anche professionale, ma decisamente ai minimi termini in quanto a capacità reali di servizio.
Sarà una banalità, ma dipende sempre chi ti trovi davanti.
|
05-01-2025 12:47 |
Maffo |
Re: Fiducia nelle istituzioni?
Ma quale fiducia...
Per fortuna non ho mai avuto a che fare con il sistema giudiziario, ma per il resto... Telefoni all' ASL e se sei fortunato dopo 15 giorni ti arriva una risposta, che fiducia c'è da avere?
|
05-01-2025 12:09 |
Barracrudo |
Re: Fiducia nelle istituzioni?
Nn esistono opposizioni quindi bisogna parlare di istituzione al singolare... E un unica grande macchina che lavora x obbiettivi precisi...
Il potere ha il controllo su tutti i vari ingranaggi si e visto palese durante la pandemenza ma già da decenni prima era così solo e stato più evidente agli occhi di tutti tranne chi era in lockdown cognitivo...
Io non ho nessuna fiducia .. se ti vuoi salvare la pelle e il cervello devi usare internet e informarti da fonti non di massa e cercarti da solo opinioni discordanti e poi farti la tua opinione..
Cmq sta andando tutto a rotoli xké hanno deciso così.. se avessi un figlio gli farei fare homeschooling xké gli insegnanti e le maestre di oggi sono a un livello imbarazzante, x quanto riguarda i dottori mi informerei un sacco prima e dopo andrei a sentire cosa dicono e valuterei bene da chi farmi mettere le mani addosso.. idem avvocati.. ... Il resto nn puoi fare nulla ti attacchi e tiri.. ormai se non ti informi bene da solo prima di prendere una decisione ti prendi dei grossi missili nel di dietro xké tutti guardano allo stipendio e al guadagno il resto viene dopo ..
|
05-01-2025 10:56 |
Hor |
Re: Fiducia nelle istituzioni?
Sogno un Mondo senza istituzioni.
|
05-01-2025 01:02 |
sagoma |
Re: Fiducia nelle istituzioni?
fiducia relativa ma meglio che neanche quella. Di fiducia ne ho poca in genere, non ho un problema in particolare con le istituzioni, e d'altra parte neanche credo di meritarla totalmente, dipende
|
05-01-2025 00:52 |
muttley |
Re: Fiducia nelle istituzioni?
Fidatevi soltanto della scuola e degli insegnanti, non fate come l'utente Barracrudo che non perde occasione per attaccare la categoria solo perché lui andava male a scuola e anziché assumersi le sue responsabilità dava la colpa a chi lo valutava.
Ma ho divagato, torniamo a bomba: l'istituzione meno sporca in questo sporco paese è, appunto, la scuola.
E ovviamente non significa che se le istituzioni pubbliche sono messe male i privati siano dei santi: sono quasi tutti evasori fiscali e collusi col crimine organizzato.
|