FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Libertà vs sicurezza
Discussione: Libertà vs sicurezza Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
15-12-2024 23:14
muttley
Re: Libertà vs sicurezza

La libertà di non bere il latte pastorizzato, capite poi perché diventa difficile prendere sul serio certe idee?

15-12-2024 09:47
claire
Re: Libertà vs sicurezza

Quote:
Originariamente inviata da Warlordmaniac Visualizza il messaggio
I contagi come avvenivano?
Dalle scie chimiche
15-12-2024 09:36
Warlordmaniac
Re: Libertà vs sicurezza

Quote:
Originariamente inviata da captainmarvel Visualizza il messaggio
le mascherine e i lockdown non servivano.
I contagi come avvenivano?
15-12-2024 09:01
Konkurs
Re: Libertà vs sicurezza

potete anche togliermi la mia liberté, ma non avrete mai la mia égalité, né tantomento la mia fraternité.
14-12-2024 21:38
zoe666
Re: Libertà vs sicurezza

Quote:
Originariamente inviata da cosechenonho Visualizza il messaggio
Ma quindi sei anche riuscita a “sfangare” i vaccini? Non hai mai pensato al pericolo di contagiare che so un anziano o una persona a rischio?
no, in quanto gli anziani e le persone a rischio erano protetti dal sacro vaccino ( come la narrativa ufficiale insegna ).
Poi capisco che questo vaccino è particolare, un pò come un ombrello che ti protegge dalla pioggia, ma se vedi qualcuno senza ombrello diventa pericoloso anche per te e può farti bagnare comunque, non si sa per quale strano motivo
14-12-2024 20:59
cosechenonho
Re: Libertà vs sicurezza

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Consiglio a tutti gli anti-mainstream di leggere questo libro: dice delle cose che ho spesso letto in alcuni dei vostri interventi, non sotto forma di analisi critica e approfondita (giacché non ne siete capaci ) ma sotto forma di osservazioni velenose buttate a casaccio.
Ecco, l'autore del libro (uno dei più importanti filosofi del secolo passato, anche se non viene citato molto spesso dal vostro idolo e mentore Fusaro) esprime con cognizione di causa e con dovizia di particolari una riflessione che vedo spesso trapelare dai vostri vaniloqui: la ragione (e con essa la scienza) deve essere soltanto uno strumento assoggettato ai fini della moderna società industriale, o uno strumento atto a stabilire verità di fondo che guidino l'agire e il pensare dell'essere umano?
Siccome te lo chiedevi in un altro topic: “Wittgenstein è uno dei filosofi più influenti del Novecento. In vita ha pubblicato un solo libro, il Tractatus logico-philosophicus(1921), con l'obiettivo di risolvere i principali problemi della filosofia tramite la chiarificazione logica del linguaggio (…)” 😊
Fine OT
14-12-2024 20:13
muttley
Re: Libertà vs sicurezza

Consiglio a tutti gli anti-mainstream di leggere questo libro: dice delle cose che ho spesso letto in alcuni dei vostri interventi, non sotto forma di analisi critica e approfondita (giacché non ne siete capaci ) ma sotto forma di osservazioni velenose buttate a casaccio.
Ecco, l'autore del libro (uno dei più importanti filosofi del secolo passato, anche se non viene citato molto spesso dal vostro idolo e mentore Fusaro) esprime con cognizione di causa e con dovizia di particolari una riflessione che vedo spesso trapelare dai vostri vaniloqui: la ragione (e con essa la scienza) deve essere soltanto uno strumento assoggettato ai fini della moderna società industriale, o uno strumento atto a stabilire verità di fondo che guidino l'agire e il pensare dell'essere umano?
14-12-2024 20:11
cosechenonho
Re: Libertà vs sicurezza

Quote:
Originariamente inviata da zoe666 Visualizza il messaggio
c'è scritto nel mio precedente messaggio che c'ero, e si, oddio, la mascherina all'aria aperta era pura idiozia.
Ma quindi sei anche riuscita a “sfangare” i vaccini? Non hai mai pensato al pericolo di contagiare che so un anziano o una persona a rischio?
14-12-2024 19:38
zoe666
Re: Libertà vs sicurezza

Quote:
Originariamente inviata da cosechenonho Visualizza il messaggio
Per curiosità… tu anche scendevi in piazza (senza mascherina?)?
c'è scritto nel mio precedente messaggio che c'ero, e si, oddio, la mascherina all'aria aperta era pura idiozia.
14-12-2024 19:32
cosechenonho
Re: Libertà vs sicurezza

Quote:
Originariamente inviata da zoe666 Visualizza il messaggio
oddio, manifestazioni e proteste pubbliche contro determinate cose ci sono da sempre, il "complottista" non esiste solo sui social, anzi.
C'è un pò una dimenticanza collettiva a voler ridurre la portata di certe cose, in quanto nel 2021 per oltre sei mesi ogni settimana c'erano le piazze piene in dissenso contro le politiche vaccinali ( per quanto la stampa dicessero sempre fossero quattro gatti, o che fossero stile le foto postate da hor per far ironia ), e lo so perchè c'ero anche io e vivevo chiaramente la dissonanza tra quanto succedeva in realtà e quanto venisse mostrato dai media sulle manifestazioni a loro dire minuscole.
Tanto che alla fine il governo ( capito che non poteva passare le settimane a manganellare la gente senza che queste cose fossero riprese da media locali - ricordo local stream se non sbaglio che dettagliava ogni scontro ), promulgò ordinanze per cui era vietato manifestare in aree centrali, costringendo quindi tutta la gente a manifestare lontano dai centri città e quindi lontano da occhi indiscreti
Per curiosità… tu anche scendevi in piazza (senza mascherina?)?
14-12-2024 09:49
zoe666
Re: Libertà vs sicurezza

oddio, manifestazioni e proteste pubbliche contro determinate cose ci sono da sempre, il "complottista" non esiste solo sui social, anzi.
C'è un pò una dimenticanza collettiva a voler ridurre la portata di certe cose, in quanto nel 2021 per oltre sei mesi ogni settimana c'erano le piazze piene in dissenso contro le politiche vaccinali ( per quanto la stampa dicessero sempre fossero quattro gatti, o che fossero stile le foto postate da hor per far ironia ), e lo so perchè c'ero anche io e vivevo chiaramente la dissonanza tra quanto succedeva in realtà e quanto venisse mostrato dai media sulle manifestazioni a loro dire minuscole.
Tanto che alla fine il governo ( capito che non poteva passare le settimane a manganellare la gente senza che queste cose fossero riprese da media locali - ricordo local stream se non sbaglio che dettagliava ogni scontro ), promulgò ordinanze per cui era vietato manifestare in aree centrali, costringendo quindi tutta la gente a manifestare lontano dai centri città e quindi lontano da occhi indiscreti
13-12-2024 18:27
Hor
Re: Libertà vs sicurezza

Comunque non è vero che chi rigetta le versioni ufficiali si limita a fare il cosiddetto clicktivism o slacktivism che dir si voglia.
Anni fa ci fu persino una manifestazione per strada sulle scie chimiche, e ci sono le foto a comprovarlo:

13-12-2024 17:51
Pablo Escoalbar
Re: Libertà vs sicurezza

Quote:
Originariamente inviata da Teal Visualizza il messaggio
Ma tipo quali altri fini ci sarebbero stati secondo te? Chiedo senza polemica
molti, dipende di chi si parla e di dove.
Banalmente i primi che mi vengono in mente sono ad esempio dal punto di vista economico un tentativo di affossare le microimprese italiane con lockdown prolungati, in quanto grosse fette di parlamentari e senatori hanno interessi obliqui, facendo parte e/o favorendo certe corporazioni alle quali fa sicuramente comodo intervenire sul tessuto economico italiano.
Oppure gruppi di potere politico-economico che hanno un vantaggio nell'indurre nella popolazione un senso di insicurezza, pericolo, emergenza per i più svariati fini, materiali o meno.
Oppure intraprendere misure sanitarie molto restrittive per la banale paura che dopo, al momento del dibattito su quello che è successo, o al momento del voto, la popolazione non potesse rinfacciare di 'non aver fatto tutto il possibile'.
Oppure, ancor più banale, mettere in atto delle misure che generassero un mercato di beni da acquistare del valore di miliardi di euro pubblici (mascherine, gel igienizzante, e le mille altre cose necessarie per rispettare i decreti emergenziali). Guarda quanti politici (soprattutto a livello locale) e amministratori sono stati indagati dopo per turbative d'asta, truffa, o per aver assegnato ordini di tonnellate di mascherine non a norma a aziende d'import-export di parenti, amici, e amici di amici, per esempio.
Già se guardi i servizi che Report in tutti questi anni ha dedicato alla questione Covid, sotto svariati punti di vista, ti puoi rendere conto che le scelte intraprese in moltissimi casi avevano tutt'altro obiettivo che tutelare i cittadini. E questo a livello locale come nazionale.
E tutto questo fa parte della superficie, facilmente indagabile da tutti, senza scadere in discorsi più profondi, obliqui e passibili di essere tacciati come complottate da terrapiattisti.
13-12-2024 16:02
Mollusco
Re: Libertà vs sicurezza

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Però il discorso formulato dall'anonimo che ho citato verte su questo: perché le persone che si ergono a vessilliferi del pensiero critico, non schierato e non mainstream non provano a mettere in atto strategie di protesta alternative al semplice uso del commentino velenoso sul social? Ad esempio le comunità hippy degli anni 60, checché se ne pensi oggi, misero in atto stili di vita differenti, alternative al modello piccolo-borghese, insomma si diedero da fare anche all'atto pratico. Per non parlare delle proteste organizzate che scossero comunque l'opinione pubblica, anche se non produssero incrinature sostanziali nel sistema. Ci provarono, in maniera ingenua e incoerente, ma almeno ci provarono. Cosa fanno invece i sedicenti "non-allineati" di oggi? La cosa fa pensare: non sarà che tutto questo scetticismo di massa sia solo il prodotto della facilità con cui si possono reperire le informazioni? Non sarà una semplice intossicazione collettiva, una moda esattamente come indossare un vestito piuttosto che un altro?
Un pensiero non allineato fu quello introdotto dalla tradizione marxista (anche, con tutto quello che se ne può pensare oggi) e dai suoi seguaci, che formularono un corpus di teorie finalizzato a proporre un'alternativa rispetto al moloch culturale del liberismo e del pragmatismo anglosassone che ha poi generato il capitalismo.
Tutti questi anti-mainstream di oggi quali alternative reali propongono in termini di teorie e pratiche rispetto a quello che vediamo? A me che si limitino a fare i bastian contrari, niente più o niente meno che i classici zoticoni da bar di una volta...ecco perché non è facile prenderli seriamente.
Personalmente mi riesce difficile darti torto, anche se la tua riflessione è coerente con i presupposti di fondo del complottismo: "loro" sono talmente potenti, che riuscirebbero comunque a mantenere la supremazia, se non altro perchè non avrebbero problemi a corrompere eventuali ribelli e rivoluzionari che scardinassero il potere visibile.

Se mi dici che son pensieri disfunzionali, ci può stare. Ma non basta secondo me. C'è la consapevolezza impotente di un processo di fronte al quale non possiamo fare nulla, che tra l'altro coinvolge tanto la destra quanto la sinistra dopo la caduta del comunismo. A destra poi si fonde con la consapevolezza spirituale della decadenza del mondo moderno e dell'avanzata del Kali Yuga.
13-12-2024 13:30
muttley
Re: Libertà vs sicurezza

Quote:
Originariamente inviata da Mollusco Visualizza il messaggio
Mi sembra che si tratteggino (in modo denigratorio ovviamente) i cospirazionisti come una galassia tutta uniforme con idee nettamente delineate, da contrapporsi in modo categorico e quasi manicheo ai "normali".

Non credo che sia così. Io per esempio sebbene mi schieri dalla parte dei complottisti, non credo nelle scie chimiche, nè nei piani di depopolamento, ovviamente nè alla terra piatta, e neppure che siamo circondati dai complotti (dipende poi da cosa si intende per complotto, anche qui ci sarebbe da discutere...). Ho dei dubbi sulla Luna e anche sull'11 settembre, mentre sono molto scettico sulla somministrazione obbligatoria dei vaccini (in generale, di tutti).

Anche perchè per certa gente, essere critico con la Nato e con gli Usa e credere che il vero potere non risieda nei parlamenti nazionali, porta in automatico ad essere un complottista e un terrapiattista che crede ai rettiliani (alla faccia dello spirito critico), quindi fate voi....
Però il discorso formulato dall'anonimo che ho citato verte su questo: perché le persone che si ergono a vessilliferi del pensiero critico, non schierato e non mainstream non provano a mettere in atto strategie di protesta alternative al semplice uso del commentino velenoso sul social? Ad esempio le comunità hippy degli anni 60, checché se ne pensi oggi, misero in atto stili di vita differenti, alternative al modello piccolo-borghese, insomma si diedero da fare anche all'atto pratico. Per non parlare delle proteste organizzate che scossero comunque l'opinione pubblica, anche se non produssero incrinature sostanziali nel sistema. Ci provarono, in maniera ingenua e incoerente, ma almeno ci provarono. Cosa fanno invece i sedicenti "non-allineati" di oggi? La cosa fa pensare: non sarà che tutto questo scetticismo di massa sia solo il prodotto della facilità con cui si possono reperire le informazioni? Non sarà una semplice intossicazione collettiva, una moda esattamente come indossare un vestito piuttosto che un altro?
Un pensiero non allineato fu quello introdotto dalla tradizione marxista (anche, con tutto quello che se ne può pensare oggi) e dai suoi seguaci, che formularono un corpus di teorie finalizzato a proporre un'alternativa rispetto al moloch culturale del liberismo e del pragmatismo anglosassone che ha poi generato il capitalismo.
Tutti questi anti-mainstream di oggi quali alternative reali propongono in termini di teorie e pratiche rispetto a quello che vediamo? A me che si limitino a fare i bastian contrari, niente più o niente meno che i classici zoticoni da bar di una volta...ecco perché non è facile prenderli seriamente.
13-12-2024 12:07
Walla
Re: Libertà vs sicurezza

Quote:
Originariamente inviata da captainmarvel Visualizza il messaggio
le mascherine e i lockdown non servivano.
Ma come, io stavo così bene chiusa in casa...
12-12-2024 22:40
Teal
Re: Libertà vs sicurezza

Quote:
Originariamente inviata da Pablo Escoalbar Visualizza il messaggio
E quindi non mi sembra un'eresia dire che è certo/probabile/possibile che le scelte prese in relazione al covid abbiano perseguito altri fini rispetto alla salvaguardia del benessere di ampie fette di popolazione, e che nella valutazione delle scelte siano rientrare tante altre variabili che vanno contro il salvaguardare le persone.
Ma tipo quali altri fini ci sarebbero stati secondo te? Chiedo senza polemica
12-12-2024 22:24
Pablo Escoalbar
Re: Libertà vs sicurezza

Quote:
Originariamente inviata da 3stm Visualizza il messaggio
Il covid non è stata solo una malattia, che si affronta con la medicina, che di per se non è una scienza esatta.
È stato un problema politico economico e sociale, altre tre “scienze” che di esatto hanno ben poco. È normale che siano fatti degli errori.
è questo il punto. E dato che non mi sembra di dire un'eresia se dico che mi sembra abbastanza chiaro e scontato che l'economia e la politica non abbiano mai/quasi mai/spesso come primo obiettivo la salvaguardia del benessere individuale di ampie fette di popolazione. E quindi non mi sembra un'eresia dire che è certo/probabile/possibile che le scelte prese in relazione al covid abbiano perseguito altri fini rispetto alla salvaguardia del benessere di ampie fette di popolazione, e che nella valutazione delle scelte siano rientrare tante altre variabili che vanno contro il salvaguardare le persone. Però incontro ancora gente che dice che hanno fatto tutto il possibile per evitare il peggio e che tutto quello che è stato fatto è stato fatto per la nostra salute, se si sono sbagliati hanno sbagliato in buona fede perchè capita, e i veri scienziati sono tutti d'accordo.
12-12-2024 09:31
3stm
Re: Libertà vs sicurezza

Il covid non è stata solo una malattia, che si affronta con la medicina, che di per se non è una scienza esatta.
È stato un problema politico economico e sociale, altre tre “scienze” che di esatto hanno ben poco. È normale che siano fatti degli errori.
12-12-2024 08:11
Pablo Escoalbar
Re: Libertà vs sicurezza

Quote:
Originariamente inviata da insiemealvento Visualizza il messaggio
Intervengo un'ultima volta perché volevo scusarmi per le mie puerili parole, i miei sciocchi dubbi: ora finalmente ho capito.

Ragazzi, dobbiamo capire una cosa: esperti di crisi, virologi, epidemiologi, esperti di genetica, ricercatori vari, coloro che lavoravano senza tregua nei pronto soccorso, in terapia intensiva, e in genere tutti coloro che lavoravano attivamente sul campo: non hanno capito niente, hanno preso decisioni senza capo né coda, erano tutti buffoni incompetenti che si sono chinati davanti al potere {oscuro} e infingardo che li ha ingannati approfittandosi di tutti noi.
però in questo modo rimuovi totalmente che ci sono stati esperti di crisi, virologi, epidemiologi, esperti di genetica, ricercatori vari, coloro che lavoravano senza tregua nei pronto soccorso, in terapia intensiva, e in genere tutti coloro che lavoravano attivamente sul campo che hannocriticato aspramente la gestione del covid, durante e/o dopo, con fior fior di analisi che sostengono come alcune misure siano state inutili se non dannose. Tutto qui, non esiste un accordo assoluto nella comunità scientifica, non dimentichiamolo.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.