Putroppo sta prendendo questa piega, un po come il cinema dei Blockbuster. L'ambito videoludico AAA ancora si salvava grazie ad alcuni sviluppatori come per esempio era una volta Bioware o Bethesda. Ma direi anche Square Enix è a quel livello dopo un Final Fantasy 16 che vira completamente verso l'action super accessibile a tutti. Dispiace dirlo che questa storia dell'inclusività nei videogiochi che devono essere accessibili a tutti sta rovinando il settore, temo che persino i capisaldi dell'hardcore gaming come From Software possano finire in questo modo.
Limortaccitua che previsione che hai sfiondato, sono usciti rumors su un acquisizione di sony sul gruppo che comprende anche fromsoftware, mò ce sparano il movie cut anche nei soulslike
18-11-2024 21:30
Sheev Palpatine
Re: La fine di Dragon age
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Ma davvero vi fate problemi per ste quisquillie? Poi ci credo che non trovate la donna...dovreste dedicarvi agli interessi attivi, suonare uno strumento, salire su un palco e fare casino con la whammy bar, oppure recitare accoratamente dinnanzi a una platea parlando di quanto è stata dura crescere il vostro figlio autistico.
Le donne vanno pazze per queste cose, fidatevi.
Per altri consigli scrivetemi in pvt
Di certo i videogiochi non sono una cosa fatta con il fine di trovare una ragazza. Nessuno è così pazzo da penarlo credo. Però è anche comprensibile che nel momento in cui una cosa è impossibile, si cerca nella vita di fare anche altre cose. Comprendo il tono ironico del tuo messaggio, ma quello dei videogiochi è uno spazio di tranquillità e di fuga dalla realtà che non dovrebbe essere invaso da attivisti trans o di qualunque altro tipo. Certamente chi ha una relazione non ha il tempo di pensare a queste cose, in parte sono scelte di vita, in parte sono situazioni in cui semplicemente ci si trova
18-11-2024 21:27
Sheev Palpatine
Re: La fine di Dragon age
Quote:
Originariamente inviata da insiemealvento
gioco sul pc quindi me lo spizzo di sicuro...mi è venuta voglia anche di rigiocare Deus Ex: Human Revolution e Deus Ex: Mankind Divided...ma il tempo è poco!
Il mio preferito rimane il primo Deus Ex
18-11-2024 20:03
Syd90
Re: La fine di Dragon age
Quote:
Originariamente inviata da insiemealvento
gioco sul pc quindi me lo spizzo di sicuro...mi è venuta voglia anche di rigiocare Deus Ex: Human Revolution e Deus Ex: Mankind Divided...ma il tempo è poco!
C hai 2 giorni per finire i deus, anzi 1 ormai
18-11-2024 19:41
muttley
Re: La fine di Dragon age
Ma davvero vi fate problemi per ste quisquillie? Poi ci credo che non trovate la donna...dovreste dedicarvi agli interessi attivi, suonare uno strumento, salire su un palco e fare casino con la whammy bar, oppure recitare accoratamente dinnanzi a una platea parlando di quanto è stata dura crescere il vostro figlio autistico.
Le donne vanno pazze per queste cose, fidatevi.
Per altri consigli scrivetemi in pvt
18-11-2024 19:21
insiemealvento
Re: La fine di Dragon age
Quote:
Originariamente inviata da Syd90
Se c hai na xbox tienti pronto per stalker che è sul gamepass, DA manco a 9.99 lo compro
gioco sul pc quindi me lo spizzo di sicuro...mi è venuta voglia anche di rigiocare Deus Ex: Human Revolution e Deus Ex: Mankind Divided...ma il tempo è poco!
15-11-2024 14:30
Black_Hole_Sun
Re: La fine di Dragon age
Quote:
Originariamente inviata da Teach83
Comunque volendo fare una riflessione più generale, è tutta la galassia dei giochi AAA a far cagare.
La qualità si sta livellando verso il basso, tranni sparuti casi.
Comincio a trovare conforto nei classici AA a medio budget e negli indie fatti come dio comanda.
Dovrebbero collassare le grosse Major perchè avvenga un cambiamento che rivoluzioni il settore....
Putroppo sta prendendo questa piega, un po come il cinema dei Blockbuster. L'ambito videoludico AAA ancora si salvava grazie ad alcuni sviluppatori come per esempio era una volta Bioware o Bethesda. Ma direi anche Square Enix è a quel livello dopo un Final Fantasy 16 che vira completamente verso l'action super accessibile a tutti. Dispiace dirlo che questa storia dell'inclusività nei videogiochi che devono essere accessibili a tutti sta rovinando il settore, temo che persino i capisaldi dell'hardcore gaming come From Software possano finire in questo modo.
15-11-2024 14:09
Teach83
Comunque volendo fare una riflessione più generale, è tutta la galassia dei giochi AAA a far cagare.
La qualità si sta livellando verso il basso, tranni sparuti casi.
Comincio a trovare conforto nei classici AA a medio budget e negli indie fatti come dio comanda.
Dovrebbero collassare le grosse Major perchè avvenga un cambiamento che rivoluzioni il settore....
14-11-2024 21:54
Sheev Palpatine
Re: La fine di Dragon age
Quote:
Originariamente inviata da Teach83
Ma a prescidere dal woke o non woke... ormai non ha nulla di gdr. Nada de nada.
Forse come gioco action, se lo si gioca saltando i dialoghi e non cagandosi la lore, non è neanche schifosossimo.
Non è roba per me comunque.... passo.
Magari, ma neanche questo. Ho visto varie ore di gameplay sia su youtube che su twitch, il gioco è pieno di bug (bug gravi) che compromettono anche il lato action. Ad esempio se tu agganci i nemici per attaccarli, si sganciano da soli. La telecamera se ne va per i fatti suoi in parecchie zone del gioco durante il combattimento, compromettendo parecchio l'esperienza. A volte i nemici si buggano, finendo in zone irraggiungibili della mappa e costringendoti a ricaricare e ricominciare il livello. I nemici sono ottimizzati malissimo, nel senso che prendono tantissimi danni e non muoiono mai (a quanto pare anche a livelli di difficoltà bassi). Tutti i video recensione che ho visto tra l'altro dicono che il sistema di combattimento è noioso e ripetitivo. Puoi usare solo tre abilità, anche se sblocchi altre tecniche di attacco dovresti ogni volta aprire il menu per poi posizionarle su uno dei tre slot sostituendo le altre (ricordiamoci che Origins permetteva di assegnare tutte le abilità che volevi nella barra). Anche sul lato action è uno schifo totale.
Veramente è un gioco che merita 0, non c'è una sola cosa fatta bene...
14-11-2024 20:21
Teach83
Ma a prescidere dal woke o non woke... ormai non ha nulla di gdr. Nada de nada.
Forse come gioco action, se lo si gioca saltando i dialoghi e non cagandosi la lore, non è neanche schifosossimo.
Non è roba per me comunque.... passo.
14-11-2024 18:15
timewave
Re: La fine di Dragon age
Quote:
Originariamente inviata da Syd90
Secondo me il woke l hanno messo solo per pararsi il culo, serve da catalizzatore per spostare l attenzione dal gameplay e dalla scrittura da bimbo ritardato under16
Verosimilmente non ci giocherò mai quindi non ho modo di confermare o meno, ma non faccio fatica a crederlo
14-11-2024 18:14
Syd90
Re: La fine di Dragon age
Quote:
Originariamente inviata da timewave
Il primo Dragon Age è stato uno dei miei giochi preferiti, che mi ha aperto (all'epoca) sul mondo dei giochi di ruolo tipo Baldur's Gate, Neverwinter's Nights, Planescape: Torment, ecc... Che all'epoca amavo tantissimo anche se ora non ho più tempo di giocarci da un po'.
Non fatico a pensare che faccia schifo, ma dubito sia a causa del "woke". Uno dei giochi più belli degli ultimi anni per me è stato The Last Of Us (anche il 2) e quando è uscito leggevo di persone online che piagnucolavano perché la protagonista è un po' mascolina. Per non parlare di Disco Elysium (altro gioco incredibile) che è stato fatto da zecche conclamate
Secondo me il woke l hanno messo solo per pararsi il culo, serve da catalizzatore per spostare l attenzione dal gameplay e dalla scrittura da bimbo ritardato under16
14-11-2024 18:08
timewave
Re: La fine di Dragon age
Il primo Dragon Age è stato uno dei miei giochi preferiti, che mi ha aperto (all'epoca) sul mondo dei giochi di ruolo tipo Baldur's Gate, Neverwinter's Nights, Planescape: Torment, ecc... Che all'epoca amavo tantissimo anche se ora non ho più tempo di giocarci da un po'.
Non fatico a pensare che faccia schifo, ma dubito sia a causa del "woke". Uno dei giochi più belli degli ultimi anni per me è stato The Last Of Us (anche il 2) e quando è uscito leggevo di persone online che piagnucolavano perché la protagonista è un po' mascolina. Per non parlare di Disco Elysium (altro gioco incredibile) che è stato fatto da zecche conclamate
14-11-2024 17:23
Black_Hole_Sun
Re: La fine di Dragon age
Ma si sapeva che Veilguard sarebbe stato una porcata, Bioware è finita dopo Inquisition. Dragon Age : Origins è uno di miei 5 giochi della vita, questo non lo giocherò neanche gratis, sarebbero almeno 50 ore di vita buttate nel cesso.
14-11-2024 17:21
Sheev Palpatine
Re: La fine di Dragon age
Ne approfitto allora per pubblicare qui il mio thread (tradotto in italiano). Ovviamente contiene spoiler. Eccolo:
Le motivazioni per le quali non comprerò questo gioco
Prima di tutto, sono un fan di lunga data della serie DA e mi sono sentito davvero tradito dalle decisioni prese da Bioware. Attenzione, contiene spoiler per tutto il gioco, incluso il finale.
Rimuovere la possibilità di importare le scelte fatte nei giochi precedenti è semplicemente imperdonabile e distrugge totalmente ciò che caratterizza un gioco Bioware. Ho anche letto molto della trama del gioco e c'erano molte situazioni in cui si sarebbero potuti inserire personaggi dei giochi precedenti, ma a voi non è importato.
[spoiler] Ad esempio, bisogna decidere di mettere qualcuno a capo dei custodi grigi in Inquisition, ho fatto alcune scelte molto specifiche nei giochi passati per tenere in vita Loghain e volevo vederlo di nuovo. Voi avete persino rovinato ulteriormente il suo personaggio dicendo che era manipolato da qualche forza esterna nelle scene finali. Avete fatto a Loghain quello che è stato fatto all'uomo misterioso in mass effect. Lo stesso vale per Flemeth, rimuovere Flemeth facendola morire offscreen è la peggiore scelta possibile a livello di trama. Flemeth in Dragon Age è l'equivalente di Palpatine in Star Wars, se muore deve tornare in qualche modo. Ma no, non solo l'avete rimossa, avete anche completamente rovinato il personaggio di Morrigan, trasformandola in una specie di eroina quando lei è completamente diversa. Inoltre il modo in cui è avete gestito Varric è completamente ingiusto, è come dire "Ehi, questo è il vecchio Dragon Age, quello che hai sempre amato, è qui. Scherzavo, l'abbiamo ucciso dall'inizio" [/spoiler]
L'interazione con i compagni è del tutto inesistente, tutti i personaggi sono semplicemente piatti e vuoti. Non c'è modo di non essere d'accordo con qualcuno o anche solo di prendere una decisione. Che senso ha avere tre opzioni di dialogo se significano esattamente la stessa cosa ogni volta? Girate un film a questo punto. In un videogioco, specialmente in un gioco di ruolo, bisogna fare delle scelte. Non ci sono scelte in questo gioco, se non per un numero molto molto limitato di cose che tra l'altro non cambiano il finale. Non si può nemmeno interagire con i compagni se non in alcuni momenti molto specifici...
Il cambiamento del design poi è orribile. Rendere la prole oscura inguardabile e con degli occhi rossi illuminati al neon è stato davvero inutile, soprattutto perchè c'era già un design perfetto dai giochi precedenti. Anche il design degli elfi e dei qunari è davvero pessimo, Origins ha rappresentato benissimo tutte queste cose pur avendo un motore grafico che non era in grado di inserire le corna.
Proprio come i dialoghi, i compagni e la storia in generale, le missioni sono semplicemente uno schifo. Nessuna scelta, niente. Non mi piacciono gli MMO, quindi questo design è totalmente negativo per me.
Non mi interessa se qualche NPC è gay o non binario, o qualcos'altro, i problemi sopra elencati rimarrebbero gli stessi anche se non ce ne fossero.
A chi è destinato questo gioco? A chi odia talmente tanto Dragon Age da volerlo vedere distrutto? Perché non mi viene in mente nessuno a cui potrebbero piacere queste scelte. Avete tagliato fuori me e le mie scelte canoniche fatte nei giochi precedenti (anche Dragon Age 2 con tutti i suoi problemi, rispettava le scelte dei giochi precedenti, questa storia delle scelte è di gran lunga il più grande errore che avete commesso ed è imperdonabile). Non comprerò questo gioco, Dragon Age è morto e voi l'avete ucciso. Preferisco pensare che la serie è finita con Trespasser e Solas ha distrutto completamente il Thedas.
14-11-2024 16:51
juan
Re: La fine di Dragon age
Sono tutte questioni politiche, a tutta la wave woke non interessa veramente tutelare i più fragili, ma solo quelle fasce che a loro conviene. Da uomo transessuale trovo assurdo poter aggiungere al personaggio di un videogioco le cicatrici della mastectomia (rimozione del seno) ignorando tutte le persone che hanno altri tipi di cicatrici sul corpo. L'inclusione non può essere settoriale. Ma mi pare che la gente si stia giustamente iniziando ad opporre a questa ipocrisia che ormai invade qualsiasi settore. Gli italiani mi sembrano un po' più svegli da questo punto di vista rispetto agli americani.
14-11-2024 16:32
Sheev Palpatine
Re: La fine di Dragon age
La situazione continua a peggiorare, avevo anche scritto una discussione su steam sul perchè non comprerò il gioco e me l'hanno eliminata per "spoiler" (gli spoiler erano opportunamente segnalati). Tra l'altro le recensioni negative vengono cancellate, difatti se andate a leggere le recensioni "positive" viene fuori che del gioco parlano male. Come si è ridotta la Bioware... che schifo
04-11-2024 21:59
Syd90
Re: La fine di Dragon age
Stavo a guardare il video di falconero dove annienta coi suoi soliti modi diplomatici il gioco tralasciando la componente woke e concentrandosi sulla scrittura abominevole
Tra l altro ho letto anche che quei furboni di bioware hanno limitato le key ad una cerchia ristretta di testate, chissà come mai
Multiplayer 7.5
Everyeye 7.5
Ign ita 7.5
04-11-2024 21:18
Syd90
Re: La fine di Dragon age
Quote:
Originariamente inviata da insiemealvento
Concordo con Syd, sia Bioware che Bethesda, dopo aver fatto la storia, hanno fatto una brutta fine, ma è anche vero che è un processo naturale: una volta che raggiungi l'apice inizia la parte discendente della parabola.
Comunque già Inquisition era calato, certo rimaneva l'ambientazione dark fantasy di un certo livello ma come gameplay lasciava molto a desiderare: pochissime magie che rendevano il mago molto povero e il guerriero che reggeva tutti i nemici da solo dato che tramite un'abilità li obbligava ad attaccare solo lui e con un'altra blindava la propria barra della salute: queste due cose insieme rendevano il combattimento piuttosto banale, semplice e ripetitivo e di conseguenza noioso.
Come struttura ricordava quasi un mmorpg, che non è un bene per una casa di sviluppo che aveva tirato fuori titoli del calibro di Baldur's gate, Star Wars: Knights of the Old Republic e Mass effect.
A me del woke non frega niente sinceramente, dispiace solo che invece di inventarsi un nuovo titolo hanno sfruttato il cadavere per arraffare l'arraffabile con un nome già noto, nel tentativo di attirare un minimo chi conosceva i titoli precedenti ma alla fine hanno ottenuto solo un effetto boomerang come era prevedibile: i nostalgici sono rimasti delusi e chi non conosceva i titoli precedenti è rimasto indifferente.
Non penso lo giocherò, ormai gioco pochissimo e seleziono molto accuratamente.
Se c hai na xbox tienti pronto per stalker che è sul gamepass, DA manco a 9.99 lo compro
04-11-2024 20:47
Xchénnpossoreg?
Re: La fine di Dragon age
Dico solo una cosa: Electronic Arts.
Questa discussione ha più di 20 risposte.
Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.