FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia > Cosa è cambiato?
Discussione: Cosa è cambiato? Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
13-10-2024 20:44
Lost75
Re: Cosa è cambiato?

Una volta erano quelli come lui che cuccavano, altro che chaddoni

11-10-2024 12:57
SMS94
Quote:
Originariamente inviata da Keith Visualizza il messaggio
Se alle donne non gli vai dietro e non le infarcisci di chiacchiere.. anche false, tanto se ci sia fare credono a tutto...
Il problema è che se sei fobico non è così semplice fare questo...
E poi trovare una compagna dovrebbe essere un piacere e una cosa spontanea, se diventa faticosa come un lavoro uno a un certo punto si stufa e perde interesse, anche perché non è che ci sia tutto questo tempo libero
10-10-2024 21:43
Mollusco
Re: Cosa è cambiato?

Quote:
Originariamente inviata da Barracrudo Visualizza il messaggio
Le donne nn ti rifono in faccia come dici tu xke sei insicuro ma xké hai determinate caratteristiche fisiche...esempio Se sei brutto basso pelato straniero magari pelle scura
Ma per la redpill avere la pelle scura non e' un plus? Nei forum a tema, stile Forum dei brutti, leggo sempre che "vogliono il n3gro!".

Quote:
Originariamente inviata da Barracrudo Visualizza il messaggio
e ti presenti in modo sveglio sgamato e sicuro di te... Farai cmq la figura del pollo e ti rideranno in faccia o ti denunceranno x molestia se insisti
No, l'ho specificato in modo chiaro. NON e' come ti comporti. E' come sei. Non e' per tutti. Il carattere (almeno quello che conta per la seduzione) non e' ripetere le frasi a memoria, o essere gentile o comportarsi come hai letto sul libro del motivatore di turno. E' quello che trasmetti, quello che sei dentro. Senza che tu possa modificarlo, anche se ti sforzi. Non ci si presenta in modo sveglio e sicuro: o lo sei, o non lo sei.

E il fatto che conti solo ed esclusivamente l'aspetto fisico e' comunque un dogma della redpill, non mi pare che ci siano altre teorie, scientifiche, filosofiche o anche il sentire comune, che avallino questa follia.
10-10-2024 21:37
Barracrudo
Re: Cosa è cambiato?

Nn c'entra sicurezza insicurezza... la denuncia ...Quello che separa molestia da un normale apporccio a freddo è il tuo aspetto estetico ..
Le donne nn ti rifono in faccia come dici tu xke sei insicuro ma xké hai determinate caratteristiche fisiche...esempio Se sei brutto basso pelato straniero magari pelle scura e vocina x dire.. scenario ipotetico ed estremo .. e ti presenti in modo sveglio sgamato e sicuro di te... Farai cmq la figura del pollo e ti rideranno in faccia o ti denunceranno x molestia se insisti
10-10-2024 20:40
Mollusco
Re: Cosa è cambiato?

Quote:
Originariamente inviata da Lost75 Visualizza il messaggio
Questa era la teoria che girava anche qua dentro fino a 10-15 anni fa (tranne forse sul fatto che in amore bisogna essere se stessi) infatti la canzone non menziona minimamente l'aspetto fisico, è tutta incentrata sul carattere
Bisogna anche evitare di arrivare all'estremo opposto: il carattere non e' mica una cosa che si puo' improvvisare, talvolta non lo si puo' nemmeno cambiare dopo molto sforzo. Hai voglia a dire "la donna trattala male"....se sei un duro, sicuro di te stesso, sveglio e sgamato -nel senso che lo sei naturalmente e in ogni occasione, anche con gli uomini- lo puoi anche fare (salvo poi discutere se funziona con tutte, ma questo e' un altro discorso). Ma se lo fa uno insicuro e imbranato, nel migliore dei casi la donna gli ride in faccia, nel peggiore rischia di beccarsi una denuncia.
10-10-2024 19:58
Lost75
Re: Cosa è cambiato?


Questa era la teoria che girava anche qua dentro fino a 10-15 anni fa (tranne forse sul fatto che in amore bisogna essere se stessi) infatti la canzone non menziona minimamente l'aspetto fisico, è tutta incentrata sul carattere
06-10-2024 19:27
Maffo
Re: Cosa è cambiato?

Quote:
Originariamente inviata da pokorny Visualizza il messaggio
Seriamente un altro gruppo incredibile è "ruralpini resistenza rurale".

Molte delle loro ragioni le intuivo da tempo, ma è come mettere il naso in un mondo nascosto che può vivere solo chi fa vita di malga. Una specie di tuffo in un mondo antico che è stabile da secoli. Gente per molti versi straordinaria.

Certo, non ci vanno con mano leggera nelle parole e nella difesa fattiva dei loro animali ma è stato un bagno di realismo che persino a me, che ero a conoscenza delle linee fondamentali del problema, sta facendo del bene.

Messaggio broadcast: attenzione a chi si iscrive. La prima lamentela tipo "poveri orsi" e si è fuori. Questa è una constatazione, non sottintende miei giudizi. Non prendetevela con me per il caveat, ho solo riferito cosa aspettarsi. Quello che penso della questione animalista sono fatti miei, non li impongo a nessuno e mi aspetto il viceversa.
Dai, sono contento che ci siano gruppi così e che a partecipare non siano solo i soliti 4 montanari boaroti che usano le bestemmie come segni di punteggiatura
06-10-2024 19:12
Keith
Re: Cosa è cambiato?

Quote:
Originariamente inviata da untipostrano Visualizza il messaggio
Questo solo se si è fighi, altrimenti ti parte subito una bella denuncia per stalking/molestie...
Si, poi lì sta a te capire quando ti devi fermare.
Al lavoro da me l'anno scorso è venuto a lavorare un ragazzo nuovo, è un bel ragazzo, giovane, alto, agile e prestante.. però si vede subito che è tipo il personaggio Mimmo del film del verdone, è uno che fa quelle uscite tipo "aho, lo sapete che ieri m'è caduto l'olio pe strada... e poi me devo sbrigà perché me parte er pulman pe Ladispoli" mi ricorda me quando avevo 30 anni, ma lui è ancora più "personaggio". Infatti poi le donne quando racconta le sue sventure gli dicono spesso "poverino, povero cucciolo". Ecco, in questi casi la bellezza, altezza e gioventù sono totalmente non sfruttate. Una volta ci parlai e mi disse che era single da parecchio tempo, ma probabile anche che lo sia da sempre.
Se uno così fosse un po' più duro, intrigante e con la cazzimma potrebbe fare letteralmente incetta di donne.
06-10-2024 19:09
pokorny
Re: Cosa è cambiato?

Quote:
Originariamente inviata da Mollusco Visualizza il messaggio
Questo e' uno dei motivi per cui la redpill non e' accettata dalla scienza: e' una semplificazione dogmatica, non passibile di miglioramento e chiusa alla ricerca, fatta solo di certezze e priva di dubbi. Al massimo va bene appunto come caso di studio, indice dei tempi.
Anch'io sottoscrivo tutto. Molti si stupiscono che si possa fare una tesi che so, su Wanna Marchi ma le scienze umane sono appunto scienze. A chi si stupisce di simili soggetti di studio, a mio parere sfugge l'essenza del pensiero scientifico.
06-10-2024 19:05
pokorny
Re: Cosa è cambiato?

Quote:
Originariamente inviata da Maffo Visualizza il messaggio
Lol, vedevo i meme di quel gruppo nel 2015 quando facevo le superiori
Seriamente un altro gruppo incredibile è "ruralpini resistenza rurale".

Molte delle loro ragioni le intuivo da tempo, ma è come mettere il naso in un mondo nascosto che può vivere solo chi fa vita di malga. Una specie di tuffo in un mondo antico che è stabile da secoli. Gente per molti versi straordinaria.

Certo, non ci vanno con mano leggera nelle parole e nella difesa fattiva dei loro animali ma è stato un bagno di realismo che persino a me, che ero a conoscenza delle linee fondamentali del problema, sta facendo del bene.

Messaggio broadcast: attenzione a chi si iscrive. La prima lamentela tipo "poveri orsi" e si è fuori. Questa è una constatazione, non sottintende miei giudizi. Non prendetevela con me per il caveat, ho solo riferito cosa aspettarsi. Quello che penso della questione animalista sono fatti miei, non li impongo a nessuno e mi aspetto il viceversa.
06-10-2024 19:01
Keith
Re: Cosa è cambiato?

Quote:
Originariamente inviata da Maffo Visualizza il messaggio
Onestamente quella dell' avere la macchina nuova scintillante da 40k € è una malattia che la gente si porta dietro, è veramente una delle peggiori decisioni che si possano prendere, se nei prossimi anni dovrò prendere una macchina anch'io mi prendo una Yaris ibrida del 2014 e la porto a 400'000 km, tanto sono indistruttibili
Stavo pensando anch'io di prendere in futuro una Yaris Hybrid, però forse la prenderò nuova, visto che con l'usato si va troppo a fortuna. Per ora mi tengo per un'altro po' la mia giulietta del 2011, ci ho fatto anche fare del lavori importanti, sarebbe uno spreco cambiarla adesso. Alla fine va bene come macchina, come tutte le alfa-fiat ogni tanto si rompe qualche stronzatina da 50-100 euro, ma grossi problemi mai avuti.
06-10-2024 18:53
Maffo
Re: Cosa è cambiato?

Quote:
Originariamente inviata da pokorny Visualizza il messaggio
TI VOGLIO sul gruppo "pastorizia never dies" di facebook, ti troverai bene, lo so.
Lol, vedevo i meme di quel gruppo nel 2015 quando facevo le superiori
06-10-2024 18:50
Maffo
Re: Cosa è cambiato?

Quote:
Originariamente inviata da pokorny Visualizza il messaggio
Corolla Verso in versione monovolume. 2000 diesel che non ho mai portato oltre i 140 ma di solito viaggio al massimo a 100-120, e sempre da solo quindi senza carico. Usata come la uso io mi sopravviverà. Almeno spero.
È bella, onestamente preferisco questa a tante macchine moderne che si vedono in giro
06-10-2024 18:46
Mollusco
Re: Cosa è cambiato?

Quote:
Originariamente inviata da pokorny Visualizza il messaggio
Non sottovaluto le tendenze dei vari periodi storici. Anche se qualcuno si fosse messo a tavolino a creare la redpill, il solo fatto che abbia avuto successo (è anche oggetto di tesi di laurea, articoli, etc.) è indice che un problema esiste. Ne abbiamo parlato troppe volte e non voglio ricominciare io ma in due parole penso siano fenomeni naturali di tutte le civiltà che imboccano la via del loro tramonto, e succede a tutte le civiltà; sono un devoto seguace del pensiero di Toynbee e penso che ci abbia proprio preso.

Le cronache che abbiamo del tardo mondo romano sono impressionanti perché certi passaggi sembrano scritti oggi.
Sottoscrivo tutto. Come vedi, criticare la redpill non significa negare l'evidenza dei fatti.


Quote:
Originariamente inviata da pokorny Visualizza il messaggio
Siamo una civiltà vecchia, ci è capitato di vivere in questo periodo storico e chi non ha il punteggio minimo LMS se la prende nel secchio. Un mio amico IRL del FdB è un figo da paura eppure è snobbato anche da ragazze normali. Ai classici "miei tempi" non sarebbe stato fatto scendere da un letto per settimane. Ormai scelta e concorrenza sono enormi. Così va il mondo.
Questa semmai e' la prova che l'astrazione LMS non e' l'unico indicatore dell'attrattivita'. Ci sono segnali deboli che la redpill nel suo folle materialismo e nel suo astratto riduzionismo pseudo-scientifico, si rifiuta di prendere in considerazione. Questo e' uno dei motivi per cui la redpill non e' accettata dalla scienza: e' una semplificazione dogmatica, non passibile di miglioramento e chiusa alla ricerca, fatta solo di certezze e priva di dubbi. Al massimo va bene appunto come caso di studio, indice dei tempi.
06-10-2024 18:35
pokorny
Re: Cosa è cambiato?

Quote:
Originariamente inviata da Maffo Visualizza il messaggio
Che modello è?
Comunque Toyota vecchiotta con un motore grosso, non trovi niente di più robusto
TI VOGLIO sul gruppo "pastorizia never dies" di facebook, ti troverai bene, lo so.
06-10-2024 18:30
pokorny
Re: Cosa è cambiato?

Quote:
Originariamente inviata da Maffo Visualizza il messaggio
Che modello è?
Comunque Toyota vecchiotta con un motore grosso, non trovi niente di più robusto
Corolla Verso in versione monovolume. 2000 diesel che non ho mai portato oltre i 140 ma di solito viaggio al massimo a 100-120, e sempre da solo quindi senza carico. Usata come la uso io mi sopravviverà. Almeno spero.
06-10-2024 18:26
pokorny
Re: Cosa è cambiato?

Quote:
Originariamente inviata da Mollusco Visualizza il messaggio
Se tu guardi i vari film degli anni '60, le commedie all'italiana con i vari Gassmann, Sordi, Tognazzi & C., c'erano sempre i bellocci di turno che piacevano alle donne. Tant'e' che uno di questi film si chiamava pure "Poveri ma belli".

Non so che bisogno ci fosse di questa teoria che avvelena gli animi e divide i sessi. Se lo scopo era quello di denunciare il femminismo misandrico si poteva fare in altro modo.
Non sottovaluto le tendenze dei vari periodi storici. Anche se qualcuno si fosse messo a tavolino a creare la redpill, il solo fatto che abbia avuto successo (è anche oggetto di tesi di laurea, articoli, etc.) è indice che un problema esiste. Ne abbiamo parlato troppe volte e non voglio ricominciare io ma in due parole penso siano fenomeni naturali di tutte le civiltà che imboccano la via del loro tramonto, e succede a tutte le civiltà; sono un devoto seguace del pensiero di Toynbee e penso che ci abbia proprio preso.

Le cronache che abbiamo del tardo mondo romano sono impressionanti perché certi passaggi sembrano scritti oggi. Certo, non si parla esplicitamente di questi problemi perché prendevano forme troppo diverse e che non potevano svilupparsi in quel mondo ma fa impressione lo stesso.

Siamo una civiltà vecchia, ci è capitato di vivere in questo periodo storico e chi non ha il punteggio minimo LMS se la prende nel secchio. Un mio amico IRL del FdB è un figo da paura eppure è snobbato anche da ragazze normali. Ai classici "miei tempi" non sarebbe stato fatto scendere da un letto per settimane. Ormai scelta e concorrenza sono enormi. Così va il mondo.

Ah, dimenticavo: in media. Ma i controesempi possono invalidare solo la matematica e la logica, non le scienze umane che studiano le tendenze della popolazione.
06-10-2024 18:22
Maffo
Re: Cosa è cambiato?

Quote:
Originariamente inviata da pokorny Visualizza il messaggio
Esatto. La mia auto non l'ho scelta io, ho un caro amico (direi l'unico su cui possa contare) che ha fatto per molto tempo il tester, giornalista, articolista eccetera del mondo auto, campo su cui è praticamente onniscente. Gli ho detto: scegli tu la mia auto, deve essere un diesel, affidabile al 101%, voglio che non sia potente ma abbia una cilindrata molto elevata per la potenza in modo che il motore non sia tirato per il collo, che possibilmente sia così brutta che non voglia rubarla nessuno, e avanti così con un'altra mezza dozzina di richieste su questo tenore. Ah, soprattutto che potesse contenere le mie vagonate di tende, roba subacquea, da alpinismo eccetera (peccato che da questo punto di vista ormai lo spazio è inutile, sono ridotto a un'ameba).

Quando l'ha trovata, usata e tenuta da due propretari di fila tranquilli, seri e che curavano le cose, mi ha comunicato il modello affinché potessi cercarlo su internet e vedere se mi piaceva. Non l'ho fatto, perché se aveva i requisiti richiesti più brutta era più sarebbe stata poco appetibile dai ladri.

Ho visto la mia "nuova" Toyota al momento del passaggio di proprietà. Sapevo solo che sarebbe stata grigio metallizzata, è stato amore a prima vista e potrò separarmente solo in caso di A) incidente irrimediabile (spero anche per me così il mio sogno suicida si avvererà, ma deve essere un colpo secco) B) Furto C) Emanazione di norme che me la mettano fuori legge e non possa nemmeno andarci da qui all'Argentario. Non prevedo il caso di guasto o usura irrimediabile, è nota per arrivare tranquillamente al milione di km se ben trattata. E io non le tiro mai il collo e la curo come la fidanzata che non ho mai avuto né mai avrò.

Dimenticavo, è stato amore a prima vista anche perché la trovo bellissima!
Che modello è?
Comunque Toyota vecchiotta con un motore grosso, non trovi niente di più robusto
06-10-2024 18:15
pokorny
Re: Cosa è cambiato?

Quote:
Originariamente inviata da Maffo Visualizza il messaggio
Onestamente quella dell' avere la macchina nuova scintillante da 40k € è una malattia che la gente si porta dietro, è veramente una delle peggiori decisioni che si possano prendere, se nei prossimi anni dovrò prendere una macchina anch'io mi prendo una Yaris ibrida del 2014 e la porto a 400'000 km, tanto sono indistruttibili
Esatto. La mia auto non l'ho scelta io, ho un caro amico (direi l'unico su cui possa contare) che ha fatto per molto tempo il tester, giornalista, articolista eccetera del mondo auto, campo su cui è praticamente onniscente. Gli ho detto: scegli tu la mia auto, deve essere un diesel, affidabile al 101%, voglio che non sia potente ma abbia una cilindrata molto elevata per la potenza in modo che il motore non sia tirato per il collo, che possibilmente sia così brutta che non voglia rubarla nessuno, e avanti così con un'altra mezza dozzina di richieste su questo tenore. Ah, soprattutto che potesse contenere le mie vagonate di tende, roba subacquea, da alpinismo eccetera (peccato che da questo punto di vista ormai lo spazio è inutile, sono ridotto a un'ameba).

Quando l'ha trovata, usata e tenuta da due propretari di fila tranquilli, seri e che curavano le cose, mi ha comunicato il modello affinché potessi cercarlo su internet e vedere se mi piaceva. Non l'ho fatto, perché se aveva i requisiti richiesti più brutta era più sarebbe stata poco appetibile dai ladri.

Ho visto la mia "nuova" Toyota al momento del passaggio di proprietà. Sapevo solo che sarebbe stata grigio metallizzata, è stato amore a prima vista e potrò separarmente solo in caso di A) incidente irrimediabile (spero anche per me così il mio sogno suicida si avvererà, ma deve essere un colpo secco) B) Furto C) Emanazione di norme che me la mettano fuori legge e non possa nemmeno andarci da qui all'Argentario. Non prevedo il caso di guasto o usura irrimediabile, è nota per arrivare tranquillamente al milione di km se ben trattata. E io non le tiro mai il collo e la curo come la fidanzata che non ho mai avuto né mai avrò.

Dimenticavo, è stato amore a prima vista anche perché la trovo bellissima!
06-10-2024 16:03
Maffo
Re: Cosa è cambiato?

Quote:
Originariamente inviata da pokorny Visualizza il messaggio
Un diesel del 2003 preso di terza mano e pagato 1500 euro e una casa minuscola dal cui tetto piove?

Ho, sì, la fortuna che almeno è una casa isolata e non ho gente con muri in comune; la considero una delle poche cose che la vita non mi ha tolto/negato nell'ambito del "non strettamente indispensabile per sopravvivere".
Onestamente quella dell' avere la macchina nuova scintillante da 40k € è una malattia che la gente si porta dietro, è veramente una delle peggiori decisioni che si possano prendere, se nei prossimi anni dovrò prendere una macchina anch'io mi prendo una Yaris ibrida del 2014 e la porto a 400'000 km, tanto sono indistruttibili
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.