13-08-2024 23:50 |
sagoma |
Re: Salutare gli altri
in genere mi pare che ci sia una reciproca comprensione a sufficiente distanza che non ci sia questa voglia di salutarsi nell'aria, e allora gli sguardi dell'uno e dell'altro/a si rivolgono in direzioni senza incontro, ovvero il problema si risolve, un po' tristemente a volte, con un precedente silenzioso accordo in assenza di interazioni
|
11-08-2024 23:41 |
SugarPhobic |
Re: Salutare gli altri
Quote:
Originariamente inviata da Qwerty
Da dove vengo io non ce sta cosa, si dice "buongiorno" tutto il giorno, fino tramonto, solo dopo si dice "buonasera ", infatti mi fa strano quando gente lo dice qui quando il sole è ancora bello luminoso -.-
|
Ecco, vedi allora come è facile per un "popolo" o un individuo che vuole apparire sofisticato sfociare nel disturbo ossessivo 'nattimo
|
11-08-2024 23:34 |
Qwerty |
Re: Salutare gli altri
Quote:
Originariamente inviata da SugarPhobic
Poi c'era l'ossessione per gli orari, quando ero più piccolo. Quella fregava. Qualcuno ce l'ha?
Tipo se eravamo intorno alle 16.00 ragionavo in fretta e dicevo "buon pomeriggio", intorno alle 10? "Buona mattina". A ora di pranzo "Buongiorno", ora de cena...bonasera!
Na piaga.
|
Da dove vengo io non ce sta cosa, si dice "buongiorno" tutto il giorno, fino tramonto, solo dopo si dice "buonasera ", infatti mi fa strano quando gente lo dice qui quando il sole è ancora bello luminoso -.-
|
11-08-2024 23:27 |
SugarPhobic |
Re: Salutare gli altri
Poi c'era l'ossessione per gli orari, quando ero più piccolo. Quella fregava. Qualcuno ce l'ha?
Tipo se eravamo intorno alle 16.00 ragionavo in fretta e dicevo "buon pomeriggio", intorno alle 10? "Buona mattina". A ora di pranzo "Buongiorno", ora de cena...bonasera!
Na piaga.
|
11-08-2024 23:08 |
Lost75 |
Re: Salutare gli altri
Quote:
Originariamente inviata da cuginosmorfio
io vorrei poter smettere di salutare chiunque...già il pensiero di dover incontrare i vicini di casa ogni giorno e dover rinnovare ogni fotutto incontro quel falsissimo "buongiorno / buonasera / ciao / salve"..ecc...mi crea un fastidio tremendo.
Ma perché la gente deve restarci male se un tizio non saluta (soprattutto gente che praticamente non conosco e non mi interessa conoscere)? In Scandinavia e Finlandia mi pare sia la normalità, comportarsi così. Emigrerò; chissà... 
|
Basta che non te ne vai senza salutare
|
11-08-2024 23:05 |
cuginosmorfio |
Re: Salutare gli altri
io vorrei poter smettere di salutare chiunque...già il pensiero di dover incontrare i vicini di casa ogni giorno e dover rinnovare ogni fotutto incontro quel falsissimo "buongiorno / buonasera / ciao / salve"..ecc...mi crea un fastidio tremendo.
Ma perché la gente deve restarci male se un tizio non saluta (soprattutto gente che praticamente non conosco e non mi interessa conoscere)? In Scandinavia e Finlandia mi pare sia la normalità, comportarsi così. Emigrerò; chissà...
|
11-08-2024 21:43 |
Lost75 |
Re: Salutare gli altri
Tipo ieri al supermercato ho notato uno che vedo spesso in palestra perchè fa gli stessi orari miei, in palestra non ci ho mai parlato assieme lo conosco solo di vista, ieri ho cercato in tutti i modi di evitarlo, poi tornando a casa mi sono detto anche stavolta: Ma che idiota che sono che problemi che mi faccio
|
11-08-2024 17:17 |
cosechenonho |
Re: Salutare gli altri
Un biccer di vino o due e passa la paura 
Scherzi a parte… trovi che sia una cosa invalidante? Potresti scrivere su un foglio i tuoi pensieri “distorti” e poi iniziare un dialogo socratico con te stesso per vedere quanto eventualmente tu stia mentendo a te stessa…
|
11-08-2024 17:08 |
Hor |
Re: Salutare gli altri
Non ho questo problema, perché le persone che conosco bene, che ormai sono molto poche, sono distanti e le vedo molto occasionalmente (una o due volte l'anno). Quindi quando giro per strada non vedo nessuno che conosca, solo sconosciuti.
Poi ci sono i condòmini, questi li saluto sempre. Così quando compirò qualche grave delitto potranno intervistarli e loro diranno di me: "Salutava sempre".
|
11-08-2024 15:07 |
SugarPhobic |
Re: Salutare gli altri
Difficile rispondere. In realtà io non conosco assolutamente nessuno bene, non più almeno. A parte mio padre...
Le "conoscenze" che incontro quando me strascino fuori (vicini di casa, farmacista, l'atroce becchino) le saluto sempre con difficoltà, sempre in modo abbastanza formale e perlopiù con voce bassa. Sono un uomo cortese, ma talvolta non mi sentono e allora passo chiaramente per uno che non saluta.
Ecco qua.
|
11-08-2024 15:06 |
Xchénnpossoreg? |
Re: Salutare gli altri
Quote:
Originariamente inviata da Lost75
o che non vedo da molto
|
In casi del genere tendo ad attivare la modalità stealth .
Lo sappiamo come vanno queste cose, la gente si ferma e incomincia a parlare.. ma ciao! Cosa fai, cosa non fai, uno di questi giorni prendiamoci un caffè insieme.
L'incubo, l'incubo.
Meglio evitare
|
11-08-2024 14:59 |
Qwerty |
Re: Salutare gli altri
Dipende dal umore, se brutto rispondo solo a chi mi saluta, se sono di buon umore saluto anche i completi sconosciuti che passano qui nel quartiere ( pensando che potrebbero essere viccini che non avevo mai notato ).
|
11-08-2024 14:53 |
Lost75 |
Salutare gli altri
Quando incontro qualcuno che conosco bene non ho difficoltà a salutarlo, però quando si tratta di qualcuno che conosco poco o solo di vista o che non vedo da molto tempo la cosa si complica, mi trovo in difficoltà e non so mai come comportarmi, spesso faccio finta di non averlo visto facendo la figura dello stronzo antipatico
Voi come vi comportate in queste situazioni?
|