FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > SocioFobia Forum Generale > Storie Personali > Serata in birreria a guardare la partita
Discussione: Serata in birreria a guardare la partita Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
24-06-2024 17:36
Keith
Re: Serata in birreria a guardare la partita

Quote:
Originariamente inviata da pokorny Visualizza il messaggio
Hai perfettamente descritto perché anche per me i matrimoni erano un incubo. Oramai tutti i miei amici sposabili si sono sposati ma da questo punto di vista ho vissuto un decennio raccapricciante, almeno due matrimoni l'anno.
Io per non essere andato al matrimonio di uno dei miei migliori amici del tempo, si parla di oltre 10 anni fa, se la prese molto. Quindi bisogna pure andare per forza.
Il fatto di avere pochissimi amici e che quelli che ho difficilmente si sposeranno mi rende un po' esente da questa cosa.. ma cominciano a crescere i figli dei cugini..
24-06-2024 17:25
Xchénnpossoreg?
Re: Serata in birreria a guardare la partita

Avolte, Pokorny, concordo con il vostro pensiero.
In vita mia sono stata soltanto a due matrimoni di parenti, li ho vissuti entrambi da bambina. Sono stati dei veri e propri tour de force.
Mai più
24-06-2024 13:25
pokorny
Re: Serata in birreria a guardare la partita

Quote:
Originariamente inviata da AvolteRitorno Visualizza il messaggio
Io girerò per la cappella vestito da Elvis (quello degli ultimi giorni, gonfio e sfatto). Nei matrimoni a Las Vegas non può mancare.

Comunque detesto i matrimoni in genere. In vita mia (da adulto) sarò stato a qualcosa come 7/8 matrimoni, l'ultimo lo scorso anno. Per quanto abbia voluto bene alle persone che si sposavano (alcune tra l'altro le conoscevo a malapena e mi hanno invitato solo per far numero) li ho vissuti tutti in maniera veramente pesante.
Per me vestirsi in giacca e cravatta già è un supplizio di per se, sudo, mi sento stretta la cravatta, son più goffo e a disagio del solito (all'ultimo conoscendomi mi son portato il cambio e ho fatto "l'ingessato" solo in chiesa). La chiesa poi non ne parliamo, tra attesa che arrivino gli sposi, funzione, uscita degli sposi, son minimo 2 ore di agonia.
Poi devi socializzare con gli altri invitati, identificare chi sei rispetto allo sposo/a e se ti va male ti mettono al tavolo "sfigato", ovvero dove hanno cacciato tutti quelli che non erano amici di nessun altro.
E siamo solo all'inizio.
Si inizia con pasti da 5/6 ore, se va bene senza intrattenimento (perché esistono anche quelli che vanno a fare l'intrattenimento ai matrimoni e oltre a tutti gli altri ti rompono i coglioni anche questi: "vuol fare un brindisi? cantiamo una canzone?" Ma vaffanculo va).
Insomma, diciamo che se sei fortunato in una decina di ore te la cavi, se il matrimonio è in culo al mondo (come spesso capita) salgono le ore e rischi di dover anche pernottare in giro. Infine, devi fare il regalo, vuoi fare il barbone e dare solo 100? Minimo minimo 200. E se sei amico di entrambi? Raddoppi.

Evviva quelli che stanno insieme senza sposarsi.
Hai perfettamente descritto perché anche per me i matrimoni erano un incubo. Oramai tutti i miei amici sposabili si sono sposati ma da questo punto di vista ho vissuto un decennio raccapricciante, almeno due matrimoni l'anno.
24-06-2024 12:29
AvolteRitorno
Re: Serata in birreria a guardare la partita

Quote:
Originariamente inviata da pokorny Visualizza il messaggio
Io farò da testimone finto.
Io girerò per la cappella vestito da Elvis (quello degli ultimi giorni, gonfio e sfatto). Nei matrimoni a Las Vegas non può mancare.

Comunque detesto i matrimoni in genere. In vita mia (da adulto) sarò stato a qualcosa come 7/8 matrimoni, l'ultimo lo scorso anno. Per quanto abbia voluto bene alle persone che si sposavano (alcune tra l'altro le conoscevo a malapena e mi hanno invitato solo per far numero) li ho vissuti tutti in maniera veramente pesante.
Per me vestirsi in giacca e cravatta già è un supplizio di per se, sudo, mi sento stretta la cravatta, son più goffo e a disagio del solito (all'ultimo conoscendomi mi son portato il cambio e ho fatto "l'ingessato" solo in chiesa). La chiesa poi non ne parliamo, tra attesa che arrivino gli sposi, funzione, uscita degli sposi, son minimo 2 ore di agonia.
Poi devi socializzare con gli altri invitati, identificare chi sei rispetto allo sposo/a e se ti va male ti mettono al tavolo "sfigato", ovvero dove hanno cacciato tutti quelli che non erano amici di nessun altro.
E siamo solo all'inizio.
Si inizia con pasti da 5/6 ore, se va bene senza intrattenimento (perché esistono anche quelli che vanno a fare l'intrattenimento ai matrimoni e oltre a tutti gli altri ti rompono i coglioni anche questi: "vuol fare un brindisi? cantiamo una canzone?" Ma vaffanculo va).
Insomma, diciamo che se sei fortunato in una decina di ore te la cavi, se il matrimonio è in culo al mondo (come spesso capita) salgono le ore e rischi di dover anche pernottare in giro. Infine, devi fare il regalo, vuoi fare il barbone e dare solo 100? Minimo minimo 200. E se sei amico di entrambi? Raddoppi.

Evviva quelli che stanno insieme senza sposarsi.
23-06-2024 13:12
pokorny
Re: Serata in birreria a guardare la partita

Quote:
Originariamente inviata da Teach83 Visualizza il messaggio
Ne possiamo sempre organizzare uno finto a Las Vegas. Ho pure la fede delle winx presa dall'uovo di pasqua se vuoi. 😁
Io farò da testimone finto.
23-06-2024 12:59
Teach83
Quote:
Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? Visualizza il messaggio
Io non sono nemmeno mai andata al mio di matrimonio
Ne possiamo sempre organizzare uno finto a Las Vegas. Ho pure la fede delle winx presa dall'uovo di pasqua se vuoi. 😁
22-06-2024 16:25
dottorzivago
Re: Serata in birreria a guardare la partita

Io non sono sposato. Quello che molti definiscono "il giorno più bello della sua vita" io lo vivrei con ansia allucinante,se lo vivessi vorrei che passasse tutto in un secondo. Senza pe aare all' organizzazione ,a fare il protagonista ad invitare amici ( che non ho) e parenti (che vedo pochissimo). E di per sé non credo nel contratto del matrimonio.
Tralasciando questo....quello degli altri lo vedo come una giornata divertente,non una palla co.e molti hanno descritto qui. Soprattutto quando si è un gruppo di amici e quei conoscenti ti del pub rendono i loro matrimoni tutt altro che scontati e noiosi.

Comunque ho scoperto che il mio amico mi chiama solo in alcune situazioni quando manca un tizio in particolare, probabilmente non gli vado a genio.
Io senza il mio amico per gli altri non esisto...non ricordo nessuna uscita che sia una senza la sua presenza io per loro sono "il suo amico"

Molti di loro li ho come conoscenti da quasi 20 anni, i primi anni desideravo essere integrato e accettato nel gruppo ma sono molto chiusi,nessuno di nuovo ne fa parte da allora.
Ormai non ci le so più d auna bel pezzo
21-06-2024 18:44
pokorny
Re: Serata in birreria a guardare la partita

Quote:
Originariamente inviata da dottorzivago Visualizza il messaggio
Sono stato al pub a guardare spagna-italia,il mio amico mi ha invitato stranamente.
Apprezzalo, invece di dispiacertene (è un incoraggiamento cordiale, non una censura). A me non è capitato mai. Le rare volte che sono invitato c'è sempre un motivo. O sono "quello che risolve i problemi del PC" oppure sono persone che vogliono un pubblico che li ascolti. Percepisco perfettamente che della mia compagnia per quello che sono non è mai fregato niente a nessuno.

Quote:
Questi hanno vissuto queste storie ed esperienze a ripetizione, io non ho mai fatto niente di tutto ciò.
Mai stato ad un matrimonio di un amico.....ed ho 42 anni
Però sei stato al tuo no? Sei addirittura sposato, molti qui sul forum non sanno cosa voglia dire essere amati, compreso me. Beninteso ti capisco. La mente si abitua alla condizione in cui si trova per un periodo abbastanza lungo. Vale anche per me, è così per tutti. Se avessi gli amici del pub mi dispiacerei che nessuno mi invita a calcetto, se avessi gli amici del pub e mi invitassero a calcetto mi dispiacerei di qualcos'altro, che so, essere quello che segna meno, e così via.

Lo so che quella che descrivi è una grossa mancanza, perché è anche la mia; però dato il livello di accoppiamento medio dell'utenza c'è rischio di ricevere risposte che potrebbero non piacere!
21-06-2024 10:54
Varano
Re: Serata in birreria a guardare la partita

Io ieri al bar ho visto il secondo tempo...c'erano amici e conoscenti, tutto tranquillo.
Però quello che dice dott. è vero, se ci si sposta sui discorsi alla fine chi non ha un background si sente tagliato fuori.
Io per fortuna ho una comitiva storica, sono stato al matrimonio di questo ragazzo (non all'addio al celibato per un imprevisto)
Quello che mi ha ferito è stato un amico del liceo che si sposa a settembre e non mi ha invitato... nonostante ci vedessimo tutti i giorni alla fermata del bus.
E come testimone ha scelto uno dei miei migliori amici...bah, non ho capito questa esclusione.
Forse non piacevo alla sua famiglia, quando andavamo a scuola ero sempre io ad avere una cattiva influenza sugli altri...come no!
Tutti santi i figli di papà

Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk
21-06-2024 10:53
Norbert
Re: Serata in birreria a guardare la partita

Quote:
Originariamente inviata da Trinacria Visualizza il messaggio
Capisco lo sconforto, anche a me ha sempre fatto sentire un po' esclusa questa cosa (fino ad ora sono stata invitata solo ad un matrimonio di un'amica) ma, considerando quanto devi sborsare per andare a un matrimonio e lo sbattimento che c'è, credo che in realtà sia molto meglio così.
Conosco gente che ha avuto 3/4 matrimoni all'anno ed è stato un salasso. Essere senza amici è triste ma guardiamo il lato positivo, si risparmiano un sacco di soldi.
Ne fortunata e ne sfortunata, a voi servono amici, non guai addosso. Ci sono persone invitate al matrimonio che se sono una famiglia di 4 persone sborsano 400 euro. Ma io gli vorrei dire: chi ve li deve dare? Se voglio fare una cena a casa mia mi costa di meno, se non voglio invece non spendo un centesimo.
Io se voglio sono molto generoso ma questi sono soltanto parassiti.
Pensa alla salute, c'è il rischio che mentre ti senti sola e inadeguata, pensando a te stessa forse poi non ti accorgi che ti stanno solo sfruttando.
L'amicizia non c'entra niente con i soldi e i divertimenti.
21-06-2024 10:46
Norbert
Re: Serata in birreria a guardare la partita

Quote:
Originariamente inviata da dottorzivago Visualizza il messaggio
Sono stato al pub a guardare spagna-italia,il mio amico mi ha invitato stranamente. Dei 9 presenti conoscevo tutti tranne uno,gli altri chi più chi meno tutti.
La serata si preannunciava ideale....serata tranquilla.senza tante interazioni visto la presenza della partita.
Nonostante ciò è bastata la mezz'ora di cena prima della partite per rendermi conto di quanto sia fuori dai circoli sociali. Loro sono una co.itiv anche si conosce dai tempi delle scuole medie,io sono il solito "amico dell' amico" che è lì perché ey stato invitato da tizio.
Loro parlavano e si trovavano subito sulla stessa lunghezza d onda.
Parlavano dell viaggio di addio al celibato di un loro amico,del suo matrimonio ,di come vestirsi,dei regali e di tutto il restopoi hanno ricordato i vari matrimoni di molti di loro e della gran festa che hanno fatto.

Questi hanno vissuto queste storie ed esperienze a ripetizione, io non ho mai fatto niente di tutto ciò.
Mai stato ad un matrimonio di un amico.....ed ho 42 anni
Ma tu non puoi metterti allo stesso livello perché si conoscono da una vita, tu al contrario cosa avresti fatto? Avresti parlato di cose intime con uno sconosciuto come se lo conoscessi da anni? Nel regno animale per farti accettare dal branco ci vuole tempo e si deve anche dare prova di fedeltà, tra le persone più o meno è la stessa cosa.
E poi chi te l'ha detto che è la comitiva adatta a te? Tu devi cercare qualcosa che vedi idoneo per te, non è che ti deve per forza andare tutto bene.
Loro tra l'altro interagivano normalmente, tu no, il problema è che vi fate troppi problemi.
E infine quando si iniziano a mettere in mezzo i soldi, le vacanze e i divertimenti non sono persone serie, sono gente che da un momento all'altro potrebbero girarti la faccia per poi rimanere meravigliato e chiederti il perché.
21-06-2024 10:34
Trinacria
Re: Serata in birreria a guardare la partita

Quote:
Originariamente inviata da dottorzivago Visualizza il messaggio
Ieri parlavano de regalo:100€ a testa. Poi i fissati dell' outfit si comprano spesso il vestito nuovo ma se no basta il solito per tutti i matrimoni.
100€ per una giornata intera come spesa ci sta'.....calcolando che ieri per 1 panino 3 birre e un dolce sono partite 40€
Ho sentito di regali molti più costosi, dai 200€ in su, ma non essendo per nulla esperta di matrimoni non saprei dire.
Poi effettivamente agli uomini va un po' meglio, per le donne la cosa è un po' più cara tra vestiti, borse, scarpe, parrucchiere.
21-06-2024 10:09
euridice_ ......
21-06-2024 10:06
cuginosmorfio
Re: Serata in birreria a guardare la partita

Non per sembrare uno snob, però mecojoni che serata: parlare di matrimoni, regali da fare e vestiti da comprare.
Una pera di Omino Bianco forse dà più eccitazione
21-06-2024 10:00
Tatsuhiro Satō Vi invidio perchè non siete mai andati ad un matrimonio.
Quel tipo di feste sono pacchiane, con balletti scemi e pieni di persone che chiedono spudoratamente i fatti degli altri, così da poter misurare la loro vita dagli "obiettivi raggiunti".
È il trionfo dell'apparenza.
Cavolo, io più sto in questo mondo e più capisco che non sono io ad aver problemi, sono le persone normali che hanno il problema, ma essendo in maggioranza sono loro i normali.
21-06-2024 09:45
dottorzivago
Re: Serata in birreria a guardare la partita

Quote:
Originariamente inviata da Trinacria Visualizza il messaggio
Capisco lo sconforto, anche a me ha sempre fatto sentire un po' esclusa questa cosa (fino ad ora sono stata invitata solo ad un matrimonio di un'amica) ma, considerando quanto devi sborsare per andare a un matrimonio e lo sbattimento che c'è, credo che in realtà sia molto meglio così.
Conosco gente che ha avuto 3/4 matrimoni all'anno ed è stato un salasso. Essere senza amici è triste ma guardiamo il lato positivo, si risparmiano un sacco di soldi.
Ieri parlavano de regalo:100€ a testa. Poi i fissati dell' outfit si comprano spesso il vestito nuovo ma se no basta il solito per tutti i matrimoni.
100€ per una giornata intera come spesa ci sta'.....calcolando che ieri per 1 panino 3 birre e un dolce sono partite 40€
21-06-2024 09:20
Trinacria
Re: Serata in birreria a guardare la partita

Quote:
Originariamente inviata da dottorzivago Visualizza il messaggio
Mai stato ad un matrimonio di un amico.....ed ho 42 anni
Capisco lo sconforto, anche a me ha sempre fatto sentire un po' esclusa questa cosa (fino ad ora sono stata invitata solo ad un matrimonio di un'amica) ma, considerando quanto devi sborsare per andare a un matrimonio e lo sbattimento che c'è, credo che in realtà sia molto meglio così.
Conosco gente che ha avuto 3/4 matrimoni all'anno ed è stato un salasso. Essere senza amici è triste ma guardiamo il lato positivo, si risparmiano un sacco di soldi.
21-06-2024 07:21
Tatsuhiro Satō Non ti ha fatto tristezza la loro situazione?
Ma che argomento è: la festa del proprio matrimonio.
Noi dovremmo invidiare davvero la loro vita scontata e dettata dalle convenzioni sociali?
La loro è una vita falsa che si fonda sulla menzogna.
Immagino che si siano vantati dei viaggi che hanno fatto, perchè loro non viaggiano per scoprire e vedere nuove cose ma per vantarsi dopo.
Hai fatto bene a non interagire con queste persone.
21-06-2024 00:31
Keith
Re: Serata in birreria a guardare la partita

Non mi invita mai nessuno in nessuna cosa.
Zero assoluto.
21-06-2024 00:24
Xchénnpossoreg?
Re: Serata in birreria a guardare la partita

Io non sono nemmeno mai andata al mio di matrimonio
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:26.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.