Ho solo un fratello che vive in un'altra città.
Poi vabbè...se lui fosse all'estero (viaggia spesso) un cristo che mi porta uno spazzolino e un pigiama forse lo trovo.
16-06-2024 11:30
Keith
Re: Se doveste finire in ospedale chi chiamereste?
Quote:
Originariamente inviata da Tia99
Anni fa, avevo aperto una discussione simile avendo anche io genitori non giovanissimi (madre di 63 anni e padre di 70 anni con molte patologie croniche) ed essendo figlio unico.
Rapporti con i parenti inesistenti, solo ciao ciao ma ognuno ha la sua vita.
Negli ultimi 2 anni ho trascorso molto tempo nel settore malattia a causa dei miei nonni che non sono stati bene, e purtroppo mia nonna è mancata.
Mio nonno ora si trova in una RSA e vedo quotidianamente persone da sole, non sono completamente da sole ma con qualche parente alla lontana. Persone completamente sole ci sono ma sono la minoranza; bisogna dire che è un'altra generazione quella degli 80enni di oggi, sono tutti più uniti.
Passando alle soluzioni pratiche per le persone completamente sole...
-Trasporti per visite/esami: Croce Rossa o le altre associazioni di trasporto.
-Esigenze tipo pigiama o simili: associazioni di volontariato presenti in ospedale (anche se so di per certo che le aziende sanitarie mettono a disposizione pigiami monouso (ospedale) o vestiti di persone che sono decedute (RSA).
-Mantenimento della casa/animali: colf
-Fase terminale di malattia: hospice
E' sempre meglio lasciare le chiavi a qualcuno di fiducia in caso di emergenza, perché se stai male e non riesci ad aprire la porta i tempi di soccorso si allungano siccome il 118 deve chiamare i vigili del fuoco per sfondare la porta e bisogna anche aspettare una pattuglia delle forze dell'ordine a supporto.
Se ti viene un arresto cardiaco è ovvio che al 100% vai a calpestare prati fioriti, è una emergenza tempo-dipendente siccome hai tipo 3 minuti al massimo per iniziare il massaggio cardiaco ed essendo da solo e incosciente non riesci a chiamare nessuno.
Per i comuni malori o cadute esiste un servizio chiamato telesoccorso, gestito dal comune, che ti fornisce un tasto da premere in caso di necessità collegato a una sala di controllo che attiva i soccorsi in caso di bisogno.
Il problema maggiore viene per gli imprevisti di "tutti i giorni", una frattura ad esempio, sei bloccato a letto e gli ospedali non ti tengono ricoverato.
Prima che si attivi l'assistenza domiciliare passano settimane, devi trovare qualcuno di tua iniziativa e ovviamente devi pagarlo.
Per gli anziani esiste una formula di ricovero, detta ricovero di sollievo, che prevede il ricovero in un reparto di lungodegenza per breve tempo (se non disponibile, ricovero temporaneo in RSA); a carico del SSN.
Solitamente è il medico del pronto soccorso o del reparto di ricovero che accertata l'indisponibilità di una rete di supporto attiva il servizio sociale.
I problemi non finiscono nemmeno con la morte, di sicuro una persona sola almeno un mese in cella frigo se lo passa, visto che devono trovare un parente che si occupi del funerale; se dopo 30 giorni non viene rintracciato nessun parente può procedere il comune a pagare il funerale però per legge devono aspettare 30 giorni per poter rintracciare eventuali parenti in vita.
Grazie per le info.
E molto triste, ma almeno uno sa come deve muoversi.
16-06-2024 10:59
Tia99
Re: Se doveste finire in ospedale chi chiamereste?
Quote:
Originariamente inviata da Keith
Sarebbe interessante se rispondesse chi come me non ha proprio nessuno (due genitori 80 enni sono quasi equiparabili a "nessuno").
Per sapere:
- come farebbero, chi chiamerebbero.
- A chi lascerebbero la seconda copia della chiave di casa
- Chi chiamerebbero per farsi portare/comprare un pigiama/biancheria, se ci sono delle agenzie che si occupano di queste cose.
Non mi aspetto molte risposte, perché chi non ha proprio nessuno sono persone rarissime.
Anni fa, avevo aperto una discussione simile avendo anche io genitori non giovanissimi (madre di 63 anni e padre di 70 anni con molte patologie croniche) ed essendo figlio unico.
Rapporti con i parenti inesistenti, solo ciao ciao ma ognuno ha la sua vita.
Negli ultimi 2 anni ho trascorso molto tempo nel settore malattia a causa dei miei nonni che non sono stati bene, e purtroppo mia nonna è mancata.
Mio nonno ora si trova in una RSA e vedo quotidianamente persone da sole, non sono completamente da sole ma con qualche parente alla lontana. Persone completamente sole ci sono ma sono la minoranza; bisogna dire che è un'altra generazione quella degli 80enni di oggi, sono tutti più uniti.
Passando alle soluzioni pratiche per le persone completamente sole...
-Trasporti per visite/esami: Croce Rossa o le altre associazioni di trasporto.
-Esigenze tipo pigiama o simili: associazioni di volontariato presenti in ospedale (anche se so di per certo che le aziende sanitarie mettono a disposizione pigiami monouso (ospedale) o vestiti di persone che sono decedute (RSA).
-Mantenimento della casa/animali: colf
-Fase terminale di malattia: hospice
E' sempre meglio lasciare le chiavi a qualcuno di fiducia in caso di emergenza, perché se stai male e non riesci ad aprire la porta i tempi di soccorso si allungano siccome il 118 deve chiamare i vigili del fuoco per sfondare la porta e bisogna anche aspettare una pattuglia delle forze dell'ordine a supporto.
Se ti viene un arresto cardiaco è ovvio che al 100% vai a calpestare prati fioriti, è una emergenza tempo-dipendente siccome hai tipo 3 minuti al massimo per iniziare il massaggio cardiaco ed essendo da solo e incosciente non riesci a chiamare nessuno.
Per i comuni malori o cadute esiste un servizio chiamato telesoccorso, gestito dal comune, che ti fornisce un tasto da premere in caso di necessità collegato a una sala di controllo che attiva i soccorsi in caso di bisogno.
Il problema maggiore viene per gli imprevisti di "tutti i giorni", una frattura ad esempio, sei bloccato a letto e gli ospedali non ti tengono ricoverato.
Prima che si attivi l'assistenza domiciliare passano settimane, devi trovare qualcuno di tua iniziativa e ovviamente devi pagarlo.
Per gli anziani esiste una formula di ricovero, detta ricovero di sollievo, che prevede il ricovero in un reparto di lungodegenza per breve tempo (se non disponibile, ricovero temporaneo in RSA); a carico del SSN.
Solitamente è il medico del pronto soccorso o del reparto di ricovero che accertata l'indisponibilità di una rete di supporto attiva il servizio sociale.
I problemi non finiscono nemmeno con la morte, di sicuro una persona sola almeno un mese in cella frigo se lo passa, visto che devono trovare un parente che si occupi del funerale; se dopo 30 giorni non viene rintracciato nessun parente può procedere il comune a pagare il funerale però per legge devono aspettare 30 giorni per poter rintracciare eventuali parenti in vita.
14-06-2024 18:43
Keith
Re: Se doveste finire in ospedale chi chiamereste?
Quote:
Originariamente inviata da Teal
Sì se proprio vedono che non hai nessun supporto intervengono gli assistenti sociali che fanno da tramite con cooperative/agenzie che si occupano di assistenza ai ricoverati ed eventualmente poi anche domiciliare. I casi sono più di quelli che pensiamo, e in futuro aumenteranno vista la piega che sta prendendo la società. Quindi sarà anche un bel business, perché se sei anziano o con Isee bassissimo magari hai un minimo di aiuto pubblico, altrimenti devi pagare. Quindi il consiglio di avere un gruzzoletto da parte é sacrosanto.
entrerà gente estranea in casa, ruberanno di tutto di più, la mia macchina finirà chissà dove e in mano a chi.. ma pazienza, è la vita.
E magari se sanno che ti manca poco e stai per morire usciranno fuori tutte quelle persone (cugini, amiche, amici) che in vita non ti si sono mai inculati, e che bello quando sapranno che le case sono stato già tutte ipotecate o vendute, ahah!
14-06-2024 18:41
Keith
Re: Se doveste finire in ospedale chi chiamereste?
Quote:
Originariamente inviata da gaucho
Il mondo è più bello qundo bevi del vino rosso
si, a me mi ha quasi distrutto la vita, ahahah, però si, finché è durata è stato bello
14-06-2024 11:22
sparatemi
Re: Se doveste finire in ospedale chi chiamereste?
quando anni indietro andai in casa da una parente deceduta, il primo a entrare dopo mesi mi resi conto dei danni che comporta il lasciare la casa abbandonata, a partire dalla cucina che era in stato pietoso con tutti i cibi che erano ammuffiti, per non parlare dei bagni dove l'acqua dei sifoni era evaporata creando una condotta diretta con la fognatura. Insomma, uno stato di grazia considerando che potevo trovarla occupata, saccheggiata, con infiltrazioni o finestre rotte. Quindi si, sarebbe bello avere una persona di fiducia a starci dietro ma la casa è una delle poche cose a cui tengo e quindi sono estremamente geloso. Gli assistenti sociali poi....bella merda, da me sta uno che è rimasto solo come un cane già anni indietro e poi è iniziato il degrado mentale, lo hanno affidato a un assistente sociale che però se ne frega e non lo si vede mai, non ha manco cambiato la badante quando i vicini gli hanno detto che la badante rubava dalla casa di questo disgraziato. Bisogna avere tanta fortuna nel trovare persone corrette, ma proprio tanta.
14-06-2024 00:19
andrea1979
Re: Se doveste finire in ospedale chi chiamereste?
escludendo i genitori, prima di tutti mio fratello ed in secondo luogo mia zia
14-06-2024 00:19
Teal
Re: Se doveste finire in ospedale chi chiamereste?
Quote:
Originariamente inviata da Keith
Se uno gli viene l'alzheimer o un degrado cognitivo chi lo porta alla casa di riposo? Chi gestisce tutte queste cose se non ha nessuno... tutte domande che non hanno una risposta e che fanno vivere nell'inquietitudine..
Sì se proprio vedono che non hai nessun supporto intervengono gli assistenti sociali che fanno da tramite con cooperative/agenzie che si occupano di assistenza ai ricoverati ed eventualmente poi anche domiciliare. I casi sono più di quelli che pensiamo, e in futuro aumenteranno vista la piega che sta prendendo la società. Quindi sarà anche un bel business, perché se sei anziano o con Isee bassissimo magari hai un minimo di aiuto pubblico, altrimenti devi pagare. Quindi il consiglio di avere un gruzzoletto da parte é sacrosanto.
14-06-2024 00:17
gaucho
Re: Se doveste finire in ospedale chi chiamereste?
Il mondo è più bello qundo bevi del vino rosso
14-06-2024 00:09
gaucho
Re: Se doveste finire in ospedale chi chiamereste?
Quote:
Originariamente inviata da Keith
Se uno gli viene l'alzheimer o un degrado cognitivo chi lo porta alla casa di riposo? Chi gestisce tutte queste cose se non ha nessuno... tutte domande che non hanno una risposta e che fanno vivere nell'inquietitudine..
Ci saranno gli assistenti sociali a cui ti affidano, boh anche io ci penso a volte
13-06-2024 23:23
Keith
Re: Se doveste finire in ospedale chi chiamereste?
Se uno gli viene l'alzheimer o un degrado cognitivo chi lo porta alla casa di riposo? Chi gestisce tutte queste cose se non ha nessuno... tutte domande che non hanno una risposta e che fanno vivere nell'inquietitudine..
13-06-2024 23:20
Keith
Re: Se doveste finire in ospedale chi chiamereste?
Quote:
Originariamente inviata da sparatemi
ti direi che chiederei a qualche volontario di comprarmi tutto nuovo da pagare con la mia carta della banca che controllerei dal cellulare, le chiavi di casa mi spiace ma non le lascio a nessuno
ok, mi sembra una buona mossa.
io però le chiavi a qualcuno le vorrei lasciare, fosse anche una cugina lontana.
Se devo stare settimane/mesi in ospedale vorrei che qualcuno controllasse casa ogni tanto, anche un nipote, un ragazzetto, previo pagamento, si capisce. Bisogna sempre avere un gruzzoletto da parte quando si è soli. Che brutto essere soli totalmente. Un po' meno brutto se si ha un bel gruzzolo da parte.
13-06-2024 23:11
sparatemi
Re: Se doveste finire in ospedale chi chiamereste?
Quote:
Originariamente inviata da Keith
Sarebbe interessante se rispondesse chi come me non ha proprio nessuno (due genitori 80 enni sono quasi equiparabili a "nessuno").
Per sapere:
- come farebbero, chi chiamerebbero.
- A chi lascerebbero la seconda copia della chiave di casa
- Chi chiamerebbero per farsi portare/comprare un pigiama/biancheria, se ci sono delle agenzie che si occupano di queste cose.
Non mi aspetto molte risposte, perché chi non ha proprio nessuno sono persone rarissime.
ti direi che chiederei a qualche volontario di comprarmi tutto nuovo da pagare con la mia carta della banca che controllerei dal cellulare, le chiavi di casa mi spiace ma non le lascio a nessuno
13-06-2024 22:27
Keith
Re: Se doveste finire in ospedale chi chiamereste?
Sarebbe interessante se rispondesse chi come me non ha proprio nessuno (due genitori 80 enni sono quasi equiparabili a "nessuno").
Per sapere:
- come farebbero, chi chiamerebbero.
- A chi lascerebbero la seconda copia della chiave di casa
- Chi chiamerebbero per farsi portare/comprare un pigiama/biancheria, se ci sono delle agenzie che si occupano di queste cose.
Non mi aspetto molte risposte, perché chi non ha proprio nessuno sono persone rarissime.
13-06-2024 15:49
Konkurs
Re: Se doveste finire in ospedale chi chiamereste?
babbo natale
13-06-2024 15:41
Varano
Re: Se doveste finire in ospedale chi chiamereste?
Quote:
Originariamente inviata da gaucho
Sì vabbò flexa anche un po’ meno :p
Mi rendo conto di essere fortunato e ringrazio, non volevo flexare ci mancherebbe. È quasi tutta fortuna e in parte abilità sociali che dipendono anche qui dal caso.
Poi ho scelto di non spostarmi più di tanto perché senza rete sociale sono fragile.
La famiglia d'origine è la chiave, le amicizie e le relazioni bisogna essere bravi a coltivarle.
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk
12-06-2024 22:56
Keith
Re: Se doveste finire in ospedale chi chiamereste?
Quote:
Originariamente inviata da sparatemi
è una cosa che mi ha sempre spaventato perchè è un evento per il quale si fanno i conti con la realtà, io ho solo i miei genitori ma se posso eviterei per non farli stare in pensiero e come prima cosa chiederei ai volontari, poi nel caso ai miei. I miei non so quanto andranno avanti e dopo sarà buio totale e negli ospedali hai bisogno di assistenza anche per le piccole cose, quando sono stato in contesto ospedaliero mi ha sempre colpito che alcune persone non fossero mai lasciate sole da parenti e amici, loro si che hanno fatto centro nella vita
Noi non abbiamo niente, io non ho nessuno. Abbandonato alla mercé del mondo.
12-06-2024 21:54
sparatemi
Re: Se doveste finire in ospedale chi chiamereste?
è una cosa che mi ha sempre spaventato perchè è un evento per il quale si fanno i conti con la realtà, io ho solo i miei genitori ma se posso eviterei per non farli stare in pensiero e come prima cosa chiederei ai volontari, poi nel caso ai miei. I miei non so quanto andranno avanti e dopo sarà buio totale e negli ospedali hai bisogno di assistenza anche per le piccole cose, quando sono stato in contesto ospedaliero mi ha sempre colpito che alcune persone non fossero mai lasciate sole da parenti e amici, loro si che hanno fatto centro nella vita
12-06-2024 06:10
Sickle
Re: Se doveste finire in ospedale chi chiamereste?
a parte i miei genitori non ho nessun'altro... chi dovrei avvisare se non loro?...
11-06-2024 21:30
varykino
Re: Se doveste finire in ospedale chi chiamereste?
allora se devo rispondere seriamente direi , che sto quasi sempre a contatto con i miei quindi nn avrei bisogno di chiamare ..... ma se metti caso nn c è nessuno in quel momento e sto per caso fuori casa non potrei chiamare nessuno tranne il 112 perchè carico il cellulare una volta l anno , e nn ho soldi dentro per chiamare , e anche per sto motivo quando esco nn me lo porto mai dietro
nn mi va di spendere soldi per essere rintracciato ovunque da chiunque , sopratutto spendere soldi mensilmente per una cosa che odio , non avendo manco un lavoro .... anche se poi anche quando lavoravo nn mettevo i soldi perchè mi da proprio fastidio quando mi chiama qualcuno .... se qualcuno vuole parlarmi realmente mi viene a cercare , sennò amen .... tengo il cell sempre in modalità aereo anche per sto motivo XD
Questa discussione ha più di 20 risposte.
Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.