FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Ora di religione a scuola
Discussione: Ora di religione a scuola Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
01-05-2024 19:17
limitless
Re: Ora di religione a scuola

L'ho seguita perché non mi sono mai posto il problema, durante le medie tuttavia ci capitò un'insegnate che peggio non potevamo, era una terrorista praticamente, ci faceva fare solo riassunti, in pratica entrava in classe, prendeva il libro e diceva "fate il riassunto da pag X a pag y" e nel mentre usciva a fumare e ci controllava dalla finestra, ed è stato così per tutti e tre gli anni, uno strazio in pratica.

Ah che poi se facevi casino o non facevi i riassunti ti prendeva per le orecchie o ti dava con le nocche in testa, una roba che succedesse adesso penso scapperebbero denunce a gogo.
01-05-2024 18:22
Daytona
Re: Ora di religione a scuola

L'ho sempre fatta, era carina perché era una chiacchierata di gruppo su temi polarizzanti e poi non facendo media se non interessava l'argomento si poteva anche fare altro
01-05-2024 18:15
SMS94 Io l'ho sempre fatta fino alla quinta superiore.
Da me sembrava che negli ultimi anni di scuola fosse un po' una moda non fare Religione, sempre più persone smettevano di seguirla per avere la scusa di fare un'ora di lezione in meno... Non so cosa facessero in alternativa, probabilmente stavano in un'altra aula a fare dei compiti, ecc.
01-05-2024 17:32
Varano
Re: Ora di religione a scuola

Quote:
Originariamente inviata da Barracrudo Visualizza il messaggio
Dal asilo alle medie con le suore.. elena .. Mariella.. poi ce ne erano tante altre xké loro abitavano dentro la scuola in una struttura separata... E poi alle superiori una donna meridionale che mi ha sempre affascinato xò antipatica un po falsa
io ho incontrato la mia maestra di religione delle elementari in un altro contesto quando avevo già 30 anni e lei 50 circa...si ricordava di me, è stato abbastanza imbarazzante anche perché lei è sempre stata single e non è una brutta donna.
01-05-2024 17:25
Varano
Re: Ora di religione a scuola

Ricordo che teoricamente avrei dovuto seguirla, ma ogni anno mi dimenticavo di segnalarlo e mi trovavo costretto a stare in classe. Fino alla terza/quarta superiore ancora ancora mi davo un contegno, poi ho preso a fare gli affari miei leggendo il giornale e facendo casino. Mi buttava fuori dalla classe in continuazione, allora andavo in un'auletta da solo lì di fianco e ogni tanto arrivava qualcuno con cui fare due chiacchiere che a sua volta era stato sbattuto fuori.
01-05-2024 17:24
Nightlights
Re: Ora di religione a scuola

L'ho fatta fino alla seconda superiore. Poi era facoltativa e non l'ho più fatta. Noi che non la facevamo andavamo in biblioteca a fare i compiti delle altre materie o a giocare a carte.
01-05-2024 17:06
Trinacria
Re: Ora di religione a scuola

Io ho sempre fatto l'ora di religione ma sinceramente non ricordo di cosa parlavamo. Alle scuole medie era sempre un delirio allucinante e 9 volte su 10 arrivava il professore di educazione fisica a punire tutti. Alle superiori invece arrivava sempre qualcuno con qualche domanda scomoda che faceva partire dibattiti infiniti. Credo che non abbiamo mai parlato di nulla relativo alla religione.
01-05-2024 15:04
Lost75
Re: Ora di religione a scuola

Io la vedevo una materia come le altre, si c'erano anche ai miei tempi quelli che storcevano il naso e non volevano farla ma a me sembrava più un voler fare i capricciosi o un modo per sentirsi trendy anzichè esserci motivi più profondi... impressione personale ovviamente...
01-05-2024 12:21
Crepuscolo
Re: Ora di religione a scuola

Sempre seguita ma era percepita come un'ora di riposo. Spesso si ripassava per le interrogazioni o verifiche delle ore successive, almeno alle superiori.
01-05-2024 12:02
claire
Re: Ora di religione a scuola

Quote:
Originariamente inviata da Unspecified Visualizza il messaggio
Da me pure era facoltativa, ma non potevi fare quello che volevi in caso di astensione, piuttosto dovevi scegliere una delle attività alternative messe a disposizione dalla scuola.
Le attività alternative erano:
Per cui eri obbligato a fare religione in ogni caso
Questo non dovrebbe accadere, so che in alcuni posti accade per mancanza di risorse(pagare il docente di attività alternativa), ma è un diritto negato, l'alternativa è garantita dalla legge.
Nei miei primi anni di insegnamento successe che non c'era il docente per una mia alunna, la quale veniva sposata in altra classe ma senza fare attività diverse con un programma e un docente, nonostante avesse scelto di fare attività alternativa. Sono passati tanti anni, non ho più visto succedere sta cosa.
01-05-2024 11:58
claire
Re: Ora di religione a scuola

Devo dire che tutte le colleghe di religione che ho trovato, sono sempre persone molto piacevoli e con cui si lavora bene, spesso se ho alternativa si lavora in compresenza facendo progettini di civica, e spesso sono più inclusive di tante "non religiose".
01-05-2024 11:55
Unspecified
Re: Ora di religione a scuola

Da me pure era facoltativa, ma non potevi fare quello che volevi in caso di astensione, piuttosto dovevi scegliere una delle attività alternative messe a disposizione dalla scuola.
Le attività alternative erano:
Per cui eri obbligato a fare religione in ogni caso
01-05-2024 11:54
Wrong
Re: Ora di religione a scuola

Fatta dai preti era pure piacevole, sembrava educazione civica: si parlava di divorzio, sesso prima del matrimonio, aborto, pena di morte e a volte il prelato aveva idee molto aperte (libertà di scelta, matrimonio per i preti, sacerdozio femminile). L'anno in cui ci è stata fatta da un laico una merda assurda, un autentico basabanchi.
01-05-2024 11:28
Sickle
Re: Ora di religione a scuola

l'ho seguita mi pare fino alla prima o seconda superiore... non ricordo di preciso... dopo di che era diventata facoltativa e quindi non l'ho più seguita... e nel mentre bighellonavo con gli altri "senza dio" per i corridoi della scuola o nel cortile...
01-05-2024 11:05
Hor
Re: Ora di religione a scuola

Quote:
Originariamente inviata da AvolteRitorno Visualizza il messaggio
Io ricordo ancora che quando a un certo punto scoprimmo o diventò effettivamente facoltativa e quindi ne avemmo la possibilità, il professore disse tipo: "non ho paura di queste nuove regole, so che voi ragazzi mi sosterrete comunque". Con l'uscita dall'aula di 15 persone su una 20ina per non fare più religione cambiò idea. Uscì nel corridoio e teatralmente esclamò: "ognuno di voi mi sta pugnalando alla schiena". Il più brillante fra noi rispose: "ha pensato a quale lavoro farà da grande?"
Sono cose che mi fanno tornare la fiducia nell'umanità.
01-05-2024 10:48
AvolteRitorno
Re: Ora di religione a scuola

Io ricordo ancora che quando a un certo punto scoprimmo o diventò effettivamente facoltativa e quindi ne avemmo la possibilità, il professore disse tipo: "non ho paura di queste nuove regole, so che voi ragazzi mi sosterrete comunque". Con l'uscita dall'aula di 15 persone su una 20ina per non fare più religione cambiò idea. Uscì nel corridoio e teatralmente esclamò: "ognuno di voi mi sta pugnalando alla schiena". Il più brillante fra noi rispose: "ha pensato a quale lavoro farà da grande?"
01-05-2024 09:34
zoe666
Re: Ora di religione a scuola

alla mia epoca non c'era la possibilità di non seguirla, quindi la seguivi e amen.
Non mi è mai dispiaciuto molto, ricordo l'insegnante che era una signora che aveva una grandissima voglia su metà faccia, era affascinante da guardare.

Poi anche da atea, mi affascina la religione. All'università ho dato due esami di teologia e li ho studiati con grande piacere.
01-05-2024 00:40
dottorzivago Ho fatto un IPSIA,facevano casino alle altre lezioni figuratevi a religione.
Il prof parlava 5 minuti di religione e il resto dell' ora di cazzate,noi studenti gli davano del tu. L argomento ti principale delle chiacchiere erano le varie gite. Il prof era aum grande scroccone e non vedeva l ora di andare in gita e sperava sempre di essere il "prescelto". Ovviamente te preferiva le gite dell' ultimo anno...quelle all' estero.

Io personalmente odiavo quell'ora specialmente i primi anni dove subivo pesante bullismo e quell' ora era ad alto rischio
01-05-2024 00:11
Blue Sky
Re: Ora di religione a scuola

Alla domanda rispondo che formalmente l'ho fatta lungo tutta la scuola. Dico formalmente perché francamente non ricordo una verifica o un esame, che pure in qualche modo ci saranno pur stati.

Sulla questione generale, sebbene io non sia contrario all'approccio concordatario in generale in vari aspetti della vita sociale in Italia (perché in Italia che ci piaccia o meno la religione cattolica non è una religione come le altre), per quanto riguarda l'insegnamento della religione concordo che andrebbe resa obbligatoria almeno in alcuni corsi di studi, e tramutata in storia delle religioni in generale.
01-05-2024 00:05
Forever Red 2
Re: Ora di religione a scuola

alle superiori ricordo che in quell'ora si faceva tanto tanto casino,
la colpa anche dell'insegnante che non si faceva rispettare e lasciava fare... cazzeggio totale insomma secondo me anche l'insegnante non aveva voglia di stare la'.Stava la' giusto perchè lo pagavano e lasciava che i ragazzi facessero bordello
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.