FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Efficienza materna
Discussione: Efficienza materna Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
20-02-2024 00:18
Keith
Re: Efficienza materna

Secondo me crescono bene anche con i padri.
Le madri di oggi sono tipe strane, manipolatrici, poi ci sono quelle con le unghie finte... io non è che mi fido tanto.. per fortuna oggi più che altro crescono con i nonni e le baby-sitter.
20-02-2024 00:07
Barracrudo
Re: Efficienza materna

Una volta si poteva fare questa domanda ... Oggi i bambini li crescono gli insegnanti e la tecnologia... Gli insegnanti seguono il programma imposto dal governo .. in poche parole i bambini li cresce prevalentemente il sistema... Il genitore nn ha più il ruolo di una volta ... Il bambino/a passa si e no 3-4 ore al giorno con il genitore se va bene fino all' adolescenza dove poi inizia a farsi gli affari suoi e stare sulle sue
19-02-2024 23:55
Pablo Escoalbar
Re: Efficienza materna

Io sono cresciuto in orfanotrofio e sono cresciuto benissimo.

Da un punto di vista accademico, di antropologia culturale delle strutture di parentela nelle società complesse nell'epoca neoliberista, tendenzialmente una famiglia nucleare composta da figli e padre e madre biologici è associata ad uno sviluppo di risorse socio-affettive e sociali nei figli superiore. Nota bene, il contesto socio-culturale non è un contesto, ma una concausa.
In alcune società matrilineari, la famiglia mononucleare o polinucleare, dove ad esempio il nucleo è composto da madre e zio (=fratello della madre) di EGO (con ego si intende il soggetto, il figlio), ed eventualmente nonna materna e fratelli della nonna materna di EGO, i figli di famiglie mononucleari composte da padre e madre biologici sono meno "avvantaggiati"(diciamolo così và, senno viene un papiro). In altri formati socioculturali, i figli di famiglie mononucleari composte da madre (e magari nonna) sono quelli più avvantaggiati.
Ergo, per le caratteristiche della nostra società, avere un padre e una madre è ciò che ti rende più avvantaggiato. Sul "venire su bene" non lo so, è un termine così generico che vuol dire tutto o niente. Di solito venire su bene non vuol dire venire su storti. Ma le linee rette esistono solo sui piani cartesiani




Non è che i miei erano già schiattati. Lo dirigevano, l'orfanotrofio.
19-02-2024 22:47
Maffo
Re: Efficienza materna

Quote:
Originariamente inviata da cuginosmorfio Visualizza il messaggio
Roby, ti tolgo ogni tuo cruccio di genere: l'uomo è superiore in TUTTO.
Stacce.

70€ senza fatturazione o 100 se vuoi pagare le tasse come i fessi.
Te potresti fare lo psicologo...

Hai lo spirito giusto
19-02-2024 22:41
Roby1983
Re: Efficienza materna

Quote:
Originariamente inviata da cuginosmorfio Visualizza il messaggio
Roby, ti tolgo ogni tuo cruccio di genere: l'uomo è superiore in TUTTO.
Stacce.

70€ senza fatturazione o 100 se vuoi pagare le tasse come i fessi.
Veramente la scienza nn riscontra livelli di intelligenza differenti tra uomo e donna....poi se gli uomini fanno meglio tutto,partorissero meglio delle donne
19-02-2024 20:11
cuginosmorfio
Re: Efficienza materna

Roby, ti tolgo ogni tuo cruccio di genere: l'uomo è superiore in TUTTO.
Stacce.

70€ senza fatturazione o 100 se vuoi pagare le tasse come i fessi.
19-02-2024 19:52
pokorny
Re: Efficienza materna

In media penso che niente batta le donne, anche in questo settore che è la loro specialità. Basta vedere leggi e giurisprudenza in caso di separazione e divorzi, per affidare un ragazzino al padre la madre deve essere un mostro snaturato. Persino in caso di lieve-media prevalenza delle qualità paterne, cosa di cui i giudici si accorgono benissimo, si preferisce la madre.

Chiaro che ci sono tante eccezioni ma credo che in media una madre possa crescere meglio un figlio, rispetto al padre, almeno nella prima parte della sua vita.
19-02-2024 19:40
Hassell
Re: Efficienza materna

I genitori sono importanti, ma si cresce bene (o male) anche con uno solo, nessuno, con genitori adottivi, etero, omo ecc.
19-02-2024 19:36
Maffo
Re: Efficienza materna

Ci devono essere entrambi perché un bambino cresca bene.

Non mi sbilancio oltre perché questo è un thread da 3a guerra mondiale...
19-02-2024 17:41
Roby1983
Efficienza materna

Secondo voi,in tutta obiettivitá, una madre è efficiente quanto un padre nel crescere un bambino?se un uomo resta vedovo,il bambino viene su bene allo stesso modo?cosa darebbe di più una mamma a un bambino che il padre nn potrebbe?



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.