FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Forum Altri Temi per Adulti > Qual'è il vostro antidolorifico da banco preferito?
Discussione: Qual'è il vostro antidolorifico da banco preferito? Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
12-02-2024 18:59
barclay Io sono stato un fanatico dell'Aspirina fino ad una decina d'anni fa, poi il mio stomaco ha cominciato a non sopportarla e sono passato all'Ibuprofene, che, stranamente, irrita meno il mio stomaco ed è stato utile anche quando il dentista mi ha fatto l'impianto. La Tachipirina la prendo soltanto per abbassare la febbre.
12-02-2024 17:29
zoe666
Re: Qual'è il vostro antidolorifico da banco preferito?

Non ho problematiche che mi portino dolore cronico, quindi i farmaci di banco li prendo forse due volte l'anno. Per il ciclo ho smesso da anni ( con l'aumentare dell'età ha smesso di essere doloroso ), mal di testa da qualche anno son praticamente scomparsi, prendo ibuprofene in quanto è quello che ho a casa e funziona bene ( lo presi l'ultima volta che ebbi dei vaghi sintomi influenzali, inizio anno scorso ).
12-02-2024 16:20
Keith
Re: Qual'è il vostro antidolorifico da banco preferito?

Beh il mio non è proprio da banco..

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
12-02-2024 16:17
Wrong
Re: Qual'è il vostro antidolorifico da banco preferito?

Vedo che sono l'unica del team Tachipirina.
Il toradol l'ho preso solo una volta per un dente disintegrato prima di un'operazione. Inutile dire il panico che si è creato in casa mia leggendo il bugiardino e costatandone la potenza: 2 gocce e passa tutto, fa questo effetto la droga? In pratica flacone tenuto sottochiave da mia sorella, passati i 5 giorni è stato eliminato.
In seguito ho scoperto che c'è gente che lo prende per un semplice mal di testa: ma è normale? Io non ho mai provato qualcosa di così potente ma probabilmente sarò un'ingenua.
12-02-2024 12:30
gaucho
Re: Qual'è il vostro antidolorifico da banco preferito?

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Certo bisogna sempre seguire le prescrizioni, è che tanti medici non suggeriscono questa via, pur essendo più assorbibile e non gastrolesiva. Anche alcune fiale per iniezione si possono prendere per via rettale o orale, se magari non si ha nessuno che fa la puntura.
Non vale per tutti i farmaci ovviamente.
Ci sono alcuni antidolorifici in supposte, mia madre andava di supposte di Naprossene, non so se le fanno ancora.


Ora aspetto testimonianze di fobici che si prendono gli psicofarmaci per via rettale, dai @gaucho fai da cavia per noi

Sì gioia ma solo se viene un manzetto con i tatuaggi a farmi la prova va bene la scienza ma ci vuole anche la ricompensa
12-02-2024 12:30
Xchénnpossoreg?
Re: Qual'è il vostro antidolorifico da banco preferito?

Ho una soglia del dolore alta, in passato mi sono fratturata il braccio in due punti diversi senza lamentarmi più di tanto. Ho reagito in modo simile quando ho rotto i legamenti, pochi minuti dopo mi sono rimessa a camminare (zoppicando ma bon ).

Uso gli antidolorifici solo nei momenti "estremi", ovvero per il mal di testa, ciclo e ginocchio.
Per il mio mal di testa, però, i prodotti da banco sono acqua fresca. Ho bisogno di qualcosa di più forte.. ma la mia potrebbe essere una forma di emicrania (arrivo velocemente alla nausea, fatico a tenere gli occhi aperti, devo sdraiarmi al buio).
Al ciclo associo l'Ibuprofene e il digiuno (o quasi). Sono accortezze necessarie per alzarmi dal letto ed essere operativa.
Per il ginocchio prendo l'Oki. Il dolore, a volte, non mi permette di camminare per un paio di settimane. Nel caso non piego più l'articolazione e il medicinale mi serve per disinfiammare il tutto.
12-02-2024 11:19
Maffo
Re: Qual'è il vostro antidolorifico da banco preferito?

Quote:
Originariamente inviata da SugarPhobic Visualizza il messaggio
Ho sempre timore della Tachipirina che è epatotossica e l' Oki che è pure gastrolesivo.
Cerco di stare leggero ecco tutto.
Diciamo che se non hai problemi di stomaco e fegato (o altre situazioni particolari tipo allergie o esser incinta per le donne) e se non abusi di questi farmaci non corri grossi rischi.

Poi quando ci vuole ci vuole, io non sono molto allenato a sentire dolore per fortuna... E io se non avessi avuto il Brufen non sarei nemmeno riuscito a bere un bicchiere d'acqua (oggi va meglio).
12-02-2024 11:18
claire
Re: Qual'è il vostro antidolorifico da banco preferito?

Quote:
Originariamente inviata da Maffo Visualizza il messaggio
Ho visto anch'io degli studi che dicono che molti farmaci vengono tollerati meglio per via rettale...
Se avessi problemi di stomaco e me lo consigliasse il medico non mi farei tanti problemi
Certo bisogna sempre seguire le prescrizioni, è che tanti medici non suggeriscono questa via, pur essendo più assorbibile e non gastrolesiva. Anche alcune fiale per iniezione si possono prendere per via rettale o orale, se magari non si ha nessuno che fa la puntura.
Non vale per tutti i farmaci ovviamente.
Ci sono alcuni antidolorifici in supposte, mia madre andava di supposte di Naprossene, non so se le fanno ancora.


Ora aspetto testimonianze di fobici che si prendono gli psicofarmaci per via rettale, dai @gaucho fai da cavia per noi
12-02-2024 11:12
Maffo
Re: Qual'è il vostro antidolorifico da banco preferito?

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Ah pure io ho la soglia alle stelle ma se hai male di quello buono , leggero non ci stai, ti prendi anche il krokodil, il problema non è più trovare qualcosa di leggero, ma qualcosa di forte abbastanza e a dosaggio abbastanza alto. E soprattutto nella giusta somministrazione, é inutile prendere cento pastiglie di efficacia scarsa quando basterebbe una bella flebo, che tra l'altro è meno invasiva. O almeno iniezioni.


Sappiate inoltre che diversi farmaci in gocce sono più efficaci e meno lesivi presi per via RETTALE, non ho mai provato ma bisogna fare la giusta informazione
Ho visto anch'io degli studi che dicono che molti farmaci vengono tollerati meglio per via rettale...
Se avessi problemi di stomaco e me lo consigliasse il medico non mi farei tanti problemi
12-02-2024 10:16
SugarPhobic
Re: Qual'è il vostro antidolorifico da banco preferito?

Per fortuna ho una soglia del dolore molto alta e anche col COVID o il nervo cervicale infiammato come lava non mi sono mai spinto oltre l'aspirina C. Due in una volta.
Faccio uso di integratori come reischi e ascorbato di magnesio tutti i giorni e credo prevengano le infiammazioni un po'.
L' ernie al disco sono ancora leggere e scrocchiadomele spesso sento sollievo.
Ho sempre timore della Tachipirina che è epatotossica e l' Oki che è pure gastrolesivo.
Cerco di stare leggero ecco tutto.
12-02-2024 09:29
gaucho
Re: Qual'è il vostro antidolorifico da banco preferito?

Per dolori articolari voltadvance, mal di testa sinusite Moment act
12-02-2024 08:35
Maffo
Re: Qual'è il vostro antidolorifico da banco preferito?

Quote:
Originariamente inviata da Pablo Escoalbar Visualizza il messaggio
una stagnoletta di oppio e passa la paura, però mi sa che intendi un altro banco. L'unico che abbia mai provato è il tachidol (codeina)
Il tachidol non l'ho mai provato, lo tengo a mente per la prossima volta che mi viene un dolore forte
12-02-2024 08:30
Maffo
Re: Qual'è il vostro antidolorifico da banco preferito?

Quote:
Originariamente inviata da Levin Visualizza il messaggio
Purtroppo non te la cavi con nessuno di questi per un dolore neuropatico
Già, non mi sono sembrati particolarmente efficaci...
11-02-2024 23:17
Pablo Escoalbar
Re: Qual'è il vostro antidolorifico da banco preferito?

una stagnoletta di oppio e passa la paura, però mi sa che intendi un altro banco. L'unico che abbia mai provato è il tachidol (codeina)
11-02-2024 22:58
Levin
Re: Qual'è il vostro antidolorifico da banco preferito?

Purtroppo non te la cavi con nessuno di questi per un dolore neuropatico
11-02-2024 22:40
Sickle
Re: Qual'è il vostro antidolorifico da banco preferito?

la tachipirina è una caramella non un antidolorifico...
11-02-2024 21:32
anahí
Re: Qual'è il vostro antidolorifico da banco preferito?

oki che prendo per il mal di testa
11-02-2024 21:14
Crepuscolo
Re: Qual'è il vostro antidolorifico da banco preferito?

L'unico che conosco è la Tachipirina che prendo con la febbre alta, quindi una volta ogni 6/7 anni forse, il resto sentiti nominare ma credo mai presi.
11-02-2024 21:02
Maffo
Qual'è il vostro antidolorifico da banco preferito?

In questi giorni ho avuto modo di sperimentare con qualche antidolorifico da banco, causa un nervo infiammato, così ho pensato di aprire il sondaggio.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:50.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.