Hitomi ha ragione il rancore verso la gente del passato adolescenziale non lho mai superato.come willi wonka.
hahah questo paragone è nuovo, normalmente sono calciatori o figure dell'antica Roma
26-12-2023 20:32
Levin
Quote:
Originariamente inviata da muttley
Così giustifichi indirettamente il capitalismo e la sua ossessione darwinistica per il survival of the fittest.
Non è detto che l'iniqua ridistribuzione dei talenti sia una legge di natura, non esiste alcuna dimostrazione scientifica a supporto di suddetta tesi, solo ricorrenze storiche ma non è abbastanza.
Fittest appunto, nel darwinismo non c'è alcuna valutazione se una caratteristica sia migliore delle altre, semplicemente è la più adatta per delle determinate condizioni ambientali.
Come dimostrazione della ridistribuzione dei talenti si può portare la distribuzione gaussiana delle variabili fisiche degli individui nella popolazione generale.
26-12-2023 20:16
vikingo
Re: Fin dall’alba dei tempi
Hitomi ha ragione il rancore verso la gente del passato adolescenziale non lho mai superato.come willi wonka.il mio cuore non può essere totalmente puro.dove c'è stata sofferenza c'è rabbia voglia di rivalsa di mangiarsi il campo.e di essere il bello bravo buono non mi è mai interessato.io sono il genio eccentrico e mi piace essere così come sono..ho incontrato gente di merda da giovane e non sarei me stesso se mi comportassi in maniera diversa
26-12-2023 20:15
Keith
Re: Fin dall’alba dei tempi
Quote:
Originariamente inviata da gaucho
Eraclito, filosofo greco nato nel VI secolo a.C. sotto il dominio persiano, aveva ragione nello scrivere a proposito dei soldati sul campo di battaglia: «Su cento uomini, dieci non dovrebbero nemmeno essere lì, ottanta sono semplici bersagli, nove sono veri combattenti e siamo fortunati ad averli, perché sono loro a fare la battaglia. Ah, ma uno, uno solo è un vero guerriero…»
Da sempre ci sarà una distribuzione normale di chi nella vita ce la fa e chi soccombe, nel lavoro come nell’amore.
I discorsi motivazionali sono una cavolata per farci sentire speciali in modo da venderci più cose per ripagare la nostra “specialità”.
Fobici, brutti, sfigati, pazzi, stupidi ecc. non scompariranno mai
Da una parte è pure un bene. In guerra quelli come me gli fanno talmente pena e schifo che magari ti mettono nei posti di blocco oppure alla logistica.. e c'è buona probabilità che ti salvi il culo.
26-12-2023 19:28
sparatemi
Re: Fin dall’alba dei tempi
Quote:
Originariamente inviata da gaucho
Fobici, brutti, sfigati, pazzi, stupidi ecc. non scompariranno mai
infatti è il motivo per il quale spero sempre che le persone che mi hanno giudicato negativamente in passato, senza conoscermi, basandosi sui pregiudizi e non ritenendomi all'altezza, a volte facendomi passare l'inferno, un domani si ritrovino proli con gli aggettivi che hai appena usato
26-12-2023 18:56
SugarPhobic
Re: Fin dall’alba dei tempi
Se lo dice Eraclito potrebbe essere una considerazione esatta, statisticamente.
E' anche vero però che oggi l'evoluzione ci ha portato a possedere la consapevolezza atta a renderci conto di alcuni limiti (che anche solo mio padre cognitivamente non riconosce) e tentare di lavorarci sopra.
Pertanto anche se effettivamente tenderanno a riproporsi questi soggetti che la società reputa limitati, con il giusto approccio, potrebbero rendersi... diversamente etichettabili, ecco.
26-12-2023 18:01
muttley
Re: Fin dall’alba dei tempi
Quote:
Originariamente inviata da gaucho
Eraclito, filosofo greco nato nel VI secolo a.C. sotto il dominio persiano, aveva ragione nello scrivere a proposito dei soldati sul campo di battaglia: «Su cento uomini, dieci non dovrebbero nemmeno essere lì, ottanta sono semplici bersagli, nove sono veri combattenti e siamo fortunati ad averli, perché sono loro a fare la battaglia. Ah, ma uno, uno solo è un vero guerriero…»
Da sempre ci sarà una distribuzione normale di chi nella vita ce la fa e chi soccombe, nel lavoro come nell’amore.
I discorsi motivazionali sono una cavolata per farci sentire speciali in modo da venderci più cose per ripagare la nostra “specialità”.
Fobici, brutti, sfigati, pazzi, stupidi ecc. non scompariranno mai
Così giustifichi indirettamente il capitalismo e la sua ossessione darwinistica per il survival of the fittest.
Non è detto che l'iniqua ridistribuzione dei talenti sia una legge di natura, non esiste alcuna dimostrazione scientifica a supporto di suddetta tesi, solo ricorrenze storiche ma non è abbastanza.
26-12-2023 17:52
Jack Dundee 987
Re: Fin dall’alba dei tempi
Esatto è proprio così.
Ora, chi è stupido, brutto e sfigato come il sottoscritto cosa deve fare?
È una domanda retorica, so bene che non c'è soluzione; chi come me è in questa situazione deve a tutti i costi trovare un palliativo, come ad esempio smettere di lavorare nel caso in cui anche il lavoro è motivo di stress.
Io auguro sinceramente il meglio a chi possiede intelligenza e talento ma si comporta con umiltà e rispetto con tutti e magari aiuta anche quelli meno fortunati; mentre agli sbruffoni che si sentono superiori agli altri solo perché hanno delle doti naturali che gli permettono di avere fortuna non auguro brutte cose, meriterebbero solamente di perdere quelle capacità che hanno avuto solo per caso.
26-12-2023 11:53
gaucho
Fin dall’alba dei tempi
Eraclito, filosofo greco nato nel VI secolo a.C. sotto il dominio persiano, aveva ragione nello scrivere a proposito dei soldati sul campo di battaglia: «Su cento uomini, dieci non dovrebbero nemmeno essere lì, ottanta sono semplici bersagli, nove sono veri combattenti e siamo fortunati ad averli, perché sono loro a fare la battaglia. Ah, ma uno, uno solo è un vero guerriero…»
Da sempre ci sarà una distribuzione normale di chi nella vita ce la fa e chi soccombe, nel lavoro come nell’amore.
I discorsi motivazionali sono una cavolata per farci sentire speciali in modo da venderci più cose per ripagare la nostra “specialità”.
Fobici, brutti, sfigati, pazzi, stupidi ecc. non scompariranno mai