25-01-2010 19:11 |
Nick |
Re: Liberi di abbigliarsi?
Mi vesto al mercatino o ai grandi magazzini...
primo perchè nun c'ho una lira e secondo perchè una folla di albanesi o di casalinghe a caccia di mutande di lana mi angosciano meno di una commessa che attende una mia scelta e mi pressa.
Sarei ipocrita se dicessi che non ci penso a come posso apparire, anche se mi pesa ammetterlo, ma tanto non sono mai convinto del risultato e in fin dei conti odio il desiderio latente di essere come gli altri.
Cerco solo di essere poco appariscente, di non mettere il giallo insieme al viola, cose così.
|
25-01-2010 18:27 |
Slave |
Re: Liberi di abbigliarsi?
Quote:
Originariamente inviata da CodaDiLupo
starlight, faccio un ipotetico esempio. Se una persona che ti interessa ti dicesse: "secondo me comunque stai meglio con gli abiti stretti, ti fanno sembrare più carino e interessante, invece di quelli larghi che indossi ora", è male? Posto che i gusti personali sono soggettivi, ci sono però dei dati di fatto oggettivi che fanno sì che un tipo di persona sia più predisposto per un certo tipo di abiti/accessori/pettinatura piuttosto che ad altri.
Esempio mio: un pancione con le magliette attillate. Non vi farebbe schifo?
|
Quoto.
Non la fate troppo lunga, non stiamo parlando di cambiare carattere o ideali, o di vestirsi in modo improponibile, ma semplicemente di andare incontro ad alcuni gusti del partner. Basta pochissimo. Una maglietta vale l'altra, e se ce n'è una che può farci apparire più belli agli occhi della persona con cui stiamo, qual'è il problema? E' una cosa che giova a noi in primis.
Se ci si ostina sempre a voler restare, in tutto e per tutto, come si è...inutile lamentarsi se le cose non vanno.
|
23-01-2010 16:22 |
CodaDiLupo |
Re: Liberi di abbigliarsi?
starlight, faccio un ipotetico esempio. Se una persona che ti interessa ti dicesse: "secondo me comunque stai meglio con gli abiti stretti, ti fanno sembrare più carino e interessante, invece di quelli larghi che indossi ora", è male? Posto che i gusti personali sono soggettivi, ci sono però dei dati di fatto oggettivi che fanno sì che un tipo di persona sia più predisposto per un certo tipo di abiti/accessori/pettinatura piuttosto che ad altri.
Esempio mio: un pancione con le magliette attillate. Non vi farebbe schifo?
|
23-01-2010 15:17 |
starlight |
Re: Liberi di abbigliarsi?
..............................mi sarei decisamente schiarata dalla parte del primo.......magai cambiare x nessuno.......figuriamoci nei vestiti.....
poi pero ho ripensanto ke x una traslazione di concetto feci una cosa piu o meno simile......con i capelli....li tenni un pò lunghi xke sapevano ke a lui piacevano molto in quel modo.......
ora concettualmente e piu omeno la stessa cosa....
boh poi uno fà ciò ke si sente...e dipende da caso a caso......
uno a limite potrebbe adottare dei piccoli accorgimenti.......ma nn ne sono sicura.......sostanzialmente nei vestiti bisogna starci comodi.......nel senso di a proprio agio.........xcui bisognerebbe valutare quali sconvolgimenti porterebbe il cambio di look.....
beh...poi parlo io ke sono l'ultima degli scicati...o meglio la prima dei trasandati.....
cmq infin dei conti.......
sono solo vestitiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii i
mi pare pure un pò assurdo prendere una posizione su ciò....
|
23-01-2010 14:52 |
CodaDiLupo |
Re: Liberi di abbigliarsi?
Nick intendevo SOLO la canotta [in estate]... ovvio che sotto le felpe va messa 
Prima praticamente mi facevo prendere i vestiti dai miei genitori perché mi vergognavo pure di entrare in un negozio di vestiti... e ovviamente prendevano o cose tamarre (perchè sono quelle che indossano tutti) o cose da vecchi. Dato che il tipo di vestiario dipende anche dal fisico che uno ha, se uno sceglie un vestito inadatto ovviamente causa nelle altre persone una risata... Ciò che non andava bene è che io avendo un fisico robusto (la pancia!) mi mettevo magliette e jeans stretti.. MAI FARE QUESTO ERRORE!!!! Non avevo il fisico per quella roba lì che va bene solo ai magri!
Ora compro vestiti che non mi facciano effetto "salsicciotto".. in estate metto jeans e tshirt/polo, evito i colori e le stampe appariscenti.. in inverno felpe a zip e senza, polo tipo rugby e jeans... le camicie non le metto quasi mai anche se la mia ragazza vorrebbe perché dice che mi stanno bene
|
23-01-2010 09:28 |
Intro-spettivo |
Re: Liberi di abbigliarsi?
Quote:
Originariamente inviata da altair
si ma mi deprime troppo il fatto che una ragazza mi apprezzi solo perchè ho dei bei vestiti
|
non ha tutti i torti il ragazzo...
comunque provare prima di giudicare xke rischi di fare come me e a passare la tua vita a braccetto con le tue rigide convinzioni tu contro il mondo. E t'assicuro ke è da idioti!
se sei così convinto di quello ke dici nessuno ti vieta di essere felice
ricorda ke non è la tipa a darti la felicità: quella si kiama dipendenza.
è l'interunione di 2 esperienze interessanti.
l'innamoramento non è la felicità, è innamoramento, ed è fantastico. ma non è felicità
|
23-01-2010 02:47 |
CodaDiLupo |
Re: Liberi di abbigliarsi?
Non si tratta di avere bei vestiti, ma di avere dei vestiti consoni alla propria persona ed alla situazione. Ad esempio, queste sono le cose da evitare:
- la solita maglietta bianca (fa troppo "maglia della salute")
- cose troppo da trentenni (per i ventenni) e cose troppo giovanili (per chi è entrato negli anta)
- le canotte
- gli accostamenti dei colori!!! da daltonico non ne ho mai azzeccato uno
- i colori sgargianti, che attirino attenzione
- gli indumenti che non ti stanno bene addosso per quanto riguarda il fisico (c'è chi si può permettere indumenti stretti e chi indumenti larghi)
- le solite magliette tamarre (es. quelle con le scritte in romano, in napoletano, ecc. )
- le MARCHE costose (a meno che non vogliate far colpo su gente che vuole vestiti solo costosi... ma in quel caso ve la andate proprio a cercare!)
- le marche da discotecari (a meno che non vogliate conquistare una tipa del genere, ma subito se ne accorgono se cercate di "imitare" lo stile altrui)
aggiungo:
- gli indumenti comprati dai vostri genitori/nonni/zii... i gusti cambiano da generazione a generazione
- le maglie di lana con quei motivi ORRENDI
|
23-01-2010 02:28 |
altair |
Re: Liberi di abbigliarsi?
Quote:
Originariamente inviata da CodaDiLupo
Ma se lo restare una merda pregiudica in qualche modo il raggiungimento di determinati scopi nella vita (che so.. trovare una ragazza ad esempio), meglio fare un piccolo cambiamento pressoché indolore (non sto parlando di piercing, col cavolo che li faccio  ) piuttosto che non fare nulla, no? E poi il vestiario non è come la fede politica o la fede calcistica, uno sforzo si può fare...
|
si ma mi deprime troppo il fatto che una ragazza mi apprezzi solo perchè ho dei bei vestiti
|
23-01-2010 01:29 |
paccello |
Re: Liberi di abbigliarsi?
Quote:
Originariamente inviata da CodaDiLupo
paccello io ho fatto discussioni di GIORNI E GIORNI sull'argomento vestiario però col senno di poi mi sono accorto che effettivamente era un passo che andava fatto!
|
Chiarisco che io non voglio sostenere: mi vesto male e voglio continuare checchè ne pensino le ragazze!, non era questo il senso del topic. Alcuni amici hanno contestato il mio modo di vestire, a me la cosa non ha affatto convinto, ma non volevo parlare di questo (l'avevo già fatto). E cmq, ribadisco che per me discutere per decine di minuti su questioni legate a un capo d'abbigliamento, come ho visto fare, è una cosa per me pallosa e che non invidio a un rapporto di coppia.
|
23-01-2010 00:51 |
CodaDiLupo |
Re: Liberi di abbigliarsi?
paccello io ho fatto discussioni di GIORNI E GIORNI sull'argomento vestiario però col senno di poi mi sono accorto che effettivamente era un passo che andava fatto!
|
23-01-2010 00:49 |
CodaDiLupo |
Re: Liberi di abbigliarsi?
Quote:
Originariamente inviata da altair
appunto preferisco restare una merda piuttosto che accorgermi di queste cose..
|
Ma se lo restare una merda pregiudica in qualche modo il raggiungimento di determinati scopi nella vita (che so.. trovare una ragazza ad esempio), meglio fare un piccolo cambiamento pressoché indolore (non sto parlando di piercing, col cavolo che li faccio ) piuttosto che non fare nulla, no? E poi il vestiario non è come la fede politica o la fede calcistica, uno sforzo si può fare...
|
23-01-2010 00:43 |
paccello |
Re: Liberi di abbigliarsi?
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Non ci vedo nulla di male finché si tratta di consigli di un partner all'altro, il confronto e il conoscere come si è visti "dall'esterno" può essere utile.
Può diventare una cosa negativa se uno dei due non fa un acquisto senza che l'altro gli abbia dato il benestare per cosa comprare, e ha quasi paura di scontentarlo se compra qualcosa di sua iniziativa.
|
Ecco, è come la penso io. Ma credo proprio che al mio amico (il n.2) la cosa non dia fastidio, anzi sia parte piacevole di un rapporto di coppia. Da persona fuori da queste dinamiche, mi chiedo come mi comporterei io... Non mi ci vedo a fare discussioni di 1 h su un capo d'abbigliamento, perchè non è nel mio modo di essere, ma penso che mi sforzerei di notare, e nel caso lodare, indumenti/accessori della mia ragazza.
|
23-01-2010 00:40 |
altair |
Re: Liberi di abbigliarsi?
Quote:
Originariamente inviata da CodaDiLupo
lo è stato anche per me fino a 5 anni fa, poi ho spalancato gli occhi e ho capito che PURTROPPO in questa società l'abito FA il monaco. E' impressionante vedere come la gente inizi a notarti e a farti dei complimenti solo perché hai cambiato modo di vestire...
|
appunto preferisco restare una merda piuttosto che accorgermi di queste cose..
|
23-01-2010 00:35 |
Slave |
Re: Liberi di abbigliarsi?
Credo che sia una bella cosa, continuare anche nel tempo, a "farsi belli" per il proprio partner. Non è di vitale importanza, ovvio, quando due persone stanno insieme per amore, una maglietta vale l'altra... ma secondo me è importante voler tenere alta quella fiamma di "passione" che si accende all'inizio di ogni storia, e per farlo è anche necessario pensare "così potrei piacerle/gli di più". In fondo è una cosa che giova a noi in primis.
|
23-01-2010 00:19 |
Winston_Smith |
Re: Liberi di abbigliarsi?
Non ci vedo nulla di male finché si tratta di consigli di un partner all'altro, il confronto e il conoscere come si è visti "dall'esterno" può essere utile.
Può diventare una cosa negativa se uno dei due non fa un acquisto senza che l'altro gli abbia dato il benestare per cosa comprare, e ha quasi paura di scontentarlo se compra qualcosa di sua iniziativa.
|
22-01-2010 22:37 |
CodaDiLupo |
Re: Liberi di abbigliarsi?
Quote:
Originariamente inviata da altair
praticamente mai comprato vestiti il mio guardaroba è fatto da regali di parenti e per il 70% indumenti tramandati dalla famiglia..
|
lo è stato anche per me fino a 5 anni fa, poi ho spalancato gli occhi e ho capito che PURTROPPO in questa società l'abito FA il monaco. E' impressionante vedere come la gente inizi a notarti e a farti dei complimenti solo perché hai cambiato modo di vestire...
|
22-01-2010 18:07 |
Intro-spettivo |
Re: Liberi di abbigliarsi?
Quote:
Originariamente inviata da paccello
Prendo spunto da una discussione che ho sentito fare tra amici.
Uno dei due sosteneva di sentirsi del tutto libero di comprare quel che vuole di abbigliamento per sè, e altrettanto pensa che dovrebbe fare la sua ragazza.
L'altro diceva, momento: io quando compro qualcosa tengo sempre in mente i gusti e il giudizio della mia ragazza, perchè voglio piacerle. Tra 2 cose che mi piacciono, compro quella che magari mi piace un poco meno ma piace anche a lei.
Cosa ne pensate? Personalmente preferisco pensarla come il primo, ma non è che non capisca il secondo. Però mi chiedo: se due stanno già assieme, e si sono già piaciuti anche a livello di "involucro", di modo di vestire, non c'è un che di insicurezza a voler sempre patteggiare i propri acquisti con la propria ragazza?
|
considerando ke fondamentalmente ora ho il bisogno di reintegrarmi nella vita + ke in società ke per me non significa una beata fava, credo che comprerei anke una cosa ke fa piacere alla ragazza. o a un amico.
xo col monito di ricordare sempre di non vivere nelle cagate
|
22-01-2010 17:13 |
altair |
Re: Liberi di abbigliarsi?
praticamente mai comprato vestiti il mio guardaroba è fatto da regali di parenti e per il 70% indumenti tramandati dalla famiglia..
|
22-01-2010 13:48 |
MoonwatcherIII |
Re: Liberi di abbigliarsi?
Desiderare di piacere al proprio/a partner mi sembra cosa naturalissima, e tanto più che uno/a chieda consigli all'altro/a in fatto di abbigliamento. Tanto più che le ragazze ne capiscono di sicuro di più al proposito (luogo comune n. 826). Non cerchiamo ovunque il comportamento "erroneo", l'importante è che non diventi un atteggiamento morboso, ma in caso contrario non ci vedo nulla di male.
|
22-01-2010 13:29 |
CodaDiLupo |
Re: Liberi di abbigliarsi?
paccello, dipende dall'abbigliamento che uno porta in precedenza.
Se l'armadio è pieno di vestiti da sfigato, o con colori orrendi e impresentabili (che so... arancione, giallo, bianco [c'è a chi sta male])... è giusto seguire i consigli della persona a cui piaci (ovviamente se non si tratta di comprare cose costose e di marca - io ODIO le marche). Se invece possiedi già uno stile tuo, che comunque si discosta dal look "sfigato" e che ad altre donne può piacere, si può usare la tattica del tuo primo amico.
|