14-08-2023 22:25 |
esteem |
Re: La blasfemia va punita per legge o va tollerata?
Se con tolleranza si intende sempre in violazione di una norma, assolutamente va punita. Cosa che puntualmente non succede mai. Se poi la nostra società dovesse decidere che la legge va cambiata e la blasfemia non è più un reato la cosa mi interessa meno di zero.
Ero un gran bestemmiatore come tutti gli adolescenti maleducati. Adesso ho smesso se non involontariamente in casi estremi tipo mignolo del piede contro uno spigolo. Chi bestemmia frequentemente come pare facciano i veneti lo trovo disgustoso. Mi da anche molto fastidio quando lo si fa per esibizionismo in un contesto pubblico. In quei casi sono per la fustigazione.
|
14-08-2023 22:23 |
SMS94 |
Ho votato sì perché trovo che insultare una religione possa urtare la sensibilità delle persone credenti. Ovviamente la cosa deve essere reciproca, gli immigrati devono avere rispetto della cultura e della religione della nazione che li sta ospitando e non pretendere di imporre la propria...
Comunque a mio parere oltre che sulla blasfemia ci vorrebbe una stretta anche nei confronti del linguaggio volgare, trovo assurdo che chi bestemmia o dice parolacce fin dall'adolescenza venga considerato "più furbo" e chi invece non ne dice ed è una persona educata venga emarginato e talvolta preso in giro
|
14-08-2023 20:06 |
gaucho |
Re: La blasfemia va punita per legge o va tollerata?
Pensavo la Svezia fosse più progredita soprattutto sul RISPETTO delle religioni altrui
|
14-08-2023 20:01 |
choppy |
Re: La blasfemia va punita per legge o va tollerata?
Quote:
Originariamente inviata da Clover
Se lo rendessero illegale il Veneto collasserebbe
|
Smembriamo il Veneto in più zone da annettere alle regioni vicine.
|
14-08-2023 19:37 |
Clover |
Re: La blasfemia va punita per legge o va tollerata?
Se lo rendessero illegale il Veneto collasserebbe
|
14-08-2023 19:37 |
CamillePreakers |
Re: La blasfemia va punita per legge o va tollerata?
channo ragione sheev palpatine e cuginosmorfio
|
14-08-2023 19:19 |
choppy |
Re: La blasfemia va punita per legge o va tollerata?
Quote:
Originariamente inviata da Sheev Palpatine
Non ha alcun senso perchè ogni religione è blasfema nei confronti delle altre. Nei casi più noti, per gli ebrei è una bestemmia che Gesù dica di essere il messia (è scritto proprio nei vangeli che quando Gesù diceva di esserlo allora il rabbino si stracciava le vesti e urlava "Ha bestemmiato!!!"). Per i cristiani è blasfemo non riconoscere Gesù. Per l'Islam invece c'è Maometto, ma dato che nè cristiani nè ebrei lo riconoscono anche qui c'è blasfemia. Se poi andiamo a mettere in mezzo altre religioni con divinità diverse la blasfemia può solo aumentare. Per un satanista, ognuna di queste religioni monoteiste che parla male di Satana è blasfema. Poi ci sono i neopagani, che credono nelle divinità tradizionali...
In ultima analisi, la blasfemia è qualcosa che nel senso stretto tutti commettono, dato che scegliere una religione comporta rifiutare tutte le altre, sebbene non sempre con epiteti offensivi
|
Questo è un discorso differente. Non credere non può essere considerata blasfemia.
|
14-08-2023 19:18 |
choppy |
Re: La blasfemia va punita per legge o va tollerata?
Quote:
Originariamente inviata da Eracle
Preghiera libera e bestemmia libera.
Comunque non prego mai e ultimamente bestemmio meno, solo quando sto facendo delle cose e mi capitano degli intoppi, lì ogni tanto parte.
Non vedo perché la legge dovrebbe difendere le idee religiose e non ad esempio i libri di matematica
È stata solo una scelta politica per paura degli estremisti secondo me
|
Attenzione, certi atti vanno al di là della bestemmia che scappa ad alcuni.
|
12-08-2023 00:36 |
Teach83 |
Re: La blasfemia va punita per legge o va tollerata?
manca un'opzione nel sondaggio: "sono veneto, fa parte del mio credo filosofico"
|
11-08-2023 17:44 |
Wrong |
Re: La blasfemia va punita per legge o va tollerata?
Abito in Veneto e qui le bestemmie sono l'abitudine. A lavorare ne sparano a migliaia, non c'è limite di certo sociale o lavoro, anzi in ufficio è peggio che in officina. Mi da fastidio soprattutto se sono 5 parole e una bestemmia ma non le sanzionerei.
|
11-08-2023 17:44 |
cuginosmorfio |
Re: La blasfemia va punita per legge o va tollerata?
comunque se togliete le bestemmie blasfeme, resta tutta una serie di imprecazioni che potrebbero -di questi tempi- scatenare le ire femministe, bodyshamiste ed animalari...
|
11-08-2023 16:41 |
almost_blind |
Re: La blasfemia va punita per legge o va tollerata?
No i reati di opinione \ legati alla manifestazione della libertà di pensiero non andrebbero mai puniti. Dovrebbero al massimo essere previste sanzioni di carattere amministrativo o civile.
|
11-08-2023 16:39 |
zoe666 |
Re: La blasfemia va punita per legge o va tollerata?
Ritengo esagerato punirla per legge, l'italia dovrebbe essere un paese laico.
Allo stesso tempo, seppur atea ammetto mi da fastidio sentirla in ambienti dove so ci sono persone che possono essere religiose.
Mi capita di bestemmiare e sorrido se qualcuno bestemmia in modo anche originale, ma se si fa in presenza di persone che potrebbero essere religiose la ritengo una mancanza di rispetto.
|
11-08-2023 13:58 |
Kitsune |
Re: La blasfemia va punita per legge o va tollerata?
Le leggi riflettono quelli che sono i valori e i principi morali di un popolo e i valori e la morale cambiano nel tempo, le leggi diventano obsolete vengono destituite o modificate, sono linee guida e vanno interpretate. Per come la vedo ora in Italia è giusto che esista una legge contro la blasfemia per dare un limite a quelli che sono i casi estremi che non rientrano in altri diritti come la libertà di critica, di espressione di manifestazione del pensiero che di fatto rende la legge contro la blasfemia applicata a pochissimi casi. Io penso che sarebbe una gran bella cosa se l'uomo abbandonasse la religione ma molti popoli non sono ancora pronti ed evoluti per quello ma questo non significa acconsentire a diffamarle.
|
11-08-2023 13:17 |
XL |
Re: La blasfemia va punita per legge o va tollerata?
Diciamo che se si ha che fare con un Ceccherini al quale scappa una bestemmia lascerei correre, dipende dai casi.
Magari si può fare rientrare questo reato già in altri reati relativi alle offese? Non conosco molto bene la legge perciò non so dare una risposta.
Se uno porta un crocifisso con sé, va davanti a una chiesa e ci sputa sopra, qualcosa bisogna poterla fare per fermarlo o allontanarlo.
È solo un esempio, cambiando quel che c è da cambiare il mio discorso va applicato a qualsiasi corrente religiosa.
Immagino che nelle intenzioni del legislatore questo tipo di leggi vadano applicate a situazioni analoghe.
|
11-08-2023 13:15 |
David Brent |
Re: La blasfemia va punita per legge o va tollerata?
va premiata per legge, incentivata, dovrebbero dare il bonus bestemmie
|
11-08-2023 12:42 |
Sheev Palpatine |
Re: La blasfemia va punita per legge o va tollerata?
Non ha alcun senso perchè ogni religione è blasfema nei confronti delle altre. Nei casi più noti, per gli ebrei è una bestemmia che Gesù dica di essere il messia (è scritto proprio nei vangeli che quando Gesù diceva di esserlo allora il rabbino si stracciava le vesti e urlava "Ha bestemmiato!!!"). Per i cristiani è blasfemo non riconoscere Gesù. Per l'Islam invece c'è Maometto, ma dato che nè cristiani nè ebrei lo riconoscono anche qui c'è blasfemia. Se poi andiamo a mettere in mezzo altre religioni con divinità diverse la blasfemia può solo aumentare. Per un satanista, ognuna di queste religioni monoteiste che parla male di Satana è blasfema. Poi ci sono i neopagani, che credono nelle divinità tradizionali...
In ultima analisi, la blasfemia è qualcosa che nel senso stretto tutti commettono, dato che scegliere una religione comporta rifiutare tutte le altre, sebbene non sempre con epiteti offensivi
|
11-08-2023 08:13 |
Hassell |
Re: La blasfemia va punita per legge o va tollerata?
Quote:
Originariamente inviata da varykino
|
Mi hai preceduto!
|
11-08-2023 00:07 |
varykino |
Re: La blasfemia va punita per legge o va tollerata?
qua ci sta
|
10-08-2023 23:16 |
Silent |
Re: La blasfemia va punita per legge o va tollerata?
Fino a fine '600 l'Europa era quasi tutta una grande Arabia Saudita di marca cristiana e chi non si allineava poteva anche venire condannato a morte.[/QUOTE]
A me sembra una semplificazione e generalizzazione eccessiva paragonare la storia europea e del cristianesimo europeo fino al 600 che comprende diverse epoche ciascuna con i propri aspetti positivi e negativi alla realtà dell'Arabia Saudita di oggi.
Inoltre ritengo che la storia del cristianesimo non sia solo rappresentata dall'Inquisizione che costituisce solo una parte di quel periodo storico.
|