10-08-2023 14:44 |
Norlit |
Re: Accettereste una raccomandazione?
Solo se sentissi di meritarmela
|
10-08-2023 14:42 |
Silent |
Re: Accettereste una raccomandazione?
Non accetterei una raccomandazione perché anche se avessi le competenze necessarie per svolgere il lavoro, non sarei probabilmente adatta a causa della mia timidezza e non riuscirei a vivere con il senso di colpa di deludere le aspettative del datore di lavoro e di chi mi ha raccomandato.
|
03-08-2023 18:41 |
Nightlights |
Re: Accettereste una raccomandazione?
Quote:
Originariamente inviata da Varano
Lei ha accettato. Idolo assoluto
|
Concordo
|
03-08-2023 18:37 |
Varano |
Re: Accettereste una raccomandazione?
Lei ha accettato. Idolo assoluto
Tra un record del mondo e un altro ne esiste uno negativo, molto negativo, nei 100 metri. In sostanza, un’atleta somala, Nasra Ali Abukar, ha corso una batteria di qualificazione dei 100 metri donne – delle Universiadi in corso a Chengdu, in Cina – in 21”81 chiudendo la gara all’ottavo e ultimo posto. Ed è facile intuire come questo risultato sia la peggior prestazione di ogni tempo nella storia non solo di questa manifestazione, ma di ogni altra gara internazionale. Nasra Ali Abukar ha infatti tagliato il traguardo con un tempo di oltre 10 secondi superiore alla vincitrice di questa prova, la brasiliana Silva Mourao, che ha corso in 11”58. Tanto che la corsa è diventata un caso politico. Che trae origine da un gesto di nepotismo.
La prestazione della ventenne Abukar, che ha gareggiato con il velo, è infatti stata definita «una vergogna», non solo per lei ma per tutta la Somalia, dal ministro dello Sport Mohamed Barre Mohamud, anche perché il video in cui la si vede impegnata è diventato virale. Addirittura, poco dopo il via, la giovane resta talmente indietro rispetto alle altre che la ripresa finisce per «tagliarla». Adesso in Somalia è scoppiato il caso e divampano le polemiche. Il ministro Barre Mohamud ha ordinato l’apertura di un’inchiesta per capire in base a quali criteri questa atleta sia stata scelta. I sospetti maggiori gravano sul vicepresidente della federazione somala di atletica, Khadija Aden Dahir, di cui Abukar è la nipote: Aden Dahir, per questo motivo, è stato momentaneamente sollevato dal suo incarico. Prima che le Universiadi cominciassero, lo stesso Aden Dashir del resto aveva postato sui social una foto della ragazza congratulandosi con lei per la convocazione per l’evento in Cina.
Al di là di tutto questo, le perplessità sull’intera vicenda sono sorte già quando le telecamere hanno inquadrato la ragazza ai blocchi di partenza. L’atleta sfoggiava un fisico non proprio da velocista. E, purtroppo per lei, queste perplessità sono diventate certezza quando la gara è iniziata. Per contestualizzare quanto accaduto in Cina, il tempo più lento registrato alle Olimpiadi di Tokyo (posticipate nel 2021, causa covid) nei 100 metri femminili è stato di 15’’26, più di 6 secondi più veloce della somala.
|
03-08-2023 11:14 |
Aaren |
Re: Accettereste una raccomandazione?
Quote:
Originariamente inviata da sagoma
vado un po' off-topic...
Una cosa che non sopporto è quando ti presentano a dei colleghi oppure durante un colloquio quando c'è qualcuno che ti propone come candidato ad altri (nei contesti di 'prestito retribuito di personale') e ti fanno passare come uno capace, anzi uno veramente bravo, e nel mio caso non è stato vero quando l'hanno fatto, lo facevano per interesse o per motivarmi maggiormente magari o creare fiducia nei mie confronti, non capendo che così mi mettevano ancora più in difficoltà. Modo di fare che odio subire, anche motivato dal fatto che da un certo punto in poi della mia vita le mie performance lavorative non hanno più risposto alle aspettative.
Però vedo che qui alcuni sono convinti di potersela meritare la raccomandazione (tornando pienamente in topic), io invece non credo che sarei tra quelli che potrebbero essere raccomandati per giusta causa, ora come ora.
|
Anche a me non mi piace quando ti sopravvalutano, è solo un fastidio e non un favore.
|
02-08-2023 23:58 |
sagoma |
Re: Accettereste una raccomandazione?
vado un po' off-topic...
Una cosa che non sopporto è quando ti presentano a dei colleghi oppure durante un colloquio quando c'è qualcuno che ti propone come candidato ad altri (nei contesti di 'prestito retribuito di personale') e ti fanno passare come uno capace, anzi uno veramente bravo, e nel mio caso non è stato vero quando l'hanno fatto, lo facevano per interesse o per motivarmi maggiormente magari o creare fiducia nei mie confronti, non capendo che così mi mettevano ancora più in difficoltà. Modo di fare che odio subire, anche motivato dal fatto che da un certo punto in poi della mia vita le mie performance lavorative non hanno più risposto alle aspettative.
Però vedo che qui alcuni sono convinti di potersela meritare la raccomandazione (tornando pienamente in topic), io invece non credo che sarei tra quelli che potrebbero essere raccomandati per giusta causa, ora come ora.
|
02-08-2023 22:12 |
Aaren |
Re: Accettereste una raccomandazione?
Quote:
Originariamente inviata da niubi
Il lavoro in questione vi garantisce un reddito e una sicurezza del contratto superiore a qualsiasi vostra realistica prospettiva.
Il lavoro vi piace.
Avete i requisiti formali, non c’è niente di illegale, ma non avreste possibilità di essere assunti senza raccomandazione.
La raccomandazione non è dovuta alle vostre qualità, ma semplicemente a una conoscenza.
Tutti saprebbero che siete raccomandati: colleghi, amici, parenti.
In pratica sull’altro piatto della bilancia c’è solo la vostra integrità morale.
|
Dell'integrità morale mia non me ne frega niente, perché comunque una persona nella normalità o deve lavorare oppure essere mantenuta da qualcuno, non come certa gente che prima ruba, tipo i politici e poi vogliono passare per persone serie che non sono.
|
02-08-2023 20:22 |
Teach83 |
Quote:
Originariamente inviata da Milo
Nel privato Si, credo sia normale per un azienda assumere persone segnalate piuttosto che sconosciuti solo valutando un C.V., anche io se dovessi assumere farei in quel modo.
Nel pubblico no.
|
Anche perchè nel pubblico vorrebbe dire violare la legge... fare i furbetti... truccare robbe, ecc...
|
02-08-2023 20:01 |
CamillePreakers |
Re: Accettereste una raccomandazione?
si, non me ne frega più un cazzo, im past the point of caring.
|
02-08-2023 19:53 |
Sintra |
Re: Accettereste una raccomandazione?
Io sono una raccomandata (però sono laureata, gentile, educata, brava, giovane e bella :V )
|
02-08-2023 19:32 |
Delta80 |
Re: Accettereste una raccomandazione?
Una volta accadeva di più, ora con le agenzie di lavoro meno, va anche detto che ora c’è ben poco da raccomandare, persone valide e affidabili se ne trovano meno
|
02-08-2023 19:02 |
Daytona |
Re: Accettereste una raccomandazione?
Quote:
Credo che lo farò prima di partire, o di rientrare a settembre.
La dinamica è quella esposta da Milo.
|
.
|
02-08-2023 16:01 |
Nightlights |
Re: Accettereste una raccomandazione?
Quote:
Originariamente inviata da Abuela
La accetterei solo da parte di una persona disinteressata e non di chi potrebbe in futuro aspettarsi qualcosa in cambio di quella raccomandazione, o recriminarla.
Pensandoci bene forse non la accetterei.
|
A me non è mai capitato ma la penso così anch'io
|
02-08-2023 15:30 |
Milo |
Re: Accettereste una raccomandazione?
Nel privato Si, credo sia normale per un azienda assumere persone segnalate piuttosto che sconosciuti solo valutando un C.V., anche io se dovessi assumere farei in quel modo.
Nel pubblico no.
|
02-08-2023 14:30 |
Abuela |
Re: Accettereste una raccomandazione?
La accetterei solo da parte di una persona disinteressata e non di chi potrebbe in futuro aspettarsi qualcosa in cambio di quella raccomandazione, o recriminarla.
Pensandoci bene forse non la accetterei.
|
02-08-2023 14:20 |
Wrong |
Re: Accettereste una raccomandazione?
Quote:
Originariamente inviata da Hitomi
C'è comunque la possibilità di togliere quel lavoro a persone più preparate e qualificate, nonché più brave. Questo non riuscirei a sopportarlo.
|
Purtroppo siamo in Italia. Dopo tutti bravi a criticare che si trovano dottori, impiegati pubblici e simili incapaci.
|
02-08-2023 12:13 |
cuginosmorfio |
Re: Accettereste una raccomandazione?
Quote:
Originariamente inviata da Hitomi
C'è comunque la possibilità di togliere quel lavoro a persone più preparate e qualificate, nonché più brave. Questo non riuscirei a sopportarlo.
|
Capisco il pensiero e sulla propria scala di valori si può argomentare poco. Io potrei dirti che quello che dici tu succede in qualsiasi azione che ognuno di noi compie quotidianamente o che ci sarà sempre qualcuno più bravo di noi e di quel tizio a cui potrei togliere il lavoro.
Nella mia scala di valori, essere raccomandato per un lavoro di cui ho comunque le competenze per svolgerlo, non mi creerebbe problemi. Diversamente avrei più difficoltà ad accettare lavori esclusivamente per nepotismo e senza nessuna competenza in materia.
Ma mai dire mai! Non c'è cosa che il vil denaro non possa comprare
|
02-08-2023 12:12 |
zoe666 |
Re: Accettereste una raccomandazione?
nel caso non avrei problemi ad accettarla
|
02-08-2023 12:03 |
Crepuscolo |
Re: Accettereste una raccomandazione?
Ho sentito che ci sono nazioni dove la raccomandazione e l' assunzione per conoscenza è normale (anzi, forse in alcuni casi è proprio necessario trovare qualcuno che ti raccomandi). Ovviamente bisogna avere le competenze richieste.
|
02-08-2023 12:02 |
Keith |
Re: Accettereste una raccomandazione?
Quote:
Originariamente inviata da untipostrano
i quali me lo rinfaccerebbero in continuazione!!
|
ma quando mai, il 70% di loro sono anch'essi raccomandati
|