Il dejavu secondo me o i falsi ricordi secondo me può anche dipendere da una confusione tra sogni e realtà.
Non so se questa cosa abbia un nome preciso, ma ogni tanto mi capita di fare sogni che hanno un che di talmente ''reale'' che rimango seriamente convinta al risveglio che l'evento sia un ricordo realmente successo. Ci metto un pò a capire che non è cosi.
Una volta ad esempio ero seriamente convinta di aver vinto alla lotteria e mi sono messa a cercare per 20 minuti il biglietto che credevo di aver rimesso nella borsa il giorno prima.
Inutile dire il livello di delusione quando mi sono resa conto che quel ricordo poteva solo essere un sogno,perchè io alla lotteria o a giochi d'azzardo in genere non gioco, quindi era un ''ricordo'' completamente impossibile e non plausibile.
altre volte magari mi sono risvegliata convinta di un avvenimento mai successo, oppure mi sono risvegliata convinta di avere la patente.
di solito la confusione dura circa un oretta-mezza.
A me capitava qualcosa del genere delle volte in cui sognavo di avere avuto delle conversazioni molto belle con persone con cui in realtà non ero in confidenza
06-07-2023 14:52
CamillePreakers
Re: Déjà vu (fenomeno psicologico)
Il dejavu secondo me o i falsi ricordi secondo me può anche dipendere da una confusione tra sogni e realtà.
Non so se questa cosa abbia un nome preciso, ma ogni tanto mi capita di fare sogni che hanno un che di talmente ''reale'' che rimango seriamente convinta al risveglio che l'evento sia un ricordo realmente successo. Ci metto un pò a capire che non è cosi.
Una volta ad esempio ero seriamente convinta di aver vinto alla lotteria e mi sono messa a cercare per 20 minuti il biglietto che credevo di aver rimesso nella borsa il giorno prima.
Inutile dire il livello di delusione quando mi sono resa conto che quel ricordo poteva solo essere un sogno,perchè io alla lotteria o a giochi d'azzardo in genere non gioco, quindi era un ''ricordo'' completamente impossibile e non plausibile.
altre volte magari mi sono risvegliata convinta di un avvenimento mai successo, oppure mi sono risvegliata convinta di avere la patente.
di solito la confusione dura circa un oretta-mezza.
05-07-2023 17:40
CamillePreakers
Re: Déjà vu (fenomeno psicologico)
Quote:
Originariamente inviata da Abuela
Su Wikipedia c e scritto questo
Quindi magari è legato al fatto che in quei giorni sono più ansiosa.
Il fatto che parlino di epilessia conferma le mie ultime paranoie di essere epilettica ma di non essermene mai accorta perché le crisi mi vengono solo di notte
a me effettivamente succede maggiormente in momenti di forte angoscia.
05-07-2023 17:35
Maffo
Re: Déjà vu (fenomeno psicologico)
Da piccolo mi capitava molto spesso, adesso non mi succede più
05-07-2023 17:30
Clover
Re: Déjà vu (fenomeno psicologico)
Quote:
Originariamente inviata da zoe666
è raro mi capiti, ho due dissonanze specifiche nei miei ricordi di quando ero piccolina. Entrambi però non sono dejavu, ma falsi ricordi.
Una è un ricordo dettagliatissimo di io che vado in motorino con mio fratello.
Cosa mai accaduta, e oltretutto il mio ricordo è in terza persona. Tutt'ora non riesco a spiegarmelo, non era un sogno ma lo ricordo come episodio vissuto.
Ricordo alla perfezione la fine di un film, creepshow, in cui nell'episodio La zattera il sopravvissuto raggiunge la riva e si allontana, apre la portiera della macchina e vomita.
Questo finale non esiste ( ho anche controllato se ci fossero edizioni con un finale alternativo, ma non ne ho trovate ).
In realtà il personaggio arriva a riva, pensa di averla scampata ma viene mangiato dalla macchia d'olio comunque.
Molto interessante questo racconto, grazie
C'era un telefilm particolare che si chiama l'ora del diavolo ( il diavolo non c'entra nulla alla fine ) parla dello spazio tempo il ripetersi delle cose e una spiegazione ai "fantasmi" che non sono proprio fantasmi .
05-07-2023 17:28
Clover
Re: Déjà vu (fenomeno psicologico)
Quote:
Originariamente inviata da Abuela
Su Wikipedia c e scritto questo
Quindi magari è legato al fatto che in quei giorni sono più ansiosa.
Il fatto che parlino di epilessia conferma le mie ultime paranoie di essere epilettica ma di non essermene mai accorta perché le crisi mi vengono solo di notte
Penso che avresti altri sintomi durante il giorno ,non preoccuparti.
05-07-2023 17:17
Abuela
Re: Déjà vu (fenomeno psicologico)
Quote:
Originariamente inviata da Clover
Scusa Abuela non ti ho risposto.. peculiare il fatto che ti senti così in quel momento preciso, chissà se c'è una spiegazione col cambiamento ormonale
Su Wikipedia c e scritto questo
Quote:
Collegamenti a disturbi mentali
Modifica
È stata trovata una correlazione clinica tra déjà vu e disturbi mentali come la schizofrenia e l'ansietà (in particolare in situazioni di attacchi di panico contraddistinte da intensità e breve durata, 2-8 minuti), la probabilità di sperimentarne cresce considerevolmente con soggetti in queste condizioni. Tuttavia, la più forte associazione patologica del déjà vu è con l'epilessia del lobo temporale[7].
La possibilità di una correlazione ha condotto alcuni ricercatori ad ipotizzare che il déjà vu è forse un'anomalia legata ad una temporanea e scorretta diffusione degli impulsi neurali nell'encefalo. Poiché la maggior parte delle persone soffre di qualche lieve, cioè non patologico, episodio epilettico (ad esempio l'improvvisa "scossa", tecnicamente uno spasmo ipnico, che si prova talvolta prima di addormentarsi), si pensa che una simile (lieve) aberrazione capiti occasionalmente durante il fenomeno del déjà vu, con il risultato di un "ricordo" erroneo.
Quindi magari è legato al fatto che in quei giorni sono più ansiosa.
Il fatto che parlino di epilessia conferma le mie ultime paranoie di essere epilettica ma di non essermene mai accorta perché le crisi mi vengono solo di notte
05-07-2023 16:57
zoe666
Re: Déjà vu (fenomeno psicologico)
è raro mi capiti, ho due dissonanze specifiche nei miei ricordi di quando ero piccolina. Entrambi però non sono dejavu, ma falsi ricordi.
Una è un ricordo dettagliatissimo di io che vado in motorino con mio fratello.
Cosa mai accaduta, e oltretutto il mio ricordo è in terza persona. Tutt'ora non riesco a spiegarmelo, non era un sogno ma lo ricordo come episodio vissuto.
Ricordo alla perfezione la fine di un film, creepshow, in cui nell'episodio La zattera il sopravvissuto raggiunge la riva e si allontana, apre la portiera della macchina e vomita.
Questo finale non esiste ( ho anche controllato se ci fossero edizioni con un finale alternativo, ma non ne ho trovate ).
In realtà il personaggio arriva a riva, pensa di averla scampata ma viene mangiato dalla macchia d'olio comunque.
05-07-2023 16:47
Clover
Re: Déjà vu (fenomeno psicologico)
Quote:
Originariamente inviata da Abuela
Mi capita spesso, soprattutto prima del ciclo. A volte sono istanti, altre momenti lunghi anche alcuni minuti ed è veramente strano.
Scusa Abuela non ti ho risposto.. peculiare il fatto che ti senti così in quel momento preciso, chissà se c'è una spiegazione col cambiamento ormonale
04-07-2023 21:26
Abuela
Re: Déjà vu (fenomeno psicologico)
Mi capita spesso, soprattutto prima del ciclo. A volte sono istanti, altre momenti lunghi anche alcuni minuti ed è veramente strano.
04-07-2023 20:53
Clover
Re: Déjà vu (fenomeno psicologico)
@Gattaccia, avevo letto che aveva un disturbo ossessivo compulsivo, oltre l'uso di droghe.
In ogni caso è una sensazione strana ,a me capita spesso però non riesco a farmi un'idea precisa in merito.
04-07-2023 20:46
CamillePreakers
Re: Déjà vu (fenomeno psicologico)
Deja Vu mi fa sempre venir in mente la canzone di Eminem, che si chiama appunto ''Deja Vu''.
E' dal punto di vista di eminem che vive un periodo depressivo, che vive come un deja vu perchè ne ha già vissuti altri in precedenza...a un certo punto menziona pure la dipendenza da alcol ed il disturbo bipolare, non mi ricordo se eminem fosse ufficialmente diagnosticato come bipolare o meno e non mi va di fare ricerche ora, ma menziona la fase maniacale che segue a quella depressiva.
Sometimes I feel so Alone
I just dont know
Kinda feels like deja vu
Feels like I've been down this road before
I want to get away from this place, I do
But I cant and I wont
Si effettivamente mi capita soprattutto nei momenti di angoscia, o comunque per esperienze negative.
04-07-2023 20:46
Hor
Re: Déjà vu (fenomeno psicologico)
Quote:
Originariamente inviata da Clover
Dopo questa premessa, che ne pensate? Vi è mai capitato? Vi lascio il link se volete leggere il tutto più approfonditamente
Mi càpita molto spesso, forse una volta di più rispetto a ora, ma forse ora sto semplicemente invecchiando.
È un fenomeno curioso e al contempo inquietante, quando avviene è come se cercassi di ricordare qualcosa che non riesco a ricordare, poi la cosa svanisce dopo qualche secondo.
04-07-2023 20:36
Clover
Déjà vu (fenomeno psicologico)
Ne avrete sicuramente sentito parlare del Déja vu, ci hanno fatto anche dei film e serie televisive , da Wikipedia :
L'esperienza del déjà vu è accompagnata da un forte senso di familiarità, ma di solito anche dalla consapevolezza che non corrisponde realmente ad una esperienza vissuta (e quindi si vive un senso di "soprannaturalità", "stranezza" o "misteriosità"): l'esperienza "precedente" è perlopiù attribuita ad un sogno. In alcuni casi invece c'è una ferma sensazione che l'esperienza sia "genuinamente accaduta" nel passato.
Per tentare di spiegare scientificamente il fenomeno, una possibile ipotesi generale (di basso livello interpretativo o inferenziale) sembra essere quella di una falsa sensazione di familiarità (e quindi di "già visto"), e cioè dovuta ad una alterazione (patologica o momentanea; selettiva o pervasiva) delle funzioni cognitive di riconoscimento (attenzione) e recupero (memoria). Questo senso di familiarità, ad alto valore emotivo, si può estendere (in maniera pervasiva) a tutti gli elementi presenti in quel momento nell'ambiente percepibile, anche se nuovi. Altresì potrebbero rimanere normali (selettivamente) altre funzioni cognitive: da ciò proverrebbe, ad esempio, la consapevolezza per cui "ma no, non è vero: non l'ho già vissuto" che in molti casi si prova, in discordanza con la sensazione.
La difficoltà di riprodurre in laboratorio il fenomeno del déjà vu rende molto difficili la ricerca e gli studi empirici.
Riguardo invece agli studi scientifici :
Negli ultimi anni, il déjà vu è stato oggetto di vari studi ed esperimenti psicologici e neuropsicologici. La spiegazione più accreditata, secondo gli scienziati di questi campi, è che il déjà vu non è un atto di "precognizione" o di "profezia", ma è in realtà un'anomalia della memoria; è l'impressione di "richiamare alla memoria" un'esperienza che è falsa. Ciò è confermato dal fatto che nella maggior parte dei casi il senso di "reminiscenza" nel momento del déjà vu è forte, ma alcune circostanze dell'esperienza "precedente" (quando, dove e come è accaduta) restano incerte. Allo stesso modo, col passare del tempo, dei soggetti possono mostrare un ricordo forte di aver avuto lo "sconvolgente" déjà vu, ma uno debole o nullo dei dettagli dell'evento/i che stavano "ricordando" quando hanno avuto il déjà vu, e, in particolare, questo potrebbe risultare da una sovrapposizione tra i sistemi neurologici responsabili della memoria a breve termine (eventi che si percepiscono come presenti) e quelli responsabili della memoria a lungo termine (eventi che si percepiscono come passati). Con il termine déjà vu si intende paramnesia, ovvero un ricordo errato o inesatto ed impropriamente localizzato nella dimensione spazio-temporale.