FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Disturbo evitante di personalità > Problema lavoro
Discussione: Problema lavoro Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
03-07-2023 11:18
vikingo
Re: Problema lavoro

Pensi non capisca l'autorità e un bambino dell asilo siete incrrdibili
03-07-2023 10:54
esteem
Re: Problema lavoro

@sparatemi

Non mi sembra che all’op interessi la soddisfazione personale di un diploma preso alla scuola pubblica, posto che comunque è una cosa enormemente impegnativa.

Sono d’accordo con ezp. Trova un lavoro, stringi i denti e metti da part qualche soldo per comprare il diploma col minimo sforzo, e sperar poi in un futuro migliore.
03-07-2023 10:07
Ezp97 Hai ragione.
03-07-2023 09:57
sparatemi
Re: Problema lavoro

Quote:
Originariamente inviata da edward00767 Visualizza il messaggio
Il problema è che la serale sono altri anni buttati, e ai 30 manca poco, sono nella merda se non mi sbrigo...
MA NON E' VERO!!!!

ma quale tempo e soldi buttati vai dicendo? non ascoltare gli unici 2 uccelli del malaugurio in questo topic, le serali costano solo qualche bollettino in posta, libri mi risulta non ne comprano oppure pochissimi perchè ormai usano le lavagne digitali e danno loro i pdf per studiare, siamo a luglio e sei ancora in tempo per iscriverti a settembre e durerebbe 2 anni e ok, ma sono solo 5 serate a settimana togliendo poi tutti i periodi festivi, 2 anni volano, sopratutto per un obiettivo così importante, ricordati che avere o non avere il diploma fa differenza tra l'essere esclusi o no nella quasi totalità dei lavori


Quote:
Originariamente inviata da Ezp97 Visualizza il messaggio
Il serale richiede molto impegno e se uno lavora a tempo pieno non se ne parla proprio, poi il diploma dopo i 25 anni è giusto per far vedere che hai un titolo, una base, tra un po' non prendono i neo diplomati a 18 anni a pieni voti nelle statali figuriamoci uno che si diploma a queste età.
Tra l'altro mazzette non esistono proprio, gli scritti te li fanno loro ma all'orale davanti una commissione devi studiare quel minimo, se fai scena muta ti steccano...manco più a Secondigliano o Caserta si comprano più i diplomi, un minimo devi studiare.
Poi per quanti anni ti fanno l'abilitazione nella privata 5 anni in uno e in un anno hai il diploma, certo devi pagare 4000 euro o anche 5000 ma ti togli subito il dente.
Secondo il tuo ragionamento allora sono inutili pure le università private.
Quote:
Originariamente inviata da Milo Visualizza il messaggio
Io se fossi un datore di lavoro quelli del serale o delle private che si diplomano da adulti non li assumerei, per me son cose che van bene per avere un titolo da usure in un concorso o se hai già chi è pronto ad assumerti ma ti manca solo il titolo di studio adeguato.
visto che ad offrire il diploma serale sono solitamente le scuole più storiche/conosciute della città il problema del metterlo nel curriculum non si pone assolutamente, è un diploma a tutti gli effetti e l'unica differenza visibile sarà l'anno del conseguimento, troppo recente rispetto a quando uno avrebbe dovuto avere 18 anni, ma sapete cosa? a un datore di lavoro importa poco nulla dell'anno, anche perchè che ci crediate o no, le serali, sono frequentate da un sacco di persone. Presentare invece un diploma ottenuto in altre città o istituti sconosciuti o conosciuti per essere diplomifici privati quello invece è un problema. Impegnativo poi è un parolone, se ce la fa chi lavora tutti i giorni può farcela benissimo anche chi momentaneamente non lavora. Se poteste evitare la vostra disinformazione e pessimismo vi saremmo tutti grati.
02-07-2023 23:05
Ezp97 Concordo, cercalo di persona che online spesso becchi fregature
02-07-2023 22:52
Tidus
Re: Problema lavoro

Esistono eccome aziende che assumono anche senza competenze (e che sono serie, con finalità di formazione e ampliamento personale, non "sfruttamento temporaneo) ma sul contatto sociale devi lavorarci e accettarlo, perchè tutte le aziende lo richiedono.
In misure diverse ovviamente in base al tipo di lavoro, ma anche quello che cerchi te ti impone di rendere conto a qualcuno e interagire con gli altri.

Vai a cercarlo anche appunto di persona, non solo online.
02-07-2023 20:07
vikingo
Re: Problema lavoro

Vergogna di cosa sfrutta ogni cosa per lavorare,il vostro ego è un grosso limite
02-07-2023 19:47
claire
Re: Problema lavoro

Quote:
Originariamente inviata da edward00767 Visualizza il messaggio
Potrei perchè me lo hanno proposto dopo che mi hanno dato una percentuale di invalidità, ma non vorrei per motivi di vergogna purtroppo.
Capisco e ti auguro di trovare qualcosa, magari di riuscire a fare un percorso formativo qualificante.
02-07-2023 19:42
Ezp97 Pure come aiuto giardiniere cercano ma occhio a chi ti trovi davanti, ho avuto esperienze negative perché in questi lavori delle volte non ti pagano...
02-07-2023 19:15
Stan Kezza
Re: Problema lavoro

Quote:
Originariamente inviata da Aaren Visualizza il messaggio
Come detto anche da altre persone in altri ambiti, è assurdo chiedere l'esperienza a una persona che cerca semplicemente per le pulizie. Lavare a terra non richiede competenze particolari.
Non è vero. A livello base è vero che non è richiesta una "competenza" specifica (per salire di livello invece ci sono addirittura dei corsi), ma sicuramente servono voglia di lavorare, disponibilità sugli orari e comunque c'è un minimo di cose da imparare per esempio sull'uso di certi prodotti e macchinari. Gli imprenditori ramo pulizie (che non è solo pulire, ma anche fare altri servizi, per esempio portierato o facchinaggio), vedono come il fumo negli occhi quelli che sono tardi a capire e che fanno storie sugli orari.
Non lo dico per scoraggiarvi ma è bene saperlo.
Detto questo, visto che almeno all'inizio si fanno poche ore, raccomando anch'io come hanno fatto già altri di usare le ore libere per dei corsi di specializzazione.
02-07-2023 14:42
edward00767
Re: Problema lavoro

Quote:
Originariamente inviata da Palmiro Visualizza il messaggio
Nella vita con la sola terza media fai poca strada, prenditi un diploma valido, professionale e assolutamente no liceo , e poi ti fai inserire con qualche stage post diploma...
Il problema è che la serale sono altri anni buttati, e ai 30 manca poco, sono nella merda se non mi sbrigo...
02-07-2023 14:40
edward00767
Re: Problema lavoro

Quote:
Originariamente inviata da Angus Visualizza il messaggio
Hai pensato a fare un giro di persona nelle attività in cui ti andrebbe bene lavorare?

Non focalizzarti troppo sul cv vuoto, proponi la tua voglia di fare e di imparare.
Tutti mi dicono di fare così, ma mi vergogno e mi sentirei a disagio ad andare a chiedere, anche perchè ho paura di deludere.
02-07-2023 14:39
edward00767
Re: Problema lavoro

Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
"senza categorie protette" ..non vuoi o non puoi accedervi? Se vuoi rispondere
Potrei perchè me lo hanno proposto dopo che mi hanno dato una percentuale di invalidità, ma non vorrei per motivi di vergogna purtroppo.
02-07-2023 14:18
Angus
Re: Problema lavoro

Hai pensato a fare un giro di persona nelle attività in cui ti andrebbe bene lavorare?

Non focalizzarti troppo sul cv vuoto, proponi la tua voglia di fare e di imparare.
02-07-2023 14:04
Milo
Re: Problema lavoro

Io se fossi un datore di lavoro quelli del serale o delle private che si diplomano da adulti non li assumerei, per me son cose che van bene per avere un titolo da usure in un concorso o se hai già chi è pronto ad assumerti ma ti manca solo il titolo di studio adeguato.
02-07-2023 13:26
Wrong
Re: Problema lavoro

Concordo con Sparatemi, meglio le serali pubbliche. Proprio l'altro giorno ne parlavano al tg regionale (veneto) intervistando maturandi e prof tutti molto soddisfatti per i risultati conseguiti.
02-07-2023 13:01
Ezp97
Quote:
Originariamente inviata da sparatemi Visualizza il messaggio
perdonami ma non ha minimante senso il tuo ragionamento, mi spiego meglio:

- il diploma della scuola pubblica serale è una maturità a tutti gli effetti e costa solo qualche bollettino da pagare in posta, perchè sperperare così soldi? la maturità delle serali non la regalano certo, ma essendo frequentata da lavoratori i programmi sono mirati proprio all'esame finale e c'è anche tolleranza per assenze e orari, è fattibile sopratutto per gente come noi perchè c'è gente che arriva stanca da lavoro con delle famiglie sulle spalle, mentre nelle private trovi mocciosi viziati che cazzeggiano

- a seconda del quando si sono mollati gli studi si dovrà frequentare per 2/3 anni (molte scuole pubbliche serali iscrivono direttamente in quarta superiore previo test d'ingresso), parliamo comunque di un progetto lungo almeno 2 anni che per lui può già iniziare questo settembre, perchè aspettare del tempo? per cosa? non ha altri impegni e proprio per questo frequentare una serale pubblico potrebbe aiutarlo a captare qualche dritta su dove cercano personale

- le private non danno alcuna garanzia nell'ottenimento del diploma o della laurea, preparazione scarna e poi vai li e ti arrangi con le dispense che ti hanno dato, commissione compiacente? si ma se quel giorno quello che si è preso la mazzetta si prende il mal di pancia e non si presenta? se in quel periodo c'è qualche controllo della finanza e steccano come se non ci fosse un domani? come buttare nel cesso 2 anni e migliaia di euro oltre a quelli che dovrai aggiungere di tasca tua per andare nella scuola compiacente, c'è gente qua al nord che solo per l'esame viene mandato nel centro o sud italia a spese proprie

- e ripeto...il diploma della scuola pubblica nel programma serale (che è esattamente uguale a quello che fanno i 18enni) è fattibile e da molta più soddisfazione personale, ci si deve impegnare certo ma non si ha per nulla la pressione della classica scuola vissuta da adolescenti perchè chi va li vuole solo studiare
Il serale richiede molto impegno e se uno lavora a tempo pieno non se ne parla proprio, poi il diploma dopo i 25 anni è giusto per far vedere che hai un titolo, una base, tra un po' non prendono i neo diplomati a 18 anni a pieni voti nelle statali figuriamoci uno che si diploma a queste età.
Tra l'altro mazzette non esistono proprio, gli scritti te li fanno loro ma all'orale davanti una commissione devi studiare quel minimo, se fai scena muta ti steccano...manco più a Secondigliano o Caserta si comprano più i diplomi, un minimo devi studiare.
Poi per quanti anni ti fanno l'abilitazione nella privata 5 anni in uno e in un anno hai il diploma, certo devi pagare 4000 euro o anche 5000 ma ti togli subito il dente.
Secondo il tuo ragionamento allora sono inutili pure le università private.
02-07-2023 06:36
SenzaUscita
Re: Problema lavoro

Spesso anche se hai diplomi ed esperienza non servono, essere assunti per conoscenze è di gran lunga il miglior metodo.
01-07-2023 22:45
sparatemi
Re: Problema lavoro

volevo aggiungere che per cercare lavoro non affidarti completamente ad indeed o altri portali del lavoro, giusto usarli ma non sottovalutare gli annunci dei giornali locali e sopratutto il presentarsi personalmente nelle ditte con il curriculum in mano, inizia con quelle più vicine a casa tua che lavorino appunto nelle pulizie, magazzini, supermercati e così via, quest'ultimi difficilmente mettono annunci online se non per persone già qualificate
01-07-2023 22:28
Delta80
Re: Problema lavoro

Non sono in grado di darti un consiglio ma mi auguro troverai un lavoro adatto a te, buona fortuna
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:44.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.