14-05-2023 16:08 |
Smeraldina |
Re: Social a pagamento.
Ecco una notizia più dettagliata sull'argomento:
https://www.agendadigitale.eu/cultur...ro-a-spendere/
|
14-05-2023 01:14 |
Varano |
Re: Social a pagamento.
Quote:
Originariamente inviata da Chamomile
(Probabile notizia fake, però in caso accadesse
Ma neanche se fossero loro a pagarmi, spendere soldi per vedere i profili dei bellocci che vanno in vacanza e si comprano prodotti da ricchi penso sia una delle situazioni più da cuck immaginabili.
|
Sarebbe bello conoscere una ragazza che la pensa così
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk
|
13-05-2023 22:25 |
Chamomile |
Re: Social a pagamento.
(Probabile notizia fake, però in caso accadesse
Ma neanche se fossero loro a pagarmi, spendere soldi per vedere i profili dei bellocci che vanno in vacanza e si comprano prodotti da ricchi penso sia una delle situazioni più da cuck immaginabili.
|
13-05-2023 21:54 |
SoloUnaDonna |
Re: Social a pagamento.
Nell'articolo si parla di spunta blu a pagamento.. non dei social in generale.. sulla sua attendibilità non mi esprimo perché non sono minimamente informata su ste robe visto il grande interesse che suscitano in me .-.
c'è da dire però che questo genere di articoli son proprio acchiappa boomer .-.
|
13-05-2023 19:38 |
Nightlights |
Re: Social a pagamento.
Quote:
Originariamente inviata da Kitsune
E' un servizio VIP, è il capitalismo.
Fin quando tutto è concesso le compagnie spremono quello che possono spremere.
Starebbe agli utenti dire no! boicottiamo! ma non lo fanno perché c'è sempre chi paga e sono tanti a pagare.
|
La faccenda è complessa: anche i mezzi di comunicazione usano i social e per molte persone toglierli i social è come toglierli l'aria.
Senza contare che molta gente ci guadagna e monetizza. Se va in porto e non è una bufala succederà un casino.
|
13-05-2023 19:35 |
Kitsune |
Re: Social a pagamento.
E' un servizio VIP, è il capitalismo.
Fin quando tutto è concesso le compagnie spremono quello che possono spremere.
Starebbe agli utenti dire no! boicottiamo! ma non lo fanno perché c'è sempre chi paga e sono tanti a pagare.
|
13-05-2023 19:23 |
vikingo |
Re: Social a pagamento.
Le domande sulla vita sociale sono un classico delle estroveree però..
|
13-05-2023 19:18 |
David Brent |
Re: Social a pagamento.
Quote:
Originariamente inviata da Hor
Facebook negli ultimi anni si è ormai spopolato per conto proprio, che senso avrebbe metterlo a pagamento? Per far scappare i pochi utenti rimasti?
|
in realtà è ancora il social network più usato, seppur da utenti diversi rispetto a quelli che lo usavano 10 anni fa
|
13-05-2023 19:01 |
lone 73 |
Re: Social a pagamento.
Quote:
Originariamente inviata da lone 73
Io ho già pagato su Badoo diversi decine di euro.
|
Ho provato ad abbordare quelle belle ma non c'è stato niente da fare,solo con una stavo per combinare ma siccome ho tentennato alle sue fatidiche domande sulla mia situazione sociale è sparita,un sacco di bruttone mi hanno messo dei like ma non mi interessano.
|
13-05-2023 18:43 |
esteem |
Re: Social a pagamento.
Quote:
Originariamente inviata da Keith
e quindi niente, tocca andare a importunare le tipe su linkedin.
|
Linkedin invece è un social che punta tanto sulla versione a pagamento, però ha uno scopo. Potenzialmente ti aiuta nel lavoro, nelle relazioni, nella ricerca di posti, ecc.
Quote:
Originariamente inviata da pokorny
Ci sono diverse app sia per telefono che per desktop che usano open street maps. Certo non hai il traffico in tempo reale ma forse qualcuna si avvicina già alle funzionalità di "maps".
|
Già solo mappe di apple avendo un’interfaccia diversa non mi trovo.. io ho pure speso un sacco di soldi per un navigatore sulla macchina, ma al di la del fatto che le mappe sono da aggiornare a pagamento, non lo uso comunque mai perché è scomodissimo. Maps conosce la mia vita, quando salgo sa già dove sto andando, ormai siamo in simbiosi.
|
13-05-2023 18:11 |
Hor |
Re: Social a pagamento.
Facebook negli ultimi anni si è ormai spopolato per conto proprio, che senso avrebbe metterlo a pagamento? Per far scappare i pochi utenti rimasti?
|
13-05-2023 18:09 |
Nightlights |
Re: Social a pagamento.
Io ne sono fuori non li uso più da anni.
Paradossalmente potrebbe essere un buon sistema per far togliere il vizio o la dipendenza
|
13-05-2023 17:16 |
Keith |
Re: Social a pagamento.
e quindi niente, tocca andare a importunare le tipe su linkedin.
|
13-05-2023 17:01 |
Demiurgo |
Non penso avrebbe molto senso, oggi sono piattaforme utilizzate da adulti e bambini indiscriminatamente, cosa che le rende appetibili per gli investimenti pubblicitari e di marketing.
È lì il vero business di piattaforme come quelle.
|
13-05-2023 16:57 |
pokorny |
Re: Social a pagamento.
Quote:
Originariamente inviata da niubi
Forse le attività commerciali o gli influencer, dovranno pagare per sfruttare la visibilità che gli da il social. Ma chi pagherebbe per rincoglionirsi passando ore a scrollare il telefono? Sarebbe solo un’ottima occasione per smettere di usarli. Non offrono nessun servizio.
Piuttosto mi troverei costretto a pagare, se ad esempio google maps chiedesse un abbonamento.
|
Ci sono diverse app sia per telefono che per desktop che usano open street maps. Certo non hai il traffico in tempo reale ma forse qualcuna si avvicina già alle funzionalità di "maps".
|
13-05-2023 16:36 |
esteem |
Re: Social a pagamento.
Forse le attività commerciali o gli influencer, dovranno pagare per sfruttare la visibilità che gli da il social. Ma chi pagherebbe per rincoglionirsi passando ore a scrollare il telefono? Sarebbe solo un’ottima occasione per smettere di usarli. Non offrono nessun servizio.
Piuttosto mi troverei costretto a pagare, se ad esempio google maps chiedesse un abbonamento.
|
13-05-2023 16:10 |
claire |
Re: Social a pagamento.
Quote:
Originariamente inviata da lone 73
Io ho già pagato su Badoo diversi decine di euro.
|
E cucchi?
|
13-05-2023 15:21 |
lone 73 |
Re: Social a pagamento.
Io ho già pagato su Badoo diversi decine di euro.
|
13-05-2023 14:58 |
pokorny |
Re: Social a pagamento.
Quote:
Originariamente inviata da Smeraldina
|
Penso che ci si arriverà, dato che la concentrazione di ricchezza e potere economico a cui siamo arrivati blocca sul nascere startup concorrenti. Sarà graduale, ma ci si arriverà. Fosse la volta buona che riesco a sparire come vorrei 
Dieci anni fa avrei pensato a una fake news dato che le condizioni economiche del mondo non l'avrebbero forse permesso. Ora sì.
|
13-05-2023 14:47 |
Smeraldina |
Social a pagamento.
Si dice che tra non molto i social diventeranno a pagamento si tratta di una notizia vera o una fake new?Che ne sapete in merito?
Ecco una notizia presa sul web:
https://www.gqitalia.it/tech/article...am-a-pagamento
|