FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Forum Musica > Il vostro percorso musicale.
Discussione: Il vostro percorso musicale. Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
30-04-2023 11:42
Norlit
Re: Il vostro percorso musicale.

Seconda infanzia (dai 2 ai 6 anni): Asereje (Las Ketchup), Wherever Whenever (Shakira), Vamos A Bailar (Paola e Chiara)

Terza infanzia (dai 6 ai 12 anni): La Canzone Del Capitano (DJ Francesco), Quelli Che Non Hanno Età (Eiffel 65), il disco "9" di Eros Ramazzotti (quello con dentro Un'emozione per sempre)

Prima adolescenza (dai 12 ai 14 anni): A Te (Jovanotti), La Guerra Di Piero (Gem Boy), My Shooter (Groove Cutter)

Media adolescenza (dai 15 ai 17 anni): On The Floor (Jennifer Lopez), Just Cant' Get Enough (Black Eyed Peas), Parole Di Ghiaccio (Emis Killa)

Tarda adolescenza (dai 18 ai 21 anni): Siamo chi siamo (Ligabue), il disco Santeria di Gue & Marracash e una buona parte della discografia dei Linkin Park

Prima età adulta (dai 22 a ora): Una Chiave (Caparezza), l'album Shardana di En?gma e l'album Blu Celeste di Blanco
30-04-2023 02:33
untipostrano
Re: Il vostro percorso musicale.

a 10 anni: gli 883, io e mia cugina li ascoltavano sempre a palla
scuole medie: ero fissato con i red hot e i beatles, inoltre mi avvicinai al cantautorato italiano con de andrè e celentano
14-15 : dopo una parentesi rappettara in cui ascoltavo molto Eminem, scoprii i mitici Nirvana che sentivo a manetta
16: ci fu dapprima la svolta progressive con i genesis, poi i classici degli anni 70: rolling stones,led zeppelin, deep purple,acdc e soprattutto the Doors, il mio gruppo preferito in assoluto....
21: elio e le storie tese,king crimson,frank zappa
24-25: progressive italiano
30:Maneskin

P.s cmq noto con piacere come molti ricordino perfettamente il proprio percorso musicale facendo associazioni
29-04-2023 18:22
Teach83 Non sono mai stato un grande fruitore di musica, e adesso ancor meno di prima. Sono sempre andato ad "ondate" ossessive che poi terminavano con lunghi periodi di non ascolto.

Prima dei 12 anni mai ascoltato musica a parte la radio in modo generico, il karaoke di Fiorello e le sigle dei cartoni... ma ero focalizzato principalmente sui LEGO e la nintendo. 😁

Dai 12 ho cominciato ad interessarmi allo sport e un pochetto alla musica ma al 99% erano solo gli 883 o le cassette di Hitmania dance.
Era il periodo delle Spice.

Dopo i 15/16 ho iniziato coi Greenday, Doors e Who (gli Who dei primi anni 60), e i Beetles. Il primo cd comprato con la paghetta è stato warning dei Greenday.
Poi qualcosa degli Iron, ma non son mai stato metallaro inside (però mi sono sempre stati simpatici 😁 ).

Verso i 19/20 ascoltavo Clash, Stones, Queen e altro che non ricordo.
Intorno ai 23 sono andato in fissa per i Led Zeppelin e l'hard rock... ascoltavo solo quello, compreso Next degli Who.

Dopo i 25 sono andato in fissa col Progressive e i Pink Floyd. Ascoltavo Roundabout degli Yes, 21st century schizoid man, ecc.. ma anche qualcosa di progressive italiano degli anni 70.
Poi ho cominciato man mano ad infilare roba eterogenea come Eno, i Velvet Underground ed altro.

Ora asclto un po' di tutto quando vado sul tubo.. ma con poca costanza, sempre ad ondate.
Avevo iniziato ad ascoltare Jazz coi classici, poi come al solito mi sono arenato.
Non ho mai approfondito il rap (che non amo).

Come revival nostalgico dei 90' oggi stavo ascoltando i Prozac + (un po' punk-pop commerciali) che non centrano una mazza e ho scoperto che alcuni ex membri hanno fondato i Sic Tamburo... tanto per farvi capire che ascolto roba a caso.
28-04-2023 22:28
pokorny
Re: Il vostro percorso musicale.

Quote:
Originariamente inviata da Hassell Visualizza il messaggio
33-34: Arnold Schönberg
LUI! Vado matto per Verklaerte Nacht, Pelleas und Melisande e ammetto non molto altro, come ovvio del suo primo periodo.
28-04-2023 21:42
Hassell
Re: Il vostro percorso musicale.

Premetto che molti artisti scavalcano i periodi.

10-13: Celentano, Abba, Foreign Affaire (Mike Oldfield)
14-16: Battisti, Zucchero, De André
17-19: Pink Floyd, Marillion, Genesis
20-23: Frankie hi nrg, FFF, Living Colours
24-26: Rage Against the Machine, Massive Attack, Radiohead
27-30: Keith Jarrett, Miles Davis, Wether Report
31-32: Mozart, Chopin, Prokofiev
33-34: Arnold Schönberg, Anton Webern, Karlheinz Stockhausen
35-37: Bruno Maderna, Luigi Nono, John Cage
38-42: Edgar Varese, Terry Riley, Brian Eno
43-oggi: Jon Hassell, Nils Petter Molvaer, Gavin Bryars, E MILLE ALTRI...
22-03-2023 08:31
Saturnino A dire il vero non ho avuto tutte queste fasi musicali a seconda dell'età. Si può dire che ho iniziato ad ascoltare nella mia infanzia la musica che ascoltavano i miei ovvero cantanti italiani come Eros Ramazzotti e Lucio Dalla e stranieri come i Genesis o Joe Cocker.
Ma già all'inizio dell'adolescenza ho iniziato ad ascoltare altri artisti...prima rock melodico come Europe e Bon Jovi...poi verso la fine delle scuole medie ho iniziato ad ascoltare metal con gli Iron Maiden che è stato anche il primo concerto a cui sono andato a 17 anni.
Ho continuato ad ascoltare metal successivamente cambiando solo un poco il genere: dall' heavy metal classico al Power e al Symphonic Metal soprattutto verso la fine degli anni 90..con bands come Rhapsody e Stratovarius.
È il genere musicale che tutt'oggi ascolto maggiormente sebbene con l'avvento di Internet ora gli artisti e le bands che ascolto siano diventate centinaia....visto che li puoi conoscere online...mentre una volta se non ascoltavi musica che potevi trovare nelle stazioni radio...dovevi andare nei negozi specializzati e acquistarti i CD o vinili.
22-03-2023 03:53
~~~
Re: Il vostro percorso musicale.

Stavolta voglio essere più drastica e scegliere una canzone sola per macro periodi della mia vita


Infanzia: Phil Collins — Figlio di un uomo (Tarzan)
Pubertà: Eminem feat. Dido — Stan
Adolescenza: System Of A Down — Chop Suey!
Giovane adultezza: Max Gazzè, Carmen Consoli — Il motore degli eventi
Età adulta: Stromae — Papaoutai
Oggi: Madame — Il bene nel male
19-03-2023 21:47
~~~
Re: Il vostro percorso musicale.

3-5 anni: Sigla dei Rugrats / C. D'avena - Prince Valiant / Battisti - Con il nastro rosa
6-10 anni: Paradiso — Bailando / Sigla de L'isola del tesoro / sigle di Dragon Ball
11-13 anni: Eminem / Gemelli Diversi / Eurodance 6 e 7 (album) / Kelly Rowland - Stole / Articolo 31
14-16 anni: Nightwish - I Wish I Had an Angel / Nirvana - Something in the way / Linkin Park - Numb / Blue - A chi mi dice / System Of a Down - Mesmerize (album)
17-20 anni: Guano Apes - Open Your Eyes / Iron Maiden - When Two Worlds Collide / Tool - Lateralus


continuo dopo
19-03-2023 20:20
Unspecified
Re: Il vostro percorso musicale.

Quote:
Originariamente inviata da Jai Visualizza il messaggio
Ricordo con molta chiarezza quando ti esprimevi con entusiasmo e passione in merito questo Artista e in particolare quest'Album.
Per me è fantastico aver potuto "assistere" allo svolgersi di una parte di questa tappa, anche se indirettamente, che ricorderò sempre con piacere.
Eminenti ricordi, che fanno tanto piacere anche a me...
19-03-2023 02:53
Jai
Re: Il vostro percorso musicale.

Quote:
Originariamente inviata da Unspecified Visualizza il messaggio
Che topic fantastico!
[...]

Prima età Adulta: Oxygène Part II (Jean-Michel Jarre)
Ricordo con molta chiarezza quando ti esprimevi con entusiasmo e passione in merito questo Artista e in particolare quest'Album.
Per me è fantastico aver potuto "assistere" allo svolgersi di una parte di questa tappa, anche se indirettamente, che ricorderò sempre con piacere.
19-03-2023 02:52
Nightlights
Re: Il vostro percorso musicale.

L'ho visto già da diverso tempo questo topic ma per me è complicato rispondere, però in linea di massima:
7-14 anni: guardavo mtv, sentivo canzoni in radio che mi prendevano e le registravo sulle cassette, non c'era un genere preciso, passavo dall'house/dance alle hit radiofoniche, roba anni 90 che non sapevo fosse degli anni 90 ma suonava bene
15-17 anni: comincio a suonare la chitarra elettrica, andavo già a scuola di classica, ma comincio ad incuriosirmi per forza di cose verso altre sonorità: deep purple, hendrix, Led zeppelin...
17-20 anni: col mio amico, chitarrista pure lui, ma appassionato di punk, metal e roba pesante, comincio ad ascoltare metallica, iron maiden, sepultura, pantera, stratovarius, hammerfall, blink 182 nofx...una marea di gruppi anche nel death/black/metalcore ecc...roba che poi mi ha stufato abbastanza presto comunque
21-27 anni: comincio a suonare con la band, mi fanno conoscere diverse band rock anni 90 oasis american hi-fi hole nirvana ecc...sonorità che non mi dispiacciono e che cominciano a piacermi.
28-presente: spazio completamente tra generi opposti tra loro, passo dai cypress hill, ai paramore, ai death, come al blues di stevie ray vaughan, eric johnson, john mclaughlin, roba anni 80, oppure norah jones o qualcosa di appena uscito.
Certe cose tipo hendrix, srv, nirvana, sono sempre state una costante prima o poi tornano sempre.
Ma non ho più nessuna regola. Dipende dallo stato d'animo e se mi prende la canzone.

Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
19-03-2023 02:29
Unspecified
Re: Il vostro percorso musicale.

Che topic fantastico!

Infanzia: Flash in the night (Secret Service), Kalimba de luna (Tony Esposito), Another Life (Kano).


Prima Adolescenza: Hold the line (Toto), Black and white town (Doves), New York, New York (Frank Sinatra).


Media Adolescenza: Wouldn't it be good (Nik Kershaw), Centro di gravità permanente (Franco Battiato), Bandiera Bianca (Franco Battiato).


Tarda Adolescenza: Pollution (Franco Battiato), No U Turn (Franco Battiato), Plancton (Franco Battiato).


Prima età Adulta: I cancelli della memoria (Franco Battiato), Oxygène Part II (Jean-Michel Jarre), Funerale a Praga (Faust'O).


Adesso: Équinoxe Part II (Jean-Michel Jarre), Équinoxe Part III (Jean-Michel Jarre), Automat (Romano Musumarra e Claudio Gizzi).
15-03-2023 23:29
anahí
Re: Il vostro percorso musicale.

Fino a 10 anni: Mina e Renato Zero (ovvero ciò che ascoltava mio padre in macchina hahah, ero una Sorcina)
10-13 anni: Muse e ogni tanto Green Day, Vivaldi sempre tramite mio padre.
14-17 anni: mi appassionano i suoni con qualcosa di vagamente onirico o sottilmente psichedelico? Non so come spiegarlo. Ma più che altro Pink Floyd, Tool, e CocoRosie. Indole romantica mi fa ascoltare molto anche i Nightwish. Penso comunque che uno dei brani che amavo di più fosse Echoes dei Pink Floyd
18-23 anni: comincio ad ascoltare più metal, Rammstein principalmente, ma anche black metal come Burzum, mi affeziono a un album dei Thraenenkind (attualmente King Apathy). Indole romantica mi fa ascoltare anche Lana del Rey
24-29 anni: comincio a variare di più e mi fisso di meno con singoli album e artisti, comunque nomi notevoli sono Current 93, Legendary Pink Dots, Coil... comunque continuo ad ascoltare musica classica (opera, oratori più che altro, deve esserci il testo e la voce umana di norma). Qui invece mi fisso con singole arie e non spazio molto. Perlopiù Vivaldi e Haendel, Puccini ogni tanto, Wagner se sono di umore particolare. Per qualche ragione mi sono affezionata molto anche al Don Giovanni di Mozart. Henry Purcell è hit and miss per me, ma certe cose sono di una bellezza intensissima (l'aria See, Even Night Herself is Here mi ha catturata proprio dal primo ascolto per esempio)

Comunque in realtà gruppi come CocoRosie e Rammstein mi hanno molto presa e non ho mai davvero smesso di ascoltarli, così come penso mi piacerà sempre Vivaldi
15-03-2023 23:09
Darby Crash
Re: Il vostro percorso musicale.

Tranne che nei casi in cui ho indicato "singolo" tra parentesi, mi riferisco sempre ad album.

0-15 anni: nessun significativo interesse per la musica

16-17 anni: Mondo Malato, Roberto Righini (singolo); Danze della sera, Chetro & Co. (singolo); Insegne pubblicitarie, The Fantom's (singolo)

18 anni: Uomo di pezza, Le Orme; The Doors, The Doors; The Piper at the Gates of Dawn, Pink Floyd

19-20 anni: Surrealistic Pillow, Jefferson Airplane; Nerorgasmo, Nerorgasmo; (GI), Germs

21-23 anni: Yardbirds, The Yardbirds; Songs of Leonard Cohen, Leonard Cohen; Aspettando Godot, Claudio Lolli

24-27 anni: Harvest, Neil Young; Tago Mago, Can; Pink Moon, Nick Drake

Adesso: Faust IV, Faust; Delay 1968, Can; Satori, Flower Travellin' Band
15-03-2023 22:38
Da'at
Re: Il vostro percorso musicale.

Verso i 10 anni: dance anni novanta (es: Be my lover di La Bouche).

Verso i 15 anni: gigi d'agostino - super

verso i 18 anni: passo al goth metal: lacuna coil - to live is to hide. Segue un periodo sempre più dark

a 25 anni grazie a gta iv scopro il reggaeton: Tito el Bambino - Siente el Boom.

a 29 ho un periodo swing: Swingerhead - The Lady with the big cigar

a 33 scopro la witch house: Blvck Ceiling - Wvfflife

Ultimamente ascolto quella o musica wave, oppure o postrock sovietico, come i molchat doma.



Mi sono limitato a una canzone simbolo per periodo, inutile fare elenchi sterminati.
15-03-2023 21:47
DownwardSpiral2
Re: Il vostro percorso musicale.

Mi sono affezionato sempre più agli album che alle singole canzoni, infatti non ne ho menzionate.
15-03-2023 21:17
Jai
Re: Il vostro percorso musicale.

Quote:
Originariamente inviata da Darby Crash Visualizza il messaggio
per maggiore chiarezza, puoi indicare gli anni che corrispondono a ogni periodo indicato?
I valori di seguito riportati potrebbero variare, ma in linea di massima il range dovrebbe essere questo:

Seconda infanzia: dai 2 ai 6 anni.
Terza infanzia: dai 6 ai 12 anni.
Prima adolescenza: dai 12 ai 14 anni.
Media adolescenza: dai 15 ai 17 anni.
Tarda adolescenza: dai 18 ai 21 anni.
Prima età adulta: dai 22 ai 39 anni.
Adesso: ora.


Non è strettamente necessario attenersi a questi valori, puoi anche definirli tu stesso specificando un range personalizzato.


Quote:
Originariamente inviata da Angus Visualizza il messaggio
Eh, impossibile non lasciarne fuori troppi.
È vero, del resto ho dovuto lasciare molti altri pezzi (soprattutto classici e jazz) di altri artisti. Tuttavia il bello è proprio questo, vedere nonostante questo "limite" se ci sono canzoni che spiccano su altre che ne determinino una preferibilità non necessariamente per preferenza musicale (nel mio caso) ma appunto per aver avuto un segno indelebile durante le varie tappe della propria vita, che sia per un motivo o per un altro.
15-03-2023 15:50
DownwardSpiral2
Re: Il vostro percorso musicale.

4-6 anni: ascoltavo un triplo cd di rock and roll americano con tutti i classici dell'epoca (elvis presley ecc.)

7-8 anni: deep purple, led zeppelin e black sabbath grazie a mio padre, avevo anche una cassetta degli iron maiden che ascoltavo molto e una di james brown

9-13 anni: era NIRVANA e PANTERA, di cui compro tutti i cd, in particolare bleach e in utero dei nirvana e far beyond driven dei pantera.

14-16 anni: inizio l'esplorazione di molti generi musicali, mi appassiono in particolare di rap italiano (joe cassano, kaos, colle der fomento, uomini di mare ecc.) e americano (2pac, mobb deep, company flow ecc.)
Contemporaneamente mi appassiono di sonorità estreme, scopro il black metal (burzum, mayhem, immortal ecc.), il thrash metal (slayer, dark angel, kreator, sodom ecc.) e l'hardcore punk sia italiano (negazione, nerorgasmo ecc.) che americano (agnostic front, youth of today, youth brigade ecc.)
Ascolto anche molto grindcore (cripple bastards su tutti)
Scopro grazie ad una radio online il primo genere di elettronica di cui mi innamoro: la drum and bass (konflict, roni size, bad company).

16-24 anni: inizio ad andare ai rave e di conseguenza esploro tutti i generi e sottogeneri correlati: techno e goa inizialmente, poi tekno, hardcore, break beat, electro con una predilizione per l'acidcore e l'industrial.

24-30 anni: inizio ad alleggerire i miei ascolti anche a causa dell'insorgere dei problemi, scopro il rock psichedelico, lo space rock (pink floyd, quicksilver messenger service, hawkwind ecc.) e il rock progressive sia inglese che italiano (yes, genesis ecc.). oltre a un bel po' di darkwave/post punk (Siouxsie and the banshees e cocteau twins principalmente, che rimangono tra i miei gruppi preferiti). Apprezzo moltissimo il funk, ascolto anche un po' di jazz (in particolare John Coltrane e Miles Davis),classica e ambient.

30-34 anni: ascolto moltoooo meno musica di prima, a parte un grande ritorno al rap americano-deathtrap-drill più marcio su cui riesco a mettere le mani (ghostemane, suicide boys, kamiyada ecc.) che metto su quando sono in autobus e un po' di drum and bass vecchia scuola, al momento non ascolto altro.
15-03-2023 14:35
Madeleine
Re: Il vostro percorso musicale.

Seconda Infanzia: sigle dei cartoni animati, album degli 883, musica dance e pop.

Terza Infanzia: album degli 883, musica dance e pop.


Prima Adolescenza: album di Bob Marley, album dei Fugees, album Articolo 31, musica elettronica progressiva.

Media Adolescenza: musica afro, hard core, goa, techno, dance, house

Tarda Adolescenza: come sopra

Prima età Adulta: ho inziato ad ascoltare una marea di generi musicali diversi e ad innamorarmi di molti, ma proverò a mettere solo tre canzoni a caso che ricordo con piacere. In particolare sono impazzita per l'ambient, il folk (italiano e non), il jazz Be-bop e l'acid jazz e anche per la musica classica.
Modena City Ramblers - Il fabbricante di sogni, Brian Eno - An Ending (Ascent), Aphex Twin - Rhubarb.

Adesso: Non ascolto quasi più musica, è come se ad un certo mi abbia stufato. Ogni tanto ascolto techno, ambient, dance, jazz, folk, samba. Apprezzo molto la musica elettronica e la musica jazz di qualità.
15-03-2023 12:21
Black_Hole_Sun
Re: Il vostro percorso musicale.

Vasco Rossi e Ligabue a 14 anni.

Poi pian piano Queen, Pink Floyd, Guns'n'Roses, Led Zeppelin e a partire dai 15-16. Verso i 17 ho allargato molto i miei ascolti soprattutto grazie ai Nirvana e all'acquisto di In Utero.

Dai 18-20 moltissimo Grunge. Oltre i suddetti Nirvana, Pearll Jam, Smashing Pumkins, Soundgarden e primi passi verso il Punk con gli Offspring e il Metal con il Black album dei Metallica.

Da li ho iniziato consumare musica bulimicamente, ascoltando un po di tutto fino allo sfinimento.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.