25-04-2023 16:38 |
pokorny |
Re: Tenere hard disk esterno sempre collegato
Quote:
Originariamente inviata da ~~~
Io lo terrei appoggiato sopra il case 
Però non so, se rischia di rovinarsi magari lascio perdere
Ma a stare acceso a lungo per ore dunque non avrebbe problemi?
|
Anzitutto i dischi sono previsti per funzionare a non oltre 5 gradi di orientamento dalla verticale o dall'orizzontale quindi intanto controlla questo. Puoi tenerlo perfettamente orizzontale o verticare, orientato come vuoi ma solo orizzontale o verticale. Secondo poi soffrono le vibrazioni - e un case ne produce parecchie per un HD - e i cicli di accensione/spegimento. Per quanto poco possa vibrare un case, su migliaia di ore di funzionamento si accorcia di un bel po' la vita dell'HD, tanto è vero che su grossi server o dove serve molta affidabilità si usano sistemi di ammortizzamento per ridurre le vibrazioni.
Sui cicli on/off io ho un programma che si chiama "keep alive hard disk", è free e facile da usare. Purtroppo per normativa pro-energia tutti i dischi vanno in sleep se non usati per qualche minuto. Quindi su qualche ora di uso continuativo del PC è probabile che vengano accesi e spenti a ogni accesso e questo gli accorcia la vita. Meglio che stiano sempre a girare che durano sicuramente di più. Quel programma funziona scrivendo a intervalli regolari (io uso 90 secondi) un file sull'hard disk, così il suo firmware o il SO non lo spegneranno.
Ma più di tutto conta orizzontalità, vibrazioni e che non prendano assolutamente botte durante il funzionamento. Quando lo spegni non lo toccare per 10 secondi; anche se le testine si parcheggiano in meno di 2 sec lasci al piatto il tempo di arrestarsi.
Piccoli accorgimenti che allungano la vita.
|
25-04-2023 16:30 |
Keith |
Re: Tenere hard disk esterno sempre collegato
Dovendo costruirmi un Hard disk esterno, è meglio prendere un SSD oppure un M.2? Sarebbe sprecata la potenza dell'M.2 per il semplice storage? Ho letto però che durano di più.
|
21-06-2021 11:17 |
~~~ |
Re: Tenere hard disk esterno sempre collegato
Quote:
Originariamente inviata da pokorny
La durata del disco dipende prima di tutto dalla temperatura. Poi per elencare le cause di stress meccanici ci sono urti e posizione non adatta. Se è uno di quelli da 2.5 teoricamente potrebbe lavorare in qualsiasi posizione ma è meglio che sia o verticale o orizzontale, insomma detta alla buona, la forza di gravità deve essere a multipli di 90 gradi dall'asse di rotazione (eventualmente asse di rotazione verticale).
Io ne ho due sempre accesi H24 e sono in un posto dove non possono essere toccati manco per sbaglio, hanno una ventola esterna e li ho disposti con la livella. Inoltre le stesse vibrazioni del motore alla (molto) lunga non fanno bene a un HD, quindi piedini smorzatori di silicone.
Altra causa di stress sono le accensioni, meglio 2000 ore sempre acceso che 1000 fatte di cicli on/off magari per spegnimento notturno. Purtroppo oggi hanno il pessimo vizio dello sleep se non usati, anche se disabilitato da windozzz ci pensa il firmware. Per questo suggerisco il programma "keep alive HD" e settarlo in modo che ogni 90 secondi scriva un file. In questo modo il disco non va mai in sleep e se adeguatamente raffreddato dura al massimo della propria vita.
PS potendo scegliere meglio case in metallo e libero da contenitori; il silicone è meglio usarlo nei piedini per tenerlo sollevato da superficie di appoggio così l'aria di ventilazione passa pure sotto.
|
Per sempre acceso intendi proprio acceso acceso il pc o anche in modalità sospensione va bene?
Cioè se la notte anziché spegnerlo metto in sospensione dico
Per l'hard disk esterno, può essere un problema anche solo toccarlo con la mano mentre lavora? O sono gli urti che lo danneggiano? Scusate ma non capisco bene.
E poi: se metto il pc in sospensione i dischi lavorano lo stesso? E dovrei scaricare quel keep alive hd che dicevi per evitare che vadano in sleep?
Grazie
|
11-06-2021 18:29 |
~~~ |
Re: Tenere hard disk esterno sempre collegato
Quote:
Originariamente inviata da pokorny
La durata del disco dipende prima di tutto dalla temperatura. Poi per elencare le cause di stress meccanici ci sono urti e posizione non adatta. Se è uno di quelli da 2.5 teoricamente potrebbe lavorare in qualsiasi posizione ma è meglio che sia o verticale o orizzontale, insomma detta alla buona, la forza di gravità deve essere a multipli di 90 gradi dall'asse di rotazione (eventualmente asse di rotazione verticale).
Io ne ho due sempre accesi H24 e sono in un posto dove non possono essere toccati manco per sbaglio, hanno una ventola esterna e li ho disposti con la livella. Inoltre le stesse vibrazioni del motore alla (molto) lunga non fanno bene a un HD, quindi piedini smorzatori di silicone.
Altra causa di stress sono le accensioni, meglio 2000 ore sempre acceso che 1000 fatte di cicli on/off magari per spegnimento notturno. Purtroppo oggi hanno il pessimo vizio dello sleep se non usati, anche se disabilitato da windozzz ci pensa il firmware. Per questo suggerisco il programma "keep alive HD" e settarlo in modo che ogni 90 secondi scriva un file. In questo modo il disco non va mai in sleep e se adeguatamente raffreddato dura al massimo della propria vita.
PS potendo scegliere meglio case in metallo e libero da contenitori; il silicone è meglio usarlo nei piedini per tenerlo sollevato da superficie di appoggio così l'aria di ventilazione passa pure sotto.
|
Grazie per la risposta dettagliata : )
Io penso che userò una di quelle custodie in silicone e lo userò quando magari voglio vedere o ascoltare i file che ci ho messo dentro, per poi magari riporlo
Boh spero che vada tutto bene e non imploda tutto X)
Potrei anche lasciarlo sempre attaccato perché non penso possa cadere o simili, cioè se viene un terremoto magari casca tutto sia case che hard disk ma per altro non credo
|
11-06-2021 13:48 |
badwolf |
Re: Tenere hard disk esterno sempre collegato
Quote:
Originariamente inviata da pokorny
Se non è lo stesso hardware credo sia garantito che perdi il contenuto  Non riesci a farti prestare un HD di appoggio?
|
sono 2 hd da 6 TB, lo spazio occupato sarà circa 8 TB è un pò dura fare qualcosa di appoggio... 
è tutta la mia libreria di Steam, alla peggio la riscaricherò
|
11-06-2021 13:44 |
pokorny |
Re: Tenere hard disk esterno sempre collegato
Quote:
Originariamente inviata da badwolf
ho un raid 0 nel pc, solo che sono WD gold e fanno un baccano della madonna, mi sono attrezzato di un nas e vorrei spostarli in salotto sempre in raid 0.
Dici che ho qualche possibilità di non perdere i dati ? un back-up è impossibile...
|
Se non è lo stesso hardware credo sia garantito che perdi il contenuto Non riesci a farti prestare un HD di appoggio?
|
11-06-2021 13:40 |
~~~ |
Grazie delle risposte! Scrivo meglio dopo quando sono a casa
|
11-06-2021 11:52 |
badwolf |
Re: Tenere hard disk esterno sempre collegato
Quote:
Originariamente inviata da pokorny
Va be', non soffrirà più di tanto, sono solo mie fisse che cerco di farmi durare gli HD almeno 25000 ore. Però la posizione in asse, ammortizzatori e soprattutto ventilazione cerca di curarli per quello che puoi.
Comunque le lucine danno fastidio pure a me, una bella striscetta di nastro adesivo sul LED e non vedrai più niente 
|
visto che ti vedo molto ferrato avrei una domanda anchio 
ho un raid 0 nel pc, solo che sono WD gold e fanno un baccano della madonna, mi sono attrezzato di un nas e vorrei spostarli in salotto sempre in raid 0.
Dici che ho qualche possibilità di non perdere i dati ? un back-up è impossibile...
se li perdo pace sul raid 0 non ho roba irrecuperabile, ma sarebbe una bella scocciatura
|
11-06-2021 11:47 |
pokorny |
Re: Tenere hard disk esterno sempre collegato
Quote:
Originariamente inviata da Teach83
Io in estate non riuscirei a tenerlo sempre acceso avendolo in camera: tra caldo e rumore non potrei mai...già ho dovuto abituarmi alle lucine del router sempre accese che mi fissavano la notte
|
Va be', non soffrirà più di tanto, sono solo mie fisse che cerco di farmi durare gli HD almeno 25000 ore. Però la posizione in asse, ammortizzatori e soprattutto ventilazione cerca di curarli per quello che puoi.
Comunque le lucine danno fastidio pure a me, una bella striscetta di nastro adesivo sul LED e non vedrai più niente
|
11-06-2021 11:42 |
Teach83 |
Quote:
Originariamente inviata da pokorny
La durata del disco dipende prima di tutto dalla temperatura. Poi per elencare le cause di stress meccanici ci sono urti e posizione non adatta. Se è uno di quelli da 2.5 teoricamente potrebbe lavorare in qualsiasi posizione ma è meglio che sia o verticale o orizzontale, insomma detta alla buona, la forza di gravità deve essere a multipli di 90 gradi dall'asse di rotazione (eventualmente asse di rotazione verticale).
Io ne ho due sempre accesi H24 e sono in un posto dove non possono essere toccati manco per sbaglio, hanno una ventola esterna e li ho disposti con la livella. Inoltre le stesse vibrazioni del motore alla (molto) lunga non fanno bene a un HD, quindi piedini smorzatori di silicone.
Altra causa di stress sono le accensioni, meglio 2000 ore sempre acceso che 1000 fatte di cicli on/off magari per spegnimento notturno. Purtroppo oggi hanno il pessimo vizio dello sleep se non usati, anche se disabilitato da windozzz ci pensa il firmware. Per questo suggerisco il programma "keep alive HD" e settarlo in modo che ogni 90 secondi scriva un file. In questo modo il disco non va mai in sleep e se adeguatamente raffreddato dura al massimo della propria vita.
PS potendo scegliere meglio case in metallo e libero da contenitori; il silicone è meglio usarlo nei piedini per tenerlo sollevato da superficie di appoggio così l'aria di ventilazione passa pure sotto.
|
Io in estate non riuscirei a tenerlo sempre acceso avendolo in camera: tra caldo e rumore non potrei mai...già ho dovuto abituarmi alle lucine del router sempre accese che mi fissavano la notte 😂
|
11-06-2021 11:41 |
badwolf |
Re: Tenere hard disk esterno sempre collegato
Quote:
Originariamente inviata da ~~~
|
è piu che altro per portalo in giro, se ti cade da 2m mentre è in funzione dubito possa sopravvivere
|
11-06-2021 11:39 |
Teach83 |
Io ho un ssd e un disco da 1 tera.
Il disco esterno lo uso per i backupponi che faccio ogni tanto o per memorizzare programmi , ma lo metto da parte una volta fatti.
|
11-06-2021 11:37 |
pokorny |
Re: Tenere hard disk esterno sempre collegato
La durata del disco dipende prima di tutto dalla temperatura. Poi per elencare le cause di stress meccanici ci sono urti e posizione non adatta. Se è uno di quelli da 2.5 teoricamente potrebbe lavorare in qualsiasi posizione ma è meglio che sia o verticale o orizzontale, insomma detta alla buona, la forza di gravità deve essere a multipli di 90 gradi dall'asse di rotazione (eventualmente asse di rotazione verticale).
Io ne ho due sempre accesi H24 e sono in un posto dove non possono essere toccati manco per sbaglio, hanno una ventola esterna e li ho disposti con la livella. Inoltre le stesse vibrazioni del motore alla (molto) lunga non fanno bene a un HD, quindi piedini smorzatori di silicone.
Altra causa di stress sono le accensioni, meglio 2000 ore sempre acceso che 1000 fatte di cicli on/off magari per spegnimento notturno. Purtroppo oggi hanno il pessimo vizio dello sleep se non usati, anche se disabilitato da windozzz ci pensa il firmware. Per questo suggerisco il programma "keep alive HD" e settarlo in modo che ogni 90 secondi scriva un file. In questo modo il disco non va mai in sleep e se adeguatamente raffreddato dura al massimo della propria vita.
PS potendo scegliere meglio case in metallo e libero da contenitori; il silicone è meglio usarlo nei piedini per tenerlo sollevato da superficie di appoggio così l'aria di ventilazione passa pure sotto.
|
11-06-2021 11:23 |
~~~ |
Tempo fa ho visto che vendono anche delle custodie in silicone per gli hard disk esterni
edit:
|
11-06-2021 10:48 |
badwolf |
Re: Tenere hard disk esterno sempre collegato
Quote:
Originariamente inviata da ~~~
Ma a stare acceso a lungo per ore dunque non avrebbe problemi?
|
non credo, costruttivamente è identico a quello che hai nel pc (SSD a parte)
|
11-06-2021 10:47 |
badwolf |
Re: Tenere hard disk esterno sempre collegato
Quote:
Anche un semplice urto, mentre il disco fisso sta girando, potrebbe essere sufficiente a romperlo
|
https://www.navigaweb.net/2014/08/ma...di-guasti.html
|
11-06-2021 10:46 |
~~~ |
Re: Tenere hard disk esterno sempre collegato
Quote:
Originariamente inviata da badwolf
qualsiasi movimento
|
Io lo terrei appoggiato sopra il case 
Però non so, se rischia di rovinarsi magari lascio perdere
Ma a stare acceso a lungo per ore dunque non avrebbe problemi?
|
11-06-2021 10:45 |
badwolf |
Re: Tenere hard disk esterno sempre collegato
Quote:
Originariamente inviata da ~~~
Ciao grazie 
Se lo tengo fermo in posizione potrebbe andar bene?
Che tipo di movimenti sono rischiosi?
|
qualsiasi movimento
|
11-06-2021 10:44 |
~~~ |
Re: Tenere hard disk esterno sempre collegato
Quote:
Originariamente inviata da badwolf
Ciao (:
L'usura per utilizzo non è un problema, in fin dei conti è come quello interno lo alimenti lo stesso tempo...
Con l'esterno però aumenta il rischio di muoverlo mentre va, questo è pericoloso perché ce il rischio che le testine vadano a rovinare i dischi se l'hard disk viene mosso piu o meno energicamente mentre i dischi girano
|
Ciao grazie 
Se lo tengo fermo in posizione potrebbe andar bene?
Che tipo di movimenti sono rischiosi?
|
11-06-2021 10:42 |
badwolf |
Re: Tenere hard disk esterno sempre collegato
Quote:
Originariamente inviata da ~~~
Ciao : )
Io ho due hard disks della wd elements, volevo sapere se è dannoso tenerli sempre collegati al pc con il cavo usb o se invece è un'attività che reggerebbero bene, eventualmente
Si usurerebbero col tempo?
Per ora li utilizzo solo come storage dove appoggiarci la roba e fare spazio nel pc
|
Ciao (:
L'usura per utilizzo non è un problema, in fin dei conti è come quello interno lo alimenti lo stesso tempo...
Con l'esterno però aumenta il rischio di muoverlo mentre va, questo è pericoloso perché ce il rischio che le testine vadano a rovinare i dischi se l'hard disk viene mosso piu o meno energicamente mentre i dischi girano
|