FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Psico Forum > Ansia e Stress Forum > Dubbi su psicoterapia
Discussione: Dubbi su psicoterapia Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
18-04-2023 16:58
dystopia
Re: Dubbi su psicoterapia

@Des

Già, in questo caso è diverso, non mi è mai capitato, anch'io mi preoccuperei a lasciare informazioni così specifiche. Allora come ti hanno già suggerito puoi chiedere spiegazioni sul questionario, se è facoltativo o meno, oppure rinunciare a fare la terapia
18-04-2023 16:44
Des
Re: Dubbi su psicoterapia

@Dystopia

In passato mi è capitato di raccontare cose personali, non è quello il problema. Il mio problema non è infatti raccontare "a voce" certe cose ma di metterle per iscritto nero su bianco, con tanto di nomi, info sanitarie, date di nascite, dettagli su di me riguardanti la sessualità, ecc...
Mi sembra veramente eccessivo.
E mi è pure passata la voglia di fare terapia.

NON QUOTARE.
18-04-2023 16:31
dystopia
Re: Dubbi su psicoterapia

@Des

Ok quindi sono questionari più personali

Comunque anch'io quando ero in terapia raccontavo sempre fatti sia miei che di terze persone, succede per forza, se si deve scendere in dettaglio. Certo non dicevo nomi e cognomi, luoghi o date, ci mancherebbe, puoi tranquillamente restare nel vago (puoi dire "un mio amico", "un mio parente"...), allo psicologo interessano i comportamenti e pensieri che hai e i ragionamenti che potete fare a partire da ciò che racconti, non di certo gli avvenimenti in sé o i dati personali. Di per sé raccontare fatti personali è normale in terapia, sempre fatto. Se tu percepisci qualcosa come eccessiva puoi dirglielo e ne parlerete più avanti se vorrai, infatti la mia psicologa mi chiedeva se me la sentivo di parlare di certe cose e a volte si scusava per il disagio provocatomi, quindi non ti viene imposto nulla (importi di parlare di qualcosa non conduce a nessun risultato, se già in partenza non sei collaborativo su un particolare argomento)
18-04-2023 16:12
dystopia
Re: Dubbi su psicoterapia

Quando ho iniziato la terapia al csm ho dovuto fare anch'io un questionario, che si riferiva esattamente a me, che faceva da presupposto necessario per inquadrare il mio caso (quindi non poteva essere anonimo). E' importante, in base alle risposte che dai lo psicologo si orienta meglio sulle strategie da seguire, è un notevole aiuto.

Se fa da presupposto alla terapia che farete in seguito io direi proprio di farlo, perché rende le cose molto più semplici allo psicologo, invece se è facoltativo puoi decidere tu.
18-04-2023 16:07
Trinacria
Re: Dubbi su psicoterapia

Ma è un questionario che serve per la te, tipo un modo per conoscerti meglio, o è per altri usi?
Se serve per la terapia direi che è il caso di farlo, magari lo aiuta per seguirti nel modo corretto, se invece serve per altri scopi non credo tu debba farlo per forza se non ti va. Potresti provare a chiedere maggiori informazioni allo psicologo sull'utilità di questo questionario.
18-04-2023 15:53
Des
Dubbi su psicoterapia

...



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.