Re: Ristorante ! Se c'è qualche aspirante imprenditore, io mi propongo come socia fin
Ammesso che il futuro dell'alimentazione siano gli insetti, si può stare pur certi che quello italiano sarà l'ultimo mercato a lasciarsi penetrare da questo tipo di ristorazione. Direi proprio l'ultimo, i francesi cederanno prima.
29-12-2022 21:51
Milo
Re: Ristorante ! Se c'è qualche aspirante imprenditore, io mi propongo come socia fin
Mi sembrano mode calate dall'alto ma poco apprezzate dalla maggioranza della popolazione un pò come le auto elettriche, non so se avranno successo.
29-12-2022 21:43
CongaBlicoti_96
Re: Ristorante ! Se c'è qualche aspirante imprenditore, io mi propongo come socia fin
Quote:
Originariamente inviata da Varano
avevo avuto questa idea anni fa, in un semi-delirio scrissi anche a briatore sui social cosa ne pensasse. con il senno di poi penso fosse il sintomo di un malessere
Eeh ma non è una cosa per il target di Briatore. Magari farebbe presa con qualche imprenditore già all'interno del settore. Anche all'estero.
29-12-2022 21:39
Varano
Re: Ristorante ! Se c'è qualche aspirante imprenditore, io mi propongo come socia fin
avevo avuto questa idea anni fa, in un semi-delirio scrissi anche a briatore sui social cosa ne pensasse. con il senno di poi penso fosse il sintomo di un malessere
29-12-2022 21:31
Angus
Re: Ristorante ! Se c'è qualche aspirante imprenditore, io mi propongo come socia fin
Più che altro mi chiedo se gli insetti abbiano un reale appeal sul piano del gusto e del benessere rispetto ai prodotti classici della cucina italiana. Posto che non ho mai provato nulla. Comunque farebbe un po' di impressione anche a me mangiare grilli e cavallette.
29-12-2022 21:25
CongaBlicoti_96
Re: Ristorante ! Se c'è qualche aspirante imprenditore, io mi propongo come socia fin
Graie mille a tutti per le risposte.
Quote:
Originariamente inviata da Sintra
Ti erano piaciute quelle tortillas?
In Italia c'è la Fucibo che fa i biscotti con gli insetti.
Sisi quelle non erano male. Se devo essere sincera, se non mi avesse detto con cosa erano state fatte, non me ne sarei nemmeno accorta.Per dire.
Si si l'avevo già sentita. Ma credo che ci siano anche piattaforme dove vendono o la materia prima o il prodotto già lavorato.
Quote:
Originariamente inviata da Aaren
Hai detto che la tua proposta è ironica ma non tanto, così non va per niente bene. Se non sei convinto di quello che fai e non cerchi di capire bene come si muove il mercato, è molto probabile che fallirai o che comunque avrai un momento molto difficile. Ti parla uno che i soldi li ha investiti. Comunque io non darei mai da mangiare insetti alla gente.
Ma è ovviamente ironica, perchè si tratta di un post di 4 righe su fobiasociale.com, un po' di leggerezza santo cielo !
Ovvio che se devo pensare ad un investimento serio di certo l'atteggiamento con cui mi pongo non è chiaramente questo.
Quote:
Originariamente inviata da cuginosmorfio
Ma Great Reset de che, se in Asia già se stanno a magna' ragni, scorpioni, larve, cani e sono più di noi occidentali messi insieme.
Poi appunto: siamo 8 miliardi. Qualcos'altro da mangiare andrà trovato prima o poi. Arriveremo pure al Soylent Green...e chissà quando inizierà a scarseggiare l'acqua potabile cosa inventeranno (oltre a razionarla).
Poi sarò curioso di vedere se nasceranno comitati per la difesa sui metodi di uccisioni per scorpioni, ragni, serpenti, termiti, formiche...
Comunque in Sardegna mangiano il Casu Marzu
E' un discorso sia etico, che ambientale.
Se il cambiamento climatico obbligherà a migrazioni di massa. Cose che vediamo continuamente e che indirettamente sono una conseguenza anche di ciò. Per questo si pensava di riproporre ed emulare alcune culture che utilizzano insetti nella tradizione culinaria.
Per quanto riguarda la questione dei comitati. Io credo che se in futuro ci dovesse essere un aumento di questi allevamenti e produzioni, sarà necessario e giusto trattare iter esattamente come per gli allevamenti di bestiame. Quindi , per rispondere al tuo dubbio; Si penso che nasceranno e che sia anche giusto. Perché non dovrebbe esserci una tutela anche da questo punto di vista ? Alla fine sono esseri viventi. Si dovrebbe imparare a rispettare, non abusare inconsciamente. (non mi riferisco direttamente a te eh, anzi )
29-12-2022 20:40
Barracrudo
Re: Ristorante ! Se c'è qualche aspirante imprenditore, io mi propongo come socia fin
Una dieta di soli insetti o prevalentemente di insetti però non si sa cosa può provocare sull uomo, un conto è mangiare una scodella ogni tanto di frittura di cavallette, un altro nutrirsi solo con derivati di insetti, come poi se non metteranno cose chimiche dentro questi cibi mica saranno sani
29-12-2022 19:47
Aaren
Re: Ristorante ! Se c'è qualche aspirante imprenditore, io mi propongo come socia fin
Sinceramente potrei dire che allora il discorso del pregiudizio è soggettivo, io non scendo troppo nel dettaglio, non è normale per un uomo mangiare insetti. Se è per questo c'è una persona che non so dove mangia scorpioni avvelenati senza morire perché si è abituato poco alla volta a piccole dosi di veleno, anche se comunque è diseducativo e pericoloso. Perciò se è per questo tutto è lecito per chi vuole ma non è normale senza offesa per nessuno.
Riguardo i comitati per come uccidere gli insetti, beh, è una cosa lecita. Puoi mai far morire un pollo mettendolo vivo in una pentola bollente? No, e così è anche per i ragni se proprio uno vuole mangiarli.
Ma per me non è un problema, c'è chi si abitua a tutto, io vivo da signore e non lo accetto. È vero poi che nella farina può caderci per sbaglio qualche insetto ma è un altro conto fare una farina intera di zanzare, non bisogna estremizzare e generalizzare.
Poi questi tipi di ristoranti esistono già, ognuno fa quello che vuole.
29-12-2022 19:45
cuginosmorfio
Re: Ristorante ! Se c'è qualche aspirante imprenditore, io mi propongo come socia fin
Re: Ristorante ! Se c'è qualche aspirante imprenditore, io mi propongo come socia fin
sarebbe curioso far assaggiare alcuni prodotti fatti con insetti senza dirlo e rivelarlo solo dopo che le persone abbiano espresso un giudizio. Secondo me a molti piacerebbe lo stesso solo che a saperlo prima si fanno prendere dai pregiudizi (vedi gli eterni schifati del sushi, kebap e altri) e dall'evergreen "il cibo italiano è meglio!!111!11!" senza sapere che molti insetti già li mangiamo senza saperlo, un po nel sonno e un po in qualsiasi prodotto proveniente dal frumento dove esiste, appunto, una tolleranza per la presenza degli insetti all'interno.
29-12-2022 19:35
cuginosmorfio
Re: Ristorante ! Se c'è qualche aspirante imprenditore, io mi propongo come socia fin
Ma Great Reset de che, se in Asia già se stanno a magna' ragni, scorpioni, larve, cani e sono più di noi occidentali messi insieme.
Poi appunto: siamo 8 miliardi. Qualcos'altro da mangiare andrà trovato prima o poi. Arriveremo pure al Soylent Green...e chissà quando inizierà a scarseggiare l'acqua potabile cosa inventeranno (oltre a razionarla).
Poi sarò curioso di vedere se nasceranno comitati per la difesa sui metodi di uccisioni per scorpioni, ragni, serpenti, termiti, formiche...
Comunque in Sardegna mangiano il Casu Marzu
29-12-2022 19:25
Barracrudo
Re: Ristorante ! Se c'è qualche aspirante imprenditore, io mi propongo come socia fin
In futuro i media spingeranno anche su quello essendo un tassello fondamentale del Great reset, fino ad allora non se le inculera quasi nessuno, alla massa piace quello che gli dice la TV, radio e gli smartphone, già la catena alimentare della carne e sotto attacco basta informarsi x vedere quanti satabilimenti esplodono misteriosamente, ridotti in cenere o quanti milioni di animali sani stanno uccidendo perché usano gli stessi test pcr che rilevano virus anche in animali sani (stessa metodologia dei test covid), x non parlare delle perdite nei raccolti dei cereali a livello globale.
Io non mi immischierei mai in un mondo del genere x il solo fatto che è marcio fino al midollo
29-12-2022 19:15
cuginosmorfio
Re: Ristorante ! Se c'è qualche aspirante imprenditore, io mi propongo come socia fin
Non ho idea di come sia la situazione extra Italia riguardo l'entomofagia (esclusa l'Asia dove so che lì in molte zone se li mangiano e basta, senza tanti problemi) però condivido il pensiero di Anahì: sarà una questione culturale in primis, poi boh...anche la reperibilità di certi insetti (vivi), farseli mandare, stoccarli (tipo le aragoste)...
io negli anni '90 leggevo una rivista "bug's life" (o qualcosa del genere) e ricordo un articolo che parlava di formiche al cioccolato e scorpioni caramellati...giuro che da quel giorno, ogni tanto ci penso e m'è rimasta la voglia di assaggiarli.
29-12-2022 19:02
esteem
Re: Ristorante ! Se c'è qualche aspirante imprenditore, io mi propongo come socia fin
Non ho mai provato ma mangiare insetti mi sembra più una necessità che uno sfizio. Ovvero il contrario del concetto di ristorante.
Avrebbe senso tentare di inserirsi in anticipo nel mercato della distribuzione, ma credo che la materia prima sia costosa, anche perché ci sono pochi allevamenti in italia. Inoltre nei preparati la farina di insetti è usata in percentuali minime, quindi non capisco neanche tutto questo entusiasmo.
Diciamo che a meno che non hai tanti tanti soldi da parte non mi sembra una grande idea.
Piuttosto invita a cena qualche fobico dove si mangiano insetti..
29-12-2022 18:35
Demiurgo
Re: Ristorante ! Se c'è qualche aspirante imprenditore, io mi propongo come socia fin
Ho raccontato spesso sul forum di come la mia paura di guidare mi abbia penalizzato moltissimo durante la mia vita.
Ora.
Io sono entomofobico molto, molto, molto, molto, molto, molto di più di quanto sia amaxofobico.
Preferirei mangiarmi un altro essere umano piuttosto che un insetto o un artropode (a meno che non stiamo parlando di crostacei o frutti di mare... ma nemmeno li faccio salti di gioia).
29-12-2022 18:31
Madeleine
Re: Ristorante ! Se c'è qualche aspirante imprenditore, io mi propongo come socia fin
Ci sono alcuni ristoranti che usano farina di insetti per fare diversi prodotti e condimenti con insetti. E' una roba nuova che crea curiosità.
29-12-2022 18:30
Aaren
Re: Ristorante ! Se c'è qualche aspirante imprenditore, io mi propongo come socia fin
Hai detto che la tua proposta è ironica ma non tanto, così non va per niente bene. Se non sei convinto di quello che fai e non cerchi di capire bene come si muove il mercato, è molto probabile che fallirai o che comunque avrai un momento molto difficile. Ti parla uno che i soldi li ha investiti. Comunque io non darei mai da mangiare insetti alla gente.
29-12-2022 18:27
Sintra
Re: Ristorante ! Se c'è qualche aspirante imprenditore, io mi propongo come socia fin
Ti erano piaciute quelle tortillas?
In Italia c'è la Fucibo che fa i biscotti con gli insetti.
29-12-2022 18:18
anahí
Re: Ristorante ! Se c'è qualche aspirante imprenditore, io mi propongo come socia fin
Io non ho mai mangiato gli insetti pero' se aprite Alla Cavalletta Fobica io ci verrei a mangiare
Comunque secondo me e' perche' qui in Italia sono molto molto legati alla tradizione riguardo al cibo, a volte si arrabbiano proprio quando ne parlano. Il lato positivo e' che dopo spesso cucinano benissimo, pero' poi sperimentano molto poco
29-12-2022 17:49
CongaBlicoti_96
Ristorante ! Se c'è qualche aspirante imprenditore, io mi propongo come socia finanz.
Ciao.
Avrei una curiosità, una domanda e in fine una proposta da fare.
Premesso che questa non è una cosa che mi interesserebbe direttamente, dato che comunque non c'entra niente con quello che interesserebbe fare a me. Ma in ogni caso, se qualora ci fosse qualche aspirante imprenditore , butto là questa idea e nel frattempo sarebbe bello sapere una vostra opinione su questo tipo di attività innovativa, ma nemmeno così tanto.
Voi cosa ne pensate dell'entomofogia o più banalmente del settore alimentare basato sugli insetti ? Avete mai provato qualcosa ?
Ormai non è raro trovare nelle più grandi capitali, alimentari e gastronomie che vendono prodotti a base di lavorati fatti con insetti.
Io ho scoperto questo mondo 3 anni fà tramite un'amica all'estero. Ho provato delle tortillas fatte con ella farina di cavallette o qualcosa di simile. La cosa che mi aveva sorpreso all'epoca non era tanto il fatto in se; in alcune culture e paesi vengono utilizati ampiamente da tempo. Quello che mi ha sbalordito è la velocità con cui imprenditori e chef (esteri) sono riuscite ad insersi in questo mercato, cercando di renderlo più appetibile.
Ora.
Secondo voi , perchè in Italia questo settore e ambiente è considerato cancora così tanto di nicchia ?
Ci sono molti aspetti per cui sarebbe interessante faree un tentativo e provare a produrre una nuova visione per quello che rguarda l'alimentazione individuale e di massa.
La mia proposta è ; Ma un bel ristorantino con specialità insetti nostrani, non lo vogliamo aprire ?
La proposta è ironica, ma nemmeno così tanto.