23-12-2022 03:37 |
Angus |
Re: A che età avete smesso di sentirvi bambini?
A che età ho iniziato a comportarmi responsabilmente? Molto, molto presto. Penso addirittura negli anni delle scuole elementari. Il passaggio definitivo l'ho fatto anch'io a 16 anni.
|
23-12-2022 01:02 |
cancellato25904 |
Re: A che età avete smesso di sentirvi bambini?
A 16 anni, senza un soldo che fosse uno, iniziai a lavorare, gratis la prima stagione.
O almeno è quello l'anno durante il quale ho smesso di avere qualsiasi previlegio che può avere un figlio e sono diventato adulto.
Dall'anno dopo sono diventato grande per forza pur con tanti difetti, ho iniziato a avere responsabilità per me stesso, quando non hai neanche i soldi per ricaricare il telefono cresci per forza, altro che psicofarmaci.
|
23-12-2022 00:30 |
Demiurgo |
... Eh?
|
11-12-2022 15:04 |
Madeleine |
Re: A che età avete smesso di sentirvi bambini?
Ma di cosa stiamo parlando esattamente? Per alcune cose mi son sentita adulta prima, per altre cose dopo.
|
11-12-2022 15:01 |
Chamomile |
Re: A che età avete smesso di sentirvi bambini?
Mai.
|
11-12-2022 14:54 |
Saturnino |
Mi sento totalmente adulto da quando ho 40 anni. A dire il vero prima non è che mi sentissi ancora totalmente un adolescente ma ritengo che avessi ancora qualche atteggiamento tale...in primis accusare altre persone (familiari soprattutto) se in diverse situazioni non mi sentivo all"altezza.
|
11-12-2022 13:45 |
dystopia |
Re: A che età avete smesso di sentirvi bambini?
Quote:
Originariamente inviata da choppy
Del resto Silvano fuori da quella serie è pure un bell'uomo e non è così ... come viene rappresentato 
|
È vero ahhah, infatti ieri dopo aver ricordato Camera Cafè mi sono messa a fare ricerche con aria nostalgica e infatti c'erano degli articoli che spiegavano che in realtà lui era molto diverso dal personaggio che interpretava, ma che il pubblico si era talmente abituato a Silvano che non riusciva quasi più a distinguere
|
11-12-2022 12:41 |
choppy |
Re: A che età avete smesso di sentirvi bambini?
Quote:
Originariamente inviata da dystopia
Per certi versi, prima dei 10 anni, perché a scuola c'erano dei bambini che avevano i genitori divorziati e che sicuramente a casa avevano sentito dei discorsi inappropriati o dai toni troppo fatalisti, e quindi si divertivano a giocare agli uomini di mondo cinici e disincantati, a deridere chi si comportava "da bambino", in sostanza a rovinare l'infanzia altrui. Una situazione grottesca, dei bambini che accusano altri bambini di comportarsi da bambini. Si divertivano a prendere in giro perché loro si sentivano già grandi, invece noi credevamo ancora alle favole e cose così, questo secondo loro implicava una loro superiorità. Invece il loro era chiaramente un grido di aiuto.
Per altri versi, anche se ho 31 anni vengo ancora trattata come una bambina, perché i miei sono sempre stati soffocanti, invadenti e iperprotettivi, quindi ho avuto poche opportunità sociali, ma col passare del tempo ho iniziato a prendermi i miei spazi, anche con la forza, perché non ne potevo più. Infatti ad una certa età bisogna farlo, è di vitale importanza, altrimenti ti ritrovi Silvano Rogi (anche se lo adoravo ahhah)
|
Del resto Silvano fuori da quella serie è pure un bell'uomo e non è così ... come viene rappresentato
|
10-12-2022 23:27 |
JasonB |
Re: A che età avete smesso di sentirvi bambini?
mai smesso ahimè
|
10-12-2022 23:19 |
varykino |
Re: A che età avete smesso di sentirvi bambini?
il primo giorno d' asilo , da li ho cominciato ad "odiare" il mondo 
a sentirmi bambino però ancora mi ci sento e non intendo crescere 
se per adulto invece si intende un tizio autonomo che si autoalimenta allora mai diventato.
poi se si intende quando uno ha smesso di essere "puro" cioè bambino , boh credo come tutti quando a una certa età diventi malizioso e robe cosi , tutte cose che ti insegna la scuola , ti prepara ben bene a diventare un adulto bastardo malizioso , che in effetti poi serve nella realtà , serve per sopravvivere ma serve pure per imbruttire la realtà
|
10-12-2022 22:33 |
Varano |
Re: A che età avete smesso di sentirvi bambini?
a volte gli adulti "normali" si comportano in maniera ridicola e infantile, ma lo fanno in una maniera che è socialmente accettabile.
è come se sentissero bisogno di tornare bambini per qualche attimo, perché nella vita di tutti i giorni si comportano da adulti.
ho avuto una bella infanzia ma non provo nessuna nostalgia.
|
10-12-2022 22:13 |
BrainStormer |
Re: A che età avete smesso di sentirvi bambini?
Non lo so. Non ci ho mai pensato. Mai avuto smania di crescere. Sono cresciuto e basta.
Tanti invece erano ansiosi di crescere. Specialmente dall'inizio delle superiori. Lì c'era proprio la gara a diventare (o meglio a sembrare) più adulti quindi se è successo penso sia successo in quel periodo. Dovevi fumare, pensare per forza all'altro sesso ed essere cinico e disilluso.
Col senno di poi sono contento di non aver obbedito a quelle regole.
|
10-12-2022 21:42 |
Balto |
Re: A che età avete smesso di sentirvi bambini?
Mi ricordo alle medie una professoressa spesso mi diceva che sono molto più maturo rispetto ai miei coetanei, il problema è che sono rimasto in quella fase mentre i miei coetanei sono maturati con l'età. Ergo alla soglia dei 34 anni mi sento ancora come quando finii le superiori
|
10-12-2022 21:22 |
Nightlights |
Re: A che età avete smesso di sentirvi bambini?
Una parte di me è ancora bambino un altra è come se avesse 80 anni, facendo la media le cose dovrebbero quadrare
Inviato dal mio SM-A137F utilizzando Tapatalk
|
10-12-2022 21:21 |
euridice_ |
Per certi aspetti mi sento ancora una bambina, per altri una vecchia
|
10-12-2022 21:07 |
CongaBlicoti_96 |
Re: A che età avete smesso di sentirvi bambini?
Domandina proprio leggera. Aiuto. Non ho voglia di piangere.
Forse a 12 quando è morto il mio babbo. Non mi riferisco tanto alle attività tipiche dei bambini, perché quelle si erano progressivamente mutate già in precedenza. Poi io non sono mai stata un giocatrice di videogiochi e comunque tutti quelli che c'erano in caso non mi piacevano. Io stavo spesso fuori, facevo le avventure e la spia con gli amichetti/e. Oppure stavamo in caso o in giardino e si guardava i cartoni. Ma comunque già verso i 9-10 ho iniziato a guardare mtv e li c'è stato il degenero con i vari Jersey shore.
Poi è successo quello che è successo, e tutto si è fatto molto più serio. Fino ad ora. Quindi si direi che ho smesso di sentirmi una bambina più o meno alle medie.
Ma comunque conosco molte persone che ammettono tranquillamente di riguardarsi il cartone animato dell'infanzia o rivivono appunto determinati momenti attraverso riti o tramandandole in esperienze con i figli. Credo che sia un modo per non abbandonare del tutto il nostro lato infantile anche crescendo.
|
10-12-2022 20:58 |
Varano |
Re: A che età avete smesso di sentirvi bambini?
la genitorialità sicuramente incide sulla propria percezione di essere adulti, di conseguenza si dà un'immagine di uomo e donna adulti.
un mio coetaneo calciatore della lazio ha 4 figli, ha vissuto in varie città d'italia e fatto mille esperienze, si chiama ciro immobile.
|
10-12-2022 20:58 |
Norlit |
Re: A che età avete smesso di sentirvi bambini?
Sotto sotto non ho mai smesso
|
10-12-2022 20:55 |
Trinacria |
Re: A che età avete smesso di sentirvi bambini?
Io mi sento ancora una bambina.
|
10-12-2022 20:39 |
Stan Kezza |
Re: A che età avete smesso di sentirvi bambini?
Boh. Forse a 11 anni, quando è arrivato mio fratello più piccolo e ho dovuto occuparmi di lui mentre tutti gli altri in famiglia erano a scuola o lavoro.
Non che mi sia pesato eh, voglio bene a mio fratello, è solo che sono dovuto crescere di botto.
|