Re: Che cosa dire a partner/amici/conoscenti riguardo la propria famiglia d'origine
Ma non è che le famiglie debbano conoscersi obbligatorieamente! Puoi anche dire ad Y: "le cose stanno così. Se ti va bene, meglio; altrimenti te le fai andar bene lo stesso se vuoi continuare a frequentarmi".
In realtà questi sono dei buon test per capire con che tipo di persona ci stiamo per impelagare
14-12-2022 09:36
Xchénnpossoreg?
Re: Che cosa dire a partner/amici/conoscenti riguardo la propria famiglia d'origine
Mi sono ritrovata in una situazione analoga, in passato ho evitato di parlare della mia famiglia. La mia non era vergogna o altro, semplicemente desideravo scansare possibili ripercussioni nei rapporti. Ecco, non volevo scusanti per via dei miei trascorsi. Inoltre consideravo il tutto troppo pesante per dei ragazzini.. meglio tutelarli.
Allora.
Ad amici e conoscenti non ho detto nulla.
Non parlavo di certi argomenti, tutto qui. Ovviamente non invitavo gente a casa e - vista la mia presenza limitata - sono stata dipinta un pochino come la solitaria del gruppo.. poco male.
Purtroppo a una certa (dopo anni e anni) ho ricevuto una domanda diretta da un mio carissimo amico. A quel punto ho fornito una spiegazione sincera ma all'acqua di rose. È andata bene.
Capitolo fidanzati.
Di mio sono zitella e quindi posso solo immaginare una situazione ipotetica.
Un fidanzato prima o poi dovrebbe essere messo al corrente del contesto. C'è poco da fare. Ecco, magari con un po' di tatto.. tralasciando qualche dettaglio...
Edit: per "situazione analoga" non intendo quella descritta nell'esempio. Mettiamola così, esistono molti motivi validi per tenere separati vari contesti.
14-12-2022 08:21
Kitsune
Re: Che cosa dire a partner/amici/conoscenti riguardo la propria famiglia d'origine
Se io fossi X non direi niente. Penso che X e Y debbano aprirsi e non nascondersi niente a vicenda se si vogliono bene anche se questo significa incrinare i rapporti tuttavia non direi niente perché io sono il primo ad essere stanco di sentirmi parlare dei miei stessi problemi. Se io fossi Y vorrei saperli e vorrei provare a dare conforto e soluzioni ma se dovessero cadere nel vuoto e dopo anni arrivare a capire che X lo fa solo per sfogarsi senza aver concretamente provato nulla per migliorare la propria condizione non vorrei più sentirne parlare.
14-12-2022 02:38
Jasmine
Re: Che cosa dire a partner/amici/conoscenti riguardo la propria famiglia d'origine
ciao..purtroppo non ho una risposta, perche' io tenderei a raccontare subito la mia situazione ad amici o papabili partner : "non ho buoni rapporti con la mia famiglia".. adesso, se una persona vuole andare in fondo alla conoscenza, questa cosa non pesera'.. io penso sia difficile e anche sbagliato mentire a lungo termine, prima o poi la cosa verrebbe fuori in ogni caso.. io sono x accennare sempre le cose, in sincerita', senza che cio' significhi dover scendere in dettagli magari di difficile comprensione x chi non ha vissuto in prima persona certe esperienze in contesto familiare.. mi spiace, non ho una soluzione da offrire....
14-12-2022 01:55
Giovedì
Che cosa dire a partner/amici/conoscenti riguardo la propria famiglia d'origine
Se per tutta una serie di motivi non si vuole parlare della famiglia che ci è capitata con conoscenti/amici/partner, cosa si può dire loro per non alimentare domande?
Ad esempio X si mette con Y. X ha una famiglia di pazzi che sembrano normali all'apparenza e che hanno distrutto la vita a X.
X conoscendo ormai dome vanno queste cose decide di non raccontare la follia della sua famiglia perchè sa dhe purtroppo Y non ci crederebbe e si allontanerebbe.
Come fare? Cosa dire?
Nel momento di conoscenza delle rispettive famiglie che fare?
Cosa fare per evitare che la famiglia leghi con Y?
Quando Y chiede il motivo della distanza cosa si può dire per giustificarla senza raccontare tutto?