FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia > Divertente trauma infantile...maledetto Spielberg.
Discussione: Divertente trauma infantile...maledetto Spielberg. Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Verifica immagine
Inserisci le lettere o i numeri (o entrambi) nell'immagine che visualizzi qui a destra.

Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
11-09-2022 01:51
Sheev Palpatine
Re: Divertente trauma infantile...maledetto Spielberg.

Io da piccolo avevo tanta paura del Gollum del signore degli anelli... Perchè oltre che brutto era anche cattivo (sebbene manipolato dall'anello)...
L'idea che la bruttezza fisica sia associata al male anche morale è un topos letterario che troviamo perfino nell'iliade con il soldato Tersite. La mente umana purtroppo fa facilmente questa associazione anche quando è scorretta
10-09-2022 23:33
Barracrudo
Re: Divertente trauma infantile...maledetto Spielberg.

La bruttezza suscita ribrezzo , avversione , paura , il brutto e nemico x natura, percepito come sporco , portatore di malattia e normale in natura se ne avessimo la scelta staremmo ben lontani da et poi c'è anche il discorso che appartiene ad un altra razza quindi paura c'è inconsciamente
10-09-2022 22:45
Demiurgo Non mi aveva mai fatto impazzire l'aspetto di ET, diciamo che non è proprio una creaturina pucciosa.

Comunque io da bambino non sono mai riuscito a guardare la rivelazione del viso di Sloth dei goonies e quella del viso sfigurato della ragazza del joker nel primo film di Batman
10-09-2022 22:06
Abe's Oddysee
Re: Divertente trauma infantile...maledetto Spielberg.

Anche a me faceva paura, poi ho capito di essere più brutto io...
10-09-2022 17:04
Keith
Re: Divertente trauma infantile...maledetto Spielberg.

Io ho ancora il trauma dello spot Nelsen di quando gli cadono i piatti

10-09-2022 15:09
pokorny
Re: Divertente trauma infantile...maledetto Spielberg.

Probabilmente sono cose che affondano nelle paure chi sa quanto antiche che ci sono passate nel DNA. Ovviamente non penso minimamente che i nostri antenati di 100.000 anni fa abbiano assistito allo sbarco di extraterrestri che poi hanno dato origine alla razza dei giganti, eccetera. Però potrebbe essere esistito qualche predatore che in qualche modo ricordava il modo di muoversi di ET.

Io ero un po' più grande quando uscì e non mi diede fastidio. Ma il mio mostro di bambino è stato "Operazione diabolica" di Frankenheimer. L'idea di essere legato a un tavolo operatorio e ucciso con gli strumenti chiurgici mi sconvolse e tutt'ora è una delle mie paure peggiori. Anche "Profondo rosso" e tanti altri dove scorre il sangue mi creano ansia ma in quello citato non se ne vede nemmeno una goccia. Anche adesso se ci penso e rivivo l'impressione di ragazzino vengo preso da una certa angoscia che non ho mai superato.
10-09-2022 15:05
Milo
Re: Divertente trauma infantile...maledetto Spielberg.

Anche a me ET faceva paura e tutt'ora non mi piace.
10-09-2022 15:01
Soddisfatto
Re: Divertente trauma infantile...maledetto Spielberg.

Quel fottuto dito illuminato...se nel OP gli ho augurato di avere un buon contratto con l'Enel ora spero che invece lo spenni vivo. Ma credo che l'abbia fatto, ecco perchè va in giro nudo. L'elettricità costa qui sulla Terra.
10-09-2022 14:53
Soddisfatto
Divertente trauma infantile...maledetto Spielberg.

Forse leggendo il titolo della discussione potreste aver intuito a cosa mi riferisco. Leggendo qua e la su internet ho notato che è una cosa piuttosto comune per la gente nata a cavallo degli 80 e dei 90 e ho letto cose davvero curiose e interessanti e sono sicuro che da questa discussione che sto aprendo in questo momento potrebbe venire fuori uno scambio di opinioni molto interessante. Prima di ridere vi chiedo quindi di leggere tutto.

Vado al sodo. Da bambino ho sempre avuto paura di E.T., l'alieno protagonista dell'omonimo film di Spielberg. Per un lasso di tempo anche solo a sentirlo nominare mi veniva un profondo senso di inquietudine. Penso risalga tutto agli spot di una compagnia telefonica degli anni 90 in cui lui era il protagonista. Me ne ricordo una in particolare che veniva mandata in onda nel periodo natalizio. Ambientata in un salotto addobbato con albero e luci di Natale, lui sbucava da dietro un divano dopo aver ansimato ed esclamando con la sua vocina tracheotomizzata un inquietantissimo "Buon Natale". La prima volta che vidi quella pubblicità scoppiai a piangere disperato, nonostante le rassicurazioni di mia madre e di mia zia perchè semplicemente ci mandava gli auguri.

Mi capitò anche qualche volta un sogno assurdo. Si trattava di una specie di serie TV, una scena ambientata nella camera da letto di mia nonna. C'era un'attrice che entrava in camera e lui, E.T., sbucava dal retro dell'armadio, spegneva la luce e fissava la donna sorridente, quasi sembrava contento di ciò che aveva fatto. La donna, nel sogno, sembrava non accorgersi di niente. Sogno stupido, lo so, ma mi sembrava divertente raccontarlo.

Sono riuscito a vedere il film per la prima volta nel 2002, avevo 11 anni, quando uscì l'edizione ridoppiata e restaurata per i suoi 20 anni. Mi appassionò tanto e li il trauma sono riuscito a superarlo in parte. Avevo però notato che in mia cugina che all'epoca era molto piccola il film suscitò tutt'altro che inquietudine. Lo vedeva molto volentieri e fu molto entusiasta quando gli regalarono un piccolo peluche che raffigurava E.T. Ricordo che lo abbracciava e lo baciava contenta.

Come ho premesso all'inizio, ho letto che è quell'esserino rugoso dalla testa enorme e dal dito luminoso (spero che almeno abbia un contratto vantaggioso con l'Enel) pare abbia causato notevoli attacchi di diarrea nei pargoli della mia generazione. Ho letto, infatti, qualche anno fa, di una ragazza di 18 anni che aveva anche lei la mia stessa paura che mi affliggeva da bambino ma che lei non l'aveva mai superata. Addirittura raccontava che quando si trovava a casa da sola aveva paura di imbattersi nella figura dell'alieno di Spielberg.

Cosa curiosa è che ho visto diversi film di fantascienza con alieni protagonisti, anche quando ero molto piccolo, da "Alien" a "Bagliori nel buio" (basato sul rapimento di Travis Walton) ma nessuno degli extraterrestri protagonisti mi ha mai fatto la benchè minima paura, che fosse uno Xenomorfo o un qualunque Grigio. Solo quella creazione di Rambaldi mi ha causato pianti disperati, nonostante fosse semplicemente il protagonista di un film per famiglie.

OK, adesso ridete pure. Quando avete finito prendete un po' di tempo e datemi la vostra opinione o se avete avuto un'esperienza simile. Maledetto Spielberg.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.