FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia > La TV
Discussione: La TV Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
17-12-2009 02:14
Nick
Re: La TV

è un antico dilemma la gente è idiota di suo o ci diventa?
La televisione ha veramente tutto questo potere o siamo un popolo di psicolabili?
17-12-2009 02:05
muttley
Re: La TV

17-12-2009 01:43
calineo
Re: La TV

è il tuo campo
17-12-2009 01:40
Who_by_fire
Re: La TV

-------------> Offtopic.
16-12-2009 23:14
calineo
Re: La TV

Quote:
Originariamente inviata da Moreno Visualizza il messaggio
Secondo voi la TV di oggi plagia la mente delle persone,o è solo uno dei tanti passatempo come vogliono farci credere? 8)
secondo me è solo una diceria messa in giro dai comunist per spaventare e cercare di sovverchiare il governo
31-08-2006 15:30
Moreno Io la penso esattamente come te...bravo....
31-08-2006 15:27
liveandletlive Ciao
Una ricerca condotta da un'equipe molto prestigiosa di psicologi sociali americani, 40 anni fa, giunse a questa conclusione:
la Tv non influenza gli atteggiamenti delle persone perchè lo scambio di opinioni all'interno della comunità e l'influenza dei leader comunitari permette un'esame critico del messaggio televisivo e scongiura un condizionamento senza mediazioni.
Oggi questa ricerca non darebbe più quei risultati perchè le comunità (di quartiere, di paese, di parrocchia, di sezione politica ecc.) si sono DISSOLTE. Siamo soli e in più le ideologie sono morte e la fede religiosa langue. Qualcuno diceva che quando si cessa di avere convinzioni forti, non è che non si crede più a nulla. Si crede a tutto, incluso le fandonie dei cartomanti, dei politici e dei reality show.
Oggi siamo in questa situazione. Quanto a me la TV l'ho buttata via da 6 mesi.
31-08-2006 08:11
gielle1958 Ciao,

Secondo me la tv oltrechè cambiare il contenuto della testa delle persone crea anche dipendenza.Ci sono persone che non possono assolutamente perdersi un dato programma sennò scoppia una tragedia.
Piu' in generale considero la tv un elettrodomestico come un altro.
E' il modo di fare tv che non mi piace spece quello del servizio pubblico che è pagato con i soldi di tutti.
Avessimo in Italia qualcosa di simile alla BBC inglese forse parleremmo di questo mezzo in modo diverso.
Per le notizie del mondo ascolto i notiziari flash alla radio.
Cerco quindi di crearmi una mia opinione.
Per i film guardo i dvd sul computer....
Ciao...
31-08-2006 01:20
warblade Per me la tv è indispensabile perché ci guardo i dvd che compro; poi del resto me ne frego; però le reti satellitari non mi dispiacerebbero...
30-08-2006 18:37
Moreno Cmq la cosa che non capiro mai è come fanno i ragazzi di oggi a tradire le proprie fidanzate o le proprie mogli solo perchè le loro amanti sono + belle esteriormente....io non riuscirei mai a fare del male ad una ragazza,neanche il più piccolo torto.... :roll:


secondo voi perchè alcune persone ci riescono senza aver rimorso?
30-08-2006 13:00
fable85
Re: La TV

Quote:
Originariamente inviata da Moreno
Secondo voi la TV di oggi plagia la mente delle persone,o è solo uno dei tanti passatempo come vogliono farci credere? 8)
Io ho risposto di si al sondaggio perchè è vero secondo me,ma personalmente non mi sono mai fatta plagiare o non ho mai imitato qualcuno della tv.
Preferisco pensare ed essere me stessa. :wink:
10-08-2006 18:50
Fabio Non la vedo quasi mai la Tv..anzi ultimamente direi proprio mai..preferisco leggere i quotidiani se capita..e se devo vedere un bel film lo vedo in Dvd o al cinema, se possibile.
Cmq ritengo ke ormai la Tele sia ormai quasi superata dal Pc..dunque viva Internet e ki ha avuto la bella ideona di inventarlo (credo sian stati i militari statunitensi i primi a usare la Rete).
Poi credo ke almeno personalmente la Televisione nn mi abbia mai influenzato pi di tanto, se nn per nulla. Odio gli schemi e tutte le puttanate ke la società d'oggi materialistica vuole imporre..son sempre stato controcorrente e ribelle all'amalgarmi alla "massa".
Preferisco allora rimanere timido e fobico, piuttosto che vuoto e scarno dentro e fatto in "serie", come gli altri vorrebbero ke fossi..Credo in questo, cioè che timidezza e la profondità d'animo sensibile ke noi abbiamo più spiccato della media, ci faccia sempre "pensare" e ragionare in modo fuori dal comune "gregge" di superficialità e banalità ke ci circonda..Scusate ma questo è anke uno sfogo sincero.
09-08-2006 16:25
severn io mi sono fatto una mega dose di TV quando ero in ospedale e nella successiva convalescenza a casa, mesi a guardare solo la tv dal mattino alla sera, ora invece sto' solo al pc ed ogni tanto qualche lettura
08-08-2006 23:10
Lilith io NON ho il televisore, per scelta

sono arrivata alla conclusione che ormai non si salvano più neanche i telegiornali, quindi quando ho fatto l'ultimo trasloco ho regalato il mio vecchio televisore, che non accendevo più da secoli

Non che mi dedichi ad attività particolarmente intellettuali, passo le mie serate attaccata al PC, ma almeno ho più possibilità di scegliere come perdere il mio tempo
08-08-2006 20:52
Vogliosognare fotunatamente guardo poca Tv...purtroppo penso che la tv possa plagiare la mente delle persone soprattutto dei più giovani o dei più deboli....alcune persone arrivano a confondere la vita reale con la "vita" delle telenovelas et similia....
08-08-2006 19:19
cantiniere tuttavia un giovane che viene negativamente influenzato da certi messaggi, potrebbe diventare un adulto con quelle inclinazioni solitamente sbagliate, credo
08-08-2006 18:37
IDTL Io nn penso che faccia cambiare idea ma solo farti inasprire di fronte a certe cose. I bambini vanno tutelati per quanto riguarda gli show di wrestling ma nn per i cartoni/anime (che spesso la mediaset storpia per renderlo + deficiente) in quanto i bambini sanno che i cartoni sono nn reali.

Tra l'altro c'è il telecomando che uno può usare, e se ha bisogno di rilassarsi si trova sempre qualcosa. Ma la tv va presa per quello che è: un contenitore di stereotipi e culi all'aria.

Io mi abboffo di tv ma sono comq fs, nn mi curo con le cremine e nn faccio onde energetiche e nn provo invidia per costantino che si spupazza le pupe sceme.
08-08-2006 18:36
Moreno Secondo me le persone sono ipnotizzate dalla televisione,e riportano a realta tutto cio che la televisione propone....solo che mentre la tv porta a conseguenze psichiche la realta porta a conseguenze spesso mortali....per esempio oggi per le strade si assiste a corse ad alta velocità ed inseguimenti che sembrano da film di prima serata....sapete però cosa penso?, forse è meglio che cio accada perche piu gente muore e piu i proprietari delle tv potranno negare di meno che sono proprio loro i responsabili della morte di molti giovani innocenti....perche oggi i giovani non sono altro che fanciulli e non sanno cio che fanno.... :cry:
08-08-2006 17:35
Horus Un suo uso costante corrisponde ad un bombardamento costante della vista, dell'udito, quindi suoni e immagini ripetuti che si depositano, non possono lasciarti inerme.
Dato che influenza emozionalmente nel breve periodo,(commozione, dolore, riso, eccitamento) e propone stili di vita, modi di agire e pensieri reputo possibile che influenzi, in parte, i nostri
schemi mentali a lungo andare con i modelli e le convinzioni che propone.
Ovviamento ogni persona può decidere cosa guardare, come e quanto e quindi la scelta è comunque nostra.
Una persona che ha una problema, che non si trova con il proprio corpo fisico non penso che sia priva di reazioni o di influenza di fronte a supermachi o supergnocche.
Però è un'argomento lungo da trattarsi ed interessante
Moreno hai posto un'ottimo quesito, aspetto le vostre opinioni
08-08-2006 17:31
cantiniere i media influenzano i gusti e gli ideali delle generazioni a loro piacimento, pilotandoli verso il loro beneficio commerciale
i giovani crescono con falsi miti, concetti sbagliati, ambizioni futili
rendendo la vita difficile a chi non è disposto a cedere il passo alla società che va conformandosi, senza accorgersene, in maniera anche preoccupante
insomma... la televisione, tranne sporadici casi, è uno dei tanti mezzi attraverso il quale viene esercitato il potere sulla mentalità delle persone
un'operazione che io accomunerei a quella svolta dalla chiesa nell'arco di tanti anni
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:57.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.