20-06-2022 10:59 |
Teach83 |
L'antidepressivo mi abbassava l'ansia, però la voglia di fare e la concentrazione erano sempre basse, con l'aggiunta di effetti collaterali pesanti.
L'ho mollato per il welbutrin, che però è un attivante, e di certo non calma l'ansia.
Però io non soffro di depressione, quindi dipende pure da persona a persona.
|
20-06-2022 10:45 |
edward00767 |
Re: farmaci per fobia sociale
Per la fobia sociale si usa un antidepressivo di solito, a me purtroppo toglie solo un pò la depressione, ma la paura di stare in contesti sociali rimane, forse è proprio una paura irremovibile con farmaci la mia? In ogni caso ho accettato la cura farmacologica perchè non riuscivo più sentire stimoli per la depressione, ora almeno mi godo gli svaghi un minimo e riesco a muovermi meglio.
Nel mio caso si tratta di un disturbo di personalità quindi magari i farmaci non sono molto utili, dovrei lavorare ancora tanto su me stesso, però qualche progresso l'ho fatto in 1 anno dai.
PS: Non avevo visto la data del post
|
20-06-2022 09:32 |
Varano |
Re: farmaci per fobia sociale
Quote:
Originariamente inviata da elemento oscuro
A mio avviso, gli psicofarmaci andrebbero prescritti solo in casi estremi o particolari; per il resto, è tutto lavoro di psicoterapia. Ci vuole tempo e fatica, necessari perché i disturbi d'ansia e la fobia sociale richiedono un lavoro di ristrutturazione cognitivo che uno psicofarmaco non ti può dare (magari...). In conclusione, ti consiglio caldamente di iniziare un percorso di psicoterapia. 
|
non tutti hanno soldi ed energie da investire in un percorso lungo, costoso e dall'esito incerto
|
20-06-2022 03:26 |
Moon76 |
Quote:
Originariamente inviata da ricotta27
Citalopram is the best
|
Concordo farmaco eccellente
|
09-06-2018 13:08 |
hermit94 |
Re: farmaci per fobia sociale
Quote:
Originariamente inviata da Badblues
|
Ahiahiai
|
09-06-2018 12:45 |
BbFenix |
Re: farmaci per fobia sociale
http://www.healthdesk.it/ricerca/cos...ambia-cervello
|
13-05-2018 20:14 |
elemento oscuro |
Re: farmaci per fobia sociale
A mio avviso, gli psicofarmaci andrebbero prescritti solo in casi estremi o particolari; per il resto, è tutto lavoro di psicoterapia. Ci vuole tempo e fatica, necessari perché i disturbi d'ansia e la fobia sociale richiedono un lavoro di ristrutturazione cognitivo che uno psicofarmaco non ti può dare (magari...). In conclusione, ti consiglio caldamente di iniziare un percorso di psicoterapia.
|
13-05-2018 12:42 |
BbFenix |
Re: farmaci per fobia sociale
Quote:
Originariamente inviata da ricotta27
Citalopram is the best
|
Hai preso altri farmaci prima?
|
13-05-2018 10:43 |
claire |
Re: farmaci per fobia sociale
Quote:
Originariamente inviata da Roland68
Per la mia esperienza, io sono anni che richiedo farmaci antidepressivi ma il mio medico di base non vuole segnaremeli. Vado avanti con paliativi come l'iperico. Magari non fanno nulla ma mi rimarrà sempre il rammarico di aver vissuto una vita di m . e se invece avessi assunto dei farmaci avrei potuto avere una qualità di vita migliore.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
|
Devi metterti in cura da uno psichiatra
|
13-05-2018 10:14 |
ricotta27 |
Re: farmaci per fobia sociale
Citalopram is the best
|
13-05-2018 10:13 |
Roland68 |
Re: farmaci per fobia sociale
Per la mia esperienza, io sono anni che richiedo farmaci antidepressivi ma il mio medico di base non vuole segnaremeli. Vado avanti con paliativi come l'iperico. Magari non fanno nulla ma mi rimarrà sempre il rammarico di aver vissuto una vita di m . e se invece avessi assunto dei farmaci avrei potuto avere una qualità di vita migliore.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
|
25-04-2018 15:20 |
Erikuccia83 |
farmaci per fobia sociale
Buongiorno a tutti,
oggi ho scritto sul sito medicitalia riguardo i farmaci per la fobia sociale e mi è praticamnte stato detto che gli antidepressivi non sono utili per la fobia sociale e che dovrebbero essermi prescritti altri trattamenti. VI copio quello che ho scritto io e quello che mi hanno risposto.
Io:Buongiorno a tutti,
soffro di fobia sociale e per questo motivo mi sono stati prescritti diversi SSRI e poi, non avendo fatto alcun effetto, ho cambiato psichiatra che mi ha prescritto Parmodalin 3 compresse, che ho preso da ottobre a gennaio. Poi però, essendomi accorta che l'ansia sociale non migliorava ho di nuovo cambiato psichiatra che mi ha prescritto il Sereupin e sono arrivata a prenderne 60 mg ma dopo 3 mesi anche questo non aveva avuto nessun effetto. Allora sono tornata dallo psichiatra precedente che è convinto che dovrei ricominciare col Parmodalin sostenendo che 3 mesi erano pochi per valutare l'efficacia. Inoltre mi ha aggiunto anche la Memantina sostenendo che si tratta di un trattameno offlabel per la fobia sociale.Cosa ne pensate? Non ritenete sia strano che 3 mesi sono pochi? E della memantina, pensate possa essere un trattamento per la fobia sociale?
Risposta: Il trattamento della fobia sociale richiede l’uso di altri prodotti rispetto a quello indicati sempre che la diagnosi sia corretta.
La presenza di una risposta insoddisfacente indica che è opportuna una variazione.
Dr. F. S. Ruggiero
Altra risposta:Ripeto bisogna inquadrare il problema per capire di cosa si tratta....
Comunque non le sono stati prescritti. .. (non sono altri antidepressivi dunque)
È opportuno fare una diagnosi giusta però. ...la fobia sociale che le hanno diagnosticato potrebbe non essere fobia sociale o potrebbe essere associata una personalità evitante....
Quindi è importante anche l"approccio psicoterapeutico.
Cordiali saluti
Dr.ssa Nicole Romeo
|