FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Forum Scuola e Lavoro > Come avete vissuto la maturità?
Discussione: Come avete vissuto la maturità? Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
11-06-2022 10:17
Levi98 L'anno scolastico è andato relativamente bene, ero tra i più bravi della classe, il problema è stato l'esame di stato, dove l'ansia mi ha ucciso.
Fortunatamente ho preso comunque un bel voto, si capiva palesemente che ero nervoso e in ansia, avevo la gola secca e bevevo ogni due secondi perchè non riuscivo a parlare, però comunque le cose le ho dette e non sono stato penalizzato troppo.
Quando sono uscito da quell'aula è stato come togliersi un macigno di dosso, una liberazione incredibile, potevo pure aver preso il minimo, ma almeno l'agonia era finita.
10-06-2022 23:18
Angus
Re: Come avete vissuto la maturità?

Me la cavai discretamente, sia all'orale che agli scritti. Nonostante la media non eccelsa, uscii con un 77, che all'epoca non era facile, almeno nel mio istituto. Ricordo che ne andavo abbastanza orgoglioso, all'epoca.
10-06-2022 22:41
Xchénnpossoreg?
Re: Come avete vissuto la maturità?

Quote:
Originariamente inviata da Norlit Visualizza il messaggio
Io mi sono dovuto fare un simulazione di terza prova in quarta (eravamo l'unica sezione a farla) e ben due in quinta, e OVVIAMENTE facevano media, così come quelle di prima e di seconda
In quarta? Caspita!
Anch'io ne ho fatte tre ma tutte in quinta.
10-06-2022 22:20
limitless
Re: Come avete vissuto la maturità?

è stato un piccolo traguardo, per me che venivo da anni di isolamento e fobia, riuscire ad arrivare a fare la maturità fu davvero clamoroso.

Arrivarci non fu facile, pertanto lì per lì la tensione mi stava mangiando, avevo paura di fallire dopo i sacrifici fatti.
10-06-2022 19:15
Norlit
Re: Come avete vissuto la maturità?

Quote:
Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? Visualizza il messaggio
La quinta superiore è stata impegnativa, rammento continue interrogazioni (anche due al giorno), compiti in classe e varie "simulazioni di terza prova".
Le simulazioni facevano media e bisognava studiare il programma completo di tutte le materie.
Mi è capitato di ripassare persino alle 5 del mattino, era un discreto tour de force.

La maturità è andata bene, fatta eccezione per lo scritto relativo al mio indirizzo di studi. L'ho consegnato in bianco
A parte questo ricordo una grande malinconia, si stava per chiudere un capitolo della mia vita e già sentivo la mancanza di quei momenti.

Detto ciò dopo non ci sono state feste, viaggi, vacanze... in compenso appena concluso l'orale sono andata a fare la spesa settimanale al supermercato.
Indimenticabbbbbile
Io mi sono dovuto fare un simulazione di terza prova in quarta (eravamo l'unica sezione a farla) e ben due in quinta, e OVVIAMENTE facevano media, così come quelle di prima e di seconda (in cui presi 5/15 e quindi 3+ sul libretto,ho rischiato grosso di non essere ammesso per avere 4,5 di media in mate, allo scientifico tra l'altro).

Fui ammesso con solo 13 crediti su 25, ero quello con meno crediti di tutta la classe

Dopo anni di 4 e 5 nei temi, in prima prova con la prof esterna riuscii incredibilmente a strappare un 12/15 in un saggio breve sul rapporto tra padre e figlio infilandoci pure una cit a Superman Returns (il figlio diventa padre e il padre diventa figlio)

La seconda prova... lasciamo stare, mi girano ancora oggi dopo 6 anni, ero così contento che non fosse uscita fisica e poi ho beccato una prova IMPOSSIBILE in cui bisognava studiare una funzione senza conoscerla, ho detto tutto
Quelle degli anni prima erano tutte più fattibili.
Presi per miracolo 7/15 azzeccando 2 quesiti e un quarto di problema.

La terza prova non mi diede grossi problemi anche perché sapevamo già le 4 materie (arte, inglese, scienze e filosofia), presi 12/15

All'orale portai una tesina sulla fuga dalla realtà come risposta al dramma dell'uomo, me la cavai in tutte le materie tranne mate e fisica, presi 22/30 ma forse avrei meritato un po' di più

Quando mi chiesero cosa volevo fare, su consiglio della mia prof di italiano e latino, dissi che sarei andato a lavorare...

Ovviamente non feci nessuna vacanza con amici/compagni...

Grazie a tutti per le risposte comunque!!!
10-06-2022 12:12
Crepuscolo
Re: Come avete vissuto la maturità?

Comunque per quanto riguarda i compiti a casa le superiori erano le scuole dove facevo meno. Ricordo invece che facevo i compiti fino a tardi alle elementari e a volte alle medie, ma alle superiori raramente avevo compiti a casa, infatti negli ultimi anni non avevo neanche un diario perché non mi serviva.
10-06-2022 11:24
Trinacria
Re: Come avete vissuto la maturità?

L'ultimo anno per me è stato pesantissimo. Io stavo a scuola fino alle 17.30 tranne il sabato e il mercoledì in cui uscivo alle 13. Tornavo a casa (non prima delle 18.30) e mi rimettevo a studiare perchè a scuola non riuscivo a fare tutto.
Avevamo una mole di studio e una quantità di materie esagerata. Ci tenevo a fare bene ma stare dietro a tutto era faticoso. La fine degli esami è stata una liberazione per me.
Agli esami sono andata preparata. Sono andati piuttosto bene ma io puntavo al 100 e alla fine ho avuto 96. Sul momento ci sono rimasta male anche perchè l'ho trovata una cosa ingiusta. Con il senno di poi invece non me ne importa più niente. Non mi avrebbe di certo cambiato la vita anche se sarebbe stata una piccola soddisfazione da togliermi.
10-06-2022 10:06
Abuela
Re: Come avete vissuto la maturità?

La quinta superiore fu un anno pessimo per i rapporti all'interno della classe, dopo 2 anni che forse potrei definire come i migliori della mia vita. A metà della quinta quasi pensavo di andarmene per come la vivevo male ma ovviamente non avevo le palle di farlo per paura dei miei. Poi verso la fine dell anno le acque in classe si sono un po calmate. L esame scritto non ricordo mi avesse dato particolari problemi, quello che mi mandò in crisi fu l orale, prima di entrare ho preso seriamente in considerazione l idea di scappare. Ma come sempre la paura delle altrui reazioni è stata maggiore della paura di una figura di merda. Come tutti gli eventi della mia vita l'ago della bilancia si è mosso a seconda di quel che mi faceva più, o meno, timore.
Devo dire non ricordo proprio nulla. Ne dell esame, ne di eventuali festeggiamenti che forse non ci saranno stati perche avevo già iniziato a scavare la mia fossa sociale.

Era presumibilmente il 2002, di quella estate non ricordo nulla.
09-06-2022 21:34
Xchénnpossoreg?
Re: Come avete vissuto la maturità?

La quinta superiore è stata impegnativa, rammento continue interrogazioni (anche due al giorno), compiti in classe e varie "simulazioni di terza prova".
Le simulazioni facevano media e bisognava studiare il programma completo di tutte le materie.
Mi è capitato di ripassare persino alle 5 del mattino, era un discreto tour de force.

La maturità è andata bene, fatta eccezione per lo scritto relativo al mio indirizzo di studi. L'ho consegnato in bianco
A parte questo ricordo una grande malinconia, si stava per chiudere un capitolo della mia vita e già sentivo la mancanza di quei momenti.

Detto ciò dopo non ci sono state feste, viaggi, vacanze... in compenso appena concluso l'orale sono andata a fare la spesa settimanale al supermercato.
Indimenticabbbbbile
09-06-2022 21:27
Boston Pur essendo arrivato agli esami già con i crediti necessari per la promozione, l'ho vissuta comunque maluccio.
Troppe cose da ricordare, tutte insieme e con professori rivelatisi super esigenti fino all'ultimo (tra gente bocciata e gente fuggita, al quinto anno la mia classe era composta da 12 studenti, unica in tutto l'istituto).

È andata poi benissimo dal punto di vista del voto finale, ma quanto stress...

Mille volte meglio l'università.
Come ho già detto diverse volte, tornerei volentieri al primo anno di università ma non tornerei mai alle superiori.
09-06-2022 21:24
Varano Io in quinta ero abbastanza tranquillo, non me ne fregava niente del voto e dell’uni…e questo fu uno sbaglio.
Non so perché fossi così superficiale, l’unico momento di strizza fu quando estrassero la mia lettera per gli orali e fui il primo in tutte le sezioni a cominciare.
In italiano avevamo fatto metà programma e una prof esterna mi chiese un poeta che non avevamo fatto, ma io manco sapevo il programma, per cui feci scena muta.
I miei compagni dopo chiarirono il malinteso ma intanto io ero già stato giudicato, anche in inglese feci una figura barbina. La tesi l’avevo copiata dal web e l’esaminatrice esterna mi contestò subito la prima affermazione che feci.
Fu un disastro l’orale, poi mi fece vedere lo scritto ed era pieno di errori ortografici e grammaticali, che non mi spiegavo…una sensazione stranissima di trovarsi di fronte a qualcosa che non è tuo.
Per fortuna copiai matematica e passai con un voto basso ma non bassissimo.
Però la sera ero tranquillo, partii per riccione con un amico. La verità è che non me ne fregava nulla della scuola
09-06-2022 21:20
Wrong
Re: Come avete vissuto la maturità?

Molto rilassata e tranquilla: avendo sempre studiato mi sentivo sicura. In casa pensavano che fossi sotto effetto di qualche droga.
09-06-2022 21:13
Ruoppolo
Re: Come avete vissuto la maturità?

Male.
Arrivato a fine anno volevo ritirarmi a causa della depressione e dell'ambiente che si era creato in classe.
Si erano creati due gruppi (i cocchi lecchini dei professori e gli "sfigati" ripetenti) mentre io ero neutrale e quindi praticamente un pariah.
Alla seconda prova avevo l'esame di fisica e mi sono bloccato per più di un'ora perché dovevo fare la pipì e non si poteva andare in bagno, quindi ho dovuto aspettare di andarci per fare il compito dato che non riuscivo a concentrarmi e a far niente.
All'orale ho sudato talmente tanto che ho fatto un laghetto intorno a me, ero zuppo.
Due compagni impietositi si offrirono di farmi da testimoni ma anche qualora l'avessi fatto da solo non mi avrebbe pesato, non fui io a chiederglielo.
Il presidente della commissione mi fece una domanda su un argomento che non era in programma e io risposi, facendoglielo però notare e la prof mi rimproveró.
Poi finito l'orale me ne sono scappato a casa lasciandomi finalmente alle spalle quell'inferno chiamato scuola.
09-06-2022 21:05
Stasüdedòs
Re: Come avete vissuto la maturità?

Quote:
Originariamente inviata da Crepuscolo Visualizza il messaggio
e in più sentivo il profumo della libertà perché stavano finendo anni e anni di scuola.
... ma per i più "fortunati" sarebbero anche iniziati da lì a poco decenni di schiavitù lavorativa ... e coi 3 mesi di vacanze scolastiche estive trasformati (forse) in 2-3 settimane di ferie all'anno.

Per quanto mi riguarda, ero relativamente tranquillo per gli scritti e le materie scientifiche + quelle della specializzazione, ma messo abbastanza male per altre materie (storia in primis e letteratura, che odiavo anche per colpa di pessime prof)... comunque me la sono cavata lo stesso.
09-06-2022 20:52
Crepuscolo
Re: Come avete vissuto la maturità?

Abbastanza tranquillo; un po' di ansia prima degli esami ma niente di che. Sapevo che era molto difficile essere bocciati alla maturità e in più sentivo il profumo della libertà perché stavano finendo anni e anni di scuola.
Comunque durante gli scritti è stato uno scopiazzamento generale, con il tacito consenso dei professori. All'orale ho ripetuto la pappardella che mi ero preparato, qualche domanda, ad alcune ho saputo più o meno rispondere ad altre ho risposto cose che non ci azzeccavano niente giusto per non fare scena muta e basta, tutto qui. Sono uscito con un voto più alto di quello che avrei meritato.
09-06-2022 20:49
Daytona
Re: Come avete vissuto la maturità?

Ero tranquillo, avevo fatto dei buoni scritti e non bocciavano con quei punteggi.
Il voto conta poco o nulla, quindi...
09-06-2022 20:35
pokorny
Re: Come avete vissuto la maturità?

In modo normale. Come si suol dire "ai miei tempi" era ancora abbastanza impegnativo, oggi al confronto è una passeggiata, e a mia volta potevo confrontarmi con la generazione di quelli che allora erano adulti che dovettero fare l'esame con tutte le materie e sugli argomenti dei cinque anni. E la percentuale dei bocciati superava il 30%. Quando la feci io era raro bocciare ma non impossibile come oggi.

Come moda di quei tempi voleva, almeno un TDM (testa di m...a) era inevitabile ed era il classico sessantottino che a sua volta doveva essersi laureato con il voto detto politico. Quindi filosofia la studiammo poco o niente e manco a dirlo era materia d'esame. Ricordo che feci una discussione su Kant con uno della commissione che si arrabbiò con me. Ma chiarisco non era l'arrabbiatura di chi si vede davanti un degno avversario sul piano dialettico; semplicemente non avevo capito molto di Kant e devo aver detto qualche scemenza. Per fortuna era il liceo che volevo fare e amavo come amo ora la matematica, per cui gli scritti andarono bene e fecero media con il mio orale da sociofobico, tendenza che già allora era evidente.

Comunque passai con un voto senza infamia e senza lode. Come tutti è seguìto il periodo più bello della vita di chi poi si iscrive all'uni, l'unico in cui le responsabilità sono zero almeno fino all'inizio delle lezioni (e questo fu diverso, abbastanza traumatico ma non è l'argomento del topic: in due parole, allora si faceva ancora molto sul serio e non era roba per chi non fosse davvero in gamba, cosa che non sono mai stato).
09-06-2022 20:35
claire
Re: Come avete vissuto la maturità?

Tanta ansia, ma bene, è andato tutto bene. Mi ero impegnata molto e avevo una buona pagella, e poi ho fatto un buon esame.
Quell'estate ero spensierata, giovane e socialona come quelli della pubblicità del Cornetto.
09-06-2022 20:21
Dark97 Per quanto riguarda gli esami, non ho avuto alcun problema. Alle superiori mi bastava studiare due cazzate ed ero a posto...

Ma in quel periodo iniziai a stare male psicologicamente, peggio di adesso. Quei mesi non li dimenticherò mai.
09-06-2022 20:04
_dharma_
Re: Come avete vissuto la maturità?

salvo rari casi, eravamo una classe di somari in quinta.. alla fine ci hanno promosso tutti forse per non vederci piu'
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.