le elite (anzi le elitt come dice Sannino) vogliono diminuire la popolazione mondiale e una crisi alimentare che provocherà carestia e scarsità di cibo nei paesi in via di sviluppo e nel terzo mondo potrebbe portare alla morte di un po' di gente per "sfoltire" il numero totale degli abitanti sul pianeta.
26-04-2022 19:32
sparatemi
Re: Rischio di una grave crisi alimentare globale
in autunno saranno lacrime amare perchè queste piantagioni le avrebbero dovuto seminare quando è iniziata la guerra, aggiungiamoci il lucro dei potenti che fanno girare l'economia e i mercati e la frittata è fatta.
Così come per il gas non mancheranno approvvigionamenti non penso che da noi mancheranno le merci sugli scaffali, ma il problema sarà poterseli permettere e arrivare comunque a fine mese o riuscire a mettere da parte qualcosa.
26-04-2022 19:28
_Luna_
Re: Rischio di una grave crisi alimentare globale
dopo una pandemia e una guerra di fila, mancava solo la crisi alimentare all'appello!
comunque, sono talmente demoralizzata che ormai potrebbe esplodere il mondo e ne sarei felice, non so come esprimere il livello di menefreghismo che ho raggiunto (e mi rendo conto non sia una cosa grandiosa)
26-04-2022 19:26
Hor
Re: Rischio di una grave crisi alimentare globale
Penso che noi paesi ricchi e inseriti nel blocco occidentale in qualche modo ce la caveremo.
Il grosso problema sarà per i paesi africani, con conseguenti probabili e gravi disordini politici, su cui sicuramente l'integralismo islamico cercherà di marciarci sopra.