28-03-2022 12:35 |
Des |
Re: Non so cosa fare
L'avevo pensata anch'io tempo fa e mi dissero che non si può fare.
|
27-03-2022 17:15 |
_Ni_ |
Re: Non so cosa fare
Quote:
Originariamente inviata da Des
Per ora non me la sento di entrare troppo nello specifico. Posso dire che attualmente faccio un lavoro da impiegato che potrebbe fare un ragazzino fresco di maturità e ovviamente vorrei fare esperienza sulle materie che ho studiato all'università.
Ho provato a fare colloqui ma piuttosto che lasciare questo lavoro per cominciarne un altro simile, rimango dove sono. Mi è capitato di contattare un paio di aziende che potrebbero interessarmi ma non ho avuto risposta.
|
Hai valutato la possibilità di cambiare ufficio rimanendo nella stessa azienda? Non hao dato molte info quindi non so se sarebbe una cosa che potrebbe darti più soddisfazioni ma è comunque una via che potresti considerare.
|
27-03-2022 16:03 |
Des |
Re: Non so cosa fare
Per ora non me la sento di entrare troppo nello specifico. Posso dire che attualmente faccio un lavoro da impiegato che potrebbe fare un ragazzino fresco di maturità e ovviamente vorrei fare esperienza sulle materie che ho studiato all'università.
Ho provato a fare colloqui ma piuttosto che lasciare questo lavoro per cominciarne un altro simile, rimango dove sono. Mi è capitato di contattare un paio di aziende che potrebbero interessarmi ma non ho avuto risposta.
|
27-03-2022 00:58 |
_Ni_ |
Re: Non so cosa fare
Quote:
Originariamente inviata da Des
Trovare qualcosa di attinente alle mie aspirazioni sarebbe decisamente un passo avanti. Almeno cerco di puntare tutto sul lavoro...
|
Se non ti scoccia dare troppe informazioni: che tipo di lavoro fai e che tipo di lavoro vorresti fare? Cosa ti frena dal provare a cambiare?
|
26-03-2022 22:56 |
Des |
Re: Non so cosa fare
Quote:
Originariamente inviata da Trinacria
Prova a cercare un nuovo lavoro. Già quello risolverebbe buona parte del problema.
Anche a me non piaceva il mio lavoro e non mi sentivo apprezzata quindi ho iniziato a cercare altro e da febbraio ne ho iniziato uno nuovo. Adesso, almeno su quel fronte, va meglio.
|
Trovare qualcosa di attinente alle mie aspirazioni sarebbe decisamente un passo avanti. Almeno cerco di puntare tutto sul lavoro...
|
26-03-2022 15:13 |
Trinacria |
Re: Non so cosa fare
Prova a cercare un nuovo lavoro. Già quello risolverebbe buona parte del problema.
Anche a me non piaceva il mio lavoro e non mi sentivo apprezzata quindi ho iniziato a cercare altro e da febbraio ne ho iniziato uno nuovo. Adesso, almeno su quel fronte, va meglio.
|
26-03-2022 14:46 |
Des |
Re: Non so cosa fare
Non volevo comunque fossilizzare il discorso sull'emigrare all'estero.
|
26-03-2022 13:59 |
Ezp97 |
Il lavoro sottopagato lo si trova anche qua, conoscevo un cuoco italiano molto in gamba che parlava bene inglese che ha lavorato per diversi anni a Londra, alla fine è tornato pure lui...mi sembra sia andato nel 2015 ed è tornato nel 2019.. lo sfruttamento e il costo della vita è alto ovunque.
Poi è tornato e dopo un paio di anni lo hanno preso al Conad e ancora sta la.
Pochi fanno fortuna all'estero, oggi è complicato da tutte le parti trovare un lavoro serio, se fossimo ancora nel 2010 allora sarebbe parecchio differente...a quei tempi pure gli analfabeti emigravano e il lavoro si trovava a vagonate.
|
26-03-2022 13:48 |
vikingo |
Io se sapessi parlare l'inglese forse un tentativo l'avrei fatto,proverò malta o la Spagna posti con tanti italiani.dove la lingua e l'integrazione non sono un problema,in altri posti avrei problemi di cibo clima,mai amato il freddo,però se non hai famiglia o moglie figli.un tentativo se non piace il contesto in cui si vive va fatto.sotto i 40 anni sopratutto.io lo farò.perche nel contesto dove vivo fatico a trovare stimoli perché la pandemia ingigantisce certi problemi.capisco chi ha titoli universitari fare lavori e non essere retribuiti per la propria qualifica può essere pesante da digerire.
|
26-03-2022 13:25 |
_Ni_ |
Re: Non so cosa fare
Quote:
Originariamente inviata da Des
[...]
Qui si innesta il discorso del trasferimento all'estero: non sono uno di quelli che pensa di trovare la vita fatata fuori dai confini nazionali, anzi se non si ha un minimo di supporto iniziale è molto difficile, specialmente se si è soli. E francamente ascolto con molta diffidenza i racconti di coloro che dicono di aver fatto tutto senza nessun aiuto.
Mi ritrovo in un punto morto della mia vita perché ho sperimentato quello che c'era da sperimentare, compatibilmente con le mie possibilità, senza aver ottenuto il ritorno dell'investimento che mi aspettavo in principio ed ora sono con un pugno di mosche in mano.
Sono in quella fase della vita in cui si può ancora invertire il corso degli eventi ma più il tempo passa e più quella finestra si restringe.
|
Le esperienze sono sempre personali. Alcuni hanno avuto esperienze orribili, altri no. Io non ho avuto grandi problemi e mi sono trasferito in un posto dove non avevo alcun tipo di aggancio o contatto. Ovvio, prima ho firmato il contratto e poi mi sono trasferito. Se ti trasferisci con l'obiettivo di trovare lavoro una volta lì, allora il discorso è completamente diverso.
La cosa veramente importante è avere spirito di adattamento. Se non ti sai adattare a climi, culture e cucine diverse allora è probabile che avrai un'esperienza orribile.
|
26-03-2022 12:29 |
Des |
Re: Non so cosa fare
Grazie per le vostre risposte. I vostri suggerimenti riguardano due aspetti su cui sono stato molto vago.
Il non essere rispettato sul posto di lavoro c'entra poco con il "fisico", come qualcuno ha suggerito...mi riferivo piuttosto al fatto che è il lavoro che faccio a non essere rispettato dagli altri attori aziendali: della serie, molto lavoro ma poca gratificazione. Troppo sbattimento senza trovare una giustificazione degli anni di sacrifici che ho passato.
Ho fatto degli studi "qualificati", nel senso che il titolo è facilmente spendibile ma c'è qualcosa di veramente marcio nel mondo del lavoro di cui nessuno ti informa mentre passi il tempo ad ingobbirti sui libri universitari. Mi sembra che tutto quello che ho fatto non sia servito a nulla e non passa giorno che non mi chieda se ne sia valsa realmente la pena.
Qui si innesta il discorso del trasferimento all'estero: non sono uno di quelli che pensa di trovare la vita fatata fuori dai confini nazionali, anzi se non si ha un minimo di supporto iniziale è molto difficile, specialmente se si è soli. E francamente ascolto con molta diffidenza i racconti di coloro che dicono di aver fatto tutto senza nessun aiuto.
Mi ritrovo in un punto morto della mia vita perché ho sperimentato quello che c'era da sperimentare, compatibilmente con le mie possibilità, senza aver ottenuto il ritorno dell'investimento che mi aspettavo in principio ed ora sono con un pugno di mosche in mano.
Sono in quella fase della vita in cui si può ancora invertire il corso degli eventi ma più il tempo passa e più quella finestra si restringe.
|
26-03-2022 11:28 |
vikingo |
Ma farsi il fisico è non farsi intimidire da nessuno negli ambienti di lavoro,leggo spesso di bullismononnismo mobbing in diversi ambienti.sara che non ho mai lavorato in un team forse è stato meglio così.sicuro sarebbe successo qualcosa.
|
26-03-2022 11:25 |
Fluxetina |
Re: Non so cosa fare
Mahhh, andare all'estero da solo e senza conoscere la lingua non mi sembra molto intelligente...
Il lavoro lo puó trovare anche qua, al max si trasferìsce...
Si, ma anche se trova un lavoro che gli piace e in cui é rispettato, se non ha una rete sociale e una compagna, il vuoto c'é lo stesso...
|
26-03-2022 10:44 |
Varano |
Re: Non so cosa fare
Quote:
Originariamente inviata da _Ni_
Farsi rispettare a lavoro e' al limite dell'impossibile a seconda degli ambienti in cui ci si trova 
Conosco diverse persone che il lavoro lo hanno cambiato proprio per questo motivo.
|
lo so, però è un qualcosa su cui puoi provare ad agire e vedere come va. si fa prima a cambiare lavoro, anche io l'ho fatto e lo farò.
però almeno evitare di subire bullismo, umiliazioni, mobbing, forse si dovrebbe correre ai ripari se la situazione dovesse degenerare.
anche se mi pare più un discorso di frecciatine a cui lui non riesce subito a rispondere, e che lo portano a rimurginare.
su questo si può fare qualcosa, oggettivamente.
più difficile cercare amici, figuriamoci una relazione, queste cose richiedono sforzi enormi e duraturi a chi è nella nostra condizione.
|
26-03-2022 08:11 |
Ezp97 |
Quote:
Originariamente inviata da _Ni_
Hai preso in considerazione l'idea di trasferirti altrove, magari all'estero?
A quanto dici sembra che tu non abbia particolari legami nel posto dove ti trovi...
|
All'estero nel 2022 se non sei molto qualificato finisci per tornare indietro o farti sfruttare come qua. E poi deve essere un desiderio che hai dentro..
|
26-03-2022 03:26 |
edward00767 |
Re: Non so cosa fare
Ti capisco, io sento l'impulso di cambiare, ho 25 anni e la mia vita mi fa schifo, ma sono solo e mi chiedo come sia possibile che io sia arrivato a quest'età e essermi svegliato rendendomi conto che ho sempre evitato il mondo solamente da 1 anno... Non lavoro per paura del ambiente lavorativo, non ho mai avuto relazioni significative, non mi sono mai aperto con nessuno, ho sempre mentito sulla mia vita privata a tutti, mai avuto una relazione sentimentale, la mia vita è vuota.
Le iniziative di cambiamento da solo è molto difficile trovarle, sto facendo terapia, ma sento un vuoto incolmabile, cosa racconterò alle persone se dovessi conoscere qualcuno di significativo? Il nulla cosmico
|
26-03-2022 03:08 |
Ergo2 |
Io sono in una situazione simile alla tua, al lavoro non vengo rispettato e i rapporti sociali purtroppo sono pochissimi.
Se vuoi respirare aria nuova senza stravolgere al 100% la tua vista potresti cercare un lavoro che preveda trasferte. Non so cosa tu abbia studiato, ma se lavori in ambito informatico non hai problemi.
Io l'ho fatto in passato perché era un metodo facile, veloce e di comodo per scavalcare tutti i problemi sociali della mia vita
|
26-03-2022 00:17 |
_Ni_ |
Re: Non so cosa fare
Quote:
Originariamente inviata da Fluxetina
Ahahaha, benvenuto nel club!
Vedo che hai ben chiaro cosa vuoi dalla vita, come quasi tutti qui dentro! 🤣
Trasferirsi all'estero non serve a niente se non é un tuo sogno, dovresti prima capire cosa ti piace fare..
|
Non enecessariamente...
Io me ne sono andato perche' in Italia non avevo prospettive. Sia io che la mia compagna eravamo destinati a fare una vita di m*rda con uno stipendio da fame pur avendo studiato entrambi per anni e anni nella speranza di trovare un lavoro decente. Non era un nostro sogno andarcene ma lo abbiamo fatto perche' la prospettiva di rimanere era avvilente.
Trasferirmi mi ha dato la possibilita' di avere uno stipendio e delle soddisfazioni lavorative che in Italia non avrei mai potuto avere.
Certo, non e' tutto oro quel che luccica. Espatriare non e' per tutti e sicuramente dipende anche da dove si va. Bisonga essere in grado di sapersi adattare ad un paese che non e' quello in cui si e' cresciuti, pero' se una persona e' decisa, non e' niente di impossibile. Non e' un'opzione che escluderei...
Quote:
Originariamente inviata da Varano
Incomincerei dalle cose più fattibili, farmi rispettare di più a lavoro e farmi nuove amicizie. Io diffido dagli stravolgimenti improvvisi, preferisco miglioramenti costanti e graduali
|
Farsi rispettare a lavoro e' al limite dell'impossibile a seconda degli ambienti in cui ci si trova 
Conosco diverse persone che il lavoro lo hanno cambiato proprio per questo motivo.
|
25-03-2022 22:41 |
Varano |
Incomincerei dalle cose più fattibili, farmi rispettare di più a lavoro e farmi nuove amicizie. Io diffido dagli stravolgimenti improvvisi, preferisco miglioramenti costanti e graduali
|
25-03-2022 21:42 |
Fluxetina |
Re: Non so cosa fare
Ahahaha, benvenuto nel club!
Vedo che hai ben chiaro cosa vuoi dalla vita, come quasi tutti qui dentro! 🤣
Trasferirsi all'estero non serve a niente se non é un tuo sogno, dovresti prima capire cosa ti piace fare..
|