FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia > Rinunciare per "amore" pt. 2
Discussione: Rinunciare per "amore" pt. 2 Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
22-08-2021 15:31
Varano
Re: Rinunciare per "amore" pt. 2

Io so già che dovrei superare una fobia e già non ne ho la forza, il carattere fino a un certo punto poi esce fuori lo stesso e ciao.
Io per es. sono pigro, passo i we a leggere o al pc, al massimo esco per un aperitivo la sera ma poi mi devi mollare.
Con una socialona che esce sempre non potrei mai starci, se non auto flagellandomi e comunque scoppierei.
Questo è un tratto caratteriale, il ridotto bisogno di socialità e il malessere che provo a girare per negozi e altre scampagnate che non mi trasmettono nulla se non ansia, posso scendere al compromesso di farle una tantum ma non può essere abitudine. credo che avendo interessi ripetitivi e solitari non sono molto predisposto alla vita di coppia, ma mi spaventa più un bambino con le sue continue richieste, penso che sarei uno di quei padri freddi e assenti
22-08-2021 15:14
Keith
Re: Rinunciare per "amore" pt. 2

Quote:
Originariamente inviata da Franz86 Visualizza il messaggio
Altri probabilmente riescono a tollerarlo molto meglio.
tutto qui sta il segreto.
Chi è abituato a stare in coppia sa anche come bisogna stare, i compromessi che bisogna fare. Oppure anche chi non è mai stato però è ancora abbastanza elastico può riuscire benino.
I compromessi e i sacrifici ci sono, tutto sta a trovare una persona abbastanza indipendente che può fare le cose che gli piacciono anche da solo/a. Che non attui i ricatti emotivi.. che in generale non faccia essere la storia un peso.
22-08-2021 15:04
Franz86
Re: Rinunciare per "amore" pt. 2

Quote:
Originariamente inviata da Goh Visualizza il messaggio
.
Lo è, ma in coppia piuttosto spesso si finisce per fare delle cose che servono più che altro per tenere insieme la coppia stessa: non che siano totalmente sgradevoli, ma neanche è piacevolissimo come potrebbe immaginare chi non ha mai vissuto una relazione. Mi vengono in mente certe uscite a fare compere ...

Poi io ho anche un' idiosincrasia su questo aspetto, sono troppo abituato a stare solo, per cui in ogni contesto di compagnia ( mica solo di coppia ) avverto facilmente un senso di costrizione che da solo invece non proverei.
Altri probabilmente riescono a tollerarlo molto meglio.
22-08-2021 13:10
Franz86
Re: Rinunciare per "amore" pt. 2

Quote:
Originariamente inviata da Ortica Visualizza il messaggio
Uno, se vuole, ai difetti ci rinuncia, ma costa mooolta fatica. Spesso moltissima. E spesso non ne vale la candela, diciamo così, perché il beneficio che ne deriva è molto meno cospicuo del sacrificio per rinunciare al tanto amato difetto.
Mi viene in mente, per esempio, la rigidità mentale, che può essere abbattuta se ad esempio c'è qualcuno che ci aiuta a "fidarci". Ci vuole sforzo ma ci si può riuscire.
Giusto per far un esempio.
Ci sono difetti a cui si rimane ancorati perché a noi, alla fine, non ci creano troppi disagio. Che so, il disordine? Se vivo sola che mi frega, se io ci sto bene? Magari per una persona ci posso rinunciare.
Questo ci può stare, ok.

Io comunque non rinuncerei a nulla, una relazione di per sè è già una rinuncia a parte del proprio tempo, mi pare abbastanza.
22-08-2021 13:05
cancellato22544
Re: Rinunciare per "amore" pt. 2

Quote:
Originariamente inviata da Equilibrium Visualizza il messaggio
Si ma non dipende solo da noi, è un opportunità anche se dall'altra parte ce questa voglia. Perchè dal comportamento dell'altro siamo influenzati, quindi bisogna vedere pure che sceglie di fare l'altro. In coppia si sta in due, sarebbe stato bello se si poteva gestire il tutto da soli
Beh certo, se dall'altra parte c'è un muro c'è poco da cogliere.
22-08-2021 13:04
Equilibrium
Re: Rinunciare per "amore" pt. 2

Quote:
Originariamente inviata da Ortica Visualizza il messaggio
Certo. Ma penso anche che una relazione rappresenti una buona occasione per cercare di migliorarsi.
Si ma non dipende solo da noi, è un opportunità anche se dall'altra parte ce questa voglia. Perchè dal comportamento dell'altro siamo influenzati, quindi bisogna vedere pure che sceglie di fare l'altro. In coppia si sta in due, sarebbe stato bello se si poteva gestire il tutto da soli
22-08-2021 13:00
cancellato22544
Re: Rinunciare per "amore" pt. 2

Quote:
Originariamente inviata da Equilibrium Visualizza il messaggio
Finche la relazione va bene la voglia di fare lo sforzo puo pure esserci, ma certe volte succedono le liti e la tentazione di non sforzarsi piu è la prima fare capolino
Certo. Ma penso anche che una relazione rappresenti una buona occasione per cercare di migliorarsi.
22-08-2021 12:59
Equilibrium
Re: Rinunciare per "amore" pt. 2

Quote:
Originariamente inviata da Ortica Visualizza il messaggio
Uno, se vuole, ai difetti ci rinuncia, ma costa mooolta fatica. Spesso moltissima. E spesso non ne vale la candela, diciamo così, perché il beneficio che ne deriva è molto meno cospicuo del sacrificio per rinunciare al tanto amato difetto.
Mi viene in mente, per esempio, la rigidità mentale, che può essere abbattuta se ad esempio c'è qualcuno che ci aiuta a "fidarci". Ci vuole sforzo ma ci si può riuscire.
Giusto per far un esempio.
Ci sono difetti a cui si rimane ancorati perché a noi, alla fine, non ci creano troppi disagio. Che so, il disordine? Se vivo sola che mi frega, se io ci sto bene? Magari per una persona ci posso rinunciare.
Finche la relazione va bene la voglia di fare lo sforzo puo pure esserci, ma certe volte succedono le liti e la tentazione di non sforzarsi piu è la prima fare capolino
22-08-2021 12:58
Edwin
Re: Rinunciare per "amore" pt. 2

Io penso che dover rinunciare a parti di sè sia segnale di una forte non comprensione alla base del rapporto.
Per questo penso non rinuncerei a nulla, se non ad abitudini che possono dar fastidio. Però ad esempio, se fossi un orgoglioso, non è rinunciando all'essere orgoglioso che farei funzionare il rapporto, quanto più far entrare il mio partner dentro questo orgoglio, per farglielo capire
22-08-2021 12:55
cancellato22544
Re: Rinunciare per "amore" pt. 2

Quote:
Originariamente inviata da Franz86 Visualizza il messaggio
Ma che difetti sarebbero se uno potesse rinunciarci quando vuole.
Uno, se vuole, ai difetti ci rinuncia, ma costa mooolta fatica. Spesso moltissima. E spesso non ne vale la candela, diciamo così, perché il beneficio che ne deriva è molto meno cospicuo del sacrificio per rinunciare al tanto amato difetto.
Mi viene in mente, per esempio, la rigidità mentale, che può essere abbattuta se ad esempio c'è qualcuno che ci aiuta a "fidarci". Ci vuole sforzo ma ci si può riuscire.
Giusto per far un esempio.
Ci sono difetti a cui si rimane ancorati perché a noi, alla fine, non ci creano troppi disagio. Che so, il disordine? Se vivo sola che mi frega, se io ci sto bene? Magari per una persona ci posso rinunciare.
22-08-2021 12:43
Franz86
Re: Rinunciare per "amore" pt. 2

Quote:
Originariamente inviata da Equilibrium Visualizza il messaggio
Bhe se pensi alle fasi iniziali, quando si è innamorati, ci si comporta in modo piu carino e puccipuppetoso, si è piu aperti nella comprensione dell'altro, poi vabbè cominciano i primi conflitti, la gelosia e il rancore e va a finire a schifiu.
Quando succede, e non è sempre, comunque non è voluto ( non si verifica una scelta consapevole tra la puccipuppettosità e la non-puccipuppettosità ), quindi non la chiamerei rinuncia.

Rinuncia a un difetto lo vedrei più come un "rinuncio alla mia scarsa assertività per trovare un partner": ma grazie tante!
22-08-2021 12:39
Balto
Re: Rinunciare per "amore" pt. 2

Dipende dai lati, ma se potessi scegliere solo quelli che non piacciono a me e che vorrei cambiare anche senza conoscere qualcuno, mi chiedo dov'è la fregatura? È una situazione win win Perdo lati del carattere che non mi piacciono e trovo pure una persona con cui voglio stare


Invece a rinunciare ai lati che apprezzo di me dubito che riuscirei a farlo. Tanto vale trovare il modo di diventare ricco e prendersi una che punta solo ai soldi, in questa maniera potrei essere come vogkio ma a lei non fregando nulla dime non cambierebbe niente
22-08-2021 12:38
Equilibrium
Re: Rinunciare per "amore" pt. 2

Quote:
Originariamente inviata da Franz86 Visualizza il messaggio
Ma che difetti sarebbero se uno potesse rinunciarci quando vuole.
Bhe se pensi alle fasi iniziali, quando si è innamorati, ci si comporta in modo piu carino e puccipuppetoso, si è piu aperti nella comprensione dell'altro, poi vabbè cominciano i primi conflitti, la gelosia e il rancore e va a finire a schifiu.
Per questo io credo che bisognerebbe prima maturare una certa maturità e consapevolezza che, determinati comportamenti poi non fanno altro che innescare e alimentare certi circoli viziosi che portano a far uscire il peggio.
Quindi la scelta puo essere fatta solo se guidata da una certa consapevolezza!
22-08-2021 12:28
Keith
Re: Rinunciare per "amore" pt. 2

Ormai non so neanche più che difetti ho. E' tutto un magma indefinito..
22-08-2021 12:24
Franz86
Re: Rinunciare per "amore" pt. 2

Ma che difetti sarebbero se uno potesse rinunciarci quando vuole.
22-08-2021 12:23
Lalisa
Re: Rinunciare per "amore" pt. 2

La vera domanda è: si può davvero rinunciare a dei lati del proprio carattere?

Fosse possibile io mi trasformerei in un'altra persona per me stessa, ma temo non sia fattibile, quantomeno per me. Credo che al massimo si possa fingere e neanche per sempre.
22-08-2021 12:18
Texas
Re: Rinunciare per "amore" pt. 2

No. Non riesco ad essere motivato a rinunciare ad alcuni difetti per me stesso, figurarsi per altre persone.

Sono a volte così egoista da essere affezionato a me stesso con tutti i miei difetti. E bisogna esserlo davvero tanto considerando come sono io.
22-08-2021 11:31
MoussakaChaos94 Dipende. Se sono lati del carattere che vanno a danneggiare l'altro, sia fisicamente che psicologicamente, allora magari o si chiude oppure si cerca di modificarli.

Se sono lati "innocui" del carattere che dipendono da come l'altro li percepisce e li vive, allora si può tentare di scendere a compromessi, dopotutto amore è accogliere l'altro nella sua individualità.

Ma se si arriva al "mi vai bene solo come voglio io" allora credo che non sarebbe più amore e allora chiuderei la cosa.

Spero di non aver mancato il punto del thread.
22-08-2021 11:27
cancellato22544
Rinunciare per "amore" pt. 2

Sulla scia dell'omonimo thread, mi vien da chiedere se sareste disposti a rinunciare ad alcuni lati del vostro carattere per amore.
Perché un conto è rinunciare a un lavoro, qualche comodità etc, che voglio dire, hanno un'importanza davvero risibile, almeno per chi ne ha una considerazione bassa. Ma per il proprio carattere, invece, sareste disposti?

Io sarei disposta a rinunciare solo a dei difetti, ma perché già ne farei molto a meno di mio. Ma per il resto, invece, proprio per nulla.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.