23-11-2009 13:45 |
Ciko |
Re: La forza delle emozioni
Quote:
Originariamente inviata da historie d'O
Carmelo Bene mi è sempre stato perecchio sul cazzo ...cmq
io vivo di emozioni...impulsiva e assolutista (io non voglio bene,io amo ,io non mi arrabbio ,mi incazzo però non odio...).
credo che le emozioni vadano tirate fuori perchè in un modo o in un altro esse troveranno la strada per sprigionare la loro passionale energia
|
Carmelo Bene non va a genio a tutti, eheh . Io l'ho amo molto, e secondo me è stato un genio. Il suo viso, i suoi occhi e soprattutto la sua voce esprimono le emozioni che lo attraversano in una maniera eccezionale!
Ho voluto condividere con voi questi suoi video, guardateli però!
|
23-11-2009 08:50 |
Kos90 |
Re: La forza delle emozioni
e immagina quando uscirà dopo tanto tempo...sarà uno spettacolo 
Ua volta che una persona la conosco(per almeno un mesetto) e tutto ok, il problema è agganciare le persone all'inizio, sopratutto se non hai più nessuno che già conosci.
Comunque sono motivato...
|
23-11-2009 03:46 |
historie d'O |
Re: La forza delle emozioni
Carmelo Bene mi è sempre stato perecchio sul cazzo ...cmq
io vivo di emozioni...impulsiva e assolutista (io non voglio bene,io amo ,io non mi arrabbio ,mi incazzo però non odio...).
credo che le emozioni vadano tirate fuori perchè in un modo o in un altro esse troveranno la strada per sprigionare la loro passionale energia
|
23-11-2009 03:36 |
aisljng |
Re: La forza delle emozioni
Quote:
Originariamente inviata da Kos90
No è la mia risposta, quando c'è qualcuno non ci sono io ma lo stereotipo....ammenochè non sia qualcuno che conosco bene ma ormai non c'è (quasi) più nessuno.
Certo noi le teniamo dentro, ma gli altri spesso ne abusano...
|
qui puoi parlare ... ok, non è il massimo , ma meglio che (quasi) nulla
|
23-11-2009 02:24 |
Kos90 |
Re: La forza delle emozioni
No è la mia risposta, quando c'è qualcuno non ci sono io ma lo stereotipo....ammenochè non sia qualcuno che conosco bene ma ormai non c'è (quasi) più nessuno.
Certo noi le teniamo dentro, ma gli altri spesso ne abusano...
|
23-11-2009 02:16 |
BadDream |
Re: La forza delle emozioni
Quote:
Originariamente inviata da Ciko
Quando però condanniamo o giudichiamo una emozione allora la reprimiamo, negando a noi stessi di essere. E così creiamo in noi quei blocchi che ci fanno soffrire. Spesso la paura del giudizio degli altri ci porta a giudicare noi stessi e quindi a reprimere parte di noi. Solo se ritroviamo dentro di noi il desiderio bruciante di essere liberi, e quindi di essere se stessi, viviamo il flusso delle nostre emozioni con vibrante pienezza e passione.
|
Già! parole sante 
Io mi sento molto bloccato in questo senso, sicuramente la timidezza non permette che i miei sentimenti si esprimano come vorrei/dovrebbero!
|
23-11-2009 01:58 |
Ciko |
Re: La forza delle emozioni
Secondo molti studi, in particolare quelli condotti dal neurofisiologo Eckman, le emozioni umane di base sarebbero 8: la paura è certamente una tra queste ed è la più semplice e la più intensa. L'emozioni fanno parte del nostro essere e non possono venire sdradicate.
Ciò che crea sofferenza, forse, non sono l'emozioni in se ma i conflitti che si generano dentro di noi. Il nostro pensiero spesso è responsabile dei conflitti tra le emozioni contrastanti: se l'emozioni sono i colori di una tavolozza, il pensiero è l'intento del pittore. Usando questa metafora comprendiamo che l'emozioni sono uno strumento oggettivo della psiche che tramite il pensiero "dipinge" forme più o meno armoniose e coerenti.
"Noi siamo quello che pensiamo". (Buddha)
|
22-11-2009 21:09 |
stupido |
Re: La forza delle emozioni
le emozioni nn possono scorrere se cè paura ma anche la paura è un emozione? giusto? probabilmente le emozioni sono quelle cose che ci fregano, ovviamente sto parlando delle emozioni negative che ci creano:paura, vegogna ecc
|
22-11-2009 19:56 |
new_entry |
Re: La forza delle emozioni
Appena ho un momento lo guardo(forse martedi' mattina).
Ciao.
|
20-11-2009 00:20 |
calinero |
Re: La forza delle emozioni
alcune le lascio uscire, altre un po' meno, ma sono tutte importanti, credo
|
19-11-2009 20:42 |
Ciko |
Re: La forza delle emozioni
Non volevo dare spiegazioni, ma condividere delle riflessioni e dei video interessanti.
|
19-11-2009 17:46 |
ZiO1 |
Re: La forza delle emozioni
Tutto vero, tutto giusto, ma io voglio la cura, non la spiegazione, che già so...
|
19-11-2009 17:33 |
Ciko |
La forza delle emozioni
Quanto diamo importanza alle nostre emozioni? Quanta libertà diamo a noi stessi di viverle e farci vivere dalla nostre emozioni: tutte quante senza giudizio!
Le nostre emozioni sono una energia molto potente che scorre in noi.
Quando però condanniamo o giudichiamo una emozione allora la reprimiamo, negando a noi stessi di essere. E così creiamo in noi quei blocchi che ci fanno soffrire. Spesso la paura del giudizio degli altri ci porta a giudicare noi stessi e quindi a reprimere parte di noi. Solo se ritroviamo dentro di noi il desiderio bruciante di essere liberi, e quindi di essere se stessi, viviamo il flusso delle nostre emozioni con vibrante pienezza e passione.
Carmelo Bene è stato un grandissimo attore e una delle coscienze più elevate che abbiamo avuto. Nel suo teatro, quello dell'abbandono, non ci sono ruoli e regole precise ma tutto viene rimesso in discussione a favore dell'essere qui e ora. Le emozioni lo attraversano come un flusso libero e forte e ne escono amplificate e valorizzate dalla sua formidabile voce.
|