| 26-04-2021 09:32 | 
	| Teach83 | 
	
		
		
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Equilibrium
					 
				 
				Ultimamente l'intercalare che sento più spesso é "figa", non so se é tipico solo di questa regione del north 
			
		 | 
	 
	 
 Al norde si usano solo due frasi: figa e fatturare...  tipiche del milanese imbruttito. 
 
" bella zio" o zio cominciano ad essere vecchiotte... andavano negli anni 90. 
 
A Bologna le frasi che sentivo più spesso erano: balotta (il gruppo di amici), pulotti (polizia) e sacchi ( i soldi che non avevamo...)
	 | 
	| 25-04-2021 21:55 | 
	| Abuela | 
	
		 Re: Uso dell'intercalare "cioè"  
		
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Sintra
					 
				 
				Che brutto "cioè", meglio "cè". 
			
		 | 
	 
	 
 se poi sei in emilia romagna diventa: zeeee
	 | 
	| 25-04-2021 20:46 | 
	| Silent Bob | 
	
		 Re: Uso dell'intercalare "cioè"  
		
	 | 
	| 25-04-2021 19:47 | 
	| Iago | 
	
		 Re: Uso dell'intercalare "cioè"  
		Cioè in polentia il "cioè" lo usiamo sempre (in questa frase l'ho messo)  
Non ne conosco il motivo ma è diventato di uso comune specialmente tra i giovani 
 
Inviato dal mio ASUS_X00TD utilizzando Tapatalk
	 | 
	| 25-04-2021 18:40 | 
	| Sintra | 
	
		 Re: Uso dell'intercalare "cioè"  
		Che brutto "cioè", meglio "cè".
	 | 
	| 25-04-2021 18:16 | 
	| alien boy | 
	
		
		No, pure al sud si usa "cioè" per aiutarsi a spiegarsi. Forse al nord si usa di più anche come formula introduttiva / esclamativa, tipo per evidenziare un concetto o sensazione. 
Io comunque uso spesso sia "cioè", che altri intercalare, tipo "tipo", "diciamo", "nel senso", "capì?" (corrispondente all'inglese "you know?"), a volte anche combinati ("cioè tipo...")
	 | 
	| 25-04-2021 18:09 | 
	| Equilibrium | 
	
		 Re: Uso dell'intercalare "cioè"  
		Ultimamente l'intercalare che sento più spesso é "figa", non so se é tipico solo di questa regione del north
	 | 
	| 25-04-2021 17:46 | 
	| Masterplan92 | 
	
		 Re: Uso dell'intercalare "cioè"  
		Anche l'intercalare "tipo",insopportabile!!
	 | 
	| 25-04-2021 17:16 | 
	| Maximilian74 | 
	
		 Re: Uso dell'intercalare "cioè"  
		Io mi ricordo quando capitava in metropolitana o in giro per strada quando veniva lì il tossico e ti diceva "oh cioè cioè cazzo hai 5 mila lire da prestarmi? Cioè cazzo te le restituisco la prossima volta..."
	 | 
	| 25-04-2021 17:05 | 
	| captainmarvel | 
	
		 Uso dell'intercalare "cioè"  
		stavo guardando una video intervista ad alcuni studenti delle superiori e ho notato che utilizzavano spesso la congiunzione "cioè" come intercalare. lo si faceva anche ai miei tempi, bello vedere come certe abitudini non cambiano. tuttavia ho notato che è un'abitudine piu comune al nord e meno comune altrove. dev'essere che al nodde le famiglie applicano criteri educativi piu rigidi e i giovini tendono ad essere piu impacciati nel loro esprimersi mentre al sudde sono meno bloccati. ma è solo un'ipotesi, al momento non mi vengono in mente altre possibili cause.
	 |