Mi dispiace per la tua situazione.
Io, per il momento, se sugli altri aspetti della mia vita, ormai, mi sia ben rassegnata, sul fronte lavoro no per il momento: cercherò di fare il possibile per non rendere la situazione veramente senza speranza anche se è già, di per sé, estremamente, drammatica.
Io alla tua età non avevo mai lavorato. Anche a 25 anni ero vergine lavorativamente.
17-03-2021 14:00
Nightlights
Re: Chi, dopo la maturità, non ha MAI lavorato?
Fa testo chi, a causa di esperienze lavorative poco piacevoli, è scoppiato psicologicamente, e non riesce più a vedere in chiave positiva la tematica lavoro?
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
17-03-2021 13:18
Masterplan92
Re: Chi, dopo la maturità, non ha MAI lavorato?
Quote:
Originariamente inviata da Architeuthis-
La mole di studio è molto superiore, non c'è proprio paragone, poi prendi lettere, sull'esame di latino ce dovrei stare 2000 mesi, ma minimo proprio.
Forse l'unico è quello..ma biologia ha i laboratori,chimica e altre cose scientifiche..per me è molto più difficile
17-03-2021 12:18
Masterplan92
Re: Chi, dopo la maturità, non ha MAI lavorato?
Quote:
Originariamente inviata da Architeuthis-
In ritardo e non col massimo dei voti, ma non è una facoltà difficile, è alla portata di tutti, sono peggio molte umanistiche.
Molto peggio le umanistiche..proprio no..capirei ingegneria,matematica..ma le umanistiche no,lo dico contro il mio interesse..
17-03-2021 11:55
Teach83
Quote:
Originariamente inviata da Architeuthis-
In ritardo e non col massimo dei voti, ma non è una facoltà difficile, è alla portata di tutti, sono peggio molte umanistiche.
Ecco perché conosci un sacco di cose sugli animali...diinosauri ecc, e perchè hai scelto il nick Architeutis.
Immaginavo avessi studiato qualcosa riguardo la zoologia o roba simile.
17-03-2021 11:50
zoe666
Re: Chi, dopo la maturità, non ha MAI lavorato?
Quote:
Originariamente inviata da Architeuthis-
In ritardo e non col massimo dei voti, ma non è una facoltà difficile, è alla portata di tutti, sono peggio molte umanistiche.
ho conosciuto persone laureate in biologia, molto intelligenti e vivaci intellettualmente, fare una fatica boia in questa facoltà ( laureate in ritardo e non col massimo dei voti ).
Ma forse avevano un q.i. inferiore ad 80 e non me ne sono mai accorta.
17-03-2021 02:53
Fantasma
Re: Chi, dopo la maturità, non ha MAI lavorato?
Quote:
Originariamente inviata da Architeuthis-
Ho solo studiato e fatto tirocini, un convegno.
Ciao, laureati in biologia?
Davvero sei riuscito a laurearti in biologia con un QI 80? complimenti
16-03-2021 18:10
DeadSoul
Re: Chi, dopo la maturità, non ha MAI lavorato?
Io ho fatto solo 3 mesi di stage a 21, e ora sono ancora in alto mare.
16-03-2021 18:05
Elle_
Io. Sono all'università, per la seconda laurea. Mi sa che non è positivo
16-03-2021 17:43
sconfitto
Re: Chi, dopo la maturità, non ha MAI lavorato?
.
16-03-2021 16:51
Texas
Re: Chi, dopo la maturità, non ha MAI lavorato?
Tu sei anche più giovane e ci mancherebbe che ti rassegnassi. Non devi farlo perché non sei in un'età "drammatica" da questo punto di vista. Anzi, tutt'altro. Ce la puoi fare.
Per me è più difficile. Da un lato mi piacerebbe avere l'alibi della rassegnazione, lasciarmi andare da questo punto di vista e non preoccuparmi più. Dall'altro lato conservo un minimo di speranza in un miracolo, che nel mio caso dovrebbe concretizzarsi in un cambio di mentalità totale,dato che i miei problemi son più complessi del semplicistico "trovare un lavoro".
16-03-2021 16:24
DeadSoul
Re: Chi, dopo la maturità, non ha MAI lavorato?
Quote:
Originariamente inviata da Texas
Presente. Stato di rassegnazione generale ottenuto per gradi.
Mi dispiace per la tua situazione.
Io, per il momento, se sugli altri aspetti della mia vita, ormai, mi sia ben rassegnata, sul fronte lavoro no per il momento: cercherò di fare il possibile per non rendere la situazione veramente senza speranza anche se è già, di per sé, estremamente, drammatica.
16-03-2021 13:45
Texas
Re: Chi, dopo la maturità, non ha MAI lavorato?
Presente. Stato di rassegnazione generale ottenuto per gradi.