19-01-2021 21:41 |
XL |
Re: Canzoni in dialetto (antiche o moderne) e musica regionale
|
13-01-2021 22:36 |
~~~ |
Re: Canzoni in dialetto (antiche o moderne) e musica regionale
e un po' d'su si e un po' d'lu là! la mia maaamaaa
|
24-06-2020 18:32 |
Odradek |
Re: Canzoni in dialetto (antiche o moderne) e musica regionale
Balin sti sinaisi...
|
24-06-2020 17:15 |
dharma |
Re: Canzoni in dialetto (antiche o moderne) e musica regionale
incomincio da oggi
|
19-06-2020 16:44 |
Dominic |
Re: Canzoni in dialetto (antiche o moderne) e musica regionale
|
30-05-2020 09:15 |
Miky |
Re: Canzoni in dialetto (antiche o moderne) e musica regionale
|
29-05-2020 09:14 |
XL |
Re: Canzoni in dialetto (antiche o moderne) e musica regionale
|
25-05-2020 10:42 |
XL |
Re: Canzoni in dialetto (antiche o moderne) e musica regionale
|
25-05-2020 00:18 |
XL |
Re: Canzoni in dialetto (antiche o moderne) e musica regionale
Finiti i ringrazia ... Ma perché non li danno illimitati? 
che poi leggendo la traduzione della canzone di De André ho visto che viene tradotto "gundun" con "preservativo", ma "gundun" letteralmente che significa in genovese?
E' solo una curiosità per capire che tipo di analogia è stata creata.
In rete in pratica c'è scritto che deriva da "condom", però non so.
In dialetto da me al limite si poteva dire "u guant", il guanto, se no si usavano le parole italiane con le ultime vocali mangiate, c'era un mio amico che usava l'espressione particolarmente divertente "u parapesc''" , spero si sia capito il senso, ora non so se questo termine sia diffuso anche altrove, lui penso l'abbia inventato da solo, anche se in realtà il preservativo "para" il liquido seminale e non l'organo e in italiano si potrebbe chiamare anche "parasperma" così come ombrello si può chiamare anche "parapioggia" termine però poco diffuso, quasi nessuno chiama così un ombrello.
E' divertente perché poi vengono fuori oggetti relativamente nuovi che prima non esistevano e bisogna introdurre nuovi termini anche in questo o quel dialetto per chiamarli.
|
23-05-2020 16:21 |
Crepuscolo |
Re: Canzoni in dialetto (antiche o moderne) e musica regionale
Metto una canzone in abruzzese che probabilmente è un dialetto poco conosciuto.
|
23-05-2020 14:18 |
varykino |
Re: Canzoni in dialetto (antiche o moderne) e musica regionale
in genovese visto che hai postato de andrè .... le so a memoria e nn so manco il genovese , però lo capisco bene perchè capisco anche il veneto che nn è che è uguale però qualcosa è simile
|
23-05-2020 10:49 |
XL |
Re: Canzoni in dialetto (antiche o moderne) e musica regionale
Quote:
Originariamente inviata da ~~~
|
Molto bella questa canzone non la conoscevo. Di Gipo Farassino conoscevo qualche canzone umoristica.
|
23-05-2020 09:56 |
XL |
Re: Canzoni in dialetto (antiche o moderne) e musica regionale
qua sotto
https://youtu.be/JioDI0HaPeQ
c'è un versione italiana sempre eseguita da Svampa (ma la traduzione della canzone di George Brassens, più fedele all'originale, è di Amodei mi sembra) ma vorrei una traduzione letterale di quella in milanese di Nanni Svampa, non riesco ad afferrare tutto, qualcuno la saprebbe fare? 
La canzone di Svampa mi dà l'idea che descrive un po' quelle prostitute di strada nostrane anni 70 con la pelliccetta sulle spalle che si vedono in qualche film vecchiotto https://youtu.be/im7mK2lYvko.
|
22-05-2020 23:19 |
XL |
Re: Canzoni in dialetto (antiche o moderne) e musica regionale
Ci sono tre parole in fondo al cuore
la gioventù, la mamma ed il primo amore
la gioventù la passa, la mamma muore
te restet come un pirla col primo amore
|
17-05-2020 18:17 |
Kanon |
Re: Canzoni in dialetto (antiche o moderne) e musica regionale
io rilancio con questa <3 <3 il resto è fuffa
|
17-05-2020 17:29 |
Iac80 |
Re: Canzoni in dialetto (antiche o moderne) e musica regionale
Quote:
Originariamente inviata da Desirée
|

|
17-05-2020 17:27 |
Dominic |
Re: Canzoni in dialetto (antiche o moderne) e musica regionale
|
17-05-2020 17:20 |
Iac80 |
Re: Canzoni in dialetto (antiche o moderne) e musica regionale
è inutile.. non ce la faccio a stare senza trash
|
17-05-2020 16:31 |
varykino |
Re: Canzoni in dialetto (antiche o moderne) e musica regionale
Quote:
Originariamente inviata da Wrong
|
ahhahahahahaha
|
17-05-2020 15:18 |
Wrong |
Re: Canzoni in dialetto (antiche o moderne) e musica regionale
Delicatissima (VM 18 anni)
|