FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia > Le bolle sociali nella pandemia.
Discussione: Le bolle sociali nella pandemia. Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
08-01-2021 20:26
Keith
Re: Le bolle sociali nella pandemia.

Quote:
Originariamente inviata da Black_Hole_Sun Visualizza il messaggio
Per chi come me ci provava con fatica a guadagnare terreno è stato il colpo del KO, non avendo legami forti essi si sono liquefatti.
Idem..
08-01-2021 14:43
Saturnino A dire il vero per mie caratteristiche, non sono mai stato un tipo da gruppo fisso e chiuso...ovvero la compagnia con cui ti vedi sempre e fai un po' di tutto. Prima dell'emergenza sanitaria..mi vedevo a volte con delle persone..ma i contatti erano limitati all'ambito di appartenenza....ad esempio qualcuno che incontravo nel locale dove andavo a sentire musica live e che vedevo solo in quell'ambito...qualcun altro per fare delle gite e basta..a volte anche con qualche utente del forum. Però non si può dire che avessi un gruppo fisso. Anche perché per mie caratteristiche molte volte preferivo rinunciare a stare in gruppo per seguire quello che volevo fare personalmente.
Ora non le vedo queste persone...però tutto sommato mi abituo facilmente a stare per conto mio. Più difficile per me abituarmi alle limitazioni logistiche che a quelle sociali...ma bisogna fare di necessità virtù. Ma non significa che, le persone con cui mi vedevo a volte prima, non le voglia più vedere....anzi mi piacerebbe riprendere i contatti....anche se non è detto che ci si riesca dopo un periodo di allontanamento forzato....per vari motivi.
08-01-2021 07:14
Black_Hole_Sun
Re: Le bolle sociali nella pandemia.

Mi ritrovo pienamente in questa condizione, ma più in che bolle sociali le persone che frequentavo prima si sono sparse un po ai 4 venti dando ad una serie di sotto-bolle sociali che legano queste persone o perché sono coppie o cmq condividono cose. Per chi come me ci provava con fatica a guadagnare terreno è stato il colpo del KO, non avendo legami forti essi si sono liquefatti.
07-01-2021 22:31
LoonyLovegood
Quote:
Originariamente inviata da gaucho Visualizza il messaggio
Aspetti positivi: non hai più la pressione del dover per forza fare qualcosa, dover uscire e socializzare se no la società ti segna.

Aspetti negativi: neanche le sporadiche occasioni di interazioni che potevo scegliere le ho più e senza rendermi conto sono di nuovo scivolato nella tristezza cronica.
Mi ritrovo perfettamente in queste parole. L'unica uscita che facevo, a parte vedere il mio ragazzo e quelli della sua cerchia, era con una amica che non stimo particolarmente e con cui non c'è molta affinità. Le voglio bene, ma non abbiamo alcun interesse in comune e più di una volta si è dimostrata bugiarda e inaffidabile.
A volte uscire con lei era un tormento, avrei voluto solo isolarmi ancora di più. Altre volte, pur di mettere il naso fuori casa e parlare con qualcuno che non fosse lo specchio, ci sono uscita quasi con piacere.
Con la pandemia sento molto la pressione del "doverci uscire per forza", ma non sono particolarmente entusiasta...
04-01-2021 00:54
L innominato
Re: Le bolle sociali nella pandemia.

Se vogliamo dirla tutta da un lato la situazione ha alimentato questa mia voglia di starmene in casa e uscire meno dall altro però ha peggiorato perché so che quando ci saranno meno limitazioni sarà difficile dal punto di vista psicologico riprendere le uscite, cercare la ragazza..
03-01-2021 22:38
Equilibrium
Re: Le bolle sociali nella pandemia.

Diciamo che è inverno e questa situazione non mi dispiace, tanto poi alla fine quello che mi piace fare mi piace farlo all'aperto quando ce un clima mite, caldo, sole.
L'unico problema di sta pandemia a livello sociale per me è stato subire l'esaurimento e l'intristimento e rincoglionimento delle persone con le quali sono piu a stretto contatto, coppie che scoppiano, coppie scoppiate, io invece il problema l'ho avuto col lavoro e l'essemi deciso a fare dei cambiamenti proprio in sto anno sfigato.
Per il resto io sono abituato a stare in modalità carcerato con pochi contatti sociali, anzi direi che sono abituato al molto peggio di sta pandemia.
03-01-2021 20:29
cancellato2824
Re: Le bolle sociali nella pandemia.

comunque molti rapporti ne usciranno inevitabilmente danneggiati a vita dopo che la gente "no quest'anno non ti invito perche' non piu' di 6 persone" " non piu' di due esterni" "no sai il matrimonio non sei piu' negli invitati perche' sai che abbiamo dovuto ridurne il numero e selezionare" ecc. ufficializzazione delle classifiche degli amici (per alcuni magari era scontato di essere l'ultima ruota del carro ma mi immagino altri "ma come? mi dicevi che tenevi tantissimo a me, pensavo di essere il tuo miglior amico e invece non son neanche al quinto posto")
03-01-2021 19:25
Masterplan92
Re: Le bolle sociali nella pandemia.

Le bolle mi han sputato fuori anche prima,quelli come noi di solito subiscono così
Vedo molti per cui il covid ha migliorato la vita,tra cui me..sarà karma fobico
03-01-2021 19:18
Boyyy82
Re: Le bolle sociali nella pandemia.

Diciamo che già non me la passavo benissimo prima (anche per via dell'età, dai 30 anni poi si sono ridotte le occasioni di socialità come sono "spariti" degli amici causa trasferimenti, convivenze, ecc...) con il covid mi sono isolato ancora di più... c'è anche da dire che i pochi contatti che ho (e con cui ogni tanto mi vedevo) non sono nel mio comune e alcuni neanche della mia regione, quindi con queste restrizioni sono stato tagliato fuori del tutto... ho patito pero' di più l'autunno e sto patendo ancora adesso visto che la mobilità rimane bloccata (chissà per quanto ne avremo ancora...)

ps è dalla scorsa estate che non frequento nessuno, a parte una pizza ai primi di ottobre con un quasi-amico della mia zona.... poi qua ad ottobre la situazione è precipitata e in poco tempo siamo diventati zona rossa
03-01-2021 19:03
cancellato2824
Re: Le bolle sociali nella pandemia.

vorresti rischiare di farti infettare da gente a cui frega cosi' poco di te ?
03-01-2021 18:22
Delta80 Io mi sono isolato sempre più per mia volontà, comunque credo che esistano queste situazioni, mi dispiace perché se riuscissi a farmi conoscere da una persona credo sarei apprezzato , parlo solo comunque di amicizie maschili perché non sono interessato ad avere una compagna , ormai è quasi un anno che non vedo una persona , un amico che conosco da più di 20 anni
03-01-2021 17:58
CryingOnMyMind
Re: Le bolle sociali nella pandemia.

Con la scusa della pandemia mi sono isolato ancora di più dagli altri, evitando il più possibile i contatti. Sicuramente ne uscirò ancora più solo e soprattutto più impaurito nel relazionarmi con gli altri
03-01-2021 17:31
tsubaki
Re: Le bolle sociali nella pandemia.

il mio problema principale con le conoscenze è che richiedono tutte uno spostamento in treno perché nella mia città ho subito l'esclusione già da tempo. quindi che sia un viaggio breve tra provincie o più lungo, ora non posso farlo.
mi trovo esclusa per questo motivo, proprio quando iniziavo ad espandere le conoscenze grazie alle mie passioni e all'università.
03-01-2021 17:05
Charles D. Ward
Re: Le bolle sociali nella pandemia.

Concordo con molti dei pareri sopra espressi, e se questa situazione si fosse presentata cinque anni fa l'avrei vissuta decisamente con più serenità, perchè lo stare rinchiuso non mi sarebbe pesato.

Invece si è verificata in un momento in cui ero pronto a mettermi in gioco, avevo iniziato a frequentare qualche locale, e a scambiare quattro chiacchiere con altri frequentatori abituali. Niente di che, ma mi dava l'idea di mettermi in gioco ed uscire piano-piano dalla mia comfort zone.
03-01-2021 16:49
Wonderlust76 È così da almeno 10 anni per me...le bolle sociali contengono essenzialmente soggetti che hanno situazioni relazionali simili (uscita fra coppiette) o interessi simili (ritrovo di nerd x giocare a d&d, motociclisti etc...).
Chi ha una certa età, è un depresso cronico quindi ha ben pochi stimoli e interessi, è fuori da qualsiasi bolla temo.
Sicuramente, comunque, il covid e le restrizioni hanno accentuato questa condizione. Il lato positivo è che conosco bene la solitudine e ci convivo da tanto, ho sempre avuto poca vita sociale ...quindi a livello pratico per me i lockdown e menate varie non hanno stravolto più di tanto la vita. Molti socialoni soffrono di ansia e depressione invece, parole di cui prima ignoravano l'esistenza. Diciamo che dal punto di vista evolutivo mi sento molto più adattato a questa vita rispetto a loro 😂
03-01-2021 16:45
gaucho
Le bolle sociali nella pandemia.

Aspetti positivi: non hai più la pressione del dover per forza fare qualcosa, dover uscire e socializzare se no la società ti segna.

Aspetti negativi: neanche le sporadiche occasioni di interazioni che potevo scegliere le ho più e senza rendermi conto sono di nuovo scivolato nella tristezza cronica.
03-01-2021 16:44
Keith
Re: Le bolle sociali nella pandemia.

Noto con piacere ma anche con stupore che a qualcuno è andata anche meglio di prima. Credo dipenda anche da cosa si riesca a dare e condividere con gli altri, passioni in comune etc.
03-01-2021 16:15
untipostrano
Re: Le bolle sociali nella pandemia.

eccomi!! io che normalmente ho contatti limitati e sporadici ma cmq benefici per non essere del tutto alienato, co sta cacchio di pandemia non ho potuto "usufruire" nemmeno di quelli...
03-01-2021 16:02
PrincessGinevra
Re: Le bolle sociali nella pandemia.

come Creeper, non aggiungerei altro.
03-01-2021 15:04
Milo
Re: Le bolle sociali nella pandemia.

Anche a me è successo una cosa simile a quella di creeper, sono onesto se guardo egoisticamente solo al mio orticello il covid 19 ha migliorato la mia vita sotto molti aspetti...
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.