27-09-2020 14:51 |
Psico[a]patico |
Non mi capita mai.
Non sono esattamente il tipo di ragazzo bello e fighetto che fa shopping, compro lo stretto indispensabile, economico e con caratteristiche ben precise.
Non chiedo mai perché so quasi sempre dove andare/cosa cercare, loro sono affaccendati a sistemare capi, ci lasciamo stare.
Magari uno più tranquillo, curato e socievole di me potrebbe già parlarci di più.
|
27-09-2020 13:56 |
Stasüdedòs |
Re: I negozi di vestiti e fobia sociale.
Fregandomene altamente di mode e giudizi altrui sull'abbigliamento, i miei vestiti durano anni e anni e li cambio solo se presentano vere e proprie rotture o deterioramenti eccessivi.
L'acquisto lo faccio in quei mega-supermercati dove, oltre agli alimentari, c'è praticamente anche un po' di tutto, compreso mini-reparto abbigliamento dove trovo jeans, magliette, intimo, etc a buon prezzo. E soprattutto, zero commessi scassaminks, che è il vantaggio più grande.
|
27-09-2020 11:17 |
Delta80 |
Mi è capitato di andare a prendere cose necessarie , in generale vado e prendo rapidamente quello che mi serve perché non voglio sentire troppo l’ansia , comunque faccio fatica ad andare in ogni posto per via della mia ansia
|
27-09-2020 09:59 |
nell'ombra |
Re: I negozi di vestiti e fobia sociale.
Mi è capitato eccome
Ho capito che alla fin fine era tutto un gioco mentale per non contraddire mortificare o umiliare chi mi proponeva questo o quel capo di abbigliamento.
In pratica ero preoccupato più per il(la) commessa che per me
E poi un bel giorno mi sono detto: "sai che c'è? Cambiamo gioco! Da oggi, se quando entro in un negozio venissi stuzzicato di nuovo, il gioco sarà contraddire umiliare e mortificare, senza ritegno né censure.
|
26-09-2020 20:32 |
Ezp97 |
Quote:
Originariamente inviata da DeadSoul
Ciaoo.
Vi è mai capitato o, fatto caso, che ogni volta si va a comprare dei vestiti, si viene assillati dai commessi?
A me sì, cioè, quando devo scegliere un indumento, il commesso mi sta sulle spine, proponendo i vari capi dicendomi "Provati questo, provati quest'altro...."; a me da fastidio questa cosa, mi mette tanto a disagio e poi, fobia che sono, risolvo comprando vestiti che non mi piacciono perché consigliati dal commesso proprio perché io sono fobica, non ho le palle per dire di no.
Mah lasciatemi decidere da sola no?!?!
Inoltre, i negozietti piccoli sono peggio, perché sono costretta ad interagire con il commesso.
Infatti evito accuratamente di andarci e me li compro, piuttosto, online.
Siete d'accordo con me?
|
Non ci vado da anni sia per la scocciatura, vuoi perché hanno poca scelta, ma perche’ dovrei comprare vestiti al negozio quando online li pago la meta e ho tanta scelta?
|
26-09-2020 17:25 |
eely |
Quando sono giù di morale e trovo un commesso insistente, dico no grazie ed esco dal negozio, non riesco a concentrarmi su ciò che mi piace e ciò che voglio se qualcuno mi sta col fiato sul collo. Però mi è capitato anche il contrario, sempre quando ero frustrata e giù di morale cioè sono uscita dal negozio perché il commesso non mi dava attenzione, stava con una ragazza molto femminile e bella e la stava consigliando, le diceva cosa mettersi per far vedere le sue belle forme e allora il mio lato possessivo è uscito fuori in maniera molto rabbiosa e ho voluto addirittura sfogare la mia frustrazione che ovviamente implicava altre frustrazioni mie, cioè che non mi piace quando le altre vengono apprezzate e io sto in ombra e ho detto:"torno quando è libero e disponibile a darmi una mano" . E sono uscita.
A parte le mie frustrazioni ti consiglio di sfogarti con il commesso dicendo frasi soft, aiuta a scaricare la rabbia, visto che nei altri momenti stiamo zitti e subiamo.
|
30-05-2020 16:55 |
intruder |
Quando capita preferisco frequentare i negozi dove i commessi ti cagano poco o nulla, tipo ovs e company.. Anche per via dei prezzi. Non amo molto entrare in un negozio e sentirmi subito al centro dell'attenzione che, seppur finta, tende a mettermi a disagio. Anche perché poi mi viene la paranoia di aver fatto perdere tempo alla commessa per non avere comprato nulla.
|
30-05-2020 14:26 |
Biancalatte |
A me é capitato di vergognarmi e sentirmi in colpa a comprare un vestito perché la commessa era grassa e non le sarebbe stato bene... In piú mi stava simpatica, con un bel sorriso... Mah
|
30-05-2020 14:22 |
BlackOpal |
Re: I negozi di vestiti e fobia sociale.
Di solito evito i negozi piccoli dove c'è la commessa che mi segue ovunque e mi fissa per tutto il tempo. Se chiede "serve aiuto?" dico che sto dando solo un'occhiata, se cerca di consigliarmi qualcosa che non mi piace, le dico che non è il mio stile ecc... Quel che penso dentro di me è che avrò a che fare con quella persona solo per qualche minuto della mia esistenza, poi non la rivedrò mai più, o magari sì, ma si sarà sicuramente dimenticata di me, quindi, chissene frega. A volte compro gli abiti di seconda mano ai mercatini che costano 1 o 2 euro, mal che vada li butto via se non mi stanno.
Spesso compro online cose più particolari che non trovo nei negozi o che comunque costano molto meno (specialmente su Aliexpress, perché amazon ha quasi le stesse cose ma le vende al doppio solo perché arrivano un po' più velocemente) ma spesso le taglie non corrispondono, fanno difetto addosso, il vestito non corrisponde alla foto perché i commercianti usano delle spille dietro ai manichini o le modelle per far illudere chi li compra che stanno bene a chiunque... oppure sono di materiale scadente ed impiegano davvero troppo tempo ad arrivare.
|
13-04-2020 17:34 |
Lory |
Re: I negozi di vestiti e fobia sociale.
Per me compare indumenti è un incubo perché ho sempre il terrore di comprare abiti che in seguito si possono rivelare non adatti al mio corpo, sprecando in tal modo del denaro
|
12-04-2020 19:37 |
Markos |
Re: I negozi di vestiti e fobia sociale.
No per me non c'è alcun problema sotto questo punto di vista attualmente...In passato lo era ma adesso essendo completamente solo la necessità della vita me l'ha fatto guarire perchè comprando on line c'è il rischio di dover rimandare tutto indietro cosa che è uno sbatti che mi stressa ancora di più..
Certo preferisco i negozi dove conosco già i proprietari rispetto ai luoghi nuovi...
Questi ultimi mi mettono ancora a disagio se posso evito..
|
12-04-2020 18:51 |
Timyda |
Re: I negozi di vestiti e fobia sociale.
Sì anche io vado solo in negozi abbastanza grandi dove non c'è la commessa che ti rombe o ti segue tipo OVS etc ...., nei negozietti piccoli non ci entro MAI
|
08-08-2019 16:33 |
DeadSoul |
Re: I negozi di vestiti e fobia sociale.
Dalla lato opposto, non mi piacerebbe mai fare la commessa.
|
08-08-2019 16:17 |
PickupArtist |
Re: I negozi di vestiti e fobia sociale.
Ma solo io trovo un muro di freddezza gelida da parte delle commesse? Come se non volessero interagire con me? Invece con personale maschile non ho mai avuto problemi.
|
08-08-2019 15:53 |
Teach83 |
Re: I negozi di vestiti e fobia sociale.
Anche da Oviesse non fanno vendita assistita, e pure da champions se non gli chiami tu.
Questo problema mi affligge solo se vado in quei negozietti di vestiti minuscoli, nelle grosse catene dispersive sei uno dei tanti e non ti scassano le belotas, d footlooker ci sono andato un paio di volte è mi è bastato
|
08-08-2019 15:41 |
Lucernario |
Re: I negozi di vestiti e fobia sociale.
Quote:
Originariamente inviata da Baby Lemonade
Anch'io cerco di comprare quasi tutto online, al massimo vado da H&M.. non so se è così dappertutto, ma nel punto vendita della mia città non si avvicina nessuno
|
da h&m non fanno vendita assistita
|
08-08-2019 15:40 |
Lucernario |
Re: I negozi di vestiti e fobia sociale.
è il lavoro dei commessi. se non vi piace questa cosa lamentatevene con i proprietari, così finalmente capiranno che l'invadenza nella vendita non porta a nessun risultato
|
08-08-2019 14:24 |
Locharb |
Re: I negozi di vestiti e fobia sociale.
i negozi di vestiti così come i bar sono forse i 2 luoghi kriptonite per la mia fobia sociale, in questi posti si scatena
|
08-08-2019 11:15 |
varykino |
Re: I negozi di vestiti e fobia sociale.
ci vado poco per negozi , proprio ora sto indossando dei pantaloni comprati in tailandia quando avevo 13 anni e ora ne ho 34 hahahah
|
08-08-2019 10:39 |
Baby Lemonade |
Re: I negozi di vestiti e fobia sociale.
Quote:
Originariamente inviata da TheCopacabana
|
Troppo stretti!
|