FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Fobia Sociale > Trattamenti e Terapie > Quale "specialista" seguire?
Discussione: Quale "specialista" seguire? Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
31-08-2020 18:10
mmmax
Re: Quale "specialista" seguire?

ti consiglierei un training di abilità sociali (o social skills). Cerca nelle tua città e guarda che il terapeuta abbia buone recensioni on line.
14-08-2020 23:55
shalton
Re: Quale "specialista" seguire?

Ma serve effettivamente? Scusate la domanda. Nel senso, quale funzione ha?
Poi che voi sappiate, anche se è off topic forse, si può con la mutua? Non vorrei spendere 80 euro a settimana
14-08-2020 23:46
CamillePreakers
Re: Quale "specialista" seguire?

Io ti consiglio uno psicoterapeuta che faccia cognitivo comportamentale. Comunque si, lo psicoterapeuta non prescrive farmaci.
14-08-2020 23:28
shalton
Quale "specialista" seguire?

Salve, vorrei un consiglio su quale "specialista" (non psichiatra e farmaci, intendo psicoterapeuta e via dicendo) seguire. Vi elenco le mie problematiche che sono riuscito a evidenziare:
- Continuamente mi faccio le paranoie su come apparire "meno insicuro" "assertivo" "determinato" e mi faccio continue paranoie su "però in quell'occasione sono sembrato così, non dovevo rispondere così ma così, sono sembrato in quel modo". A volte la mia barra di ricerca è "linguaggio non verbale", "dominanza non verbale", "sicurezza non verbale" e via dicendo. Poi mi faccio paranoie che la gente parla male di me, pensa male di me, pensa che sono addormentato e poco sveglio (Anche che sia vero e non sono pazzo, mica posso dover piacere a tutti)
- Ricollegandomi al primo punto, mi sento insicuro, inferiore, timido e soprattutto sono sicuro di darlo a vedere.
- Dal punto di vista più "fisico", ho ansia generalizzata. Non riesco mai ad essere tranquillo, o meglio, mai realizzato. Ho costantemente un peso allo stomaco e al petto. Poi quando c'è una situazione che può agitarmi inizio a diventare anche "triste".
In più a volte mi sembro proprio "ritardato", o meglio addormentato. La gente le cose me le deve ripetere a volte o magari non arrivo a ragionamenti banali anche se ho il quoziente superiore alla media (tipo dovevo avere più copie di un foglio, ho chiesto a una collega di stamparmelo dal pc quando potevo fotocopiarlo da quelli che avevo in mano).

Io credo uno psicoterapeuta, ma non so. Farmaci non ne voglio prendere.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.