FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Perché in Italia si da cosi' importanza al modo di vestire?
Discussione: Perché in Italia si da cosi' importanza al modo di vestire? Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Verifica immagine
Inserisci le lettere o i numeri (o entrambi) nell'immagine che visualizzi qui a destra.

Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
27-07-2020 16:36
sparatemi
Re: Perché in Italia si da cosi' importanza al modo di vestire?

in età scolare ci tenevo un minimo perchè ovviamente lo facevano tutti, poi crescendo ho iniziato a fregarmente preferendo vestiti comodi e pratici anche se non alla moda, forse avessi una cerchia sociale seguirei ancora le mode per stare al passo ma non avendo nessuno..
27-07-2020 12:17
utopia?
Re: Perché in Italia si da cosi' importanza al modo di vestire?

Quote:
Originariamente inviata da JR_Reloaded Visualizza il messaggio
infatti a me piacciono molto gli abiti tradizionali delle varie culture quella giapponese, koreana, cinese, trovo bellissimi gli abiti femminili indiani.
Vero, gli asiatici/africani con i loro abiti tradizionali sono molto interessanti ed eleganti, è sempre un piacere vederli passare.
27-07-2020 12:12
Moonwatcher
Re: Perché in Italia si da cosi' importanza al modo di vestire?

Quote:
Originariamente inviata da Sintra Visualizza il messaggio
Ma come tuo solito, immagino che scambi per verde quello che in realtà è azzurro/blu, quindi chi sa come vai in giro
Il 90% del tempo sarà in tuta mimetica.
Probabilmente si mette anche il basco militare e tra i denti tiene un coltello.

Cmq una persona che lavora nell'alta moda mi ha detto che vesto bene, mi ha fatto piacere.
27-07-2020 11:18
Sintra
Re: Perché in Italia si da cosi' importanza al modo di vestire?

Quote:
Originariamente inviata da Franz86 Visualizza il messaggio
Ma non è un blu da blue jeans, è un blu scuro che se non sbaglio avevo scambiato per nero data la luce strana nel negozio dove li avevo comprati e dove avevo già un altro preso un altro paio di ( veramente ) neri, che poi con il tempo si è slavato.

Comunque il mio colore preferito è decisamente il verde nelle sue cinquanta sfumature ( ), nero e blu li inserisco per variare quando mi sento particolarmente raffinato.
Ma come tuo solito, immagino che scambi per verde quello che in realtà è azzurro/blu, quindi chi sa come vai in giro
27-07-2020 06:28
Franz86
Re: Perché in Italia si da cosi' importanza al modo di vestire?

Quote:
Originariamente inviata da Sintra Visualizza il messaggio
Ma il blu dei jeans non rientra nel divieto nero-blu
Ma non è un blu da blue jeans, è un blu scuro che se non sbaglio avevo scambiato per nero data la luce strana nel negozio dove li avevo comprati e dove avevo già un altro preso un altro paio di ( veramente ) neri, che poi con il tempo si è slavato.

Comunque il mio colore preferito è decisamente il verde nelle sue cinquanta sfumature ( ), nero e blu li inserisco per variare quando mi sento particolarmente raffinato.
27-07-2020 00:52
Sintra
Re: Perché in Italia si da cosi' importanza al modo di vestire?

Quote:
Originariamente inviata da Franz86 Visualizza il messaggio
felpa/maglietta nera su jeans bluastri.
Ma il blu dei jeans non rientra nel divieto nero-blu
26-07-2020 23:47
alien boy
Re: Perché in Italia si da cosi' importanza al modo di vestire?

Quote:
Originariamente inviata da Franz86 Visualizza il messaggio


Anch' io penso di aver sempre accostato nero e blu, tipo felpa blu scuro su jeans neri o felpa/maglietta nera su jeans bluastri. Vabbè che poi scolorendo con il tempo tutto l' insieme prende un aspetto vintage forse più coerente.

Penso comunque che continuerò a farlo, con buona pace di Sintra che ricerca invece gli abbinamenti di tessuti.
Al 80 - 90% io uso blu, grigio, nero. Può capitare qualche tonalità più scura di marrone, o verde, miste a un po' di grigio (al limite limite bordeaux scuro). Poichè uso quasi solo pantaloni neri, e rimanendo a disposizione prevalentemente un paio di colori usabili per le maglie / camicie tra cui il blu, che comunque può avere varie gradazioni (ad esempio azzurro, sempre non chiaro però), finisco per abbinare spesso i due colori.
26-07-2020 23:25
Franz86
Re: Perché in Italia si da cosi' importanza al modo di vestire?

Quote:
Originariamente inviata da alien boy Visualizza il messaggio
Ok, livello base rispetto agli stranieri, rispetto agli altri italiani forse un po' meno


Anch' io penso di aver sempre accostato nero e blu, tipo felpa blu scuro su jeans neri o felpa/maglietta nera su jeans bluastri. Vabbè che poi scolorendo con il tempo tutto l' insieme prende un aspetto vintage forse più coerente.

Penso comunque che continuerò a farlo, con buona pace di Sintra che ricerca invece gli abbinamenti di tessuti.
26-07-2020 23:14
alien boy
Re: Perché in Italia si da cosi' importanza al modo di vestire?

Quote:
Originariamente inviata da Sintra Visualizza il messaggio
Allora, esiste un livello base nel sapersi vestire che è più intuitivo e raggiunto con poche conoscenze. C'è poi il livello più avanzato che è per cultori (soprattutto sull'abbinare tessuti). Quello che intendo è che l'italiano medio ha quantomeno il livello base, per cultura. Tu probabilmente ce l'hai senza saperlo, e ti accorgi di averlo se ti confronti col non italiano medio.
Ok, livello base rispetto agli stranieri, rispetto agli altri italiani forse un po' meno

Quote:
Originariamente inviata da syd_77 Visualizza il messaggio
Tipo se ti confronti con me
ma come fate a sapere come si vestono gli altri utenti? Mi sta venendo la paranoia che circolano delle foto sul forum all'insaputa degli utenti ritratti.
26-07-2020 15:52
Keith
Re: Perché in Italia si da cosi' importanza al modo di vestire?

Quote:
Originariamente inviata da Sintra Visualizza il messaggio
e ti accorgi di averlo se ti confronti col non italiano medio.
Tipo se ti confronti con me
26-07-2020 12:52
Sintra
Re: Perché in Italia si da cosi' importanza al modo di vestire?

Quote:
Originariamente inviata da alien boy Visualizza il messaggio
ma bisogna essere un po' cultori della materia per stare appresso a queste cose, a me poco interessa, non ci vedo niente di male in certi abbinamenti che sarebbero considerati "sbagliati". Blu e nero spesso li metto insieme, anche perchè 3 - 4 colori uso in genere, e non mi sembra di stare male. Abbinare i tessuti è una cosa che neanche ci avevo mai pensato si potesse avere come idea!
Allora, esiste un livello base nel sapersi vestire che è più intuitivo e raggiunto con poche conoscenze. C'è poi il livello più avanzato che è per cultori (soprattutto sull'abbinare tessuti). Quello che intendo è che l'italiano medio ha quantomeno il livello base, per cultura. Tu probabilmente ce l'hai senza saperlo, e ti accorgi di averlo se ti confronti col non italiano medio.

Quote:
Originariamente inviata da Blue Sky Visualizza il messaggio
Perdona l'intrusione nella risposta anche se ti rivolgevi ad altra persona.
Come ti permetti
26-07-2020 09:55
Blue Sky
Re: Perché in Italia si da cosi' importanza al modo di vestire?

Quote:
Originariamente inviata da alien boy Visualizza il messaggio
ma bisogna essere un po' cultori della materia per stare appresso a queste cose, a me poco interessa, non ci vedo niente di male in certi abbinamenti che sarebbero considerati "sbagliati". Blu e nero spesso li metto insieme, anche perchè 3 - 4 colori uso in genere, e non mi sembra di stare male. Abbinare i tessuti è una cosa che neanche ci avevo mai pensato si potesse avere come idea!
Perdona l'intrusione nella risposta anche se ti rivolgevi ad altra persona. Volevo solo dire che hai ragione, bisogna essere un po' cultori della materia (cosa che io non sono eh) perché alcune cose non arrivano solo col colpo d'occhio e la sensibilità individuale per colore e linee, ma bisogna averci un minimo ragionato, aver letto qualcosa in merito.
Vale per tutte le abilità, non basta mai la predisposizione, bisogna formare alcune conoscenze perché le cose non vengono tutte spontameamente.
Comunque non è che si critica chi non fa caso al vestire (abbinamento, colori, linee ecc), semplicemente è un'abilità come tante altre (guidare bene, cucinare, disegnare, suonare uno strumento, scrivere in bella grafia), c'è chi ce l'ha perché gli piace, e chi non ce l'ha perché non gli interessa.
Fa parte anche della molteplicità delle caratteristiche individuali, ognuno deve esprimere sè stesso, è bello così.
26-07-2020 09:46
Blue Sky
Re: Perché in Italia si da cosi' importanza al modo di vestire?

Quote:
Originariamente inviata da Sintra Visualizza il messaggio
Sì ma che allegria, vediamo anche le cose belle. Il buongusto nel vestirsi* ce lo invidia tutto il mondo. Le prese per il culo, che ci sono anche, sono bonarie.

* = vestirsi bene anche con cose trovate in una discarica
Apprezzo
26-07-2020 00:12
alien boy
Re: Perché in Italia si da cosi' importanza al modo di vestire?

Quote:
Originariamente inviata da Sintra Visualizza il messaggio
Colore vuol dire che bisogna abbinare i colori (non mettere per esempio il blu col nero). Oppure se sopra metto un colore acceso sotto ne metto uno spento. Se sotto ho un colore chiaro, sopra lo metto scuro.
Il taglio in realtà fa parte del modello. Per esempio se sotto hai una cosa che veste larghina, sopra ci vuole una cosa aderente, e viceversa. Tessuto vuol dire abbinare i tessuti dei vari capi che si indossano, oltre che sceglierli adatti all'occasione. Sì il modello, come altre cose, dipende dai gusti, però esiste anche il senso estetico che non tutti possiedono.
ma bisogna essere un po' cultori della materia per stare appresso a queste cose, a me poco interessa, non ci vedo niente di male in certi abbinamenti che sarebbero considerati "sbagliati". Blu e nero spesso li metto insieme, anche perchè 3 - 4 colori uso in genere, e non mi sembra di stare male. Abbinare i tessuti è una cosa che neanche ci avevo mai pensato si potesse avere come idea!
26-07-2020 00:08
varykino
Re: Perché in Italia si da cosi' importanza al modo di vestire?

Quote:
Originariamente inviata da Noradenalin Visualizza il messaggio
Non so, dove sto io è esattamente il contrario.

Tra l'altro ostentare il macchinone, i vestiti firmati, le vacanze, la villetta, le feste alle quali si è partecipato ecc. è la normalità qua, nessuno si fa problemi.
Più sei "sburone" (come si dice qua) e meglio è.
Anzi, sono considerati strani quelli come me a cui non interessano minimamente questi status symbol.
ce l aveva con quelli che pensa siano gli "alternativi" qui .... ma alternativo significa diverso proprio perchè non gli piacciono cose reputate normalmente belle , tipo appunto quello che hai scritto .... quindi normalmente alla gente piacciono ste cose , non capisco perchè ce l ha tanto con chi nn apprezza certe cose , se vogliamo i 2 estremi di queste ipotetiche fazioni si schifano a vicenda, se vogliamo renderla estrema la cosa ..... nn vedo perchè gli stronzi debbano essere solamente gli "alternativi" , visto che anche gli estremi dall altra parte nn hanno trattamenti piacevoli per gli alternativi ..... il discorso che fa che gli alternativi pensano che siano dei deficenti gli omologati lo fanno anche gli omologati facendoti sentire un deficente ad essere diverso .... basta che le 2 rette nn si intersecano e so tutti felici , il problema è che è facile intersecarsi

secondo lui a tutti dovrebbero piacere certe cose e se nn ti piacciono rosichi o sei un castrato che nn puoi permettertele , minchia me pare esagerato .

mo nn ce l ho con lui per carità è solo per far capire un concetto , a me per es le mani dei trans nn piacciono o le mani in generale nn dicono niente , devo per forza essere un coglione che se la tira? boh vabbè saremo tutti coglioni che se la tirano , con la playstation uno ci gioca perchè nn ha una mano di una modella a disposizione , sarà cosi boh
26-07-2020 00:01
Sintra
Re: Perché in Italia si da cosi' importanza al modo di vestire?

Quote:
Originariamente inviata da alien boy Visualizza il messaggio
per il colore si va a gusti però, a me non piacciono colori accesi, ma altri potrebbero giudicare spenti quelli che uso io. Inoltre anche negli abbinamenti c'è un giudizio soggettivo che incide, o se vogliamo, una mancanza di pregiudizio.
Il tessuto sarebbe da considerare perchè si potrebbero prendere tessuti pesanti o leggeri per la stagione di riferimetno o perchè alcuni sono di bassa qualità e possono guastarsi dopo dei lavaggi o scolorirsi, da quanto ne so, però ad avercele queste conoscenze e la pazienza di vedersi tutte le etichette.
Il taglio non ho capito bene cos'è. La taglia è un problema, perchè spesso si cerca un vestito che vada in un certo modo addosso e quello che c'è in negozio non rispetta le proprie aspettative, per cui alla fine si sceglie qualcosa che è in difetto o in eccesso rispetto al proprio corpo e lo si sceglie in base alle proprie abitudini di vestire più o meno attillati, più o meno coperti.
Il modello dipende dai gusti.
Quindi concorderei principalmente sul tessuto e in alcuni casi sulla taglia (sulla base delle mie preferenze personali però), mentre rimango possibilista sulla libertà di scelta dei colori.
Colore vuol dire che bisogna abbinare i colori (non mettere per esempio il blu col nero). Oppure se sopra metto un colore acceso sotto ne metto uno spento. Se sotto ho un colore chiaro, sopra lo metto scuro.
Il taglio in realtà fa parte del modello. Per esempio se sotto hai una cosa che veste larghina, sopra ci vuole una cosa aderente, e viceversa. Tessuto vuol dire abbinare i tessuti dei vari capi che si indossano, oltre che sceglierli adatti all'occasione. Sì il modello, come altre cose, dipende dai gusti, però esiste anche il senso estetico che non tutti possiedono.
25-07-2020 23:58
cancellato21736
Re: Perché in Italia si da cosi' importanza al modo di vestire?

Quote:
Originariamente inviata da Architeuthis- Visualizza il messaggio
buttare lo stipendio per il vestito viene giudicato da coglioni mentre buttarlo per la nuova PlayStation da nerd figo.
Non so, dove sto io è esattamente il contrario.

Tra l'altro ostentare il macchinone, i vestiti firmati, le vacanze, la villetta, le feste alle quali si è partecipato ecc. è la normalità qua, nessuno si fa problemi.
Più sei "sburone" (come si dice qua) e meglio è.
Anzi, sono considerati strani quelli come me a cui non interessano minimamente questi status symbol.
25-07-2020 23:24
Ezp97
Quote:
Originariamente inviata da claire Visualizza il messaggio
Se ognuno pensasse a fare a meno di fare ciò che considera sbagliato, invece di omologarsi per poi lamentarsi di omologazione e apparire e via dicendo, magari la mentalità cambierebbe.
Invece stiamo tutti a dire che le cose non vanno bene, ma continuiamo a portarle avanti, come i genitori che si lamentano che i bambini vogliono le scarpe firmate ma poi "eh gliele compro per forza perché le hanno tutti."
E allora stiamo bene così, se ognuno che si lamenta della società dell'apparire mettesse in pratica comportamenti diversi, non ci sarebbe più nessuna società dell'apparire.Ma si aspetta sempre che cambino gli altri, la società, la politica, il mondo.
Io intanto non mi adatto e sono me stesso...
25-07-2020 23:13
alien boy
Re: Perché in Italia si da cosi' importanza al modo di vestire?

Quote:
Originariamente inviata da Sintra Visualizza il messaggio
No, quello significa vestirsi.
Vestirsi BENE significa stare attenti al colore, tessuto, taglio, taglia, modello di ciò che si indossa.
per il colore si va a gusti però, a me non piacciono colori accesi, ma altri potrebbero giudicare spenti quelli che uso io. Inoltre anche negli abbinamenti c'è un giudizio soggettivo che incide, o se vogliamo, una mancanza di pregiudizio.
Il tessuto sarebbe da considerare perchè si potrebbero prendere tessuti pesanti o leggeri per la stagione di riferimetno o perchè alcuni sono di bassa qualità e possono guastarsi dopo dei lavaggi o scolorirsi, da quanto ne so, però ad avercele queste conoscenze e la pazienza di vedersi tutte le etichette.
Il taglio non ho capito bene cos'è. La taglia è un problema, perchè spesso si cerca un vestito che vada in un certo modo addosso e quello che c'è in negozio non rispetta le proprie aspettative, per cui alla fine si sceglie qualcosa che è in difetto o in eccesso rispetto al proprio corpo e lo si sceglie in base alle proprie abitudini di vestire più o meno attillati, più o meno coperti.
Il modello dipende dai gusti.
Quindi concorderei principalmente sul tessuto e in alcuni casi sulla taglia (sulla base delle mie preferenze personali però), mentre rimango possibilista sulla libertà di scelta dei colori.
25-07-2020 22:57
Sintra
Re: Perché in Italia si da cosi' importanza al modo di vestire?

Quote:
Originariamente inviata da alien boy Visualizza il messaggio
ma forse vestirsi bene significa stare attenti nel momento in cui ci si veste, ad esempio a non mettere la maglia dal verso sbagliato?
No, quello significa vestirsi.
Vestirsi BENE significa stare attenti al colore, tessuto, taglio, taglia, modello di ciò che si indossa.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.