Non serve a nulla rimuginare, ma purtroppo quando si è fragili caratterialmente capita di rimuginare su cose passate , bisognerebbe evitarlo se possibile
19-04-2020 20:09
solipsista
Re: Rimuginare serve a qualcosa?
No , serve poco o niente . anzi per definizione e' l'anticamera dell'ossessione.
Ma e' anche difficile rinunciarci , e' una trappola per introversi .
19-04-2020 20:03
muttley
Re: Rimuginare serve a qualcosa?
Sul breve e medio periodo forse si, poi...
19-04-2020 19:57
NatoMorto
Il mio rimuginare equivale a grattarsi dove prude... Si irrita di più...
19-04-2020 19:52
tersite
Re: Rimuginare serve a qualcosa?
no non serve.
Se continui a rimuginare può dipendere da due cose
1) la tua mente cerca di risolvere un problema tornandoci continuamente sopra, ovviamente non è in grado di risolvere e quindi crea il rimugino
2) E' una cosa nevrotica, il rimuginare non è reale cioè non c'è nessun problema da risolvere, tipicamente questo accade quando si torna ad un evento passato che vorremmo cambiare, un trauma per es. e continuiamo a girarci attorno, in questo caso meglio rivolgersi ad uno specialista
19-04-2020 19:44
Hor
Re: Rimuginare serve a qualcosa?
Non serve a niente, a meno che non si riesca a trasformare il rimuginio in pensiero costruttivo, ad es. se si ha a che fare con delle persone può essere utile valutare come comportarsi, che atteggiamenti adottare, ecc. Altrimenti il rimuginio diventa solo un generatore d'ansia.
19-04-2020 19:39
Nightlights
Re: Rimuginare serve a qualcosa?
È una tendenza, anch'io ce l'ho ed è inutile, soprattutto perché si rischia di far diventare i pensieri ossessivi.
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
19-04-2020 19:35
orange
Rimuginare serve a qualcosa?
Rimuginare serve a qualcosa? Oggi continuo a pensare ad un paio di persone. Ma rimugino in senso brutto...