FobiaSociale.com  
     

Home Messaggi odierni Registrazione FAQ
 
Vai indietro   FobiaSociale.com > Off Topic > Off Topic Generale > Amore e Amicizia > Amicizie dopo i 22
Discussione: Amicizie dopo i 22 Rispondi alla discussione
Il tuo nome utente: Clicca Qui per loggarti
Titolo:
  
Messaggio:

Opzioni addizionali
Opzioni varie

Visualizza l'argomento(prima i nuovi)
27-01-2020 12:20
zingaro93 Secondo me è possibile ma ovviamente dipende da come vi comportate, sono pieno di conoscenti che sono andati a 25 anni e oltre a vivere all'estero come ad esempio a Londra o in Australia, sono partiti che non conoscevano nessuno e ora tramite i social network vedo che sono pieni di amici e persone con cui escono. Quindi il punto non è l'età, perché si è sempre in grado di creare nuovi amici anche dal nulla senza averli.
Ovviamente se vai a Londra o Sydney dove è pieno di gente trasferita lì per lavoro senza amici che ne vogliono trovare di nuovi è molto più facile rispetto a una cittadina italiana dove non c'è nessuno di fuori e tutte le amicizie sì sono già create
26-01-2020 17:44
choppy
Re: Amicizie dopo i 22

Quote:
Originariamente inviata da USER1 Visualizza il messaggio
Io ho stretto diverse buone amicizie dopo i 30 e qualcuna anche dopo i 40 ma in effetti erano amici e/o compagni di classe di altri amici storici quindi diciamo che me li hanno fatti conoscere persone che se li sono fatti amici prima dei 25...
si ritorna sempre li : la stagione della vita nella quale si crea lo "zoccolo duro" della amicizie durature è prima dei 25 (cioè l'età scolare)
Nessuno dei miei amici invitati al mio diciottesimo compleanno è ancora mio amico. No anzi no, forse uno sì.
26-01-2020 17:43
choppy
Re: Amicizie dopo i 22

Quote:
Originariamente inviata da SkywalkerJR Visualizza il messaggio
Ho 22 anni e non penso che riuscirò mai a fare amicizie "serie" nella mia vita. (ma neanche quelle superficiali)
Ma questo è normale dato che faccio cacare.
Vorrei sapere sei siete riusciti a stringere amicizie in età adulta e che differenza c'è(di quanta importanza gli date) tra questi amici e quelli che avete fatto da bambini.
Sì, la situazione dopo i 22 anni è migliorata parecchio. Negli ultimi due anni sta avendo un declino però : molti hanno cambiato città per motivi di lavoro, altri hanno mollato il precedente partner, ...
21-01-2020 10:32
USER1
Re: Amicizie dopo i 22

Io ho stretto diverse buone amicizie dopo i 30 e qualcuna anche dopo i 40 ma in effetti erano amici e/o compagni di classe di altri amici storici quindi diciamo che me li hanno fatti conoscere persone che se li sono fatti amici prima dei 25...
si ritorna sempre li : la stagione della vita nella quale si crea lo "zoccolo duro" della amicizie durature è prima dei 25 (cioè l'età scolare)
21-01-2020 09:34
incompresa88
Re: Amicizie dopo i 22

L'amicizia per me non può esistere. Io idealizzo i rapporti, per poi rimanerne delusa. E comunque, per come la intendo io, l'amicizia non esiste. Sono sola come la merda da quando sono nata, altro che amici. Tanto le persone hanno mille altri, non hanno bisogno di me. E in fondo io non ho bisogno di chi non mi mette al primo posto.
20-01-2020 20:40
cancellato21344
Re: Amicizie dopo i 22

Quanti anni hai anonimo? Ho deciso che divento il tuo mental coach

Premetto che non sono in grado neanche di motivare il mio gatto a farla nella lettiera.
20-01-2020 20:15
~ Gazer
Re: Amicizie dopo i 22

Ti capisco, soprattutto per il fattore età... credo che sia a causa delle mie ansie e del mio carattere che non riesco a farmi nuovi amici, "al posto" di quelli che non ho più, perché di occasioni ne ho avute. Sono io a non essere capace e, a meno di trovare qualcuno dall'altra parte capace di mettermi a mio agio e di comprendere i miei disagi, non farò mai altro che superficiali conoscenze. Per me un amico non è solo qualcuno con cui bere un caffè, ma implica una conoscenza più profonda, soprattutto basata sulla fiducia
20-01-2020 19:52
cancellato21344
Re: Amicizie dopo i 22

Io non sono riuscito a farmi nessun amico negli ultimi 10 anni, anzi a fatica ho tenuto qualcuna delle poche che avevo.

Purtroppo nonostante io cerchi di essere assertivo e accomodante, prima o poi viene sempre fuori il mio carattere di merda e la mia asocialità. Si vede molto bene che la gente percepisce un muro tra me e loro... peccato
20-01-2020 19:47
ansiolino
Re: Amicizie dopo i 22

secondo me si possono sempre fare amicizie, ma non credo siano come quelle amicizie d'infanzia o adolescenza per le quali poi, ogni tanto, ricordi i bei momenti spensierati, o le cazzate, passti insieme.
20-01-2020 19:22
Hor
Re: Amicizie dopo i 22

La mia migliore amica (o meglio, l'unica persona che m'è rimasta) l'ho conosciuta in età "avanzata" e tramite internet, sfatando così al contempo due luoghi comunissimi, quello che vuole che le "vere" amicizie nascano solo da bambini o adolescenti e quello che vuole che i rapporti telematici siano vuoti, superficiali ecc. ecc.
Certo, è stato un caso rarissimo, visto che non s'è ripetuto, ma più per incapacità mie (leggi: fobie, blocchi, evitamenti, mancate abilità di socializzazione) che per il fatto in sé.
Comunque con tutte le persone che ho conosciuto prima dei 18-19-20 anni non sono più in contatto da tempo, e mi sta bene così.
I rapporti che si creano durante la scuola dell'obbligo, come già ha scritto qualcuno più sopra, li vedo come parzialmente se non totalmente artificiosi, non così dissimili dai rapporti coi parenti, dato che manca qualcosa di fondamentale: la scelta.
20-01-2020 18:23
Masterplan92
Re: Amicizie dopo i 22

Quote:
Originariamente inviata da Daytona Visualizza il messaggio
Una volta a settimana é poco,pure per me,quando sono libero da impegni. Sembra l'uscita di rappresentanza per non rifiutare sempre gli inviti

Sarebbe interessante scorporare questo 90% o stringere la maglia almeno a 2-3 uscite a settimana e rivalutare sto numero
Estroversoneeee
20-01-2020 18:06
cancellato20857 https://www.leggo.it/italia/cronache/italiani_soli_istat-4008316.html

"Istat, italiani senza amici e chiusi in casa: uno su tre non ha vita sociale"

Non so quanto ci si possa fidare di queste statistiche, ma se il dato fosse vero significa che la situazione é seria, non solo per chi come noi ha la fobia sociale, ma anche per chi, apparentemente, vive una vita "normale".

Nell'articolo la situazione giovanile é peró diversa: "ben 9 giovani su 10 escono con gli amici almeno una volta a settimana."
20-01-2020 16:55
DeadSoul
Re: Amicizie dopo i 22

Impossibilissimo.
La vita, a 20 anni, è finita.
20-01-2020 16:44
pokorny
Re: Amicizie dopo i 22

Quote:
Originariamente inviata da muttley Visualizza il messaggio
Il pensiero estremista-catastrofista della redpirl (ovvero l'ideologia per cui esiste il tutto o il niente) contagia anche la questione amicizia. Dopo l'amore e il lavoro. Adesso ci attendo il prossimo entusiasmante capitolo della saga dal titolo "vivere ha senso solo se si ha l'immortalità".
Questo no, però "sotto il 10 non è vita" (cit.)
20-01-2020 16:21
dottorzivago
Re: Amicizie dopo i 22

Io i miei 3-4 amici fidati li ho. Non essendo della stessa compagnia non esco mai.
A me infatti manca una rete comune di conoscenze, una compagnia da frequentare.....ecco quella anche se non è amicizia è importante. Ti permette di vivere e fare esperienze.
20-01-2020 16:17
milton erickson
Re: Amicizie dopo i 22

in realtà penso che per i fobici sia paradossalmente più facile fare amicizie in età adulta che da ragazzi.

Quando sei ragazzo conta più che altro l'opinione del gruppo, e se sei impopolare per la massa, i tuoi amici subiranno pressioni per lasciarti perdere, in quanto timido, sfigato, brutto ecc. ecc.

Da adulti l'ansia di essere accettati diminuisce, e le persone ragionano in termini meno dicotomici ( o sei figo o sei sfigato) e quindi è più facile fare amicizie durature...almeno per me le cose sono andate così
20-01-2020 16:15
BackToMe
Re: Amicizie dopo i 22

i miei (pochi) amici che ancora frequento li ho conosciuti tutti in età adulta, le favolose amicizie da adolescenti si sono perse con il tempo. Sono amicizie diverse, spesso in coppia e di questo mi dispiace (certe persone sembra siano presenti sempre e solo in coppia quasi... e questo è un peccato)
20-01-2020 16:12
muttley
Re: Amicizie dopo i 22

Il pensiero estremista-catastrofista della redpirl (ovvero l'ideologia per cui esiste il tutto o il niente) contagia anche la questione amicizia. Dopo l'amore e il lavoro. Adesso ci attendo il prossimo entusiasmante capitolo della saga dal titolo "vivere ha senso solo se si ha l'immortalità".
20-01-2020 16:02
Max87 Io dopo i 19 abbandonai tutti perche' non mi piaceva piu' quella vita, cercai inizialmente di fare altre amicizie mai nei paesini e molto difficile, in citta' e' piu facile. Ma e' veramente cosi importante fare altre amicizie? Difficilmente ne vale la pena. Qualche collega per una birra e' piu che sufficiente
20-01-2020 15:49
Keith
Re: Amicizie dopo i 22

mamma mia, mo addirittura impossibile dopo i 22 anni, ma dai!
io le ho fatte anche a 35 e a 40.
Il problema non è farle, ma mantenerle/coltivarle, in quanto quando si è grandi i nuovi amici si possono fidanzare definitivamente e quindi scomparire, avere altre amicizie che li impegnano, avere impegni di lavoro/famiglia molto stringenti.
Ah, e poi quelle che fai da adolescente non è scritto da nessuna parte che riesci a mantenerle, anzi è facile che le perdi, perché cambiano loro, cambiamo noi.
Questa discussione ha più di 20 risposte. Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51.
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.