Come potete dare tanta importanza ad un qualcosa che non saprete mai se esiste o meno?
bè, allora stesso discorso dovrebbe valere anche per la fede in Dio...
eppure le persone son fatte così, amano, credono, si illudono, rimangono deluse e tornano ad illudersi di nuovo... che ci vuoi fare? così è la vita (cit.) d'altronde si sa che l'uomo non è un essere completamente razionale ma anzi risente di una profonda influenza irrazionale
26-09-2009 11:58
Milo
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Diciamo che l'amore purtroppo a volte è irrazionale ma se non si vuole fare una brutta fine bisogna avere la forza e il coraggio di razionalizarlo almeno un pochino....una tipa sbagliata può rovinarti la vita...
26-09-2009 11:55
calinero
Re: L'inesistenza dell'Amore.
dipende, ci vuole anche la razionalità in the love
26-09-2009 11:22
Death
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
Originariamente inviata da BadDream
l'amore è agli antipodi della razionalità
Vabbo', vedo che la penso solo io diversamente.
Oky.
26-09-2009 10:45
BadDream
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
Originariamente inviata da johnreds
cmq l'amore è la cosa in assoluto dove è più inutile razionalizzare, per me son tutti post sprecati
parole sante
l'amore è agli antipodi della razionalità
26-09-2009 08:01
esposizione
Re: L'inesistenza dell'Amore.
io l'ho provato amore una volta sola, una cosa devastante, e se devo essere sinciero anche se ci siamo lasciati provo qualcosa a distanza di anni... quello che chiamano amore è una semplificazione di tanti sentimenti (passione,affetto, rispetto, amicizia tutti messi insieme) comunque esiste
26-09-2009 00:06
freddy
Re: L'inesistenza dell'Amore.
secondo me l amore e come la fede: BISOGNA CREDERCI! Io non ci ho mai creduto e di conseguenza.....non mi sono mai innamorato.
26-09-2009 00:05
calinero
Re: L'inesistenza dell'Amore.
resident evil 1 rulez
la scena dei cani è da oscar
25-09-2009 23:36
Winston_Smith
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
Originariamente inviata da Milo
Noooooo,lei mi vuole bene anche se è ancora la 2 mi son preso midnight club3 a 7e oggi che orgasmo.....
De gustibus (cit.) ...
25-09-2009 23:30
Milo
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
Originariamente inviata da NightVision
ma tu devi andare a cercarti la ragazza ma che play station,buttala dalla finestra
Noooooo,lei mi vuole beneanche se è ancora la 2 mi son preso midnight club3 a 7e oggi che orgasmo.....
25-09-2009 23:30
clanghetto
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Azz ma tu saresti capace di prendere il tuo cuore e buttarlo dalla finestra?
25-09-2009 23:24
Milo
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
Originariamente inviata da NightVision
l'unico modo per avere certezze è chiuderti in una caverna scavata in una montagna e vivere per sempre li con qualche amico animale senza uomini
Senza internet è playstation!io morirei....
25-09-2009 23:18
Winston_Smith
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
Originariamente inviata da Death
Non si può vivere di impressioni, vacillando.
Bisogna avere certezze.
Fidarsi è vivere di impressioni.
Non sempre si possono avere certezze, perlomeno non del tipo che dici tu. Questo non significa che lo si prenderà sempre e invariabilmente in quel posto.
25-09-2009 23:14
Death
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
Originariamente inviata da NightVision
death ma il tuo ragionamento è un pò come dire
frega gli altri prima che loro freghino te
non è bello,cioè non con tutti bisogna provare tale diffidenza e sfiducia
la tua è una condanna del genere umano ...una lotta senza scrupoli ...
no non la vedo così nera
siamo stronzi,bastardi,cinici,sfruttatori,egoisti
ma c'e' anche del buono nelle persone ,che ti porta a poterti fidare di alcuni e lasciarti andare...
le devi riconoscere queste persone...forse l'esistenza su questo pianeta ti sembrerà meno forzata
homo homini lupus...si tenere le orecchie alzate..ma non sempre
Non si può vivere di impressioni, vacillando.
Bisogna avere certezze.
Fidarsi è vivere di impressioni.
25-09-2009 22:04
Death
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
Fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio (cit.)
Scherzi a parte, Death, da un punto di vista puramente razionale e matematico sono d'accordo con te. Se per verità intendi solo quella dimostrabile con metodo scientifico alla Galileo e con prove inoppugnabili, allora il tuo ragionamento fila.
Credo ti abbiano già detto però che in questo campo la verità non è solo quella che si può dimostrare sperimentalmente, dato che si sta parlando di un sentimento, di una sensazione personalissima e non riproducibile con esattezza da altri. In parole povere, sì, devi fidarti, ma non in maniera cieca, devi ascoltare, osservare l'atteggiamento, impegnarti a conoscere l'altra persona. Allora potrai capire se il tuo amore è ricambiato, e io penso che, contrariamente a quanto si crede, in molti casi sia difficile fingere un sentimento tanto grande di fronte a una persona con la quale si ha un contatto così frequente.
Tutto questo detto da uno che ha le sue imuraglie difensive, ma che non rinuncia a dare uno sguardo al di sopra di esse per vedere se vale le pena avventurarcisi al di fuori.
Già, ma la gente è troppo ipocrita per i miei gusti.
Fidarsi è il primo passo per cadere in una trappola.
Quote:
Originariamente inviata da Slave
A questo punto dovresti far questo discorso non solo per l'amore (inteso come storia) tra X e Y, ma per ogni rapporto interpersonale. Amici, madre, padre, fratello... e via discorrendo.
Certo, certo, indubbiamente.
25-09-2009 21:59
Slave
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
Originariamente inviata da Death
La razionalità serve sempre e comunque .
E la razionalità mista alla logica ci dice che non potremo mai sapere se siamo amati, quindi meglio star lontani dall'amore.
A questo punto dovresti far questo discorso non solo per l'amore (inteso come storia) tra X e Y, ma per ogni rapporto interpersonale. Amici, madre, padre, fratello... e via discorrendo.
25-09-2009 21:59
Winston_Smith
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
Originariamente inviata da NightVision
i rapporti umani non possono essere sottoposti a ragionamenti logici e puramente razionali e matematici....ci sono troppe variabili
A meno di non applicarvi qualcosa di simile alla teoria del caos...
25-09-2009 21:29
Winston_Smith
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
Originariamente inviata da Death
X ama Y. Ne è sicuro, perché prova il sentimento dell'Amore e non può errarsi.
Y ama X? X dice di sì, lo spera, ma può saperlo?
Y dice ad X: "Fidati, io ti amo."
L'Amore si basa sulla fiducia, quindi?
X è sicuro che Y lo ami, perché si fida delle sue parole.
Questo perché non sa che le parole sono semplicemente flatus vocis. Non si può sapere la verità se ci si basa sulla FIDUCIA.
X abbandona la fiducia e cerca di comprendere come stan davvero le cose, cerca di essere realista, una volta ogni tanto.
X allora crede che Y lo ami perché lo sente, lo nota dall'atteggiamento e dalle premure di Y.
Ma è solo una flebile SENSAZIONE. Non una verità.
Y potrebbe benissimo mentire.
In altre parole: l'Amore bilaterale non è sicuro che esista.
Ma sappiamo tutti che l'amore unilaterale (io amo te, ma non so se tu ami me; oppure, io amo te, ma tu non ami me) non è l'Amore vero.
E' un Amore non condiviso, non perfetto.
In altre parole: l'Amore non è sicuro che esista.
Data, però, il naturale egocentrismo degli esseri umani, dubito che esso esista.
(Tutto ciò ha come premessa che quello bilaterale sia l'unico valido e che quello unilaterale è meno degno del primo. Se non accettate queste due premesse non accettate il discorso da me sopra sviluppato.)
Quindi, smettete di anelare l'Amore, perché non potrete mai essere sicuri che un altro essere umano vi ami realmente.
Come potete dare tanta importanza ad un qualcosa che non saprete mai se esiste o meno?
Fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio (cit.)
Scherzi a parte, Death, da un punto di vista puramente razionale e matematico sono d'accordo con te. Se per verità intendi solo quella dimostrabile con metodo scientifico alla Galileo e con prove inoppugnabili, allora il tuo ragionamento fila.
Credo ti abbiano già detto però che in questo campo la verità non è solo quella che si può dimostrare sperimentalmente, dato che si sta parlando di un sentimento, di una sensazione personalissima e non riproducibile con esattezza da altri. In parole povere, sì, devi fidarti, ma non in maniera cieca, devi ascoltare, osservare l'atteggiamento, impegnarti a conoscere l'altra persona. Allora potrai capire se il tuo amore è ricambiato, e io penso che, contrariamente a quanto si crede, in molti casi sia difficile fingere un sentimento tanto grande di fronte a una persona con la quale si ha un contatto così frequente.
Tutto questo detto da uno che ha le sue belle muraglie difensive, ma che non rinuncia a dare uno sguardo al di sopra di esse per vedere se vale le pena avventurarcisi al di fuori.
25-09-2009 21:22
Death
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Quote:
Originariamente inviata da Drowning
Sarò il tuo dottor Stranamore personale, passerò sotto casa tua col pulmino. Attento.
Mi armo con un AK-47, Dx.
25-09-2009 21:19
Drowning
Re: L'inesistenza dell'Amore.
Sarò il tuo dottor Stranamore personale, passerò sotto casa tua col pulmino. Attento.
Questa discussione ha più di 20 risposte.
Clicca QUI per visualizzare l'intera discussione.