03-11-2019 13:17 |
cancellato2824 |
Re: Dipendenza dal virtuale
a me capita a volte ed e' ricerca di un appiglio, idea che spengo internet e resto sola, senza nemmeno una qualunque pagina dove nulla rivolto specificatamente a me ma che mi fa compagnia tipo pelouche per un bambino, tentativo di prolungare il momento del distacco
|
02-11-2019 18:55 |
Kitsune |
Re: Dipendenza dal virtuale
Io ho una cosa simile, credo.
Quando sono fuori casa e sto aspettando.
Riguardo mille volte whatsapp e facebook anche se non mi ha scritto nessuno.
Potrei fare molte cose come alla fine faccio a casa, ma per il solo fatto che sono fuori non mi sento libero di mi mettermi a mio agio con la mia routine e ripercorro quelle operazioni "obbligate" di quando sono fuori ma occupato.
|
02-11-2019 16:50 |
cancellato21179 |
Re: Dipendenza dal virtuale
Quote:
Originariamente inviata da Dahmer
Scusate non avevo idea di dove metterlo ma entrare compulsivamente nei siti, non sapersi staccare da roba virtuale quando ci sarebbe altro da fare può essere una forma di dipendenza dal virtuale? Un doc strano? Come si risolve?
|
Potrebbe essere una dipendenza da internet oppure DOC.
Le dipendenze e le compulsioni non sono così differenti: entrambe implicano dei comportamenti compulsivi che innescano un meccanismo di rinforzo.
Positivo nelle dipendenze e negativo nel DOC.
Nelle dipendenze si avrà ricompensa (gratificazione), nel DOC si avrà sollievo.
Devi cercare di capire quale tra questi due è il tuo caso.
|
23-09-2019 22:42 |
Near(ING) |
Quote:
Originariamente inviata da Ciasty
Capita anche a me quasi sempre di accedere a siti senza un senso o scopo preciso, compulsivamente e ossessivamente. Credo rifletta la confusione che c'è nella mia mente. Mi sono preso anche un nokia senza internet per cercare di uscirne ma non ha funzionato perché dovrei rimanere senza uno smartphone.
|
L'importante è non andare su certi siti e non prendere virus. Navigare su internet richiede in minimo di attenzione
|
23-09-2019 18:17 |
cancellato20151 |
Re: Dipendenza dal virtuale
Quote:
Originariamente inviata da Leni Kollontaj
Probabile che tendi a rimandare quel che devi fare perché magari non vuoi farlo, allora ti aggrappi alla prima cosa che hai a disposizione o che ti permette di isolarti dalla tua realtà e ti fa perdere appunto tempo
|
Succede anche a me.
Ma in parte si può comunque parlare di dipendenza o, se vogliamo, abitudine.
|
20-09-2019 22:43 |
Leni Kollontaj |
Re: Dipendenza dal virtuale
Probabile che tendi a rimandare quel che devi fare perché magari non vuoi farlo, allora ti aggrappi alla prima cosa che hai a disposizione o che ti permette di isolarti dalla tua realtà e ti fa perdere appunto tempo: così ti distrai e ti ritrovi che è già passato un tot di tempo e magari ormai non ha più senso dedicarti a quel che dovevi fare - pensiero che scatta - e così ritorni su internet perdendo ulteriormente tempo. Più che scoraggiare questa tendenza, dovresti pensare a come incoraggiare il fare quelle cose, cioè non stare col pensiero "non devo stare su internet, non devo perdere tempo", ma "devo fare questa cosa, come posso farla in maniera più piacevole, più stimolante, più appagante?".
|
20-09-2019 21:27 |
Angus |
Re: Dipendenza dal virtuale
Secondo me, il motivo è che non presti abbastanza attenzione a te stessa e alla tua vita in ogni momento. Se smetti di compulsare, di "mettere in atto", ti ritrovi in un vuoto che non sai come gestire.
|
20-09-2019 20:20 |
Athanor |
Re: Dipendenza dal virtuale
Quote:
Originariamente inviata da Dahmer
Non è che devo leggere una cosa specifica, se blacklisto una cosa ne spunta un altra. La cosa assurda è che manco mi interessa ciò che leggo.
|
Questo passaggio mi ricorda l' Information overload.
|
20-09-2019 19:38 |
Febuso |
Re: Dipendenza dal virtuale
Quote:
Originariamente inviata da Ciasty
E sullo smartphone come si fa?
|
Se usi Firefox su Android puoi installare LeechBlock.
|
20-08-2019 22:32 |
GiveYourPaw |
Re: Dipendenza dal virtuale
Io lo sto facendo in questo momento di surfare su Internet perché:
a) Fuori non c'è nessuno che conosca non voglio incontrare qualcuno che il giorno dopo sparla o mi critica;
b) Sono stressato, il computer e il flauto sono le uniche cose, quando sono stufo del flauto comincio con il pc e quando sono stufo del pc ricomincio con il flauto.
|
20-08-2019 22:14 |
Clover |
Re: Dipendenza dal virtuale
Quote:
Originariamente inviata da Dahmer
Mi ero cancellata da fb e mi son fatta bannare da vari forum apposta ma non è servito, se non leggo i siti, addirittura se non c è connessione mi metto a rileggere tutti i messaggi wattsapp o divento nevrotica... Non è che devo leggere una cosa specifica, se blacklisto una cosa ne spunta un altra. La cosa assurda è che manco mi interessa ciò che leggo. È veramente tipo tic inutile. Mi sa che domani esco di casa e trovo una panchina all ombra o boh, qualcosa farò. Grazie del consiglio.
|
Quando puoi esci a fare una passeggiata e non badilarti troppo per questa cosa .
|
20-08-2019 21:57 |
CamillePreakers |
Re: Dipendenza dal virtuale
Quote:
Originariamente inviata da thevenin
L'unica cosa fattibile che mi viene in mente è che potresti entrare nella pagina del tuo router e mettere in blacklist i siti che non vuoi visitare per un po'. Un po' estremo, ma dovrebbe funzionare 
|
Mi ero cancellata da fb e mi son fatta bannare da vari forum apposta ma non è servito, se non leggo i siti, addirittura se non c è connessione mi metto a rileggere tutti i messaggi wattsapp o divento nevrotica... Non è che devo leggere una cosa specifica, se blacklisto una cosa ne spunta un altra. La cosa assurda è che manco mi interessa ciò che leggo. È veramente tipo tic inutile. Mi sa che domani esco di casa e trovo una panchina all ombra o boh, qualcosa farò. Grazie del consiglio.
|
20-08-2019 21:57 |
thevenin |
Re: Dipendenza dal virtuale
Quote:
Originariamente inviata da Ciasty
E sullo smartphone come si fa?
|
https://www.chimerarevo.com/guide/an...ndroid-294273/
|
20-08-2019 21:57 |
cancellato20636 |
Re: Dipendenza dal virtuale
Non puoi
|
20-08-2019 21:54 |
Ciasty |
Re: Dipendenza dal virtuale
Quote:
Originariamente inviata da thevenin
L'unica cosa fattibile che mi viene in mente è che potresti entrare nella pagina del tuo router e mettere in blacklist i siti che non vuoi visitare per un po'. Un po' estremo, ma dovrebbe funzionare 
|
E sullo smartphone come si fa?
|
20-08-2019 21:52 |
thevenin |
Re: Dipendenza dal virtuale
L'unica cosa fattibile che mi viene in mente è che potresti entrare nella pagina del tuo router e mettere in blacklist i siti che non vuoi visitare per un po'. Un po' estremo, ma dovrebbe funzionare
|
20-08-2019 21:48 |
CamillePreakers |
Re: Dipendenza dal virtuale
Quote:
Originariamente inviata da thevenin
Sui siti no. Vado in dipendenza quando mi sto sentendo con una persona. Mi viene la mania di controllare ogni secondo se ha risposto, se ha letto. Non riesco a farne a meno se mi interessa quella persona. Diventa una cosa ossessiva.
Ad un certo punto metto in modalità aereo e per un paio d'ore non mi connetto
|
Mi succedeva quando ero innamorata ogni tanto, ti capisco, è pesante. Coi siti non sto male ma è quasi come mangiarsi le unghie o avere un tic che non controlli...
Quote:
Originariamente inviata da Crepuscolo
Anche io lo faccio quando non ho niente da fare (spesso), però se ho altro da fare mi stacco.
|
Io non riesco.
Quote:
Originariamente inviata da Hor
Se non riesci a farne a meno, se ti connetti anche quando non ne hai bisogno, se l'assenza di una connessione ti far star male... se queste tre condizioni sono soddisfatte, sì, secondo me si può parlare di dipendenza.
|
Tutte e tre.... Male non proprio, se sto facendo qualcosa di attivo fuori casa o appunto se mi avvio nello studio o in qualcosa fuori casa non è tanto un problema ma è veramente una roba compulsiva, non riesco a smettere e basta, neanche se devo fare altro, neanche se mi son rotta i cojoni, neanche se rileggo la stessa roba da ore.... Non penso sia normale. È vero che per vari motivi mi manca la motivazione pure un po' ma questa cosa non aiuta. Mi sento prigioniera tipo.
|
20-08-2019 21:46 |
Ciasty |
Re: Dipendenza dal virtuale
Capita anche a me quasi sempre di accedere a siti senza un senso o scopo preciso, compulsivamente e ossessivamente. Credo rifletta la confusione che c'è nella mia mente. Mi sono preso anche un nokia senza internet per cercare di uscirne ma non ha funzionato perché dovrei rimanere senza uno smartphone.
|
20-08-2019 21:30 |
Clover |
Re: Dipendenza dal virtuale
Quote:
Originariamente inviata da thevenin
Sui siti no. Vado in dipendenza quando mi sto sentendo con una persona. Mi viene la mania di controllare ogni secondo se ha risposto, se ha letto. Non riesco a farne a meno se mi interessa quella persona. Diventa una cosa ossessiva.
Ad un certo punto metto in modalità aereo e per un paio d'ore non mi connetto
|
Deve essere molto stressante per te .
|
20-08-2019 21:24 |
thevenin |
Sui siti no. Vado in dipendenza quando mi sto sentendo con una persona. Mi viene la mania di controllare ogni secondo se ha risposto, se ha letto. Non riesco a farne a meno se mi interessa quella persona. Diventa una cosa ossessiva.
Ad un certo punto metto in modalità aereo e per un paio d'ore non mi connetto
|