25-05-2019 19:02 |
Da'at |
Re: [sondaggio] eutanasia e legalizzazione
Quote:
Originariamente inviata da Gummo98
A favore nel caso di malattie terminali. Per quanto riguarda le malattie psicologiche non ne parlerei neppure. Molte persone fragili e instabili potrebbero essere stimolate ad uccidersi da una simile legalizzazione dell'eutanasia, quando con una dura battaglia potrebbero uscire dal problema che li attanaglia e tornare alla vita, piena e felice. Inoltre, per esserci consenso, deve essere presente la capacità di agire, e nel caso di malati psichici questa capacità è assente e il valore giuridico sarebbe nullo.
|
La capacità non è sempre assente, la tua è un'asserzione non correttamente documentata. Tuttavia il rischio è concreto. Credo sia opportuna una valutazione terza e un lungo periodo di esame in cui provare ogni eventuale terapia. Ma ad un certo punto, si auspica in rarissimi casi, sarebbe una violazione dei diritti di un individuo costringerlo a vivere un'esistenza in cui non esiste una cura alla sua sofferenza.
Imho ciò metterebbe in obbligo lo stato di assumersi la responsabilità del malessere psicofisico dei propri cittadini, e della di essa risoluzione (o risolubilità).
|
25-05-2019 18:51 |
Keith |
Re: [sondaggio] eutanasia e legalizzazione
Sono favorevole sia per le situazioni oggettivamente gravi e inguaribili (tumori terminali, SLA), sia per quelle ritenute (a giusta ragione) tali dall'interessato: es. malattia invalidante che porterà sicuramente sofferenze future, depressione incurabile dichiarata tale dopo numerosi tentativi, malattia da AIDS, etc.
Per chiunque su richiesta no.
|
25-05-2019 11:00 |
Teach83 |
Per le malattie fisiche inguaribili e dolorose si, per quelle psichiche non credo (soprattutto se curabili).
Poi su internet si possono comprare dei kit a base di elio che servono per togliersi la vita, quindi volendo...(lo sconsiglio)
|
25-05-2019 10:20 |
badwolf |
Re: [sondaggio] eutanasia e legalizzazione
Quote:
Originariamente inviata da tersite
naturalmente non esiste una legge in tal senso
|
per chiudere il discorso
Io non credo che chi chieda l'eutanasia lo faccia per dare a qualcuno di farla verso terzi ma per dare a ogni persona la facoltà di scegliere che fare della propria vita.
|
25-05-2019 10:14 |
tersite |
Re: [sondaggio] eutanasia e legalizzazione
naturalmente non esiste una legge in tal senso
|
25-05-2019 10:10 |
badwolf |
Re: [sondaggio] eutanasia e legalizzazione
Quote:
Originariamente inviata da tersite
badwolf se sei VERAMENTE te che scegli nihil obstat
il guaio è quando sono gli altri a scegliere per te
|
non mi risulta che attualmente io possa scegliere per me stesso.
l'eutanasia allo stato attuale mi è preclusa.
basta vedere il caso welby.
sinceramente dò per scontato che quando si parla di eutanasia si parli sempre per se stessi, ma evidentemente manca ancora un opzione fondamentale in questo sondaggio.
|
25-05-2019 10:07 |
tersite |
Re: [sondaggio] eutanasia e legalizzazione
badwolf se sei VERAMENTE te che scegli nihil obstat
il guaio è quando sono gli altri a scegliere per te
|
25-05-2019 10:03 |
badwolf |
Re: [sondaggio] eutanasia e legalizzazione
Quote:
Originariamente inviata da milton erickson
Vado contro corrente e rispondo no in nessun caso..è proprio l'idea dell'eutanasia che mi preoccupa..perchè sono abbastanza sicuro che si inizia con l'eutanasia per i malati terminali incurabili o in preda a sofferenze insopportabili..e poi si finisce per proporla come "soluzione" finale per tutte le persone scomode improduttive e costose (anziani, handicappati depressi ecc.)..nel senso di scoraggiare le cure costose..perchè è più economica l'eutanasia..è più comoda per tutti..pensate stare dietro ad un anziano affetto da alzheimer
|
quando si parla di eutanasia a me piace parlare per me stesso
E QUINDI SOTTOLINEO CHE TUTTO QUELLO CHE SEGUE VALE PER ME, NON STO DICENDO CHE GLI ALTRI IN SITUAZIONI SIMILI DEBBANO PER FORZA PENSARLA E VIVERLA COME ME
E quindi penso, a me piacerebbe una vita in cui ogni giorno che mi alzo non mi ricordo piu chi sono e magari vedo persone che sono in qualche modo legate a me come sconosciute ?
io adesso che sono nel pieno delle mie facoltà mentali una situazione del genere non riuscirei a tollerarla, e piuttosto preferirei che mi facciano morire in pace che vivere una vita totalmente senza senso, quindi anche in quel caso io vorrei poter avere la possibilità di scegliere il mio futuro finche sono ancora in tempo.
|
25-05-2019 10:02 |
tersite |
Re: [sondaggio] eutanasia e legalizzazione
con molte cautele sono fav , temo l'abuso cioè che si vada verso un 'nazismo dolce' e che individui malati , anziani o semplicemente inutili vengano 'convinti' a sottoporsi alla eutanasia, ci sono tanti modi per farlo purtroppo... non mi fido per nulla , quindi la mia è una posizione molto incerta
|
25-05-2019 09:12 |
Blue Sky |
Re: [sondaggio] eutanasia e legalizzazione
Per chiunque su richiesta, ma con serie cautele e procedure in cui è coinvolto anche il tribunale, e con divieti e limitazioni a tutela di persone a carico.
|
25-05-2019 09:03 |
zoe666 |
Re: [sondaggio] eutanasia e legalizzazione
Per chiunque, su richiesta, a patto che si faccia prima un percorso psicologico serio di tot mesi. Se dopo mesi il desiderio rimane, ok.
Così ad capocchiam per tutti sul momento no, un sacco di pensieri suicidi vengono velocemente e velocemente possono andarsene.
Io stessa ci ho pensato più volte e l'avrei fatto se avessi avuto questa possibilità. Ora son ben felice che non ci sia stata una cosa del genere.
|
25-05-2019 08:57 |
badwolf |
Re: [sondaggio] eutanasia e legalizzazione
Quote:
Originariamente inviata da Da'at
Manca l'opzione che voterei: solo per malati (terminali e non) con un accertato alto livello di sofferenza, sofferenze psichiche comprese.
|
quoto.
|
25-05-2019 01:33 |
cancellato20151 |
Re: [sondaggio] eutanasia e legalizzazione
Quote:
Originariamente inviata da XL
Io direi per chiunque, in base alle opzioni, ma comunque verificherei che l'esame di realtà della persona risulti nella norma.
Per esame di realtà non mi riferisco all'assegnazione di valore a questa o quella cosa, questa non è la realtà sono valutazioni soggettive, mi riferisco ad idee del tipo "se tagli la testa a tizio pensi che il tizio in questione possa sopravvivere?"... Chi rispondesse di "sì" a domande del genere, avrebbe le idee confuse secondo me per poter scegliere qualcosa... Mi riferisco a cose di questo tipo.
Immagino che alcune persone potrebbero non aver ben chiare queste cose qua, e queste persone qua penso che non potrebbero scegliere alcunché.
Ma comunque penso che queste persone dovrebbero essere state estromesse legalmente in ambito sanitario e dovrebbero avere dei tutori che prendono delle decisioni al posto loro.
|
In poche parole, "incapaci di intendere e di volere"
Quote:
Molti depressi non rientrano in queste categorie qua secondo me, valutano negativamente l'esistenza (la propria esistenza), ma questo non c'entra nulla col comprendere i fatti di prima, non tutti i depressi hanno tutori legali che si occupano della loro salute. Se si suppone che non ci sia la necessità di appioppargli tutori del genere bisogna poi lasciarli liberi di prendere anche altre decisioni, bisogna esser coerenti.
Se si suppone che una persona non abbia la consapevolezza per prendere decisioni del genere, coerentemente per legge bisognerebbe estrometterla anche da un mucchio di altre cose.
|
Il ragionamento non fa una piega.
|
25-05-2019 01:29 |
cancellato14678 |
Re: [sondaggio] eutanasia e legalizzazione
A favore nel caso di malattie terminali. Per quanto riguarda le malattie psicologiche non ne parlerei neppure. Molte persone fragili e instabili potrebbero essere stimolate ad uccidersi da una simile legalizzazione dell'eutanasia, quando con una dura battaglia potrebbero uscire dal problema che li attanaglia e tornare alla vita, piena e felice. Inoltre, per esserci consenso, deve essere presente la capacità di agire, e nel caso di malati psichici questa capacità è assente e il valore giuridico sarebbe nullo.
|
25-05-2019 00:45 |
CryingOnMyMind |
Re: [sondaggio] eutanasia e legalizzazione
Da tapatalk non vedo il sondaggio, comunque sono favorevole per casi molto gravi.
|
24-05-2019 22:32 |
Da'at |
Re: [sondaggio] eutanasia e legalizzazione
Manca l'opzione che voterei: solo per malati (terminali e non) con un accertato alto livello di sofferenza, sofferenze psichiche comprese.
|
24-05-2019 22:28 |
milton erickson |
Re: [sondaggio] eutanasia e legalizzazione
Vado contro corrente e rispondo no in nessun caso..è proprio l'idea dell'eutanasia che mi preoccupa..perchè sono abbastanza sicuro che si inizia con l'eutanasia per i malati terminali incurabili o in preda a sofferenze insopportabili..e poi si finisce per proporla come "soluzione" finale per tutte le persone scomode improduttive e costose (anziani, handicappati depressi ecc.)..nel senso di scoraggiare le cure costose..perchè è più economica l'eutanasia..è più comoda per tutti..pensate stare dietro ad un anziano affetto da alzheimer
|
24-05-2019 14:21 |
DeadSoul |
Re: [sondaggio] eutanasia e legalizzazione
Quote:
Originariamente inviata da DeadSoul
Io sono totalmente favorevole sia per malati terminali ma sia anche quelli psichiatrici (intendo anche depressione irreversibile, solitudine, fobia sociale incurabile, ansia e attacchi di panico invalidanti) perché se si soffre di queste cose, qualsiasi cosa della propria vita rimane preclusa, allora perché continuare a vivere? Quindi ben venga l'eutanasia, magari fosse legale qui in Italia.
|
Io, ovviamente, parlo per me. Ad esempio se qui, in Italia, fosse legale l'eutanasia, io farei domanda.
|
24-05-2019 14:06 |
Moonwatcher |
Re: [sondaggio] eutanasia e legalizzazione
Per i malati terminali a prescindere a favore, per il resto non so, non ho un'opinione ben precisa.
|
24-05-2019 14:01 |
DeadSoul |
Re: [sondaggio] eutanasia e legalizzazione
Io sono totalmente favorevole sia per malati terminali ma sia anche quelli psichiatrici (intendo anche depressione irreversibile, solitudine, fobia sociale incurabile, ansia e attacchi di panico invalidanti) perché se si soffre di queste cose, qualsiasi cosa della propria vita rimane preclusa, allora perché continuare a vivere? Quindi ben venga l'eutanasia, magari fosse legale qui in Italia.
|